Visualizza Versione Completa : Possibili intercettazioni legate allo spaccio di Cannabis
Effimero23
20-06-18, 12:55
Buongiorno a tutti, sono nuovo in questa community e mi sono rivolto a voi perchè non so da che parte sbattere la testa.
Un mio amico (che chiamerò Rolando) è stato segnalato per spaccio (di cannabis) e tramite i numeri telefonici altre persone (compreso me) sono state convocate presso la caserma dei carabinieri della mia zona per delle domande.
Io ovviamente ho negato di aver mai preso da lui (essendo il mio miglior amico) e che fumo solo una volta ogni tanto, mentre molti altri hanno dichiarato apertamente di prendere da lui.
In questo caso ovviamente Rolando verrà chiamato dai carabinieri per un colloquio (dove andrà con un legale) e dove probabilmente verrà accusato di spaccio (si tratta di piccolo spaccio locale, una decina/ventina di persone) con conseguente processo penale.
Ora volevo chiedervi, è possibile che le forze dell'ordine risalgano ai messaggi che, sia io che gli altri, gli abbiamo inviato per acquistare? (Rolando ha cancellato tutte le conversazioni ed il periodo dove è stato tenuto sotto controllo è stato da Gennaio a Febbraio, due mesi ; ho il dubbio che i carabinieri possano chiedere all'operatore telefonico di Rolando di mostrare i messaggi di quel periodo che serviranno nel processo). O le intercettazioni possono essere fatte soltanto per reati gravi o quant'altro?
O semplicemente basta la testimonianza di quelle persone per incolparlo?
Grazie in anticipo.
P.s. Se qualcuno sa anche i tempi di attesa per un processo per reato di spaccio mi farebbe un favore.
L'Eremita del Bosco
20-06-18, 13:07
Ciao effi, i messaggi anche se vengono cancellati in realtà nel telefono rimangono sempre.Non m intendo di computer,ma credo che il cell comprime i dati e li salva in memoria...pertanto un tecnico di computer può tirare fuori tutti i tuoi dati ,messaggi,immagini,cronologie anche se cancellate.
Effimero23
20-06-18, 13:13
Ciao effi, i messaggi anche se vengono cancellati in realtà nel telefono rimangono sempre.Non m intendo di computer,ma credo che il cell comprime i dati e li salva in memoria...pertanto un tecnico di computer può tirare fuori tutti i tuoi dati ,messaggi,immagini,cronologie anche se cancellate.
Grazie della risposta Eremita.
Il fatto che i messaggi rimangano nel telefono è scontato, vorrei sapere invece se le forze dell'ordine possono andare a vedere i messaggi che ci siamo scambiati in quel periodo ma tramite operatore telefonico (un pò come si vede nei film) e non dal telefono fisico.
L'Eremita del Bosco
20-06-18, 13:18
Penso di si basta che lo richiedono,altro paio di maniche è se l operatore lo permetta o no...aspetta che passi qualche esperto in materia....girava sta leggenda da me ,se componi il 08 e bussa vuol dire che hai il cell sotto controllo,ma va a saper se è una caxzata
piuttosto che dire cazzate e' sempre meglio non dire niente, quindi meno dici e piu' puoi eventualmente recuperare dopo...anche per questo esistono gli avvocati.
La legge consente di non autoincriminarsi e per fortuna non c'e' l'obbligo di delazione, semmai c'e' quello di falsa dichiarazione o testimonianza...per questo vale quello che ho scritto sopra.
Le tue domande non possono trovare risposte univoche, sono soggette a troppe variabili, non serve che ti lambicchi il cervello oltre.
Scusa moran, ma la falsa testimonianza non vale solo in tribunale?? Non che mi sia mai informato ma così ho sempre pensato...
Per vedere i messaggi e altro hanno bisogno di un mandato che io sappia, ma con tutti quei testimoni molto probabilmente l avranno...
Ps_ cè la sezione avvocato per eventuali risposte legali sicuramente più accurate delle nostre... :biggrinthumb:
E' ovvio che si parla di tribunale j.white, tutto cio' che dichiari puo' essere usato contro di te. :icon_twisted2:
E' ovvio che si parla di tribunale j.white, tutto cio' che dichiari puo' essere usato contro di te. :icon_twisted2:
Io mi appello al quinto :roflmao:
Io piu' in alto, dal quinto mi butto se andiamo avanti cosi!!!:roflmao:
Ma nessuno è stato in tribunale, sono stati convocati in caserma, dichirando il falso, ci possono essere ripercussioni ?? Chi mi vieta di mentire alle autorità se non davanti ad un giudice e quindi sotto giuramento ?? Era questa la mia domanda....
e quella era la mia risposta.
Chi ti vieta di mentire all'autorita? La legge.
Non e' legale rilasciare false dichiarazioni, e ricordati che quanto dichiari sotto interrogatorio devi poi ripeterlo davanti ad un magistrato e verra' comunque acquisito quindi arrivera' in tribunale, cosi come saranno registrate le tue eventuali ritrattazioni.
Tutto questo una persona intelligente lo evita piuttosto stando zitto, che non guasta mai.
Questo si che e' un diritto sancito dalla legge ossia avvalersi della facolta' di non rispondere, almeno fino a quando si avra' certezza di non darsi la zappa sui piedi o di peggiorare la situazione.
Comunque e' un pour parler, se si ha il dubbio di potersi trovare in condizioni poco chiare e rischiose per qualsivoglia ragione sarebbe sempre bene rivolgersi a un legale di fiducia esponendogli il problema.
Sono 200€ per il consulto, grazie :znaika:
Ahahaha, vieni e pignorami i beni, no beni no problem...:whistling:
E ti sei beccato pure un dislike...:wallbash:...sorry
Figurati White io li abolirebbi !!! mi sembra di stare su faccebuck quel sito di gnoranti che cliccano like o nonlike e si fanno i videoschock! selfi :polliceu:
Una volta formattato il cellulare bisogna fare fotografie o video "al nulla" fino ad esaurimento della memoria, e tutti i dati immagazzinati andranno persi e sovrascritti dai nuovi file......... almeno cosi mi hanno detto....... e se mi hanno detto balle, balle vi dico.........
per quanto riguarda le compagnie telefoniche, sono ben liete di collaborare con le f.d.o. ma loro hanno solo i dati riguardanti i numeri che hanno interagito, il giorno, l'ora la posizione è basta.......non credo abbiano i file per intero......
In bocca al lupo e in culo ai puffi......
Confermo quanto detto da mozart e groow.
tutto ciò che dici sotto interrogatorio viene riportato per iscritto, e del verbale non avrai alcuna copia! Quindi, anche se menti, devi ricordarti tutto quello che hai detto in caserma. E non è gente fessa, al primo dubbio di una discordanza tra quanto rilasciato in caserma e quanto detto in aula ti si rigirano come una calzetta! Meglio star zitti se si hanno dubbi!
Per le compagnie telefoniche, loro possono rilasciare l'elenco dei numeri con cui si ha avuto un contatto, ma non registrano messaggi o chiamate. Caso diverso se si parla di whatsapp, telegram etc... che usano un loro server, il cloud, attraverso il quale passano messaggi. E qui ci sono dubbi...co tutte ste leggi sulla privacy, che cambiano di continuo, non si capisce se rimangono registrati o no. Whatsapp usa protocolli end-to-end, quindi dovrebbero passare dal cloud senza lasciar traccia. Su telegram, sono sicure solo le chat segrete, che non passano manco per il cloud, e non lasciano alcuna traccia neanche sul telefono! però ripeto, le leggi sulla privacy ci hanno rincoglionito abbastanza, quindi non sono più tanto sicuro che funzioni ancora così!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.