PDA

Visualizza Versione Completa : La Lega ha organizzato un convegno per spiegare che a tutti che la cannabis è “l’erba



Dolce Vita magazine
19-07-18, 11:00
“L’erba della morte: la cannabis”. Cose che mai avrebbero osato neppure Serpelloni e Giovanardi ma che evidentemente non creano alcun problema al partito di Salvini. Sono infatti membri, anche di[Continua...] (http://www.dolcevitaonline.it/la-lega-ha-organizzato-un-convegno-per-spiegare-che-a-tutti-che-la-cannabis-e-lerba-della-morte/)

Continua a leggere... (http://www.dolcevitaonline.it/la-lega-ha-organizzato-un-convegno-per-spiegare-che-a-tutti-che-la-cannabis-e-lerba-della-morte/)

cali_dreamer
19-07-18, 15:07
mi batteva già il cuore forte dal nervoso e dal senso di panico,
poi ho visto la foto della locandina e almeno un po' di umorismo mi ha pervaso.

Poi ho letto TESTIMONIANZA DI UNA MAMMA e allora son scoppiata a ridere!
Questi fan convegni per scongiurare la morte dei loro accordi con chi di dovere. Ma facciamoli anche noi i convegni dai, è il momento forse! Stanno tirando la corda siamo davvero oltre Giovanardi qua.
Io porto mia mamma per una testimonianza!

mozart
19-07-18, 15:14
Quella mamma è una nota assuntrice di lexotan dopo anni di tavor e diazepam.
Quelle si che sono sostanze su cui fare affidamento e questo si evincerà siuramente sal suo accorato intervento.:biggrin2:

agro_DELETE
19-07-18, 23:47
mi batteva già il cuore forte dal nervoso e dal senso di panico,
poi ho visto la foto della locandina e almeno un po' di umorismo mi ha pervaso.

Poi ho letto TESTIMONIANZA DI UNA MAMMA e allora son scoppiata a ridere!
Questi fan convegni per scongiurare la morte dei loro accordi con chi di dovere. Ma facciamoli anche noi i convegni dai, è il momento forse! Stanno tirando la corda siamo davvero oltre Giovanardi qua.
Io porto mia mamma per una testimonianza!

Ciao, non devi preoccuparti eccessivamente, anche perche' e' normale che in politica la destra faccia siminili asserzioni, fa' un po' parte del "gioco", a volte e' vero pero' la lega, ci va' giu' duro...come con tutte le minoranze del resto. Questo e' un sito particolare, penso abbastanza anti-autoritario nella maggior parte, quindi ti capisco. E' vero tira un vento conservatore, ma penso che la cannabis stia entrando nel nostro costume.

Ps: ma quanto durera' la diarchia lega-5 stelle, penso che li accomuni solo l'avversione verso il lissez faire liberista, ma per il resto sono estrema dx(lega) ed estrema sx (5stelle), non possono andare avanti come nulla fosse...

mozart
20-07-18, 06:45
estrema sx i 5 stelle? :roflmao::roflmao::roflmao:

agro_DELETE
20-07-18, 07:55
estrema sx i 5 stelle? :roflmao::roflmao::roflmao:

Beh meglio sempre prenderla sul ridere….comunque non so’ se conosci quel detto che c’e’ sempre una sinistra piu’ radicale a sinistra. Detto questo, considero i 5 stelle in teoria un movimento politico sovranista o populista di estrema sx, se si considera anche solo che chiama la sua piattaforma rousseau, e cio’ qualcosa vorra’ pure dire, infatti il modello di societa’ riconosciuto dal ginevrino e’ quella dei selvaggi, ma anche:

-rigetto della modernita’

-antimodernita’(elogio piccole comunita’)

-concezione totalitaria della politica (rifiuto completo della liberta’)

-rifiuto democrazia rappresentativa

-abolire il denaro, e transazioni finanziarie

-negazione del concetto di opinione pubblica

Se vuoi possiamo approfondire, comunque al di la’ di rousseau oggi siamo nell’epoca della post-verita’, quindi tutto cio’ puo’ anche sconfessato, e poi riaffermato a giorni alterni. Non mi meraviglia che ci sia un po’ di contraddizione. Un salutooo

mozart
20-07-18, 10:47
Beh meglio sempre prenderla sul ridere….comunque non so’ se conosci quel detto che c’e’ sempre una sinistra piu’ radicale a sinistra. Detto questo, considero i 5 stelle in teoria un movimento politico sovranista o populista di estrema sx, se si considera anche solo che chiama la sua piattaforma rousseau, e cio’ qualcosa vorra’ pure dire, infatti il modello di societa’ riconosciuto dal ginevrino e’ quella dei selvaggi, ma anche:

-rigetto della modernita’

-antimodernita’(elogio piccole comunita’)

-concezione totalitaria della politica (rifiuto completo della liberta’)

-rifiuto democrazia rappresentativa

-abolire il denaro, e transazioni finanziarie

-negazione del concetto di opinione pubblica

Se vuoi possiamo approfondire, comunque al di la’ di rousseau oggi siamo nell’epoca della post-verita’, quindi tutto cio’ puo’ anche sconfessato, e poi riaffermato a giorni alterni. Non mi meraviglia che ci sia un po’ di contraddizione. Un salutooo

Curioso come pur essendo d'accordo con te non lo sia affatto.
In realtà penso che tutte le cose che hai scritto in quel piccolo elenco da rigetto della modernità in poi la nostra società le stia già vivendo da un pezzo solo che sono sempre più nascoste e intersecate nel nostro tessuto da 3ssere mascherate dall'opposto.
Rispetto molto il tuo livello di preparazione perché indica comunque cultura e impegno qundi una base su cui sia possibile far nascere confronti dialoghi o quant'altro.
Presuntuosamente forse ma comunque nel mio piccolo un'idea me la sono fatta anche se non so in che modo poterla descrivere.
Posso dire che non credo in dogmi, così come nemmeno nelle correnti ben definite o definibili o nelle settorializzazioni ideologiche, che pur essendo tutti fenomeni esistenti e fin troppo facilmente rilevabili o collocabili nascono secondo me da analisi troppo superficiali.
E siccome penso che i grandi problemi si risolvano meglio con piccole soluzioni (e viceversa )credo non serva trovare casa a qualche pensiero o qualche idea buona perché possa essere più o meno apprezzata o sostenuta senza restare vittima del probabile pregiudizio secondo da dove proviene.
Per farla breve preferisco affrontare un problema alla volta quando c'è e possibilmente farlo senza nessuna ideologia o punto fisso di partenza, anche se non mancherà certo mai chi etichettera' 8l mio dire o il mio fare secondo la corrente a cui li attribuira'.
Nel mio caso temo sarebbe interpretato tutto molto negativamente perché potrei secondo quello schema di pensiero andare spesso in contraddizione, non secondo il mio di pensiero ovviamente.
Rinucio volentieri a spiegarmi, non ne hoproprio voglia e penso sia inutile oltre a non interessare probabilmente nessuno,, sono sempire più pessimista a livello personale umano e globale, nessuna fiducia nel genere umano tutto me compreso., comunque M5 non ha niente a che vedere con l'ideologia di sinstra se non con la parte di cui preferirei non parlare perché lo farei molto male. :giveup:

agro_DELETE
20-07-18, 19:46
Curioso come pur essendo d'accordo con te non lo sia affatto.
In realtà penso che tutte le cose che hai scritto in quel piccolo elenco da rigetto della modernità in poi la nostra società le stia già vivendo da un pezzo solo che sono sempre più nascoste e intersecate nel nostro tessuto da 3ssere mascherate dall'opposto.
Rispetto molto il tuo livello di preparazione perché indica comunque cultura e impegno qundi una base su cui sia possibile far nascere confronti dialoghi o quant'altro.
Presuntuosamente forse ma comunque nel mio piccolo un'idea me la sono fatta anche se non so in che modo poterla descrivere.
Posso dire che non credo in dogmi, così come nemmeno nelle correnti ben definite o definibili o nelle settorializzazioni ideologiche, che pur essendo tutti fenomeni esistenti e fin troppo facilmente rilevabili o collocabili nascono secondo me da analisi troppo superficiali.
E siccome penso che i grandi problemi si risolvano meglio con piccole soluzioni (e viceversa )credo non serva trovare casa a qualche pensiero o qualche idea buona perché possa essere più o meno apprezzata o sostenuta senza restare vittima del probabile pregiudizio secondo da dove proviene.
Per farla breve preferisco affrontare un problema alla volta quando c'è e possibilmente farlo senza nessuna ideologia o punto fisso di partenza, anche se non mancherà certo mai chi etichettera' 8l mio dire o il mio fare secondo la corrente a cui li attribuira'.
Nel mio caso temo sarebbe interpretato tutto molto negativamente perché potrei secondo quello schema di pensiero andare spesso in contraddizione, non secondo il mio di pensiero ovviamente.
Rinucio volentieri a spiegarmi, non ne hoproprio voglia e penso sia inutile oltre a non interessare probabilmente nessuno,, sono sempire più pessimista a livello personale umano e globale, nessuna fiducia nel genere umano tutto me compreso., comunque M5 non ha niente a che vedere con l'ideologia di sinstra se non con la parte di cui preferirei non parlare perché lo farei molto male. :giveup:

Ciao, io ti confesso che di impegno ce ne metto, ma conosco le cose solo tramite libri e giornali, diciamo che vivo in maniera abbastanza da solitario il mondo. Ma a volte forse saro' paranoico vedo che cio' che scriviamo viene ripetuto in tv. Pensa che ieri stavo guardando il programma politico delle 8:30 su la7, ora mi sfugge il nome...comunque c'era minniti, insomma ha fatto la stessa mia citazione di quando muore un democrazia, che ho scritto nel thread di eremita del bosco...quindi i canali ci sono secondo me, veniamo usati ma anche possiamo capire le varie posizioni politiche, a volte ne ho paura a volte mi sento potentissimo...scusa questa confessione ma non dobbiamo disperare anche se le cose a volte ci sembrano, e forse lo sono piu' grandi di noi, :icon_rambo:

mozart
20-07-18, 23:45
gia', si potrebbe dire che e' tutto maledettamente complesso e allo stesso modo l'esatto contrario.
Non si avrebbe torto in nessun caso.
La realta' piu' oggettiva alla quale preferisco aggrapparmi e' quella legata all'intenzione del singolo al di la di ogni contesto sociale politico o economico, alla consapevolezza possibile dell'individuo in merito ad un'esistenza migliore.
Sono convinto che ognuno sappia bene cio' che significano bene e male e che sappia altrettanto bene di piegarsi a logiche di opportunismo siano di bandiera che ideologiche o di comodo, comunque a ben vedere di puro egoismo a cui si da una maschera diversa di volta in volta solo per giustificare.

il topic riguarda la lega e il suo convegno e siamo finiti a filosofeggiare, secondo me non senza ragione ma comunque uscendo dai binari dell'argomento in questione, sul quale per la verita' non avrei molto da dire.
Ci casco spesso. :)

moran
21-07-18, 00:03
Non sono bravo a fare pronostici ma per come la vedo io non solo la liberalizzazione non avverra' in questo decennio, la legalizzazione forse...ma non comunque prima di un lustro e con modalita' che non mi piaceranno affatto e nel frattempo si corre anche il rischio concreto che addirittura il CBD venga annesso a qualche cervellotica e pretestuosa tabella perche' paradossalmente gli e' stata riconosciuta qualche proprieta' terapeutica e quindi sara' trattato come un farmaco con tutto cio' che ne derivera'.
Ottimismo gente.