Accedi

Visualizza Versione Completa : Piacere a tutti sono liberta'



libertà
16-01-19, 23:43
ciao a tutti sono libertà :)
un ragazzo di 24 anni giovane e con tanta voglia di imparare e conoscere gente vera.
Se avete 5 minuti di tempo vi racconto un pò di me e della mia vita.
Vi prego sin da subito di non fare caso a errori di ortografia ecc..
Non sono mai stato bravo a scuola o per lo meno non me ne sono mai interessato più di tanto,
Devo dire che la scuola non mi e mai andata male non sono mai stato bocciato o cose simili,
o sempre cercato di fare il minimo indispensabile per riuscire a passare tutti gli anni il prima possibile.
Sono cresciuto in un piccolo paesino non tanto distante delle metropoli,
ma comunque disperso e non di certo un luogo turistico dove andare con la famiglia...
ho frequentato l itis e mi sono diplomato in perito elettronico non chiedetemi perche ho scelto di frequentare questa scuola,
ma semplicemente per farla breve imposta dai miei genitori un pò perchè vicino casa
un po perchè volevano tenermi sotto controllo visto che ero abbastanza un bambino vivace, fatto sta che di elettronica non me ne frega una mazza.
A me piace tutto ciò che e arte potrei guardare un pittore che dipinge o un giocoliere per ore fino a perdermi in quello che fa.
Potessi tornare indietro mi sarei puntato con tutte le forze e avrei scelto decisamente un altra scuola.
Arrivo da una famiglia di agricoltori con una mentalità abbastanza chiusa riguardo certe tematiche soprattutto sulla droga
e sullo stile di vita che non li vede rappresentati... io invece sono proprio l opposto mi batto proprio contro ogni genere di proibizionismo e di oppressione della libertà di ogni persona. non credo che sia colpa loro o degli insegnamenti che gli hanno dato da piccoli, sono convito che questa mentalità chiusa sia dovuta a una disinformazione che la società in cui hanno vissuto e che vivono tuttora non li porta a guardare il mondo con uno sguardo di intere per tutto cio che li circonda ma li costringe costantemente a focalizzarsi sul lavoro tralasciando il vero vivere.
qui mi rifaccio a una citazione di un famoso scrittore che disse:

<l'uomo che lavora non ha la possibilita si godersi giorno per giorno la sua naturale integrità, non puo mantenere rapporti davvero umani con gli altri, perche non sarebbe piu competitivo sul mercato, non ha tempo che di essere una semplice macchina. come può ricordarsi della sua ignoranza fondamentale per il suo progresso, quando deve usare continuamente le sue
conoscenze>.

Questa frase racchiude un po quello che penso del lavoro non dico di non lavorare ma non si può vivere per il lavoro e lasciar perdere tutto il resto.
Non dico che i miei genitori siano cattive persone non mi hanno mai fatto mancare niente e mi hanno sempre voluto bene,
spiace a me per loro che non sono mai riusciti a godersi la vita. Le storie di mio padre che mi racconta di quando era piccolo sono sempre focalizzate sul lavoro, non mi viene in mente di una volta che mi ha raccontato qualche avventura.
e mi rendo conto che non ha mai fatto avventure degne di questa vita. mi ricordo una scena di me che torno dopo due giorni in montagna passati in un rifugio a 3500 metri circa con un paio di amici, dopo una camminata di 8 ore causa sbagliato sentiero visto la nostra fattanza arrivammo in cima
dove si trovava il rifugio con il ghiacciaio e pochi passi da noi, posto a dir poco stupendo e nel raccontare ai miei l avventura che vissuto in questi due giorni
ho proprio visto nei gli occhi di mio padre la voglia di andare anche lui con un sorriso che avrebbe preso lo zaino e sarebbe partito, ma ormai non piu agile come una volta per riuscire a farcela vista l età. questo mi ha fatto capire tante cose.
Comunque finiti li studi anche avendo comunque il lavoro a casa decisi di provare a cercare lavoro, andai a lavorare per quello che ho studiato cercando di farmelo piacere e mi feci 1 anno e qualche mese come elettricista poi mi dovettero licenziare perche andò in bancarotta l azienda
non per colpa mia ovvio ahaha... :)
comunque in questi anni mi feci conoscere nell azienda dove andavamo a fare manutenzione un po per il mio animo buono
e per la mia voglia di lavorare mi assunsero subito senza pensarci su in questa grande fabbrica. Passò un anno e mi ritrovo a lavorare in una ditta di trasporti e li davvero capi che farmi comandare non era per me... allo scadere del contratto mi lasciarono a casa viste le innumerevoli volte che avevo avuto da ridire con il direttore...
Cosi decisi di stare a casa a lavorare la terra e di stare un mezzo alla natura che mi piu mi piace senza orari di timbratura, ferie programmate, senza rendere conto a nessuno . lavorare con lo spirito che piu mi rappresenta da coltivatore di allegria e di libertà con al speranza che un giorno in questo paese di bigotti si possa tornare a coltivare cannabis come si faceva un tempo. e vedere attorno a casa dove abito distese di campi verdi con il profumo di erba cheti sveglia la mattina.
Avevo già provato a coltivare circa a 16 anni mi ricordo che presi dei semi da una cima che avevo a casa e li misi in un barattolino senza avere la
coscienza di quello che stavo facendo ogni mattina la mettevo sul balcone e ogni sera la ritiravo in casa era diventata un abitudine, persino mia
mamma quando non potevo lo faceva al posto mio... fosse un po per curiosa di quello che avevo piantato, fino a che non sono iniziate a spuntare le classiche
foglioline tipiche della nostra amata Maria... lei e stata ancora clemente mi ricordo solo che mi disse esclamando MA QUESTA E CANAPAAAA !!!! falla sparire che se la vede tuo padre finisce male. Dovetti cedere la mia amata a un amico che poi la dette a un altro amico fatto sta che dopo due mesi e mezzo
rividi la mia piccola ed era ancora viva ma tutta ammalata piena di puntini dovrei avere ancora una foto di lei come ricordo.
fatto sta che non vedo l ora di poter coltivare e imparare l impossibile per crescere al meglio le mie piante purtroppo dovro aspettare ancora
questo anno ma nel mentre cercherò di imparare il piu possibile e di racimolare un po di soldi per l attezzatura.
scusate se mi sono dilungato un po.

un piacere conoscervi.

libertà :)

Delta999
17-01-19, 01:22
Benvenuto Liberta'.. grande interessantissimo.. il tuo pensiero.. sul lavoro sulla grammatica.. ecc.. ed interessante anche il fatto che menzioni sul racimolare i soldi per l'attrezzatura.. mi ricorda giusto qualcuno.. ti auguro di iniziare a coltivare il prima possibile i tuoi bud.. :punkif5: un saluto da Tenerife

ermanno
17-01-19, 08:14
benvenuto:rolleyes::mf_farmer::punkif5::hippy:

moran
17-01-19, 09:44
benvenuto su enjoint :biggrin2:

Denverdevit
17-01-19, 11:24
Benvenuto! sicuramente lo spirito non ti manca, vedrai che troverai ciò che cerchi:icon_study::polliceu:

libertà
17-01-19, 21:38
Benvenuto Liberta'.. grande interessantissimo.. il tuo pensiero.. sul lavoro sulla grammatica.. ecc.. ed interessante anche il fatto che menzioni sul racimolare i soldi per l'attrezzatura.. mi ricorda giusto qualcuno.. ti auguro di iniziare a coltivare il prima possibile i tuoi bud.. :punkif5: un saluto da Tenerife

goditi quella bellissima isola tu che puoi :)
io sono innamorato di fuerteventura e la terza volta che ci vado e a ogni ritorno ci lascio un pezzo di cuore


grazie anche a tutti gli altri per il benvenuto :)

libertà
17-05-19, 12:16
ciao a tutti raga :) ... tra qualche mese iniziero anche io, avrei bisogno di un paio di chiarimenti...
lo spazio a mia disposizione e di 60 120 170 lo so che in termi di spazio non e il massimo ma per adesso non vedo altra soluzione
avrei bisogno di qualche consiglio su

-estrattore ....... premetto che l estrattore lo vorrei prendere maggiorato per un futuro che cambio box e passerei a una 80x80x180 per il momento lo dimmerei

-filtro carboni attivi

- led ..... come led avrei optato per due i meizhi r300w pero se avete qualche altro consiglio mi fareste un piacere

- fertilizzanti.... non vorrei partire solo con il tripack della biobizz se qualcuno ha da consigliare qualcosa di un po piu serio me lo dica

spero mi diate una mano per iniziare al meglio grazie in anticipo e buone fumate a tutti :)

GROOW
17-05-19, 12:47
ciao a tutti raga :) ... tra qualche mese iniziero anche io, avrei bisogno di un paio di chiarimenti...
lo spazio a mia disposizione e di 60 120 170 lo so che in termi di spazio non e il massimo ma per adesso non vedo altra soluzione
avrei bisogno di qualche consiglio su

-estrattore ....... premetto che l estrattore lo vorrei prendere maggiorato per un futuro che cambio box e passerei a una 80x80x180 per il momento lo dimmerei

-filtro carboni attivi

- led ..... come led avrei optato per due i meizhi r300w pero se avete qualche altro consiglio mi fareste un piacere

- fertilizzanti.... non vorrei partire solo con il tripack della biobizz se qualcuno ha da consigliare qualcosa di un po piu serio me lo dica

spero mi diate una mano per iniziare al meglio grazie in anticipo e buone fumate a tutti :)

Se decidi di prendere meizhi, acquista il nuovo COB da 600w, o se invece desideri rimanere sul classico full spectrum ti consiglio lo Spider Farmer dimmerabile da 600w (poca differenza nel costo, ma tanta differenza in produzione).....
In questo modo avrai un LED dimmerabile adatto sia per superfici che possono andare da 60x60 fino ad 1,20x1,20x2.00....... senza dover ricorrere ad ulteriori Upgrades..... :punkif5:

Fertlizzanti: La linea organica di "Plant Magic" è strafica e ottima e anche economica rispetto ad altri di pari o per meglio dire di peggior qualità) ....... Googla e cerca il miglior prezzo..... ora è presente anche in Italia in qualche grow shop online........se non ricordo male li ha anche idroponica.it

libertà
20-05-19, 17:28
ciao groow:) grazie per la risposta
sono andato a vedere i led e il cob da 600w e questo? https://www.ebay.it/itm/273366337093?ul_noapp=true

mi basta solo un pannello per illuminare in lunghezza 120 cm ?
perche se mi dici che anche con lo spider farm 600 dimmerabile riesco a coprire tutti i 120 cm prenderei questo ...

una cosa per i fertilizzanti sono andato a vedere sul sito di idroponica e ci sono della Plant Magic pero ce ne sono troppiiiii :O quali sono essenziali ?

come estrattore visto che il ricircolo dell aria mi baso su una dimensione di 120x120x180 e sono sui 181 m3/h come estrattore prenderei questo BLAUBERG: ESTRATTORE D'ARIA SILENZIOSO BI-TURBO 12,5CM 220-280M3/H e per il momento lo dimmerei visto che la box e decisamente piu piccola.... e il suo filtro a carboni da 300m3/h

per aspirare l aria dall esterno cosa potrei usare e di che portata ?

chiedo perdono per tutte le domande haha :)
grazie ancora GROOW

GROOW
21-05-19, 06:55
ciao groow:) grazie per la risposta
sono andato a vedere i led e il cob da 600w e questo? https://www.ebay.it/itm/273366337093?ul_noapp=true

mi basta solo un pannello per illuminare in lunghezza 120 cm ?
perche se mi dici che anche con lo spider farm 600 dimmerabile riesco a coprire tutti i 120 cm prenderei questo ...

una cosa per i fertilizzanti sono andato a vedere sul sito di idroponica e ci sono della Plant Magic pero ce ne sono troppiiiii :O quali sono essenziali ?

come estrattore visto che il ricircolo dell aria mi baso su una dimensione di 120x120x180 e sono sui 181 m3/h come estrattore prenderei questo BLAUBERG: ESTRATTORE D'ARIA SILENZIOSO BI-TURBO 12,5CM 220-280M3/H e per il momento lo dimmerei visto che la box e decisamente piu piccola.... e il suo filtro a carboni da 300m3/h

per aspirare l aria dall esterno cosa potrei usare e di che portata ?

chiedo perdono per tutte le domande haha :)
grazie ancora @GROOW (http://www.enjoint.info/forum/member.php?u=13446)


Ciao Libertà, scusa il ritardo nella risposta ......e nessun problema per stress o altro, se ho tempo non ho problemi a dedicarlo al prossimo.
Ok.... Per quanto riguarda l'estrattore, dovrebbe andare abbastanza bene, mentre per il LED, anche lo Spiderfarmer 600 dovrebbe riuscire ad arrivare ai limiti del lato lungo....


Per non dare sempre risposte già scritte, vorrei aggiungere 2 parole, giusto perché capiate il motivo della scelta di luce in base allo spazio che avete a disposizione, indifferentemente dalla marca della lampada LED che si intende acquistare. .
Siete in tanti, chi in privato chi su mail, chi su thread, eccetera, che mi chiede cosa o quale macchina usare per quello o quel determinato spazio, ed io ve lo dico, ma voi così, "forse" non capirete mai il perché di quella risposta e il perché del si debba usare questa o quella lampada...... o non ve ne curate in futuro.....
Il problema, non è solo il LED, lo spazio, l'altezza, il problema è che subentrano diversi fattori che si intersecano e si influenzano l'uno con l'altro.........
Io vorrei che capiate questo...... che ci sforziamo di fare 2 piccoli calcoli matematici e comprendere il vero funzionamento dei LED sulle piante........
Che contrariamente a quanto si pensa, o si crede, non è dato dal numero dei watt, ma da qualcosa di ben più specifico......
Premettendo che non sono di parte a Meizhi, e che non traggo profitti da detta azienda, confermo che mi baso sull'utilizzo di questi LED (cosciente che ve ne siano sicuramente di molto migliori in giro) solo sulle mie esperienze dirette e personali di coltivatore "passionale" , con questo determinato prodotto.
In termini di luce LED, vorrei insistere sul fatto che non sono i Watt, o i lumen, gli indicatori principali per le piante (quelli vanno bene per l'occhio umano) ...... ma altro.........
Le piante non hanno pupille e cornea , e non hanno portafoglio per pagare e capire quanti watt si sono consumati in un tot tempo, ma hanno un altro modo di vedere o interpretare "LA LUCE"
Per questo ora ti riporto una tabella, con delle indicazioni riportate da studi delle basi per calcolare più o meno quale lampada sia più o meno adatta ad uno spazio... 


BREVE INFO SUI LED
Termini come PAR, PPF e PPFD, sono quelle sigle che vengono ora comunemente indicate dai produttori e dai venditori come importanti caratteristiche delle unità a LED.
Le vediamo e leggiamo nei testi prima dell'acquisto e nella scatole vi è sempre un libretto indicatore, dove troviamo riferimenti ad altezze "led/chioma piante" e spazi....


Ma cosa sono i PAR, PPF E PPFD?
È facile confondersi tra il PPF e il PPFD, e non sono neanche un programmino per leggere e convertire testi, ma nonostante tutto, la realtà non è così complessa.


PAR, PPF e PPFD:


La regione PAR (radiazioni fotosinteticamente attive) è la somma di tutta l'energia necessaria per supportare la crescita e lo sviluppo delle piante.
È misurato in mmol/m2.
I livelli PAR, tendenzialmente sono al massimo durante l'estate e scendono a zero nella notte.


PPF (Photosynthetic Photon Flux): il numero totale di fotoni emessi al secondo nella regione PAR della lampada.
Il PPF è misurato in μMol/S.


PPFD (Photo Photosynthetic Photon Flux Density): il numero totale di fotoni emessi nella regione PAR della lampada per m2S.


La differenza tra i due, sta che PPFD rappresenta una misura sul campo (in questo caso l'impronta luminosa ad una certa distanza dalla sorgente di luce).
La PPFD è misurata in μMol / m2S.


In definitiva, la discussione si riduce ai termini flusso (Flux) e di densità.
Flux è usato per descrivere la produzione di energia o energia senza una correlazione spaziale.
La densità, d'altra parte, si applica però alla produzione di energia/energia su un'area specifica coperta da luce.
Quando si esaminano le misure PPFD di un apparecchio di illuminazione a LED, dovremmo sempre tenere in considerazione i seguenti dati:
l' altezza delle lampade al momento della misurazione e diversi punti attraverso l'impronta luminosa al fine di ottenere le nostre crescenti priorità ed evitare incongruenze.
Questo è precisamente il motivo per cui è difficile elencare le misurazioni di PPFD quando si esaminano le luci di crescita dei LED: perché dipendono come detto su, dall'altezza , dalle dimensioni dell'area di crescita e dall'intensità.


Di quanti PPFD ha davvero bisogno la Cannabis


Misurare la PPFD della tua lampada LED è uno degli indicatori più importanti in un cultivo .
L'intensità della luce è vitale per le tue piante e dovresti essere consapevole dei valori rilevanti nelle lunghezze d'onda blu (vegetativa) e rossa (fioritura) per ottenere la migliore resa.


VALORI MINIMI DI PPFD


Affinché le tue piante raggiungano almeno una certa quantità di crescita, i valori minimi della PPFD dovrebbero essere :


255 - 350 μMol/m2/s su un ciclo di luce 24/24
383 - 520 μMol/m2/s su un ciclo di luce 18/24
510 - 695 μMol/m2/s su un ciclo di luce 12/24


VALORE MEDIO DI PPDF
Qualunque cosa al di sopra di 510 μMol/m2/s dovrebbe ottenere risultati decenti .
Sappi però che anche troppa luce può essere dannosa ! Generalmente, più lungo è il ciclo di illuminazione = minore è il valore di PPFD che dovresti puntare sulle piante.


VALORE ALTO DI PPDF
I valori PPFD ottimali a cui si dovrebbe sempre mirare sono compresi tra 700 e 1500 μMol/m2/s , purché non si esegua un ciclo di luce di 24 ore.


VALORE TROPPO ALTO DI PPDF
Qualsiasi cosa al di sopra di 1500 μMol/m2/s può essere dannosa per le vostre piante.
Cerca di mantenere le distanze suggerite dal produttore sopra la linea di pianta per trovare il punto debole per il tuo raccolto e regolare le luci al minimo segno di bruciatura della luce.


Bisogna essere consapevoli inoltre del fatto che le letture PPFD variano notevolmente a seconda della distanza delle luci a LED, dalla copertura e le diverse parti dell'area di coltivazione .
Più lontano si è dal centro della luce, più le misure della PPFD scenderanno.
È molto importante avere valori precisi della PPFD sulla chioma dell'area di coltivazione, specialmente se si usano supplementi di CO2 poiché i due sono correlati.


Quindi, per misurare i valori PPFD dovresti:
Prendi il valore PPF fornito dal produttore;
Riducilo di circa il 15-20% per compensare la perdita di energia;
Dividere il risultato per la superficie della chioma in metri quadrati.
Puoi usare anche questo valore per calcolare la quantità di CO2 che le tue piante richiederebbero in un ambiente con un'umidità relativa di circa il 50-70%.


Per dirla in modo più semplice, la formula PPFD è questa: (PPF) μMol / S ÷ (area di crescita) M2 = (PPFD) μMol / M2s.


In questo prospetto vi si è aggiunta anche la CO2, ma puoi per il momento non tenerne conto a fronte di un adeguata ventilazione dell'area di cultivo.
Col tempo poi ci arriverai, ma ti ho illustrato quel po che basta e capire quale lampada scegliere per illuminare il tuo spazio per far si che le piante ricevano il massimo dalle tue cure.
Spero di aver fatto un po di chiarezza sul fattore luce LED/ piante.
Subentrano inoltre altri fattori, che sono gli spettri, ma nei LED preassemblati sono già dimensionati per una o quel tipo di pianta....... (ma di questo ne parleremo più avanti).
Buona giornata.