PDA

Visualizza Versione Completa : Caso di denuncia per detenzione



Canapiglia
28-05-19, 17:06
Il quesito proposto è il seguente:

- il signore X è proprietario di una casa. Il figlio Y ,maggiorenne, vive nella medesima casa e, coltiva canapa indica. La coltivazione viene scoperta dalle forze dell' ordine. Quale dei soggetti sarà denunciato e messo nei guai? Il proprietario o il figlio coltivatore?

J.White
28-05-19, 18:00
La verità ??
Il signore X non dovrebbe denunciare il figlio Y
Il figlio Y non dovrebbe coltivare in casa di X a meno che non sia daccordo, in tal caso la denuncia varrebbe per entrambi...

Canapiglia
25-06-19, 10:04
J. White hai ragione :yes:, ma come puoi già sapere la smania di coltivare è elevata...
se tal figlio fosse testardo e disposto ad accettare la seguente situazione, ovvero di coltivare in casa del padre anche in disaccordo, cosa avverrebbe?

Canapiglia
25-06-19, 10:11
Secondo me non c’è una verità o meglio c’è una situazione piuttosto instabile e critica. Può succedere tutto.
Il mio quesito fondamentale sarebbe sapere con certezza se solo tale figlio verrebbe denunciato o anche il padre, nel caso in cui ci fosse stato un eventuale litigio e il padre fosse da principio in disaccordo. Il padre verebbe sicuramente richiamato, ma il responsabile della coltivazione ovvero il figlio sarebbe lui a pagare le conseguenze legali.
Logicamente funzionerebbe così.
O forse nel peggiore dei casi tutti e due verebbero denunciati...?!

moran
25-06-19, 10:39
Potrebbe succedere secondo la particolarità del caso di essere denunciati ambedUE.
Ci sarebbero gli estremi essendo il padre a conoscenza dell'operato del figlio.
Altra cosa sarebbe se il figlio chiudesse a chiave quell'ambiente e riuscisse a provare che solo lui aveva l'accesso.
Comunque anche nel primo malaugurato caso malgrado la denuncia d'ufficio dovuta e credo perfino inevitabile poi starà al giudice di turno prendere quel tipo di decisione, cioè se procedere o stralciare, di solito prevale la seconda, a meno che naturalmente il padre non abbia precedenti specifici oppure non emergano condizioni dubbie .

In ogni caso aspetta di sentire cosa ti dirà l'avvocato che qui è l'unico a poter parlare con cognizione di causa.

Canapiglia
25-06-19, 12:21
Grazie mille Moran, ho avuto delle buone delucidazioni.
Se intervenisse l’ avvocato avrei un quadro ancor più completo.