PDA

Visualizza Versione Completa : 29/10 reportage Monegros festival - Fraga-Spagna



gianni-ud
03-11-05, 12:45
reportage scritto da Gianni Olivo


Sabato 29 ottobre per la prima volta si e� svolto ,in versione invernale ,
il Monegros festival appuntamento di punta assieme al Sonar festival per
musica elettronica spagnola.
In questo momento per i miei studi universitari sto vivendo in Spagna e
questo evento mi e� parso subito imperdibile.
Per arrivare aldeserto de los Monegros situato nella regione dell� Aragon ,
dove c�e� Zaragoza per intenderci , ho preso insieme ad altri amici e amiche
italiani , che tra l�altro saluto affettuosamente , l autob�s
dell�organizzazione a Madrid , subito da li� si e� visto un organizzazione
molto efficente dato la autobus in buone condizioni , l�autista molto
flessibile con i ragazzi (12 ore tra andata e ritorno con musica techno a
palla) e i capicorriera che hanno giustamente aspettato alcuni ragazzi in
ritardo all�apuntamento in Plaza De Espa�a.
Il viaggio in Corriera pur essendo di circa 6 ore non e� stato per nulla
stressante e noioso anzi ci siamo divertiti assieme ad altri Spagnoli e
abbiamo ammirato il paesaggio al dir poco lunare delle valli della Castilla
y Leon.
Verso le nove di sera siamo arrivati al Festival che veramente e� in mezzo
al nulla , non e� un vero proprio deserto tipo sahara pero� il paesaggio e�
lo stesso molto particolare con questi 3 tendoni piazzati in mezzo al nulla,
ma veramnte nulla perche� non si vedevano abitazioni nel nostro orrizzonte.
Decidiamo di entrare subito e gia� li troviamo la prima , non grave , ma
brutta sorpresa , cioe� che uno degli ospiti di punta Miss Kittin non
sarebbe venuta.! Sconsolato per questa notizia entro e cerco di capire
subito al conformazione del festival.
Il festival e� composto da 4 tendoni principali , per una metratura di circa
30000 metri quadri , cui uno centrale con guardaroba e area relax e tre
laterali . ognuno dei tre tend�ni e� sponsorizzato da una grande azienda ,
Bacardi , Birra San Miguel e Lucky Strike.
All� interno la temperatura si dimostra subito calda grazie anche
all�irradiamento solare della giornata , pero� cosa che mi e� apparsa subito
strana era il suolo bagnato all�interno.Devo ancora capire perche� ma un
ip�tesi plausibile e� che sia stata buttata appositamente acqua per non
farsi che si che si levi un gran polverone con la gente che balla , il
terreno desertico della zona e� molto friabile e l�ipotesi regge ma in certe
zone c�eran vere e proprie pozze di pantano.
Come primo artista ci siam andati ad ascoltare U-Ziq artista della Lebel di
Aphex Twin che suonava in Live col Laptop programma dalla Apple molto usato
dagli artista drum n� bass . Propone un set in stile con la suo genere che
pero� dato che ascolto poco non me la sento di giudicare. Intanto nella sala
Bacardi c�era gia� l idolo di casa e resident del Sonar di Barcellona ,
Angel Molina che batteva con una techno tribale tipicamente spagnola , molto
simile a quella proposta da dj come Christian Varela , ha proposto un set
molto veloce e senza soste e abbastanza piatto pero� molto ballabile che ha
fatto scaldare molto bene e forse troppo il pubblico tutto concentrato in
quella sala.
Nella sala grande invece si stavan esibento il gruppo dei Ladytron ,
quartetto di Liverpool che stanno salendo alla ribalta mondiale peri l loro
rock pop elettronico molto eightees , infatti mi sembrava molto di vedermi
non so i depeche mode durante i ruggenti anni 80 , gruppo di 5 persone ,
con cantante , tra l�altro gran bellezza!!! , alla tastiera analogica , un
altro elemento , non so di che sesso pero�, all�altra tastiera un
chitarrista , una bassista e il batterista che si esibeva un po� in batteria
e un po� con Drum Machine , tutti comunque vestiti di nero con una specie di
saio , movimenti ed esperessioni praticamente nulli persi nel vuoto. In ogni
caso la musica mi e� piciuta molto anche se non molto da rave�un ritorno
agli anni 80.
Tornati nella sala bacardi in consolle si stava esibendo il duo James Ruskin
e Regis uno in live l� altro coi piatti. Che dire di due maestri , un bel
set di techno detrioit alla vecchia maniera , un po� lenta data l�ora ma
molto bella.
Dopo un ora nella san Miguel quella principale , finito il concerto di
Ladytron e� salito in consolle Luke Slater che ha iniziato , con mia gran
sorpresa a pestare come un metto con una vera techno che non gli sentivo da
anni , da quel set paura alla Loveparade 2001!!!chi se lo ricorda?? In due
ore di set non ha mai mollato un secondo e l ultima mezzora per far saltare
il pubblico ha inziato con una specie di oldies goldies della techno , ha
inziato con �the bells�di Jeff Mills con un ovazione del pubblico per poi
continuare con successoni come DK8 �Morder was a Bass� e �American Madness�
di Chris Liebing. Come dire un tuffo nel passato che mi ha fatto venire la
pelle d�oca.
Sudato e contento vado a sentirme un altro grande artista Aphex Twin ,
maestro scozzese della musica elettronica. Ha inizato il suo set col suo bel
computerino molto lentamente con produzioni nuove e molto particolari con
uno stacco molto netto rispetto al suo passato . Come sempre lo scozzese non
da� alcun segno di umanita� dal suo volto , a volte si alza ma per lo piu�
sta seduto a controllare il suo pc. Dal tronde e� il suo stile a essere
cosi� molto piu� simile a una macchina che a un essere umano.nell ultima
parte del suo set invece propone un ventaglio musicale dalla drum n bass
alla hardcore in un ritmo vaneggiando e hist�rico da vero maestro folle
della musica elttronica.
Dopo di lui siam andati un po� a riposarci e ha sgranchirci le ossa.nota
dolente non c�era acqua ne nei bagni ne da nessun altra parte ma non solo
potabile me neanche di botte!
Alle 3 circa in sala grande non vedevo l ora di sentirmi uno dei miei dj
preferiti cioe� la italianissima Mistress Barbara , la moretta siciliana ,
ha inziato subito il set ad alt�sima velocita� con hard techno tribale da
pelle d�oca , mai ferma sul mixer ha fatto riempire la sala come non avevo
mai visto prima. Per un po� dato che la sala grande era full di gente son
andato a sentirme technasia , voi non sapete quanto mi son mangiato le mani
perche� suonavano in contemporanea! Il francese , un artista del mixer
sempre in movimento elegante e ritmato , sempre a ritmo col disco , un vero
spettacolo da vedere , il suo set era pero� un po� scuro e i dischi
particolari e bui , non so se rendo l idea , peccato pero� in una sale quasi
vuota.
Torno a sentire Barbara che e� ancora incollata la mixer sempre sullo stesso
ritmo , pero� dopo una mezzoretta da sfondamento lascia il posto a due
autentici geni della muscia da ora in team . Speedy J e chris Liebing
4 macinotsh , macchina per Speedy J e mixer interfacciato con Final Scrach
per liebing.
Che dire da paura , son d�accordo con la gente che dice che col Final Scrach
tutto e� piu� semplice pero� cavolo questi fanno musica e spettacolo . Tra
balletti e cazzate e faccioni non distogli un attimo lo sguardo dai due
tedeschi. A Un certo punto liebing tira fuori una tromba da stadio�dopo un
un po� di strombazzate ha staccato le cuffie le ha attaccate all�entrata del
micr�fono , e usandole da tali ci ha piazzato un bel suono di tromba che ha
fatto partire l impianto casse in un suono distortissimo , tra le risate di
Liebign ovviamente.
4 ore e mezza di set da 110 e LODE per i due tedeschi. Dopo di loro il
festival puo� dirsi concluso perche� han messo su musica ambient per
raffreddare gli animi.
Secondo me e� stato almeno musicalmente il miglior festival dell�anno ,
completo e azzeccato come timetable dj impianti e tutto.
Che dire della gente , veramente bella gente , tutti simpatici cordiali , ho
fatto amicizia con molte persone , tante ragazze e belle sporatutto . tutto
insieme una bell�sima aria di festa ordinata senza troppi disfatti e senza
problema.
A dire il vero i buttafuori controllavano molto e ho visto parecchie volte
scene di gente portata via come ho visto ragazzi normalissimi che aituvano
la security a fare arrestare gente..non belle cose ma se e� il prezzo da
pagare x la sicurezza , meglio cosi�!
Che dire e� obbligo venire questo luglio con 50 mila persone e alla aperto
chissa� cosa viene fuori. Un applauso grande ai ragazzi del Florida di fraga
che hanno organizzato il party e spero che continuino su questa linea e ha
portare tanta bella musica.

niccolo_delete
14-03-12, 13:02
bellissimo festival! ho fatto la versione estiva ma vedi un po ozora festival ungheria !!2/8 agosto!!! musica goa / dark trance e molto vicino a tecno se location in confronto a monegros totalmente differente nelle sperdute campagne !amazing!

favolantica_delete
14-03-12, 13:06
niccolo, non so se hai fatto caso, ma ti sei messo a parlare con uno che ha scritto il topic nel 2005.

Dantep
14-03-12, 15:34
A volte ritornano :roflmao:

niccolo_delete
21-03-12, 10:02
bellissimo!m'è presa bene cosi (avevo bisgno di dirlo),,, pero tutto sommato.. non vuol dire che sono minorenne:-)