Visualizza Versione Completa : Enjoint è sbarcato su Telegram
Di recente abbiamo inaugurato il gruppo ufficiale Telegram di Enjoint: https://t.me/enjointcommunity
Iscrivetevi e passate parola.
Sia chiaro che il nostro punto di riferimento rimane questo forum, infatti cercheremo di utilizzare il gruppo Telegram per portare gli utenti qui.
Di recente abbiamo inaugurato il gruppo ufficiale Telegram di Enjoint: https://t.me/enjointcommunity
Iscrivetevi e passate parola.
Sia chiaro che il nostro punto di riferimento rimane questo forum, infatti cercheremo di utilizzare il gruppo Telegram per portare gli utenti qui.
Rientro perché qualche cavaliere della tavola rotonda, senza farsi riconoscere, ha pensato bene di minacciare me e anche un altro utente nei pm di IC per le opinioni che ho sulle ultime iniziative Enjoint/DV, dato che sono stato accusato di vigliaccheria riporto qui il mio pensiero sul gruppo telegram che si chiama come il forum e in cui mi sono imbattuto qualche sera fa e che ha destato in me una sana paranoia e molta preoccupazione.
Questo il mio post(pubblico)
A proposito di questo, ha recentemente aperto un gruppo tlgm(che si chiama come il forum) con 3k membri di cui 2.9k super minorenni. Secondo me vuol far bere tutti, persuadetelo che a finire sui giornali ci mette un attimo.
Premetto che se avrai voglia di rispondere, come hai sempre fatto in 10 anni di mia frequentazione qua sopra, gradirei una risposta scritta e pubblica, perché qui ne va della sicurezza di tutti, il problema è collettivo e secondo me tu lo stai sottovalutando.
Hai mai fatto l’accesso a questo gruppo? Sappiamo che telegram offre un buon anonimato, ma te ne rendi conto che hai riunito una tribuna di ragazzini 15 enni o poco più che fanno rischiare te e tutti quelli che ospiti?
Se consapevole che se un babbo o una mamma sbagliata pizzicano il giovane incosciente coltivatore (istigato e persuaso da fatti che non è in grado di metabolizzare, perché un 15enne(ma anche un 18/20enne) non ha idea di quello che succede tra la flagranza di reato e una sentenza in cassazione. Per non parlare delle tragedie che per fortuna succedono solo ogni tanto, ma i ragazzini che si buttano dal quarto piano esistono e sono esistiti e tu da giornalista, essere umano e padre dovresti essere consapevole e in un certo modo tutelarli non invitandoli a prendere scelte che non sono ponderate. Per ultima e non meno importante, esiste il rischio che ad essere pizzicato sia il figlio di qualcuno, sai quante ne ho sentite, tu la ricordi meglio di me la questione mariuana.it e sicuramente saprai spiegarmi meglio perché è successo e quali sono state le conseguenze delle perquisizioni. No perché se mi entrano in casa alle 6 di mattina gli dico #iocoltivo e per l’avv. sentite Gracis? Saranno sufficienti i server in Olanda? Non mi resta che dire... SPERIAMO
Per trasparenza ti lascio anche quello che ho scritto sull’iniziativa #iocoltivo
A me l’iniziativa mi pare una gran boiata, che fa leva solo su una generazione di illusi (come ero io 15 anni fa) e ignoranti in materia cannabica e anche penale, si rischia di far patteggiare un mare d8 ragazzini per una/1/UNA piantina di merda. Vorrei vedere se l’associazione, ammesso che sia associazione e non ho idea in che inquadramento possano rientrare, si farà carico di tre gradi di giudizio, con relativi bolli, spese di viaggio, supporto psicologico ecc.. poi per cosa per una pianta da 10g?
Secondo me è istigazione, e quando parli a persone così giovani c’è da stare attenti che è un attimo che, a proposito di figli di, fai coltivare il figlio del padre o madre sbagliato e succedono le tragedie, altrui e personali.
Coltivare deve essere una scelta propria, non una challenge ai tempi del covid-19, siamo seri gente!
Lasciami dire innanzi tutto che trovo abbastanza ridicolo il tuo comportamento degli ultimi tempi: sei passato da essere moderatore di questa community e parte integrante di essa, a sputare fango e veleno su qualsiasi cosa che riguarda il sottoscritto e le iniziative legate a Enjoint e Dolce Vita (sia qui che su altri forum). Se questo ti fa sentire bene continua pure, ma non stai facendo una bella figura. Io te lo dico.
Per tornare sull'argomento del topic ti riporto qui il regolamento del gruppo Telegram, che credo risponda alla maggior parte delle tue osservazioni:
REGOLE DEL GRUPPO:NO MESSAGGI DI COMPRA/VENDITA DI ALCUN TIPO.
NO SPAM.
NO POLITICA.
SI EDUCAZIONE E RISPETTO.
Qualsiasi infrazione verrà punita con il ban. Questo gruppo è dedicato all'autoproduzione di cannabis per scopi personali.
GRUPPO RISERVATO AI MAGGIORENNI.
Attenzione: coltivare cannabis in Italia costituisce un reato penale. La sua coltivazione, anche a solo scopo di consumo personale, è infatti punita dall’articolo 73 del DPR. 309/90, con pene comprese tra 2 a 6 anni di carcere. Secondo una recente pronuncia delle SS.UU con la sent. 12348 la coltivazione di cannabis a scopi personali e con metodi rudimentali non costituisce reato.
Questo gruppo non intende in alcun modo incentivare condotte vietate. Tutte le informazioni contenute sono da intendersi esclusivamente ai fini di una piu' completa cultura generale. Gli amministratori del gruppo non si assumono nessuna responsabilità per un uso improprio delle informazioni contenute all'interno di esso e postate dagli utenti.
Entra nel forum: www.enjoint.info/forum (registrazione gratuita e anonima)
Per il resto, ci vedo solo la solita triste volontà di far polemica a qualsiasi costo, che caratterizza tutti i tuoi ultimi interventi sul forum. Le considerazioni sull'età media degli iscritti al gruppo (ad esempio), sono tue personalissime ipotesi campate in aria e senza alcun riscontro oggettivo.
Forse sei talmente tanto annebbiato dall'astio e la rabbia (scaturita da solo dio sa cosa) da esserti dimenticato che stai scrivendo queste assurdità su un forum che dal 2003 accoglie persone che condividono la loro passione illegale... con le stesse identiche regole e ideologie del neonato gruppo Telegram. E qui chiudo. Ti auguro solo di rinsavire perché ti sento veramente sfasato.
Cito e invito eventualmente a risponderti ulteriormente (se ne avranno voglia e tempo) neofita e GROOW, che attualmente stanno seguendo da vicino il gruppo.
padre sereno
04-05-20, 15:34
gam mi pare uno che ha sale in zucca e tral'altro sa pure coltivare
Lasciami dire innanzi tutto che trovo abbastanza ridicolo il tuo comportamento degli ultimi tempi: sei passato da essere moderatore di questa community e parte integrante di essa, a sputare fango e veleno su qualsiasi cosa che riguarda il sottoscritto e le iniziative legate a Enjoint e Dolce Vita (sia qui che su altri forum). Se questo ti fa sentire bene continua pure, ma non stai facendo una bella figura. Io te lo dico.
Via Matteo, ma quale fango e veleno, quello che dovevo dire l’ho detto, faccio considerazioni che sono legate al forum, legate soprattutto a come stai comunicando il forum fuori dal forum e ho preso decisioni di conseguenza.
Io non getto fango e veleno, mi limito a commentare con il mio pensiero, se penso che un’iniziativa di buono ha solo gli intenti ma è praticamente ingestibile (in Italia non ti puoi difendere collettivamente, o speri che il GUP faccia cadere le accuse in automatico se alleghi nelle memorie la sentenza della cassazione ogni qual volta qualcuno sarà pizzicato a mettere le foto sui social?) non lo posso dire perché fino ad un mese fa ero parte dello staff?
A me questo tipo di risonanza non interessa, avrei preferito che si cercasse di portare qualità, preservandola ove ce ne fosse, a discapito della quantità.
Poi se ti da fastidio la vena ironica dei commenti istituisci anche tu una piccola task force.
Poi per piacere, astio e rabbia li riservo solo per le persone speciali. Evita queste parole così cariche di significato perché non siamo qui a far spettacolo, o forse sì?
padre sereno
04-05-20, 16:52
se state portando i fatti vostri in piazza, si state facendo spettacolo mi apro patatine e birretta che in tv c'è nulla, se invece state facendo un discorso costruttivo su un tema che mi interessa pure sarebbe bello sviluppare quello e ci sta pure farlo in maniera diretta che forse è meglio.
al momento per le poche e forse sbagliate idee che mi son fatto son d'accordo al mille per cento con gam. più che disobbedienza sociale (nella quale credo a livello individuale) mi pare disobbedienza legale. il fatto che il bacino sia di ingenui mi pare mettere in mano una pistola a un bimbo.
il fine di fare ciò mi sembra ben chiaro ma, avendo poche idee e forse sbagliate, per ora (e prima quando c'è stato "l'evento") me le tengo per me, semplicemente mi dissocio non partecipando.
Posso chiedere come mai affermate che gran parte degli aderenti sia ingenuo o minorenne? Premetto che non ho aderito all' iniziativa...
E' chiaro che sia un argomento che interessa tutti, quindi anche io spero prenda una piega non personale la discussione!:)
padre sereno
04-05-20, 17:07
perchè uno che abbraccia "non ti preoccupare all'avvocato ci penso io" e sotto c'è un ban pubblicitario con scritto "sei un avvocato contattaci", mi pare quanto meno uno sprovveduto. mettici i ragazzini invasati col vaso in mano e hai fatto l'evento.
aggiungi quello che dice gam... telegram, ragazzino, mamma con figlio drogato, denuncia, indagini, rotture di cazzo. per noi non per chi ha messo in piedi il cinema, mi vien da dire
questa è parte delle mie poche idee e forse sbagliate
se state portando i fatti vostri in piazza, si state facendo spettacolo mi apro patatine e birretta che in tv c'è nulla, se invece state facendo un discorso costruttivo su un tema che mi interessa pure sarebbe bello sviluppare quello e ci sta pure farlo in maniera diretta che forse è meglio.
Io non sto portando in piazza proprio niente, tutto nasce e si sviluppa sul forum e per quanto mi riguarda può anche morirci perché i rapporti si limitano allo strumento stesso e le questioni sollevate riguardano direttamente il forum. Il problema è sempre lo stesso, io ho criticato il modus operandi di ecko lui, come al solito, va sul personale augurandomi di rinsavire.
l’unica cosa di cui mi stupisco, o forse no, che nessuno abbia sollevato la questione prima, mi rendo conto che tra chi magari manco sa che cosa sia un gruppo telegram e chi invece lo sa non dà peso alla cosa sta storia possa essere passata inosservata, però magari pensare anche a chi questo forum lo ha abbellito inserendoci contenuti illeciti sarebbe stato cortese. Perché poi i ragazzini a settembre forse raccolgono, poi tornano a scuola e la 250 in cameretta sono pochi ad avercela.
Posso chiedere come mai affermate che gran parte degli aderenti sia ingenuo o minorenne? Premetto che non ho aderito all' iniziativa...
E' chiaro che sia un argomento che interessa tutti, quindi anche io spero prenda una piega non personale la discussione!:)
Io sto affermando e lo affermo perché quel gruppo l’ho aperto, dai un occhio e vedi.
perchè uno che abbraccia "non ti preoccupare all'avvocato ci penso io" e sotto c'è un ban pubblicitario con scritto "sei un avvocato contattaci", mi pare quanto meno uno sprovveduto. mettici i ragazzini invasati col vaso in mano e hai fatto l'evento.
aggiungi quello che dice gam... telegram, ragazzino, mamma con figlio drogato, denuncia, indagini, rotture di cazzo. per noi non per chi ha messo in piedi il cinema, mi vien da dire
questa è parte delle mie poche idee e forse sbagliate
Meglio aver paura che buscarne.
padre sereno
04-05-20, 18:02
e no gam, dici che rientri per pm in privato ;)
fa niente non è questo il nocciulo, speriamo.
il fatto che nessuno ha sollevato la questione... molti, vedi simo la hanno sollevata non aderendo e non dando ridondanza che è la cosa migliore da fare. mi pare anche che "l'evento" non abbia avuto appunto ridondanza cosa che mi fa pensare che come me te simo siamo in molti a pensarla così (magari gente che a 20 anni era in piazza con pannella insieme ai genitori).
la questione sarebbe cmq ben altra e qui son nessuno per potermi permettere di criticato il modus operandi, posso solo prendere le distanze non partecipando o addirittura levandomi da tutto se mi infastidisce troppo o mi spaventi la sicurezza del contesto (ora cambiato).
determinati modus operandi hanno un viaggio che alcuni vedono lontano un miglio dove vogliono arrivare altri no (ovviamente). chiedere e informarsi è cosa buona, magari ho preso fischi per fiaschi.
Credo che il "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio" in questo campo sia il miglior adagio che uno possa seguire.
D' altro canto è pur vero che se vogliamo cambiare, o sperare di cambiare qualcosa nel nostro paese dobbiamo prendere qualche iniziativa.
Non posso ragionare su come sia stata organizzata la cosa perchè non mi sono informato adeguatamente però conoscendo di fama alcuni enti che l' hanno promossa (vedi Luca Coscioni) mi viene da pensare che qualche ragionamento dietro lo abbiano fatto...
Tutt' altro discorso per telegram, è un app che ho deciso di non utilizzare, sulla quale girano un mondo di schifezze (tipo gruppi pedofili per dirne una) e oltretutto la trovo ridondante (c'è gia wapp).
non capisco perche' si parla della campagna iocoltivo in un thread sul gruppo telegram di enj. anche perche' c'e' gia' un thread solo per iocoltivo. e non capisco perche' tante pare su un gruppo telegram che e' solo un prolungamento di questo forum. bho. telegram non e' whats'app.....non c'entra niente,e' molto piu' sicuro e blindato. io mi sono iscritto e sto leggendo quello che succede:niente di diverso da qui.
BjornIronSide
05-05-20, 10:49
Io sorvolo quello che e stato detto trovandomi in accordo e in disaccordo su le tante cose che sono state dette e fatte. Per esprimere il mio parere su l'argomento vorei anzitutto formulare queste affermazioni 1.#iocoltivo e una bella iniziativa e per quanto mi rigurda una crociata nel nome della canapa nella speranza di smuovere le cose... oviemente pero non e rivolta a diciamo la grande fetta di persome che anima questo forum ma piu a un armata di pastori e caprari che si armano di forche e piconi e creano dal nulla un un'esercito di fanteria disordinato incosciente . Questa meravigliosa nube di fumo sollevata da le suole di scarpa di questo esercito e certo un bene , ma come sostengono tanti ( e questo anche io ) rischia sempicemente di essere tanto fumo e niente arrosto ... e dunque proponendo un iniziativa che per ovvi motivi a noi (Grower ) e impossibile aderire per ovie inadempienze crea una certa illusione . E quando ho sentito anuciare un 4 20 totalmente diverso e straordinario, anche io come penso tanti si erano fatto un altra idea di cio che magari ci potevamo aspettare. Questo per me e stato boccone amaro... e mi e rimasto solo e preferisco gufare e pregare che la vitoria di questa iniziativa possa smentire le mie affermazioni !
2. Per quanto riguarda telegram, io non capisco proprio dove sta il senso di questa iniziativa, non vorrei essere volgare ma arrivo al sodo... che c'è non avevi abbastanza follower , quante porte d'ingresso vuoi aprire ? Pensi che la gente abbia dificolta a trovare Enjoint? Non credi che aprendo questo portale rischi di portarti un po fuori strada ?
Piu porte apri piu gente entra e vero ... ma ce ne altretanta che ne esce poi ... e senza contare il rischi di esporsi in bella vista ! Come ce scrito e lo ricordi bene ma magari non lo fai abbastanza presente , coltivare e un rischio ... e a giorno oggi finire nel riflettori e rimanere bruciati e un un'attimo... proprio come aprire un bel link su telegram ! E facile basta un click e ai veduto la tua anima al diavolo... per qualche nuovo folower che contribuisce a la morte del tuo santuario?
Non sono cose che si vedono in un giorno... ma che se si percepiscono nel aria e si sanno affrontare nel modo giusto risolvevano gli animi, e se mal curati... a volte la cura e il pegiore dei rimendi ... a gusto mio ci stiamo alontanando dai giusti e sani principi e ci stiamo affinando sempre di piu a emulare il sistema prendendo e asimilandone i difetti ... in altre parole a la disfatta della vera comunità perche gli interessi conessi a essa vengono prima .
3. Per i minorenni ... #DaiTempoAlTempo non si puo sfuggire e saltare le tappe... il Carma te lo insegna a caro prezzo... poi se ti bruci le mani sappi che nessuno altro che te potra curarle ... e ci vorrà ancora piu tempo e fatica... morale aspettare di andare a vivere per conto proprio e assumete la responsabilità di vivere Autonomamente! #hosottocasa di genitori che gia coltivano :punkif5:
BJORNIRONSIDE.
non capisco perche' si parla della campagna iocoltivo in un thread sul gruppo telegram di enj. anche perche' c'e' gia' un thread solo per iocoltivo. e non capisco perche' tante pare su un gruppo telegram che e' solo un prolungamento di questo forum. bho. telegram non e' whats'app.....non c'entra niente,e' molto piu' sicuro e blindato. io mi sono iscritto e sto leggendo quello che succede:niente di diverso da qui.
Molto più sicuro? fatti una veloce ricerca su internet, io non sono un informatico, ma da quello che capisco non è esattamente così: telegram si appoggia su un cloud dove vengono salvati messaggi e documenti, whatsapp no.
Whatsapp cifra i messaggi con protocollo end to end di tutte le chat, telegram solo di quelle segrete.
Poi è ovvio che la sicurezza assoluta non esiste in nessun caso, ma tutte le perplessità espresse fin qui dagli altri le condivido.
Penso sia naturale avere dubbi piu' o meno fondati, ma deve anche esserlo altrettanto che se si desidera davvero che le cose comincino a cambiare bisogna anche seminare bene.
E seminare con gli ultratrentenni ha ampiamente dimostrato che non porta da nessuna parte, forse e' il caso di sbendarsi, anche di tutti i pregiudizi e accettare tutti i rischi che questo comporta.
volente o nolente il mondo in cui viviamo oggi ha questi mezzi, li usa poche volte bene, molte inutilmente e spesso male, ma così stanno le cose, trovo un po' ipocrita negarlo o limitato non capirlo.
Queste ipotetiche giovanissime generazioni sono almeno potenzialmente quelle non ancora completamente succubi alla pigrizia sociale in cui sono caduti quelli che li precedono anagraficamente, se bene indirizzati saranno quelli che avranno il pallino in mano tra non molto.
Questa e' secondo me la differenza che possiamo fare, non tanto quella di promettere un avvocato o alzare un po' la voce prima ancora di sapere di cosa si sta parlando.
Quindi se e ribadisco SE chi si prendera' la briga dell'onere e l'onore di occuparsi di dare questo indirizzo lo fara' al massimo delle proprie capacita' e dell'impegno, informando prima che fomentando, allora posso sperare che una visione a medio.lungo termine abbia un senso.
Cosa che auspico possa avvenire ma che so essere tutt'altro che facile, al limite dell'utopia.
Ma ho deciso di vivere con un po' piu' di ottimismo quindi rispetto chi ha deciso di fare questo passo anche se non posso non condividere onestamente molte delle contraddizioni o se vogliamo delle perplessita' che qualcuno ha precedentemente fatto notare...e' difficile ma non mi sento di giudicare nel complesso l'iniziativa in modo totalmente negativo.
Molto se non tutto dipendera' da come verra' gestita la cosa, il mio lato cinico mi farebbe dire le stesse cose negative che ho letto fin'ora, probabilmente anche di peggio, forse sono bipolare perche' sento un'altra vocina da dentro spingermi a fare altri tipi di considerazioni che istintivamente almeno per il momento vorrei provare a seguire o almeno ad approfondire.
Premetto che sono uno di quelli che conosce telegram come il suolo di marte. :biggrin2:
padre sereno
05-05-20, 18:03
moran non ti posso dare torto ma, non posso dare torto neppure al vighingo...
tra le varie mie poche idee mi pare che sia un'ottima operazione di marketing, veramente ben fatta.
essere parte passiva di un'operazione di marketing già non è bello, in un contesto del genere mi sembra fin sconsiderato (da parte di chi la subisce non di chi l'ha proposta, vedi gli appunti di gam) e potrebbe far pensare molti di togliersi. non caso in cui questo accadesse l'operazione è lo stesso riuscita poichè il bacino di utenza di telegram sarà di sicuro superiore a quello di un forum, indipercui colui che, cade in piedi.
dovesse per assurdo venir fuori un pieno dal punto di vista legale, per chi ha pensato sta cosa potrebbe pure essere un grosso vantaggio, una pubblicità enorme senza rischi (loro hanno sedi legali all'estero).
padre sereno
05-05-20, 18:11
crasty ci si collega alla campagna io coltivo poichè è stata parte integrante di questo sbarco.
si fa un evento (e nel caso ottimamente supportato anche da altri canali) si raduna gente e le si da un luogo dove mettersi (telegram). tra quelli che da qui vanno pure di là (e diventano 2 utenti non più 1), tra quelli che raccatti perchè portati all'evento da altri canali, avrai migliaia di nuove utenze che faranno volare il valore dei tuoi spazi pubblicitari. e questo col culo degli utenti (di enjoint, suppongo maggior valore di dv) che regalano contenuti al forum, cosa che molto probabilmente ha fatto storcere il naso a molti.
ottima operazione, ripeto.
E' chiaro padre che ognuno fa le proprie considerazioni e che fino a prova contraria siano tutte legittime.
Ho premesso che le perplessita' al negativo sono le prime cose facili facili a cui aggrapparsi per quanto possono apparire evidenti...
Pero' non mi sento di cadere nel pregiudizio con tutta la certezza di questo mondo.
Non mi piace giudicare, discutere e' diverso e si deve fare in maniera diversa, almeno per me.
Ripeto, le considerazioni possono anche avere dei fondamenti, non sono muzio scevola, ma per il mio modo di essere escludero' sempre i processi alle intenzioni.
Diciamo di voler vivere in un mondo libero, di non gradire imposizioni e indottrinamenti e tante altre belle cose ma perche' tutte queste cose abbiano un senso bisogna anche smetterla di pensare per gli altri.
Essere minori (eventualmente) o comunque molto giovani non preclude alle responsabilita' individuali, a fare delle scelte consapevoli...forse e' bene ricordare che a 18 anni si vota, si guida e che molti vorrebbero abbassare ancora questo limite, anche se sono contrario a quest'ultima cosa perche' secondo me i motivi non sarebbero nobili ma subdoli, cio' non toglie che questa e' la realta' con cui si deve fare i conti, in cui devono farli quegli sbarbati.
I genitori come me del resto devono impegnarsi a spiegare meglio che possono la vita ai propri figli con tutti i propri limiti e sperare che questo serva almeno a contribuire a dargli i mezzi per fare quelle scelte che ad un certo punto dovranno pur fare.
Se poi si vuole discutere prettamente delle possibili derive legali, preferisco non esprimermi visto che questa iniziativa e' stata piu' o meno sottoscritta anche da quegli avvocati che si sono presi l'impegno di perorarla e ne sanno sicuramente piu' di noi sotto questo aspetto.
Ora, capisco che si possa mettere in dubbio qualsiasi iniziativa, scopo o persona, che a pensare male e' male ma spesso ci si azzecca, lo capisco ma non lo condivido.
E' un modo di pensare che non mi appartiene piu', anche se non dovessi avere una sola ragione, ma come detto prima non faccio processi alle intenzioni, perche' da molto di quello che ho letto e' di questo che si tratta.
Quando si riesce a dimostrare qualcosa con dei fatti concreti e' un'altro paio di maniche, anche quando al limite attraverso una discussione sana e costruttiva seppure di vedute opposte si arriva a farsi un'idea e' per me accettabile, ma quando si interviene fin da subito a gamba tesa precludendo ogni possibile replica senza entrare nel personale o surriscaldare l'ambiente fazionandolo, giudicando e ipotizzando cose in realta' non dimostrate quindi opinioni pari alle proprie con le stesse possibilita' contrarie fino alla prova, mi dispiace ma questo non fa parte della mia natura, tutto qui.
Ora, capisco che si possa mettere in dubbio qualsiasi iniziativa, scopo o persona, che a pensare male e' male ma spesso ci si azzecca
Non è qualsiasi iniziativa, io penso male della nuova immagine che vuole avere il forum. Che poi magari nuova non è, ma rimane comunque questione di qualità. Tirare dentro questo tipo di utenza non ha mai portato a niente, ne arrivano cento e ne rimangono forse due, tanto volume e poca qualità. Se a questo ci aggiungi che un gruppo telegram aperto è raggiungibile da chiunque senza che tu possa effettivamente avere un controllo su chi scrive se permettete sorgono dei dubbi. Non si può sempre pensarla tutti nello stesso modo e non si può sempre metterla su astio, rabbia, veleno, rinsavimento e tutti gli epiteti che ecko riserva a chi non la pensa come lui. Poi se si è sentito diffamato è libero di sporgere querela, sicuramente ha la mia mail personale e ricavare nome e cognome non sarà difficile.
Quando si riesce a dimostrare qualcosa con dei fatti concreti e' un'altro paio di maniche, anche quando al limite attraverso una discussione sana e costruttiva seppure di vedute opposte si arriva a farsi un'idea e' per me accettabile, ma quando si interviene fin da subito a gamba tesa precludendo ogni possibile replica senza entrare nel personale o surriscaldare l'ambiente fazionandolo, giudicando e ipotizzando cose in realta' non dimostrate quindi opinioni pari alle proprie con le stesse possibilita' contrarie fino alla prova, mi dispiace ma questo non fa parte della mia natura, tutto qui.
Io ho chiesto cosa si intende per assistenza legale e ho posto dei dubbi sull’efficacia di questa iniziativa. La penso perché conosco in pratica come vanno le cose e sono poche le persone che riescono a districarsi senza conseguenze da queste situazioni. E sono situazioni in realtà dimostrate, mica voli pindarici del mio cervello.
Gam , io ti ho conosciuto anche di persona, mi parevi un bravo ragazzo, ragionevole.
Bè mi spiace, ma ultimamente di ragionevole non hai proprio detto nulla.
E non sto parlando del contenuto dei tuoi argomenti, che possono essere condivisibili oppure no, non è questo il punto.
Il punto è che hai scaricato merda addosso ad un enjointer, anche se è l'Admin è sempre un enjointer, volgarmente, con astio e attacchi personali.
Modi di fare da riportare in privato, se proprio uno dovesse adottarli.
Discutere, dissentire, è giusto.
Ma perché molti utenti che dissentono, come Padre o Bjorn , riescono a farlo senza essere volgari e dissacranti, mentre tu no??
Che cosa ti è successo veramente?? :icon_scratch:
Gam , io ti ho conosciuto anche di persona, mi parevi un bravo ragazzo, ragionevole.
Bè mi spiace, ma ultimamente di ragionevole non hai proprio detto nulla.
E non sto parlando del contenuto dei tuoi argomenti, che possono essere condivisibili oppure no, non è questo il punto.
Il punto è che hai scaricato merda addosso ad un enjointer, anche se è l'Admin è sempre un enjointer, volgarmente, con astio e attacchi personali.
Modi di fare da riportare in privato, se proprio uno dovesse adottarli.
Discutere, dissentire, è giusto.
Ma perché molti utenti che dissentono, come Padre o Bjorn , riescono a farlo senza essere volgari e dissacranti, mentre tu no??
Che cosa ti è successo veramente?? :icon_scratch:
Noi ci conosciamo virtualmente, essersi incontrati non aggiunge niente alla questione, se non appunto l’impressione del bravo ragazzo e ragionevole che in questo contesto conta il giusto, anzi, non c’entra proprio niente.
Io non ho scaricato nessun barile di merda, la questione parte da più lontano, dal thread del covid per essere precisi, li ho deciso di non far più parte dello staff di uno che, IMHO porc’ odio, fa passare messaggi pericolose per far lo spettacolo. Sarà mio diritto dissociarmi da Gracis che fa le views con i video dove dice il nulla se non infamate qua e là a personaggi, giornali e individui? Si cristo, è un mio diritto. E lo faccio nella maniera che mi piace di più. Sono una brutta persona? Ci sta.
Poi tutto prosegue qui, io sollevo delle questioni, ora mi fai la cortesia caro Yomi di sottolineare tutta la merda e l’astio che ho avuto in questo thread o in altri, perché io non ne leggo, sarà che il cuore me lo scalda il giusto la questione, io, lo scrivo per la terza volta, ho fatto delle domande tecniche di gestione di una cosa che imho(sempre porc’odio) non è gestibile. Poi se dovete fare i sensibili, usando terminologia da canale 5, astio, rabbia, attaccare, perché ho commentato con ironia e una punta di sarcasmo l’atteggiamento situazionista del direttore non è assolutamente un mio problema. Ho appena finito di leggere un libretto sul marketing e la comunicazione, c’erano un paio di capitoli su come reagire alla reazione del pubblico, sia quella positiva che quella negativa, vi servirebbe. Servirebbe a Gracis e servirebbe a te yomi che ancora oggi dopo 10 anni non hai ben compreso quando è il momento di intervenire e quando quello di far sgonfiare la questione.
Il mio obiettivo iniziale era approfondire il tema sicurezza, perché in un contesto come questo è più importante prevenire, perché sennò fai la fine del topo, e voi la state mettendo su fatti personali che mi infastidiscono e non mi tangono allo stesso tempo. Mi infastidisce la situazione perché vorrei risposte, non un disclaimer di cui me ne faccio il giusto, altrimenti che si dica chiaramente per esempio- enjoint ha bisogno di 1000 utenti l’anno, i forum sono morti e l’unico modo per raccattare gente è attaccare a quel target li- benissimo, non fa una piega e come dice padre sereno ottima strategia, però, se permetti(porc’odio), visto che io qua sopra non ci sono da un giorno e ti potrei ricordare quanti problemi hanno portato questo genere di ondate, penso che non sia la ricetta giusta per questo forum.
Se a una scheggia impazzita come questo gruppo telegram ci metti insieme che la gente sta postando sui social piante a più non posso qui si può solo sperare in una legalizzazione con effetto immediato, perché delle 1000 adesioni sicuramente qualcuno incorrerà in problemi legati alla disobbedienza penale ed io non voglio pensare nemmeno per un attimo ad essere associato(facendo parte dello staff del forum cannabico supporter) a questa campagna perché io coltivando qualche pianta in più rischio solo di incorrere in problemi che non mi va di avere. Ma questa è la mia scelta personale, io se devo essere pizzicato voglio esserlo per magari un mio errore, non perché il figlio di qualcuno si fa beccare con le mani nella marmellata. E ribadisco, son storie vere, non siate limitati alle vostre esperienze e contesti sociali che spesso non riescono a rispecchiare la realtà proprio per mancanza di campione statistico.
ma ca**o ma a qualcuno qui l'erba forse non fa tanto bene.
ho chiesto e mi hanno confermato su pagina facebook di dolcevita che la disobbedienza iocoltivo non c'entra niente col gruppo telegram di enjoint e infatti sul gruppo telegram di enjoint non c'e' niente sulla disobbedienza,neanche un link.
e sul sito di iocoltivo non c'e' niente su enjoint,nemmeno in mezzo a tutti i loghi in basso delle associazioni che hanno aderito e spingono.
ma che razza di collegamenti malati fai gam??
mi suona tanto da arrampicata sugli specchi per dare un senso alle tue sparate.x me stai pisciando fuori dal vaso.
ma ca**o ma a qualcuno qui l'erba forse non fa tanto bene.
ho chiesto e mi hanno confermato su pagina facebook di dolcevita che la disobbedienza iocoltivo non c'entra niente col gruppo telegram di enjoint e infatti sul gruppo telegram di enjoint non c'e' niente sulla disobbedienza,neanche un link.
e sul sito di iocoltivo non c'e' niente su enjoint,nemmeno in mezzo a tutti i loghi in basso delle associazioni che hanno aderito e spingono.
ma che razza di collegamenti malati fai gam??
mi suona tanto da arrampicata sugli specchi per dare un senso alle tue sparate.x me stai pisciando fuori dal vaso.
Sicuramente non sai leggere, tutto quel paglione che vendi in mascarella probabilmente ha intaccato qualche recettore della comprensione del testo e meno male che il cibbiddi fa bene alla salute. :yes: :roflmao:
Per quanto mi riguarda Dolce Vita può anche metterti in copertina nudo è coperto da solo una foglia di cannabis(light), io sto parlando di Enjoint e le iniziative legate ad esso. Il 102esimo messaggio riservatelo per qualcosa di meglio.
forse sei tu che non capisci:non c'e' nessun legame che risulti tra enjoint e iocoltivo (poi se mi sbaglio che qualcuno me lo dica).e invece tu continui a scrivere sta cosa.
aripijate fenomeno.
forse sei tu che non capisci:non c'e' nessun legame che risulti tra enjoint e iocoltivo (poi se mi sbaglio che qualcuno me lo dica).e invece tu continui a scrivere sta cosa.
aripijate fenomeno.
Dopo mesi di lavoro finalmente CI SIAMO.
E' tutto pronto per il lancio della grande campagna di DISOBBEDIENZA CIVILE legata all'autoproduzione di Cannabis: www.iocoltivo.eu (http://www.iocoltivo.eu)
Campagna promossa da Meglio Legale, Dolce Vita, Radicali e Ass. Luca Coscioni, ma aperta a qualsiasi realtà che vorrà aderire. Anche Enjoint verrà presto inserito tra i partner del progetto.
Assistenza legale garantita a coloro che aderiranno alla campagna attenendosi alle regole indicate.
E' un'iniziativa storica mai tentata prima d'ora in Italia.
Seguiteci nella diretta video di Lunedì 20 Aprile alle ore 16:20 sulle pagine Facebook e Instagram di Dolce Vita. Maratona 420 con tantissimi ospiti (membri della redazione, grower, influencer, artisti, vip e guest star).
http://www.enjoint.info/forum/attachment.php?attachmentid=129793&stc=1
Metti la testa sotto l’acqua che oggi fa calduccio crasty
EDIT: non sotto l’acqua, mettila diretto sotto terra.
130796
Ma perchè non entriamo nel merito dei dubbi di Gam, che credo interessino tutti, e continuiamo a farne invece una battaglia tra personalismi?
Si può dire la propria senza usare espressioni che generano tensione... tanto per dire eh
Boh Gam pensala come vuoi, io forse ho sbagliato topic a dirtelo, ma continuo a non capire il tuo modo di fare. Per il resto simo246 , mi sembra tutto abbastanza chiaro , trovo ragionevole il pensiero di Moran, e mi fido di ecko. Poi ragazzi l'ho già detto altre volte: business? Marketing? Pazienza. L'importante è che la cannabis venga "liberata", al resto penseremo dopo.
Che cosa meravigliosa la sottoscrizione delle discussioni, notifiche in diretta. Si scoprono sempre cose nuove.
Ma perchè non entriamo nel merito dei dubbi di Gam, che credo interessino tutti, e continuiamo a farne invece una battaglia tra personalismi?
Si può dire la propria senza usare espressioni che generano tensione... tanto per dire eh
Penso che a questo punto il motivo sia chiaro a tutti, tranne il timido tentativo della diagnosi di una sociopatia latente o qualche ipotesi di mancanza di affetto causa covid 19 io ho letto solo discorsi cerchiobottisti, si bada sempre ai miei modi per sorvolare sulla mancanza dei contenuti altrui. Ma va benissimo così, è la dimostrazione che a me la moderazione di questo forum stava stretta, o tutti in linea oppure si passa a leggere si bofonchia e si aspetta che qualche anima pia agisca al posto nostro. Ma questi sono pensieri di un povero pazzo che conosce le dinamiche e sopratutto i limiti di certe situazioni. Io che libero lo sono davvero ho bisogno di chiedere quando una cosa non mi torna, e come si suol dire "domandare è lecito, rispondere è cortesia".
Boh Gam pensala come vuoi, io forse ho sbagliato topic a dirtelo, ma continuo a non capire il tuo modo di fare. Per il resto simo246 , mi sembra tutto abbastanza chiaro , trovo ragionevole il pensiero di Moran, e mi fido di ecko.
Quello che più mi fa sorridere quando non capisci il mio modo di fare è che forse non lo hai mai capito o probabilmente non abbiamo mai passato sufficiente tempo insieme. Io non contesto le persone, anzi, vi invito a leggere la discussione che ha generato tutto questo teatrino, anche se sono sicuro che l'abbiate letta in molti, io le persone le ho difese quando sono state colpite su fatti e discorsi che esulano dalle idee e le conseguenti azioni generate, però se non mi torna altro io lo devo far presente a maggior ragione se in un contesto che ho sempre reputato quasi "familiare". Quindi, quando battete sulle vostre tastiere astio, rancore, bile, merda addosso, rinsavisci e atteggiamenti vari provate almeno a scindere i le questioni personali con i fatti in oggetto sennò poi la figura non sono sempre io a farla.
Poi io dico, ma come non si può non essere d'accordo con moran. Il suo post è democristiano, non prende posizione netta, ammette di non saperne un cazzo di gruppi e strozzate varie, cercando di ammorbidire la mia posizione cercando di farmi una paternale senza metterci la presunzione di un padre. (zio tvb, sei il mio preferito ever) Però oltre a questo non è che ha risolto il topic, ha aggiunto un'ulteriore opinione lasciando il resto in sospeso.
Poi ragazzi l'ho già detto altre volte: business? Marketing? Pazienza. L'importante è che la cannabis venga "liberata", al resto penseremo dopo
Guarda che a me non da mica fastidio il marketing e il business che si genera di conseguenza riguardo alla cannabis, io sono liberalista, la cannabis non fa differenza. Ho sollevato il dibattito per una questione di sicurezza e qualità dei contenuti, una discussione poco interessante allontanerà chi ha molto da dire oppure sarà talmente debole da essere monopolizzata da chi crede di avere contenuti e senza dibattito, senza il contraddittorio si può tutti tornare ai tempi di indoored a martellare fusti di piante mature perché si fa così senza saperne il perché.
Una volta presa coscienza di questo e deciso la direzione dove andare sta solo al libero arbitrio dell'individuo decidere da che parte stare.
ma cosa stai dicendo gam??? ma da che parte stai???
fino a poco tempo fa eri un mod, un coltivatore, un attivista, e ci siamo sempre battuti per diffondere correttamente le informazioni sulla Cannabis, sbugiardando le falsità e combattendo questa ingiusta lotta contro una pianta benefica per l'umanità!
Tutto per arrivare uin giorno al grande obiettivo, LA Legalizzazione.
ma cosa ti è successo??
ma di che parli??? ma come ti permetti di venire qua, quella che una volta era casa tua , a sputare su di noi e su qquello che stiamo facendo.
DISOBBEDIENZA CIVILE. è sempre stato dichiarato.
cosi come che il servizio Telegram è riservato a maggiorenni .
cosi come dovrebbere essere facebook e gli altri social.
perchè non telefoni anche a Mark Zuckenberg e gli chiedi perchè ci sono dei finti maggiorenni????
che cazz ti sei fumato GAM???!?!?!?!!?!?
Dal topic (http://www.enjoint.info/forum/showthread.php?t=39492&p=506801#post506801) della campagna iocoltivo:
aggiornamento del 6.05.2020: è stato deciso di non inserire Enjoint tra i partner della campagna per evitare possibili complicazioni di qualsiasi tipo agli utenti del forum
Comunico inoltre che sul gruppo Telegram di Enjoint è stato rimosso il link al sito iocoltivo.eu
Il gruppo Telegram cresce e si sta perfezionando il regolamento e la moderazione.
ma cosa stai dicendo gam??? ma da che parte stai???
fino a poco tempo fa eri un mod, un coltivatore, un attivista, e ci siamo sempre battuti per diffondere correttamente le informazioni sulla Cannabis, sbugiardando le falsità e combattendo questa ingiusta lotta contro una pianta benefica per l'umanità!
Tutto per arrivare uin giorno al grande obiettivo, LA Legalizzazione.
ma cosa ti è successo??
ma di che parli??? ma come ti permetti di venire qua, quella che una volta era casa tua , a sputare su di noi e su qquello che stiamo facendo.
DISOBBEDIENZA CIVILE. è sempre stato dichiarato.
cosi come che il servizio Telegram è riservato a maggiorenni .
cosi come dovrebbere essere facebook e gli altri social.
perchè non telefoni anche a Mark Zuckenberg e gli chiedi perchè ci sono dei finti maggiorenni????
che cazz ti sei fumato GAM???!?!?!?!!?!?
Credo che le parole di Neofita rispecchino il mio stesso pensiero di disobbediente attivista, quindi per canto mio mi associo e non aggiungo altro, se non queste piccole righe che rappresentano tutti i Matteo, tutti i Neofita e tutti quelli che in questo momento combattono la loro lotta per una libertà.
"…LIBERTÀ VA CERCANDO , CH’È SÌ CARA, COME SA CHI PER LEI VITA RIFIUTA....”
Con queste parole Virgilio si rivolge a Catone Uticense (guardiano del Purgatorio), presentandogli Dante come cercatore di libertà.
Quella libertà che lo stesso Catone, pagano, repubblicano e avversario politico di Cesare, ha rivendicato, preferendo il suicidio e quindi donando la sua stessa vita in difesa dei suoi ideali.
Ma perché Catone, nonostante le rigide scelte del poeta nel collocare, questo o quell'altro peccatore negli specifici gironi infernali, occupa invece questo importante ruolo?
Sarà che la difesa della libertà, dei diritti e del pensiero libero, ad un certo punto diventano molto più importanti del peccato stesso (in quanto Catone suicida e pagano), tanto da collocare il peccatore in un piano molto più elevato, un piano di passaggio per la salvezza!
Ebbene sì, se il peccato è utile per uno scopo democratico, per raggiungere la libertà perché non peccare!
La storia assolverà chi è nella ragione, assolverà e porterà in un piano più alto tutti i Catone Uticense che donano la vita e il tempo per gli ideali volti al raggiungimento della libertà (nel nostro caso la libertà della Cannabis).
Guarda, se avessi detto le strozzate che scrivi ecko manco si sarebbe prodigato a correggere e chiarire tutti i punti che ho sollevato.
Non ti volevo neanche rispondere, ma visto che ti sei permesso di arrivare con la tua sparatina, come si suol dire, "dopo i fochi di San Giovanni", mi sa che la polpetta te la becchi anche te. Premetto che su 31 post, 32 con il mio, questo è l'unico che mi ha dato al cazzo.
ma cosa stai dicendo gam??? ma da che parte stai???
Io sto dalla parte mia, come sono sempre stato. Inoltre parteggio per chi come me coltiva senza poter dimostrare la rudimentalità della coltivazione. Insomma sto con chi coltiva, per davvero.
fino a poco tempo fa eri un mod, un coltivatore, un attivista, e ci siamo sempre battuti per diffondere correttamente le informazioni sulla Cannabis, sbugiardando le falsità e combattendo questa ingiusta lotta contro una pianta benefica per l'umanità!
Ma cosa cazzo c'entra che ero super mod. Non ho mai avuto la tessera di partito, non devo essere allineato ad un pensiero che non condivido, sai su quante cose non sono d'accordo tutti i santi giorni, ciononostante il mondo non mi tratta come mi state trattando voi, si discute, si analizza, magari si può anche litigare, ma poi alla fine si risolve il problema.
Io sono un grower, al massimo un divulgatore quando ne ho la possibilità, non sono un attivista e non ho mai vissuto tutto sto giochino come una battaglia. Non sono mai andato ad una manifestazione in vita mia, anzi si due volte al canapisa ed è proprio li che ho capito il perché l'erba fino ad oggi non è mai stata tollerata. Tuttavia cerco non mettermi paroloni in bocca, io non sbugiardo proprio un cazzo di niente. Io coltivo e condivido quello che del coltivo ho imparato da chi ha fatto come me. Tu tranne quando eri contagiato dall'entusiasmo del newbe hai mai fatto lo stesso? Per cortesia, quando parli di me fallo con cognizione di causa.
Tutto per arrivare uin giorno al grande obiettivo, LA Legalizzazione
Guarda a me della legalizzazione me ne importa davvero il giusto, mi piacerebbe dormire più tranquillo quello si, ma forse faccio prima a smettere per avere dei sonni tranquilli. Avendo avuto la possibilità di conoscere realtà molto più aperte della nostra quelle dove è arrivata LA Legalizzazione sono quelle che mi fanno più cacare. Ma dovremmo fare filosofia, anche se prima andrebbe toccato con mano, chiacchierare per dar fiato alla bocca a me non interessa più.
ma di che parli??? ma come ti permetti di venire qua, quella che una volta era casa tua , a sputare su di noi e su qquello che stiamo facendo.
Questo è quello che mi fa incazzare di più, perché significa che stai facendo solo il cavaliere della tavola rotonda senza aver letto quello che ho scritto nei post precedenti e se lo hai fatto, scusa se mi permetto, non ci hai capito proprio una bella sega. Un po' come è successo a qualcun altro, sicuro che il paglione fa bene?
Io fino a che ecko non mi banna, o moran, qui ho il diritto di stare a scrivere ciò che ritengo più giusto. Io ho fatto il moderatore prima di te e sopratutto molto più di te che stai li attaccato ad un backstage di cui non ti sei mai preoccupato negli ultimi 5 anni salvo presenziare all'appello una volta ogni tanto. Io ho condiviso, tu hai salutato i nuovi utenti. Fondamentalmente questa è la differenza tra me e te, la stessa che c'è tra i fatti e le chiacchiere. MA questo già te l'ho detto, fosse stato per me saresti dovuto essere fuori quando sono stati esclusi altri moderatori che hanno moderato poco dopo la nomina, tu invece stai li attaccato alla poltrona e ti permetti di fare la morale a me che quando c'era 3 utenti on line condividevo i miei lavori per non far sembrare questo il forum dei neofiti pronti in 60 giorni. Ogni tanto si fa più bella figura a tacere.
ma cosa ti è successo??
Anche te, porc'odio. Mi sa che è colpa del 5G, a sto punto non so che altro pensare, o non hai letto o non hai capito un cazzo. Entrambe sono due cose preoccupanti.
DISOBBEDIENZA CIVILE. è sempre stato dichiarato.
cosi come che il servizio Telegram è riservato a maggiorenni .
Ma se si tratta esclusivamente di disobbedienza civile, non ti sembra più efficace aspettare la fine di settembre, quando tutte quelle piante saranno belle che in fiore, quando la resina sarà bella sticky e profumata autodenunciarvi tutti? visto che in caso di processo, ammesso di aver rispettato i termini della proposta, avrete grosse probabilità di essere assolti?
Il gruppo telegram, vedo che ti sta a cuore perché probabilmente sei uno dei mod, è riservato ai maggiorenni da disclaimer, effettivamente però non è frequentato solo da adulti. Tu che sei mod dovresti accorgertene e bannarli, non deve arrivare quello che fa i collegamenti malati (com'era la doccia fredda crasty?) a controllare la lista degli utenti oppure la chat. E non dite il contrario perché fate una figura di merda dato che ho gli screenshot nel telefono.(quanto tempo da perdere mi ha regalato questo cazzo di covid19)
perchè non telefoni anche a Mark Zuckenberg e gli chiedi perchè ci sono dei finti maggiorenni????
Perché con MZ gioco a tennis il giovedì, ora con gli spostamenti limitati ci incontriamo solo su psn, ma come ben sai il fuso non ci rende le comunicazioni molto agevoli. Se faccio una diretta IG però ti invito.
che cazz ti sei fumato GAM???!?!?!?!!?!?
La mia erba, come sempre. Perché se dovessi fumarmi quella degli attivisti probabilmente ad oggi avrei già smesso, non siete tutti così bravi come credete.
Ma vaia vai neofita
padre sereno
07-05-20, 15:36
la parti da lite di famiglia mi hanno fatto ere 3 birrette finir le patatine, non potendo andare al bar di paese mi ha fatto piacere (sono un po' stronzo e ste cose mi divertono!).
vorrei rivolgermi più che altro a gam e riportare sul binario la discussione.
gam, io la vedo proprio come te (non sul discorso personale e onestamente mi frega poco se hai la faccia da bravo uaglione o quante volte fate pipì insieme e se ve lo misurate). il fatto che ci accomuna è probabilmente che ne io ne te vogliamo una legalizzazione come si sta impostando. forse pensiamo che non è per forza un bene che "sia legale". gente come me e te hanno l'utopia che ciò che faccio a casa mia son cazzi miei. non ci facciamo neppure il problema se son 4 piante, se son coltivate in modo rudimentale ecc, a noi interessa che nessuno ci dica cosa fare a casa nostra. noi non vogliamo concessioni, noi abbiamo la libertà. io guardo in faccia me stesso nello specchio quando decido di violare le norme (lo faccio nella mia vita, nel mio lavoro) perchè mi sembrano assurde e non il codice penale (quello lo fa il mio legale per trovare un escamotage se ho pisciato fuori dalla tazza e lo trova sempre perchè alla fine, basta pagare soldi).
gente come noi quando si scontra con sta "roba" di massa gli viene la morte, forse perchè ci sta sul cazzo la gente (per me sta quarantena è stata una manna la renderei obbligatoria magari negli anni bisestili!... zero rompi balle in giro, silenzio, godersi le proprie cose ma, io son fortunato), non lo so...
questo papiro non per fare l'idealista e dirvi i grilli che ho nel cervello ma, per proporre un punto di vista tra i 2 pensieri.
ps son stato anche io a un paio di fiere e mi pare un circo! se la legalizzazione è intesa così io non la voglio. purtroppo siamo in una barca dove il 90% di chi ho intorno mi sembra un clown, purtroppo in genere quando dici che son tutti matti, il matto sei tu! io non vedo matti, sto modo avrà pure un senso ma, io lo vedo un circo e far la scimmietta non mi garba.
ma dopo questo post hai ancora quella di parlare gam?mi sembra sei tu quello che deve mettere la testa sotto la sabbia non io.
tanti mappazzoni per non dire un fico secco!sembri una prima donna in cerca attenzioni.hai abbastanza stufato
Dal topic (http://www.enjoint.info/forum/showthread.php?t=39492&p=506801#post506801) della campagna iocoltivo:
Comunico inoltre che sul gruppo Telegram di Enjoint è stato rimosso il link al sito iocoltivo.eu
Il gruppo Telegram cresce e si sta perfezionando il regolamento e la moderazione.
la parti da lite di famiglia mi hanno fatto ere 3 birrette finir le patatine, non potendo andare al bar di paese mi ha fatto piacere (sono un po' stronzo e ste cose mi divertono!).
Si lo so che sono divertenti, peccato che vengano sempre lette con la pesantezza di le legge. ecko mi ha addirittura messo in punizione e ora non posso più farlo. Anche se istigato non reagirò e prometto di stare al passo e di non abbaiare. :roflmao:
vorrei rivolgermi più che altro a gam e riportare sul binario la discussione.
gam, io la vedo proprio come te (non sul discorso personale e onestamente mi frega poco se hai la faccia da bravo uaglione o quante volte fate pipì insieme e se ve lo misurate). il fatto che ci accomuna è probabilmente che ne io ne te vogliamo una legalizzazione come si sta impostando. forse pensiamo che non è per forza un bene che "sia legale". gente come me e te hanno l'utopia che ciò che faccio a casa mia son cazzi miei. non ci facciamo neppure il problema se son 4 piante, se son coltivate in modo rudimentale ecc, a noi interessa che nessuno ci dica cosa fare a casa nostra. noi non vogliamo concessioni, noi abbiamo la libertà. io guardo in faccia me stesso nello specchio quando decido di violare le norme (lo faccio nella mia vita, nel mio lavoro) perchè mi sembrano assurde e non il codice penale (quello lo fa il mio legale per trovare un escamotage se ho pisciato fuori dalla tazza e lo trova sempre perchè alla fine, basta pagare soldi).
gente come noi quando si scontra con sta "roba" di massa gli viene la morte, forse perchè ci sta sul cazzo la gente (per me sta quarantena è stata una manna la renderei obbligatoria magari negli anni bisestili!... zero rompi balle in giro, silenzio, godersi le proprie cose ma, io son fortunato), non lo so...
questo papiro non per fare l'idealista e dirvi i grilli che ho nel cervello ma, per proporre un punto di vista tra i 2 pensieri.
ps son stato anche io a un paio di fiere e mi pare un circo! se la legalizzazione è intesa così io non la voglio. purtroppo siamo in una barca dove il 90% di chi ho intorno mi sembra un clown, purtroppo in genere quando dici che son tutti matti, il matto sei tu! io non vedo matti, sto modo avrà pure un senso ma, io lo vedo un circo e far la scimmietta non mi garba.
Saremmo decisamente off topic, però ne potrebbe scaturire una discussione interessante.
Io ti rispondo, poi vedranno i mod se ripulire il topic e spostare i post in una sezione più adeguata di questo o direttamente nel cestino.
Boh a me la gente non mi sta sul cazzo, io non lo faccio un problema di persone e tantomeno personale. Mi rendo conto di aver sviluppato nel tempo una mia etica e cerco di vivere secondo quella.
Io credo che più che legalizzazione arriverà un punto che continuare a proibire non sarà più economicamente sostenibile e un punto di svolta dovrà necessariamente arrivare e non so quanto l'attivismo possa davvero essere più utile rispetto a qualche miliardo di indotto e in qualche modo dovranno regolamentare un mercato che di fatto esiste, poi come verrà regolamentato non toccherà certo a noi deciderlo.
A me di tutta questa storia non mi piace l'ostentazione che si fa della coltivazione. La vedo un po' un approfittarsi dell'individuo, quando è l'individuo che dovrebbe spendersi per la causa, di sua iniziativa.
padre sereno
08-05-20, 00:11
la penso esattamente come te.
Se intervenissi di getto come qualche volta faccio spapellerei anch'io e vorrei evitarlo, questa volta vorrei riuscire a essere sintetico visto che piu' si scrive e piu' crescono le possibilita' di essere fraintesi.
Non so come la discussione possa essere arrivata a tanto, dicendola tutta per come la penso, ad essere così scaduta come qualita', malgrado l'argomento secondo me importante.
Una bella occasione per un sano confronto costruttivo, per ora affatto sfruttata.
Dico questo per la considerazione che ho di molte delle persone che l'hanno attivamente sostenuta.
Non mi pare giusto dire ha cominciato lui e fermarsi li, limitarsi a questo e' meno che infantile, inoltre non serve a nessuno e ancora peggio continuare a finire nel personale.
Qualsiasi cosa sia stata detta prima, ora mi sembra il caso per tutti di riuscire a fermarsi e di cominciare, se davvero interessa farlo, una vera discussione.
Stop ai personalismi che mi sembra davvero siano troppi e che abbiano creato ostacoli fin dall'inizio, perche' signori miei, siamo tutti abbastanza intelligenti da riuscire ad ammettere che quando per una ragione o per un altra ci si sente tirati direttamente dentro e si abbia l'impressione di essere attaccati personalmente a torto o ragione o per fraintendimento, reagiamo.
Chi un modo chi in un altro, ma oltre a tutto il tempo sprecato necessario per ribattere e non importa per colpa di chi, si finisce per entrare in un cul de sac, anzi un cul de cac e non se ne esce piu'.
Si continua ad agitare il contenuto e basta, il solo risultato e' quello di fare uscire la puzza. (di cac che esce dal sac).
Questa cosa sappiamo bene tutti che qui avviene attraverso cio' che scriviamo e dei pensieri che condividiamo a causa della loro contraddizione, in qualsiasi termini la si possa intendere.
Ok, fino qui niente di strano, anzi, direi molto bene, e' doveroso dissentire quando la si pensa diversamente.
E' il come che non mi trova d'accordo, senza eccezioni questo lo direi anche al Papa.
Se uno interviene ha il dovere di sforzarsi nel trovare le parole migliori, i modi mgliori e perfino i momenti migliori se e' in grado per non offendere o anche solo dare l'impressione di farlo.
Si tratta semplicemente di tolleranza ergo di rispetto.
Qualche volta questi concetti oltre che essere decantati andrebbero dimostrati, anzi meglio dire praticati.
Anche così forse sarebbe impossibile riuscirci sempre, vuoi per la permalosita' di alcuni oppure piu' in generale per i limiti umani che tutti abbiamo, ma credo che la maggiorparte delle volte la nostra intenzione finirebbe per trasparire rendendoci piu' facile la vita.
Io non discosto molto dal pensiero di padre sereno, anzi forse vado anche un po' oltre, lo dico e lo scrivo da molto tempo...
vorrei rivolgermi più che altro a gam e riportare sul binario la discussione.
gam, io la vedo proprio come te (non sul discorso personale e onestamente mi frega poco se hai la faccia da bravo uaglione o quante volte fate pipì insieme e se ve lo misurate). il fatto che ci accomuna è probabilmente che ne io ne te vogliamo una legalizzazione come si sta impostando. forse pensiamo che non è per forza un bene che "sia legale". gente come me e te hanno l'utopia che ciò che faccio a casa mia son cazzi miei. non ci facciamo neppure il problema se son 4 piante, se son coltivate in modo rudimentale ecc, a noi interessa che nessuno ci dica cosa fare a casa nostra. noi non vogliamo concessioni, noi abbiamo la libertà. io guardo in faccia me stesso nello specchio quando decido di violare le norme (lo faccio nella mia vita, nel mio lavoro) perchè mi sembrano assurde e non il codice penale
Citare Gam con un semplice tag non ci riesco, richiederebbe troppo tempo questo tipo di estrapolazione :roflmao: pero' anche in questo caso ci sono visioni parecchio comuni e affini alle mie, per onesta' devo dirlo, non le trovo affatto campate in aria.
Per altre cose sulle quali mi sono gia' espresso non sono invece d'accordo.
Non sono d'accordo per niente sul modo di attaccare ecko, ma in generale una qualsiasi altra persona in una discussione pubblica e in questo caso non c'e' motivazione che tenga e i motivi dopo quanto ho scritto fin'ora dovrebbero essere abbastanza chiari.
Non sono d'accordo su alcune interpretazioni che considero senza fare giri di parole un po' assolutiste e pregiudizievoli, lontane dal mio modo di pensare, ma ad onor del vero se avessi avuto vent'anni meno questo post non lo avrei scritto, probabilmente neppure concepito.
Questo è quello che mi fa incazzare di più, perché significa che stai facendo solo il cavaliere della tavola rotonda senza aver letto quello che ho scritto nei post precedenti e se lo hai fatto, scusa se mi permetto, non ci hai capito proprio una bella sega. Un po' come è successo a qualcun altro, Ora, non voglio davvero riferirmi a neofita che forse e' davvero preoccupato per lo stato di salute di gam :) ma a volte leggendo qualche intervento ho avuto da neutrale l'impressione riportata nel tag anch'io.
Siamo persone, siamo individui e siamo diversi fra di noi, ci sta! Dov'e' il problema? Qui non siamo ne allo stadio ne a tribuna politica...in questo tipo di tranelli che ci cadano tifosi virulenti e salviniani convinti, noi che c'entriamo?
usiamo altri modi per comunicare, sforziamoci. Non giudichiamo, dimostriamo.
E giochiamo un po' di piu' cazzo! Alla fine prendersi troppo sul serio puo' davvero fare male perche' ci si potrebbe credere!
Quello che voglio dire e' che visto che siamo qui e se ci siamo e' perche' l'abbiamo scelto, ma anche a chi si sentiva solo, isolato, una merdaccia o il migliore dei tronisti di maria cavalla de filippi dico una cosa;
Condividiamo ma rispettiamoci non occorre andare d'accordo, nemmeno in famiglia succede.
Qui non siamo in tribunale, nessuno di noi fino a prova contraria e' un magistrato e non dobbiamo giudicare nessuno ne tantomeno essere giudicati.
un vaffanculo da qualcuno che considero amico o in cui non vedo intenzioni particolari perche' il clima in cui sono mi piace io me lo prendo senza problemi, non mi offendo non lascia strascichi.
Ovvio che se il clima e' diverso viceversa potrebbe ritrovarmi sotto casa anche per meno...
Va beh, sono molto contento per essere riuscito a sintetizzare :lachen70: sono le 4 passate e tra meno di due ore devo uscire a faticare....
Mannaggia a voi. :enj:
Ok, fino qui niente di strano, anzi, direi molto bene, e' doveroso dissentire quando la si pensa diversamente.
E' il come che non mi trova d'accordo, senza eccezioni questo lo direi anche al Papa.
Se uno interviene ha il dovere di sforzarsi nel trovare le parole migliori, i modi mgliori e perfino i momenti migliori se e' in grado per non offendere o anche solo dare l'impressione di farlo.
Si tratta semplicemente di tolleranza ergo di rispetto.
Qualche volta questi concetti oltre che essere decantati andrebbero dimostrati, anzi meglio dire praticati.
Anche così forse sarebbe impossibile riuscirci sempre, vuoi per la permalosita' di alcuni oppure piu' in generale per i limiti umani che tutti abbiamo, ma credo che la maggiorparte delle volte la nostra intenzione finirebbe per trasparire rendendoci piu' facile la vita.
Prendo in prestito questo paragrafo del "sintetico"(:icon_lol:) discorso di Moran.
E' quello che ripeto da anni, ed ho ripetuto in più messaggi anche ultimamente, e che molte volte anche io non riesco a rispettare in toto (siamo umani).
Quindi trovo giusto il discorso di Moran, anche la parte non taggata:
cerchiamo di attenerci alle sue linee guida, e soprattutto di tenere a mente il motto di Enjoint:
:PACE:
Zio moran, stiamo facendo un po' di confusione con la terminologia tecnica, tag e quote non sono la stessa cosa.
Per usare il tag basta che alla @ fai seguire il nome utente, il quote è la vignetta che racchiude la citazione. Per entrambi ci sono i tasti comando.
Come sempre devo complimentarmi con te per il dono della sintesi, anche preannunciata. Fenomeno vero <3 :yes:
ad essere così scaduta come qualita', malgrado l'argomento secondo me importante.
Ho tentato di tenerla nei binari della discussione, le mie critiche, appunti, offese o chiamiamole come più far star bene la comunità erano circoscritte al topic. Io non ho offeso personalmente nessuno, neanche ecko che infatti mi ha ammonito perché ho denigrato un moderatore (neofita) e per un linguaggio non appropriato (contestualizzando un'imprecazione ambigua come bestemmia, penso di essere uno dei pochi qua dentro che ancora di definisce cattolico ma vabbè). Tutto ciò mi fa pensare ad un eccesso di confidenza da tutte le parti, almeno su internet, io però non mi sono permesso di giudicare le persone, ho contestato i messaggi e criticato gli operati, anzi l'operato di un moderatore. E con tutta l'arroganza del mondo, ia valutazione di una moderazione me la posso permettere.
Non sono d'accordo per niente sul modo di attaccare ecko, ma in generale una qualsiasi altra persona in una discussione pubblica e in questo caso non c'e' motivazione che tenga e i motivi dopo quanto ho scritto fin'ora dovrebbero essere abbastanza chiari.
Non sono d'accordo su alcune interpretazioni che considero senza fare giri di parole un po' assolutiste e pregiudizievoli, lontane dal mio modo di pensare, ma ad onor del vero se avessi avuto vent'anni meno questo post non lo avrei scritto, probabilmente neppure concepito.
Ma io nel contesto gruppo telegram ecko l'ho citato in quanto amministratore del forum.
Che poi si fa anche fatica a capire chi e che cosa, per me ecko e matteo gracis sono la stessa persona che ricoprono ruoli differenti, con diverse mansioni, obiettivi e scopi.
Per me MG, può davvero mettersi a parlare di terrapiattismo, scie chimiche e 5G, fin quando qualcuno lo ascolta fa bene a farlo anche se non ci dovesse credere, lui è un personaggio pubblico e questo è il suo lavoro. Io prendo le distanze perché un messaggio così non lo condivido e non mi voglio sentire a servizio di qualcuno che, IMHO, ha fatto passare messaggi sbagliati su un tema delicato. Ma mi voglio fermare qui perché sennò continuerei con l'OT.
Le mie considerazioni, se ti riferisci al "ci state mandando bevuti tutti", potrebbero essere anche assolutiste. Ci mancherebbe, sono 10 anni che ciclicamente qualcuno si preoccupa di ciò e ancora oggi il forum è on line e i loro utenti al sicuro(e chi non lo è stato è perché ha fatto il birichino fuori) però il forum è uno strumento totalmente differente, che richiede il suo tempo, una voglia di scoprire e condividere e sopratutto è molto più gestibile perché ci si trova in 4/5/6 a moderare un traffico limitato, 100 0 200 utenti attivi?
Poi mi fa piacere per chi si sente blindato e al sicuro su telegram. Ci sono state decine di indagini sui gruppi telegram o forse pensi che sia assolutista o pregiudizievole che le procure indaghino su gruppi di migliaia di persone che si, per usare un termine attualissimo, si assembrano dentro una stanza virtuale a parlare di cose illegali? Pizzicano i pedofili(per fortuna) e vi sentite immuni voi che parlate di coltivazione? E per favore non mi parlate di disobbedienza, perché tra disobbedire e sperare di avere un etto a fine estate c'è un oceano nel mezzo.
e soprattutto di tenere a mente il motto di Enjoint
Io sarei per smettere con le ipocrisie del caso e con la retorica da anni '70 che oggi non è più efficace.
Se davvero l'obiettivo è la legalizzazione sforzatevi di cambiare il motto, perché sennò non ci rendiamo davvero conto in che mondo stiamo vivendo. Se in 40 anni l'unica vittoria cannabica italiana è la cannabis light (non c'è bisogno che ricordi a tutti come nasce e come si sviluppa) io due domande me le farei, perché sicuramente qualcosa non ha funzionato. Basta gessetti colorati, retorica hippy, girotondi, raccolte firme. Smettiamo di pensare alla cannabis come elemento sacrale nelle nostre vite, ma lontanissimo dalla nostra cultura, riconsideriamolo per quello che è il suo utilizzo ludico, medicinale o industriale e forse un giorno qualcosa cambierà.
P.S. Poi ragazzi guardate che numeri vi fa fare il vostro gam, questo topic non lo aveva letto nessuno sono arrivato io e tornano anche i desaparecidos argentini a leggere. HAHAHAHAHAHA Ora provo a vendermi a qualche azienda di settore, potrebbe essere un buon modo per fare advertising :roflmao:
Va bene Gam, hai ragione tu, cosa dobbiamo dirti ancora? Qualsiasi pensiero non allineato con il tuo lo contesti, quindi direi ai moderatori di lasciare la discussione a chi la pensa come lui, controllare che non ci siano poi troppe diatribe, e dedicarci ad altro. Almeno io farò così.
Per me MG, può davvero mettersi a parlare di terrapiattismo, scie chimiche e 5G, fin quando qualcuno lo ascolta fa bene a farlo anche se non ci dovesse credere, lui è un personaggio pubblico e questo è il suo lavoro. Io prendo le distanze perché un messaggio così non lo condivido e non mi voglio sentire a servizio di qualcuno che, IMHO, ha fatto passare messaggi sbagliati su un tema delicato. Ma mi voglio fermare qui perché sennò continuerei con l'OT.
Devi smetterla di scrivere baggianate perché c'è un limite a tutto. Il sottoscritto non ha MAI PARLATO NE' SCRITTO di "terrapiattismo, scie chimiche e 5G". Mai, manco una volta in un video o in un articolo. Di nessuno dei tre argomenti. Se sei in grado di dimostrare il contrario fallo, altrimenti ripeto, smettila di scrivere baggianate. Per me cose simili equivalgono a insultare e mancare di rispetto. Falla finita!
Devi smetterla di scrivere baggianate perché c'è un limite a tutto. Il sottoscritto non ha MAI PARLATO NE' SCRITTO di "terrapiattismo, scie chimiche e 5G". Mai, manco una volta in un video o in un articolo. Di nessuno dei tre argomenti. Se sei in grado di dimostrare il contrario fallo, altrimenti ripeto, smettila di scrivere baggianate. Per me cose simili equivalgono a insultare e mancare di rispetto. Falla finita!
Hai preso un granchio, o forse ho sbagliato io il tempo verbale, il periodo doveva essere ipotetico. Per me MG potrebbe anche parlare di terrapiattismo, scie chimiche e 5G e non me ne fregherebbe un bel niente.
Io ho interagito con ecko in quanto admin, che poi la figura di admin e quella di pubblicista si sovrappongono è normale. Ti invito a leggere bene, perché di questioni ne ho sollevate un po’ e tu riesci solo a stizzirti per una cosa male interpretata, fai il serio per piacere.
Il mio commento al tuo lavoro si limita alla storia del covid, dove imho sei stato confuso, confusionario, impreciso, sensazionalista e per niente risoluto. Dimostrando poca coerenza (anche se non ho ancora ben capito se inquadrarla come vizio o come virtù) quando provi a distruggere il modo di fare giornalismo in Italia (e potrei essere d’accordo con te) salvo poi esaltarti quando le stesse testate che per te sono causa di disinformazione in Italia parlano di te.
Per dirla come la diresti te: non pretendo di avere una soluzione, io mi pongo solo delle domande guardando cosa succede intorno a me.
Yomi capisco che dove manca empatia e coesione tu non riesca a trovarti a tuo agio, io sto porta di avanti una discussione con temi a mio modo di vedere interessanti, sviluppando un pensiero critico e coerente con le mie idee. Tu cosa hai aggiunto?
the.pitbull
08-05-20, 15:33
Ragazzi, vorrei dire la mia.
Non conosco personalmente nessuno di voi, gli unici enjointer che ho conosciuto dal vivo non bazzicano più sul forum.
Concordo col pensiero di Gam, ma penso che l'iniziativa possa portare un passo avanti verso qualcosa che noi tutti ci auguriamo, anche perchè tutto il mondo sta legalizzando, è solo questione di tempo.
Concordo col fatto che se dovessero legalizzare una sola pianta a testa con metodi rudimentali, non sarebbe una vittoria, ma una bella presa per i fondelli a chi fa di questa passione uno stile di vita e a chi si è impegnato per anni seguendo un comportamento che potrebbe avere riscontri gravissimi viste le leggi troglodite che ci regolano.
Però, perchè c'è sempre un però, penso che finalmente una persona che ne ha bisogno per motivi medici potrebbe avere un accesso più facile alla cura, penso che i bigotti che compongono la popolazione di questo paese si troverebbero di fronte ad una realtà che non immaginavano, penso che finalmente non saremmo più visti come dei tossicodipendenti e criminali.
E' giusto? No, non lo è.
Però sarebbe meglio di com'è ora per tantissime persone e se io non mi trovassi d'accordo, potrei benissimo continuare a farmi i fatti miei e coltivare tutte le piante che voglio sapendo che rischierei proprio come sto rischiando adesso.
Quindi per come la vedo io, ben vengano le iniziative, il marketing e qualsiasi altra cosa che può avvicinarci ad un contesto più liberale, anche se non è in linea con ciò che troviamo più giusto.
Detto questo, mi dispiace vedere questo astio. Non conosco ne Gam ne Ecko, ma stimo il primo per le sue abilità di coltivatore e perchè si è messo sempre in primo piano per aiutare tante altre persone, compreso me, come stimo il secondo, per metterci la faccia e provare a cambiare qualcosa in questo paese di burattini.
Il flame non porta da nessuna parte, in entrambi i punti di vista ci sono cose a favore e cose contrarie, la realtà non è fatta di assoluti.
Detto questo, spero che la situazione possa risolversi, ma se così non fosse amen. Il mondo andrà avanti con o senza di noi che ci piaccia o no.
:fumacb4:
ciao gam, io ho letto nella casella racchiudi tra i tag il testo selezionato e per me stavo taggando...sa il piffero, ma non importa.
Comunque tutta la paternale, credimi non era indirizzata particolarmente a qualcuno, te compreso, il mio era proprio un discorso piu' generico per dire cio' che pensavo su un diverso tipo di approccio che e' sicuramente, da parte di tutti possibile, basta volerlo.
Io credo e ribadisco "credo" di capire la differenza che c'e' tra la veracita' e la vera volonta' di offendere e nel tuo caso quest'ultima non l'ho percepita in pieno, pero' devo anche dire che non ero io l'oggetto delle critiche quindi e' troppo facile fare il predicatore con il culo di qualcun'altro.
Ho trovato al limite piu' offensiva anche se con un tono meno aggressivo qualche risposta ricevuta.
Ma di tutto questo direi anche basta...a che serve?
Non sono nemmeno andato avanti a leggere gli argomenti aggiunti alla discussione e nemmeno lo faro' fino a quando si potra' parlare senza che un post sia la risposta o la spiegazione per non dire giustificazione di quello precedente e ahime' sempre a livello personale.
In questo topic l'argomento se non sbaglio era lo sbarco di enjoint su telegram.
Chi ha da dire qualcosa che lo faccia con argomenti, idee e certamente anche critiche ma non contro qualcuno che ne ha espresse altre.
Detto questo, sono a pezzi e mi vado a docciare come si deve, poi se possibile mi rilasso un po'.
viva la pagnotta che fa rima con ...:punkif5:
Scusatemi se faccio un intervento un pò offtopic ma neanche troppo, perchè enjoint e legalizzazione sono strettamente legati e penso che anche il gruppo di telegram sia indirizzato ad apportare sempre più gente e quindi arrivare prima alla tanto amata legalizzazione. Però ultimamente sento sempre più spesso parlare di "legalizzazione a tutti i costi" "prima legalizziamo, poi pensiamo ai problemi" ecc. Ecco vorrei porre un attimo l'attenzione sulla legalizzazione USA che anch'essa viene sempre presa d'esempio per la nostra situazione ma gli stessi americani chiamano "finta legalizzazione". Vorrei far notare a tutti che gli americani adesso si stanno battendo per una Re-Legalizzazione, perchè la prop. 64 ha portato solo guadagni allo stato e alle grandi imprese capitalistiche, e problemi ai piccoli coltivatori perchè non riescono a stare a galla per l'enorme peso delle tasse. Anche a livello di coltivazione personale, chi la usa per motivi terapeutici, in alcuni stati, si è trovato con limiti sul numero di piante che non soddisfano il loro fabbisogno annuale, per cui si ritrovano o ad infrangere la legge (sforando il numero ed in quel caso si è punto a capo) oppure sono comunque costretti a fornirsi da altre parti.
Ora sembra che tornare indietro sia sempre più difficile, sono già anni che provano ma non stanno riuscendo. Quindi pensiamo bene a cosa e come lo chiediamo.
Questo per dire che siccome conosciamo bene come si muovono i nostri politici, secondo me non è una buona idea volere la legalizzazione a tutti i costi, perchè ce ne potremmo pentire. Potrebbero mettere un bel monopolio sulla produzione e a noi lasciarci quella misera piantina coltivata con mezzi rudimentali. E' qualcosa, è vero, però potrebbe anche essere qualcosa che va contro i nostri interessi, ovvero la libertà di piantarci le nostre piantine.
Però, perchè c'è sempre un però, penso che finalmente una persona che ne ha bisogno per motivi medici potrebbe avere un accesso più facile alla cura
Su questo ad esempio non concordo affatto. Potrebbe essere un passo si ma, per molte terapie, una piantina da 50 o 75g (con metodi rudimentali) ogni 3 mesi se va bene (perchè ovviamente non si può fare ciclo continuo altrimenti si sfora il numero piante) non sarebbe sufficiente per la terapia. Per cui, ancora, si ritroverebbero o a sfidare la legge mettendo più piante, e le pene potrebbero diventare più severe, oppure continuare a rifornirsi nel mercato nero, con i rischi che conosciamo.
Questo per dire che: legalizzazione? Certo! Però impariamo anche dagli errori degli altri e vediamo di non ripeterli. La storia serve a questo.
Sulla campagna di disobbedienza ancora non ho un'idea precisa sui benefici e/o problemi che possa portare, per cui ancora non mi esprimo se non con quello che ho detto: spingiamo per la legalizzazione si, ma teniamo sempre a mente quello che vogliamo. Altrimenti rischiamo, come in america, di far decidere le cose a quelli che fino adesso ci hanno messo in prigione per questo e sappiamo bene di chi faranno gli interessi, non certo noi. Riflettiamoci
ho imparato che per ottenere 50 bisogna battersi come leoni e chiedere 100.
In questo caso direi 200! :)
ho imparato che per ottenere 50 bisogna battersi come leoni e chiedere 100.
In questo caso direi 200! :)
vero, ma questa e' una faccenda resa molto complicata per le molteplicità alle quali e' collegata.
Penso che sia impossibile ottenere qualcosa senza accettare dei compromessi, bisognerebbe solo riuscire a stabilire quali e quanti portandosi un po' avanti.
Ma per farlo bisognerebbe anche riuscire a muoversi in modo uniforme e non che ogni settore lo faccia indipendentemente, soprattutto come si e' gia' potuto notare diverse volte prendendo le distanze dagli altri.
Così facendo ci rendiamo tutti molto piu' deboli...ricordiamoci il vecchio dividi et impera sempre in auge.
Non so quanto questo possa centrare con telegram c/o enjoint, perche' e' tutta un altra storia, se davvero si spera in questo per trovare una qualche utilita' a riguardo allora siamo proprio messi peggio di quello che credevo.
Penso che lo sbarco su telegram a patto che sia davvero ben gestito e curato possa servire a fini divulgativi, perfino sociali, specialmente informativi che non sarebbero affatto poca cosa vista la valenza che possono avere una corretta informazione e una buona istruzione su chi c'e' e ne sa poco e male cosi come su chi verra' dopo.
Quindi se si considerasse questa cosa come investimento nel tempo avrebbe un certo significato, per il resto del discorso legato esclusivamente alle modalita' di una legalizzazione a breve medio termine credo possa trasformarsi addirittura in qualcosa di controproducente, forse la classica zappa sui piedi.
Per questo e' davvero necessario che venga gestita molto, molto accuratamente, guardando piu' in la del proprio naso.
Scusatemi se faccio un intervento un pò offtopic ma neanche troppo, perchè enjoint e legalizzazione sono strettamente legati e penso che anche il gruppo di telegram sia indirizzato ad apportare sempre più gente e quindi arrivare prima alla tanto amata legalizzazione. Però ultimamente sento sempre più spesso parlare di "legalizzazione a tutti i costi" "prima legalizziamo, poi pensiamo ai problemi" ecc. Ecco vorrei porre un attimo l'attenzione sulla legalizzazione USA che anch'essa viene sempre presa d'esempio per la nostra situazione ma gli stessi americani chiamano "finta legalizzazione". Vorrei far notare a tutti che gli americani adesso si stanno battendo per una Re-Legalizzazione, perchè la prop. 64 ha portato solo guadagni allo stato e alle grandi imprese capitalistiche, e problemi ai piccoli coltivatori perchè non riescono a stare a galla per l'enorme peso delle tasse. Anche a livello di coltivazione personale, chi la usa per motivi terapeutici, in alcuni stati, si è trovato con limiti sul numero di piante che non soddisfano il loro fabbisogno annuale, per cui si ritrovano o ad infrangere la legge (sforando il numero ed in quel caso si è punto a capo) oppure sono comunque costretti a fornirsi da altre parti.
Ora sembra che tornare indietro sia sempre più difficile, sono già anni che provano ma non stanno riuscendo. Quindi pensiamo bene a cosa e come lo chiediamo.
Questo per dire che siccome conosciamo bene come si muovono i nostri politici, secondo me non è una buona idea volere la legalizzazione a tutti i costi, perchè ce ne potremmo pentire. Potrebbero mettere un bel monopolio sulla produzione e a noi lasciarci quella misera piantina coltivata con mezzi rudimentali. E' qualcosa, è vero, però potrebbe anche essere qualcosa che va contro i nostri interessi, ovvero la libertà di piantarci le nostre piantine.
Su questo ad esempio non concordo affatto. Potrebbe essere un passo si ma, per molte terapie, una piantina da 50 o 75g (con metodi rudimentali) ogni 3 mesi se va bene (perchè ovviamente non si può fare ciclo continuo altrimenti si sfora il numero piante) non sarebbe sufficiente per la terapia. Per cui, ancora, si ritroverebbero o a sfidare la legge mettendo più piante, e le pene potrebbero diventare più severe, oppure continuare a rifornirsi nel mercato nero, con i rischi che conosciamo.
Questo per dire che: legalizzazione? Certo! Però impariamo anche dagli errori degli altri e vediamo di non ripeterli. La storia serve a questo.
Sulla campagna di disobbedienza ancora non ho un'idea precisa sui benefici e/o problemi che possa portare, per cui ancora non mi esprimo se non con quello che ho detto: spingiamo per la legalizzazione si, ma teniamo sempre a mente quello che vogliamo. Altrimenti rischiamo, come in america, di far decidere le cose a quelli che fino adesso ci hanno messo in prigione per questo e sappiamo bene di chi faranno gli interessi, non certo noi. Riflettiamoci
G_Lab vado ancora off topic un attimo: ma per gli USA, parli della legge federale che legalizza fino allo 0.2% ?
Perché per il resto, mi pare che ogni stato abbia leggi diverse, in uno mi pare che puoi anche coltivare alcune piante, e la quantità di cannabis acquistabile è sufficiente per uso ludico e terapeutico (un oncia, 28grammi) .
Certo è che con le leggi che si scontrano e l'ipercapitalismo, hanno già molti problemi, ad esempio iperproduzione con divieto di esportazione legale, e tanta materia ritorna al mercato nero, quindi o si fa una legge federale come quella del Colorado per tutti gli States, oppure, forse il Canada sta facendo meglio? O l'Uruguay?
Per il resto, chiedo scusa a Gam e a tutti voi, innanzitutto per avere di nuovo scritto dopo aver detto di non farlo.
E se posso aver dato l'impressione di non aggiungere niente al discorso:
cerco di contribuire con la moderazione, e l'ho imparata proprio qui.
In questi ultimi tempi , alcuni utenti trovano che Enjoint non sia più quello di una volta, che ci siano troppe arroganze, maleducazioni, "io coltivo meglio di te, oh", e via dicendo.
Eppure, sento questi stessi discorsi da otto anni, da quando sono registrato sul forum.
Ci sono sempre stati e ci saranno sempre , le primedonne, i buzzurri, i lamentosi, i fig di put, eccetera eccetera.
E io stesso mi metto in mezzo, perché anche io come tutti noi, possiamo avere momenti arroganti e bastardi.
Il segreto è non mollare, perché siamo umani e fallaci, e perchè non ci sono solo negatività, ma armonia, condivisione, divertimento, meraviglia, conforto per un dolore, euforia per una gioia.
Sarò mieloso, peace and love, va bene, nn m'nteressa.
Qui ci sono stato in gioia e dolore, e qui rimarrò, a volte più attivo in ogni stanza, a volte meno, ma ci sarò, nel rispetto della community e delle sue regole.
Yo
G_Lab vado ancora off topic un attimo: ma per gli USA, parli della legge federale che legalizza fino allo 0.2% ?
Perché per il resto, mi pare che ogni stato abbia leggi diverse, in uno mi pare che puoi anche coltivare alcune piante, e la quantità di cannabis acquistabile è sufficiente per uso ludico e terapeutico (un oncia, 28grammi) .
Certo è che con le leggi che si scontrano e l'ipercapitalismo, hanno già molti problemi, ad esempio iperproduzione con divieto di esportazione legale, e tanta materia ritorna al mercato nero, quindi o si fa una legge federale come quella del Colorado per tutti gli States, oppure, forse il Canada sta facendo meglio? O l'Uruguay?
Per il resto, chiedo scusa a Gam e a tutti voi, innanzitutto per avere di nuovo scritto dopo aver detto di non farlo.
E se posso aver dato l'impressione di non aggiungere niente al discorso:
cerco di contribuire con la moderazione, e l'ho imparata proprio qui.
In questi ultimi tempi , alcuni utenti trovano che Enjoint non sia più quello di una volta, che ci siano troppe arroganze, maleducazioni, "io coltivo meglio di te, oh", e via dicendo.
Eppure, sento questi stessi discorsi da otto anni, da quando sono registrato sul forum.
Ci sono sempre stati e ci saranno sempre , le primedonne, i buzzurri, i lamentosi, i fig di put, eccetera eccetera.
E io stesso mi metto in mezzo, perché anche io come tutti noi, possiamo avere momenti arroganti e bastardi.
Il segreto è non mollare, perché siamo umani e fallaci, e perchè non ci sono solo negatività, ma armonia, condivisione, divertimento, meraviglia, conforto per un dolore, euforia per una gioia.
Sarò mieloso, peace and love, va bene, nn m'nteressa.
Qui ci sono stato in gioia e dolore, e qui rimarrò, a volte più attivo in ogni stanza, a volte meno, ma ci sarò, nel rispetto della community e delle sue regole.
Yo
No yomi non parlavo della legge federale sulla canapa, parlavo proprio degli stati in cui é legale. Ovvio ogni stato é a sé, non conosco per filo e per segno ogni legge di ogni singolo stato ma in diversi la situazione non luccica come ci vogliono far credere. Puoi coltivarti delle piante, vero, ma in alcuni stati questo limite é di 4 piante. Ora, se trovi la pianta che sia efficace per la tua terapia, dovrai farti una madre e continuare con quella se vuoi assicurare continuitá alla tua cura. E giá siamo a 3 piante. Se consideri che le piante le devi far crescere prima di mandarle in fioritura, te la devi giocare su quelle 3 piante. Se vuoi farti due cloni per sicurezza, dato che non é detto che vadano a buon fine, ti rimane una sola pianta in fioritura. E se qualcosa va storto, muffe parassiti o semplicemente poca produzione, quella quantitá non basta.. ma anche se va tuttl bene a volte non basta. Non lo dico io eh, é pieno di testimonianze sul web. Poi puoi comprarti un'oncia, vero anche questo. Peró al prezzo di 15/20/30$ al grammo, possiamo immaginare che spesa é, per qualcuno che magari ha bisogno di piú di un grammo al giorno, considerando magari anche le spese per altre cure e considerando che probabilmente quelle piú economiche sono le piú scrause per cui se vuoi qualcosa che funziona davvero, devi pagare caro. Considerando 1g al giorno al prezzo di 15$, sono 450$ al mese.. e questo a voler esser positivi. Non é diventata piú accessibile solo perché é legale, anzi a volte il contrario, ed é proprio per questo che si stanno lamentando. É piú regolamentata e questo va quasi sempre in favore dei grandi investitori, non degli usufruitori.
La lotta che stanno facendo la trovi nel sito ufficiale di CCHI (California cannabis hemp initiative) e puntano a riportare la canapa (e la cannabis dato che é la stessa pianta) com'era prima della proibizione, una pianta normale, sana utile e benefica.
Questo é il sito
https://cchi2020.org/
Si chiama cchi2020, peró ha cambiato nome almeno 4 volte perché é dal 2016 che ci provano e non riescono. Per questo dico che dobbiamo valutare bene quello che proponiamo e che chiediamo.
Come dice moran é anche impossibile sperare di avere tutto senza compromessi, peró dobbiamo stare attenti che questi compromessi non vadano poi a metterci in una situazione peggiore del presente.
Dice bene mozart che se vogliamo 50 dobbiamo chiedere 200. Se vogliamo 50 e chiediamo 10, ci ritroviamo con 2. E poi ci vogliono altri 20 anni prima di cambiare le cose di nuovo.
A questo punto vedo meglio puntare a una depenalizzazione e liberalizzazione (visto che tra poco uscirá dalle tabelle internazionali) e continuare la sensibilizzazione sui medici e sul popolo in generale, cosí da cambiare l'opinione pubblica. Se ci sono riuscito io con mia madre che é una catechista bigotta, penso che possono riuscire tutti! :yes:
Per ritornare in topic, per quello che riguarda enjoint, sono totalmente daccordo con te. Tutto il mondo é cosí, si concorda, ci si scontra, ci si scanna ma poi se il rapporto é vero, si ritorna alla normalitá. Sai che palle se fossimo tutti sempre sulla stessa onda.
Mi ricordo una tua frase che mi é rimasta impressa che piú o meno faceva cosí: "chi abbandona per una lite con qualcuno, non sta lasciando colui con cui ha litigato, ma lascia anche tutti gli altri con cui stava bene."
Dovremmo tenerlo sempre a mente
Ora basta perché sto diventando mieloso anche io :icon_lol::icon_lol::icon_lol:
Sono un utente recente e solo ora sto scoprendo questa iniziativa e la trovo davvero molto valida.
Sopratutto se veramente si può avere poi un supporto legale nel caso di segnalazioni e problemi eventuali.
E' giusto battere e ribattere su certi punti. Sopratutto come ha espresso Moran nei post di prima.
Anche se sono nuovo nel forum volevo dare comunque i miei 2 cents.
Essendo comunque in questo mondo ormai da almeno 7-8 anni e avendo avuto anche esperienze all'estero e discussioni continue con altre persone al riguardo:
Io penso che si debba chiedere una liberalizzazione al pari dell'alcool e del tabacco (pianta).
Mi spiego meglio, come TUTTI sono liberi di avere una vigna e/o auto prodursi alcolici vari ed eventuali, come TUTTI sono liberi di avere qualche pianta di tabacco per autoprodursi sigari e fumarle come più gli pare (è legale produrselo e consumarlo senza vendita a terzi che ovviamente incorre poi il monopolio), come TUTTI quindi possono essere liberi di ubriacarsi e usare sostanze(infiliamoci anche la prescrizione di farmaci se vogliamo), allora anche "noi" dobbiamo essere liberi di coltivare le nostre piante.
Purtroppo su tutta la popolazione italiana di fumatori di cannabis la percentuale che riesce ad ottenerla per bisogno e/o scopi medici è MOLTO piccola ed inferiore rispetto a che ne fa uso ricreativo. Ma che problema c'è?
Voglio essere ancora più chiaro, come tutti possono ubriacarsi, fare uso di farmaci e farsi del "male" col tabacco a casa, io voglio essere libero di potere svarionare a casa mia SENZA disturbare nessun altro e che nessun altro mi disturbi.
Con tutti i limiti del caso, come non essere ubriaco/fatto alla guida e senza creare disturbo ad altri che dei miei vizi non dovrebbe fregargliene niente. Applichiamo pure la maggiore età come il resto delle sostanze etc.
Purtroppo prima che una cosa del genere diventi legge, imho è la percezione sociale che deve essere cambiata, la legge è subietta ai bisogni e cambiamenti del tessuto sociale. Non inversamente, o almeno è difficile ma magari si può fare.
Piccolo esempio, in altre parti del mondo in cui sono stato è stata per prima la polizia ad essersi stancata di arrestare chi detiene addosso 5-10gr di erba definendolo uno spreco di tempo e risorse. Anche in assenza di una legge che liberalizzasse, non so se mi spiego.
Mi piacerebbe in un mondo utopico che chi di dovere si rendesse conto per primo dell'innocuità prima ancora che certe cose andassero in tasca ai politici politicanti di turno.
Spero di essermi spiegato senza troppi ghirigori, non penso sia nemmeno la discussione giusta ma volevo comunque esprimere la mia opinione vista la deriva del topic. :icon_scratch:
Intanto un bel grazie ad undercool per essersi infilato in questo ginepraio senza nemmeno avere il permesso di mandare messaggi privati, grazie davvero per l'intervento e a te va il premio coraggio 2020.
Vorrei rispondere a tutti, adesso vedo cosa posso fare.Ho un paio d'ore libere, magari mi faccio una canna impazzisco e finisco di offendere tutti quanti :icon_lol:
Nel frattempo vi lascio un'intervista al Prof. Marco Rossi, ricercatore di Economia politica all’Università Sapienza di Roma che ho letto ieri, trovo sia molto interessante.
https://softsecrets.com/it/2020/05/04/legalizzare-la-cannabis-per-risollevare-italia/
SSIT: Per prima cosa vorrebbe parlarci del quadro economico incontro al quale stiamo andando a causa del Covid-19 e soprattutto della quarantena?
M.R.: La quarantena ha un impatto enorme dal lato dell’offerta: ogni mese di lock down causa una riduzione delle capacità produttive stimabile in circa il 10% del Pil. Inizialmente, la diffusione del contagio ha causato una significativa riduzione del clima di fiducia di famiglie ed imprese (circa il 20% su base annua, dati Istat), con un crollo di alcune tipologie di consumi: fuga dei clienti dai ristoranti, cancellazione dei soggiorni turistici e degli investimenti privati. Successivamente, la forzata inattività ha causato una perdita di redditi da lavoro, cioè una riduzione delle capacità di spesa dei consumatori che causa un ulteriore calo della domanda privata di beni e servizi.
SSIT: Quindi sta calando sia la domanda che l’offerta?
M.R.: Siamo di fronte ad uno shock simmetrico: calo contemporaneo della domanda e dell’offerta. Una combinazione che, inevitabilmente, causa una riduzione del volume di scambi e quindi del benessere economico. Si tratta di una perdita che tende ad essere permanente, come una mutilazione. Le condizioni necessarie per una ripresa economica consistono, infatti, in una contemporanea crescita sia della domanda aggregata che dell’offerta aggregata. Condizioni che, almeno nel breve periodo, non paiono verosimili. Dal lato della domanda, il clima di fiducia di famiglie ed imprese non pare destinato a migliorare. Dal lato dell’offerta, è verosimile ipotizzare la prossima chiusura di numerose imprese, già in difficoltà a causa della stagnazione italiana post 2008. In assenza di interventi esterni o di un radicale miglioramento del clima di fiducia, oggi (aprile 2020) è lecito attendersi una permanente riduzione della ricchezza nazionale di almeno il 20% (una flessione che i corsi azionari hanno già incorporato).
SSIT: Che contributo economico avrebbe la legalizzazione della cannabis?
M.R.: Il fenomeno nel nostro paese ha una dimensione rilevante. Secondo le stime correnti il totale dei consumatori di cannabis in Italia si aggira sui 5-6 milioni, cioè, circa il 10% della popolazione italiana adulta ha fumato cannabis almeno una volta negli ultimi 12 mesi. In particolare, il 90% del consumo di cannabis in Italia è attribuibile a circa 500 mila consumatori quotidiani. Quindi, ipotizzando un prezzo di vendita al dettaglio di 10 euro al grammo, il valore di mercato delle 500-600 tonnellate annualmente consumata in Italia si aggirerebbe intorno ai 5-6 miliardi di euro.
SSIT: Quante risorse si potrebbero risparmiare distogliendo l’attenzione delle Forze dell’ordine e magistrati dai consumatori di cannabis?
M.R.: Il perseguimento della corrente proibizionista è molto costoso per la collettività. La storia ci insegna che qualora la proibizione sia violata da un numero significativo di cittadini, la sua implementazione può sortire “conseguenze indesiderate”. In primo luogo, l’elevato numero dei disobbedienti esige un rilevante impegno dell’apparato repressivo (polizia magistratura, carceri), che distoglie queste risorse da altri obiettivi di tutela della legalità. Legalizzare la cannabis in Italia consentirebbe un diverso utilizzo di queste risorse il cui valore economico è stimabile in circa 500 milioni-1 miliardo di euro.
SSIT: Che conseguenze ha l’interessamento della criminalità organizzata alle prospettive economiche garantite dall’impianto proibizionista?
M.R.: L’illegalità di questo mercato conduce ad un fenomeno, definito in economia di selezione avversa, che riduce cioé la qualità della merce (contraffazione, alterazione) e dello scambio (violenza, emarginazione, ecc.), con conseguenti rischi per la salute dei consumatori e costi per la collettività come quelli sanitari e di allarme sociale.
SSIT: Perché la proibizione è anti-economica per il benessere collettivo di un paese come l’Italia?
M.R.: In primis perché i soggetti sanzionati (ormai più di un milione) soffrono di una limitazione delle loro possibilità produttive, che si traduce in una diminuzione del benessere economico per la collettività. Poi, si ricordi, che il territorio italiano è particolarmente adatto alla coltivazione all’aperto di cannabis, per cui adesso stiamo importando da Albania e Marocco una merce che potrebbe essere prodotta in loco, con un incremento del reddito nazionale pari al valore delle attuali importazioni dall’estero e cioè fra i 500 milioni ed il miliardo. Secondo il modello noto come “ballon effect”, mentre la proibizione spinge gli scambi nel mercato sommerso, la legalizzazione riporta gli stessi scambi ad emergere dal sommerso e ri-affacciarsi nella legalità, come successo con il proibizionismo degli alcolici negli Usa (1919-30), o più recentemente in Olanda (anni settanta) ed adesso in Colorado (Usa).
SSIT: E nel caso italiano?
M.R.: Legalizzare la cannabis in Italia potrebbe far riemergere gli scambi dall’illegalità, riducendo così i problemi sopra enunciati e liberando energie produttive. Non solo quelle dei consumatori (non più sanzionabili) ma anche dei possibili addetti del settore: circa 60-70 mila lavoratori stagionali nell’ipotesi “autarchica” di soddisfazione dell’intera domanda nazionale tramite coltivazione della cannabis in Italia. Stima il cui valore andrebbe aumentato qualora poi l’Italia divenisse una meta del “turismo dello spinello”, come lo è stata l’Olanda e adesso il Colorado.
SSIT: E se invece continua il trend proibizionista che tipo di conseguenza possiamo aspettarci?
M.R.: Dal lato dell’offerta, è lecito attendersi un aumento dell’offerta, molti disoccupati saranno disponibili per essere impiegati in attività illecite, quali lo spaccio. In particolare è probabile una sostituzione degli spacciatori stranieri con manovalanza nazionale. Dal lato della domanda, essendo la cannabis un bene a domanda anelastica, non credo che vi sarà una significativa diminuzione dei consumi ed è possibile che i consumatori rispondano alla diminuzione del loro potere d’acquisto tramite un aumento della coltivazione domestica, una fonte di approvvigionamento che è infatti meno costosa dell’acquisto di piazza: 1-3 euro al grammo se autoprodotta contro 10 euro al grammo quando acquistata. In Italia si stima l’esistenza di 100 mila growers o produttori domestici.
SSIT: Con quale modello gestiresti la legalizzazione? Che benefici fiscali si potrebbero prevedere?
M.R.: Il modello per legalizzare la cannabis in Italia che propongo è quello di una estensione al mercato della cannabis della attuale regolamentazione vigente sui tabacchi lavorati. Coltivazione, manifattura e distribuzione affidata a imprese pubblicamente autorizzate. Divieto di pubblicità e promozione di campagne informative sui rischi per la salute. Imposizione di una elevata “tassa sul vizio” circa l’80% del prezzo di vendita. Il ruolo di questa imposta è cruciale. Essa è un’imposta di tipo “correttivo”, volta a contenere la domanda entro livelli accettabili e fornire un contributo fiscale utile per compensare la collettività dei costi connessi al consumo di cannabis. La legge dell’offerta e della domanda dimostra infatti che il contenimento dei consumi è raggiungibile tramite una contrazione dell’offerta, contrazione che può essere imposta tramite restrizioni alla quantità offerta, come nel caso della proibizione, o aumenti del prezzo d’offerta, causati dall’imposizione fiscale. In pratica la tassazione è uno strumento efficace, come la proibizione, per contenere il volume di scambi. Inoltre, la tassazione consente la riscossione di un secondo dividendo, usando la leva fiscale, la riduzione dei consumi anziché essere costosa, consente invece alla collettività di riscuotere. tramite l’erario, un beneficio fiscale, cioè le imposte sulle vendite.
SSIT: Di quanto si parlerebbe?
M.R.: Di circa 3 miliardi di euro all’anno, che potrebbero essere usati per promuovere il benessere economico della collettività. Si noti infatti, che la proibizione ha come conseguenza indesiderata l’impossibilità di tassare gli scambi dichiarati illegali. Paradossalmente, sul piano fiscale, la proibizione consiste in una totale esenzione dei proventi dei traffici illeciti da ogni forma di imposizione fiscale. Legalizzare la cannabis in Italia, con la relativa tassazione, potremmo ottenere il risultato di trasformare gli attuali proventi illeciti in introiti fiscali, sottraendo così risorse economiche agli spacciatori e trasferendole alla collettività.
padre sereno
09-05-20, 12:02
è vietato distillare in casa!
qualche anno fa c'erano disegni di legge per "legalizzarla" in minima misura con la scusa delle tradizioni ma, è vietatissimo (e mi pare pure una buona cosa) per i motivi che sarebbero credo uguali a quello dell'eventuale produzione casalinga di cannabis, cioè quella di tipo sanitario e quella di tipo fiscale (motivi validi ai quali aggiungerei che un alambicco è una bomba....)
gam mi prendo anche io una mezza giornata per intervenire!
è vietato distillare in casa!
qualche anno fa c'erano disegni di legge per "legalizzarla" in minima misura con la scusa delle tradizioni ma, è vietatissimo (e mi pare pure una buona cosa) per i motivi che sarebbero credo uguali a quello dell'eventuale produzione casalinga di cannabis, cioè quella di tipo sanitario e quella di tipo fiscale (motivi validi ai quali aggiungerei che un alambicco è una bomba....)
gam mi prendo anche io una mezza giornata per intervenire!
Allora, si è illegale ma siccome accettato socialmente in generale nessuno ti segnala! Mi ricollego al discorso che facevo per la quale certe cose vanno prima "accettate" dalla società come normali e poi diventano legge.
Per esperienza personale la mia famiglia fa vino, olio, limoncelli e qualche intruglio vario da ormai almeno 50 anni (sempre per noi, senza vendita) e nonostante lo si faccia in garage/campagne non è MAI capitato che qualcuno si facesse problemi.
Parlo di isole, non so se poi nel resto di Italia magari qualche segnalazione c'è e si va a processo (ho cercato articoli al riguardo e non mi sembra di aver trovato proprio nessuna news di procedimenti penali/amministrativi SE NON per chi poi la vende a terzi) Mi sembra molto difficile e nonostante abbia letto come dici tu che è illegale, ripeto, il fatto che sia accettato di buon grado socialmente consente di non avere problemi. Invece per altro basta un leggero vento e una narice ficcanaso per farti rischiare GROSSI guai.
Gam mi devi scusare non ci ho fatto caso. :icon_study:
@Gam mi devi scusare non ci ho fatto caso.
Undercool ahahah ma che scuse, il mio era un sincero apprezzamento.
padre sereno
09-05-20, 13:34
under, l'anarchia sarà la condizione naturale in cui l'uomo si ritroverà. quando si diventerà consapevoli non serviranno leggi, ci vorranno 1000 coronavirus, guerre o quel che sarà ma, li si arriverà.
M.R.: Il modello per legalizzare la cannabis in Italia che propongo è quello di una estensione al mercato della cannabis della attuale regolamentazione vigente sui tabacchi lavorati. Coltivazione, manifattura e distribuzione affidata a imprese pubblicamente autorizzate. Divieto di pubblicità e promozione di campagne informative sui rischi per la salute. Imposizione di una elevata “tassa sul vizio” circa l’80% del prezzo di vendita. Il ruolo di questa imposta è cruciale. Essa è un’imposta di tipo “correttivo”, volta a contenere la domanda entro livelli accettabili e fornire un contributo fiscale utile per compensare la collettività dei costi connessi al consumo di cannabis. La legge dell’offerta e della domanda dimostra infatti che il contenimento dei consumi è raggiungibile tramite una contrazione dell’offerta, contrazione che può essere imposta tramite restrizioni alla quantità offerta, come nel caso della proibizione, o aumenti del prezzo d’offerta, causati dall’imposizione fiscale. In pratica la tassazione è uno strumento efficace, come la proibizione, per contenere il volume di scambi. Inoltre, la tassazione consente la riscossione di un secondo dividendo, usando la leva fiscale, la riduzione dei consumi anziché essere costosa, consente invece alla collettività di riscuotere. tramite l’erario, un beneficio fiscale, cioè le imposte sulle vendite.
Questo secondo me e' puro delirio senza alcun senso della realta'.
E' quasi peggio del piu' bieco proibizionismo, anzi e' proibizionismo monopolizzato.
Le cose che leggo sono piu' che sicuro che non succederebbero mai, gli scenari sarebbero ben altri e tutto questo creerebbe un altro tipo di fenomeno...Se cosi' fosse allora diventerei anche molto ricco.:icon_lol:
padre sereno
09-05-20, 14:32
moran, io temo che abbia ragione l'amico. come credo che abbia ragione gam quando dice che sarà legalizzata per una questione di gettito, non di ideale.
per questo io sono contrario alla legalizzazione e son contrario anche all'erba light. io vorrei solamente essere tollerato (che brutta cosa) o detta papale papale che nonmirompanoicoglioniacasamia.
sto schifo dell'erba legale è ancora peggio, si fan figli e figliastri.... e ti bollano ancora peggio.... sei un tossico, se ti piace l'erba e la sua cultura c'è quella non drogante.
il messaggio dell'amico mi sembra molto più legato alla realtà del mio... seguendo il suo c'è gettito, seguendo il mio qualcuno potrebbe costruirsi una bomba in garage. certo. la sua libertà è una galera ma, questo è quanto meglio auspicabile se vuoi fumarti uno spinello vero legalmente (cosa che a me non interessa o meglio, non è il mio fine)
si guarda che diciamo le stesse cose, infatti a me gia' non piace molto la parola legalizzazione per un sacco di aspetti che ho piu' volte spiegato negli anni...ma quella non e' legalizzazione e' un'altra cosa.
E' solo rendere legale una sostanza per monopolizzarla, quindi assolutamente niente di idealistico.
Quello che sostengo io e' che tutte le previsioni fatte da quell'illuminato propositore, nessuna esclusa non si avvereranno mai.
Avverra' esattamente l'opposto su tutta linea, anche arrivando alla guerra aperta, che nessuno stato sarebbe mai in grado di vincere ad eccezione (forse) della corea del nord.
E' gia' successo, piu' volte, cambiano solo le forme, e' storia.
padre sereno
09-05-20, 14:49
non ho capito....
o meglio ho capito che anche tu sei contro a una legalizzazione di questo tipo, non ho capito cosa altro supponi possa accadere, non vedo l'altra strada.... non vedo ancora rischi di rivolte civili (e son stupefatto di ciò). vedo purtroppo guerre all'orizzonte ma, nulla centrano con la cannabis.... l'anarchia alla quale mi riferisco io sarà un processo pacifico, non bisogna intenderla come un caos. nascerà forse da un caos (la gente è fatta così) ma, non credo.... c'è stato tanto caos nella storia e la storia non è maestra di vita. sarà una condizione naturale in cui ci si ritroverà e basta... forse io da morto!
a me la parola legalizzazione non piace proprio
Quell'articolo dice esattamente quello di cui avevo paura. Io moran non la vedo cosí impossibile come cosa. Magari non l'80% di tasse e quel discorso lí ma, quello sul monopolio la vedo proprio probabile, con la scusa di "assicurare un prodotto sicuro e quindi gestito da aziende autorizzate" e naturalmente ben selezionate dal governo o la taskforce di turno. Alla fine é quello che stanno giá facendo con la loro terapeutica allo stabilimento militare di firenze.
Credo che il massimo sia che la cannabis torni ad essere una pianta, come il basilico per intenderci. Ognuno di noi può piantare mila piante di basilico, può mangiarlo, se lo può mettere nelle orecchie o regalarlo ai vicini...Difficile.
IMHO se si andrà da qualche parte sarà come ipotizza il prof. nell' intervista postata da Gam, che però non prende in considerazione gli altri mille usi che si faranno e si potranno fare della pianta, e che rendono per certi versi più complicato quel modello.
Credo anche che un certo spazio per l' autoproduzione ci sarà, bisognerà fare in modo che non sia striminzito.
Abbiamo le stesse idee solo che c'e' una parte che evidentemente non riesco a spiegare...
Io non sto parlando ne di anarchia ne di ideologia, ne di dove o come finira' l'essere umano o che sia giusto o sbagliato qualcosa.
Solo che:
E' evidente che quella proposta e' una merda.
E' evidente che sarebbe il sogno massimo di qualcuno che vorrebbe poterla gestire.
Ma la storia ci dimostra ampiamente che e' impossibile che questo avvenga, non nella fattura stessa che ritengo possa essere possibile tentare di attuare, in fondo basta qualche firma su qualche foglio e sono fatte leggi e regole.
Il fatto e' che questo tipo di situazioni sono l'ideale per generare scenari noti.
Quello che sostengo io con qualche ragione e' che quel tipo di proposta sarebbe terreno ultra fertile per la nascita di qualcosa di alternativo, e non parlo di coscienza civile o sollevazione popolare, di rivolta o cose simili.
Parlo di enormi opportunita' per chi ha i mezzi di generare una offerta parallela infinitamente piu' conveniente (ricorda qualcosa?) Parlo di uno spazio impossibile da controllare, qui non siamo in Corea del sud, parlo di uno stato debole che dovrebbe riuscire a controllare un fenomeno che nessuno nel mondo e' mai riuscito a controllare pur avendo cento volte i mezzi di cui dispone il nostro.
Parlo di realta', con le sigarette ci sono voluti piu' di cinquant'anni, accordi sottobanco e una grandissima concessione per qualcos'altro in cambio di una rinuncia per una cosa che peraltro aveva perso quasi tutto l'interesse e che muoveva un centesimo rispetto ai nuovi business che stavano emergendo, inutile spiegare quali fossero.
Liberissimi di credere che lo stato e i loro autorizzati comparti si possano godere l'80% della tassa del vizio...un po' come credere che lo stato gestisca davvero la maggiorparte del gioco (azzardo e pseudo) in questo paese.
Perche' se c'e' chi crede in questo, beh non viviamo nello stesso paese.
Credo che si possa capire che cio' che dicevo era solo che quel tipo di legalizzazione chiuderebbe una porta a molti e aprirebbe un portone ad alcuni e che tutti quei bei numeretti e quelle improbabili proiezioni economiche non avrebbero alcun senso.
Fanno calcoli e ipotesi su tasse di grifa venduta a 10€ dal tabaccaio, ma non su quanta sarebbe sempre possibile trovarne ad ogni angolo di strada alla meta' e magari anche miglore.
Cosa potrebbero fare per contrastare tutto cio? Pene a 20 anni..? Gia' fatto. Non funziona
Repressione selvaggia e diffusa ? Auguri! Come mangiarsi l'80% delle tasse e mettercene ancora del prorprio, peraltro senza ottenere i risultati sperati.
Ecc...ecc... Alternative? Rendere l'offerta piu' appetibile? Concorrenziale a livello prezzo?! Di nuovo auguri, tutta la gente che compone quel tipo di filiera e' un discorso che nemmeno riuscirebbe a sfiorare.
Inoltre credo che dovrebbero lavorare in perdita per anni...
Non lo so, credere che ci sia SEMPRE qualcosa dietro non fa per me. Credo ancora che lo Stato sia lo Stato e la mafia sia un' altra cosa. E che ci siano persone oneste (poche) che ancora combattono per tenere le due cose distinte.
Mi rendo conto di avere un punto di vista fuori moda ma non potrei vivere pensando che le cose facciano sempre più schifo di quello che sembrano, per poi tornare a casa e mettermi serenamente a dormire. Già così sono cinico, evito le persone e sogno una casa in montagna.
Ciò non significa che non reputo possibile lo scenario che ipotizzi moran, spero solo che non sarà architettato a tavolino e che magari non sarà così facile da realizzare.
Personalmente non comprerei illegalmente qualcosa che so finanziare dei criminali quando posso tranquillamente farlo per vie legali o produrmela, perchè a quel punto sarei complice dello schifo che detesto.
P.S.
L' offerta "alternativa" a quella legale già c'è ed è l' unica esistente ad oggi, quindi a rigor di logica la legalizzazione non può che danneggiarla almeno in parte.
Le mie caro simo646 non sono ipotesi, solo quanto e' sempre accaduto, e' storia.
Non si tratta di architettare niente, e' una deriva naturale.
Ma anche senza queste considerazioni si tratta di logica di mercato, se proibisci del tutto qualcosa di cui c'e' molta richiesta e' quasi inevitabile che nasca un mercato parallelo, nero verde o grigio che sia.
Se poi la monopolizzi figuriamoci...
discorso a parte quello sulla negazione delle liberta' piu' basilari e sui diritti sull'autodeterminazione che sono in catalessi da molto tempo ormai e per cui non credo che in molti solleveranno il capo...
Poi scusa tu sostieni che :
Personalmente non comprerei illegalmente qualcosa che so finanziare dei criminali quando posso tranquillamente farlo per vie legali o produrmela, perchè a quel punto sarei complice dello schifo che detesto. Se ci fosse un monopolio dubito fortemente che ti venga concesso di produrti qualcosa che ti renda autosufficiente.
In questo caso cosa faresti?
Poi non e' che comprando qualcosa finanzi per forza i criminali, e' un po' riduttiva e generalista questa affermazione, poi se essere un coltivatore e vendere il proprio prodotto fa di una persona un criminale allora consideriamo la questione diversamente, visto che io parto dal presupposto che sarebbe proprio a causa di quel genere di iniziativa che il monopolio diventi un duopolio.
Invece aderendo all'iniziativa di cui stiamo parlando chi o cosa finanzieresti? Pensando a questo mi farebbe molto piu' schifo. :)
Vedo che il tema si sposta sempre da un'altra parte.
Scusate ma tutto questo andrebbe perlomeno collegato all'argomento del thread.
C'era gia' mi pare una discussione e forse piu' di una che parlava di legalizzazione.
Praticamente si e' persa quasi subito la bussola, cambiare almeno titolo al thread? :icon_scratch:
padre sereno
09-05-20, 18:00
moram, si è fatto con le sigarette, si fa con la canapa.
anche con le sigarette esiste un mercato parallelo e ci son voluti anni per arginarlo e in alcune zone non lo è neanche oggi. mi capita spesso di andare a napoli città che adoro. da bambino mi ricordo fuori dal cancello la vecchietta che vendeva le sigarette sfuse, anche sugli autobus... ora non c'è più la vecchietta ma, qualche mese fa appena sceso dal treno mi hanno offerto (una bancarella!) stecche di sigarette e maria.
la proposta sia una merda, concordo. qualcuno la deve gestire e sarebbe il sogno massimo.... si lo stato (non padre ma padrone).
nel momento in cui lo regolarizzi (fenomeno coltivazione) lo controlli. poi se uno si fa una pianta in casa a quel punto sarà socialmente più accettato ma, in ogni caso un "criminale". di certo non potrai metterti a fare la borsa nera che verrebbe punita in maniera esemplare ((per rispondere anche a simo) che fai gli rubi i soldi?).
che poi nascano traffici, traffichini e strette di mano, sono anche io molto propenso a pensarlo ma come simo spererei di no.
è tutta ipocrisia... si vuole levarsi il problema delle mafie, dei coltivatori, degli spacciatori, del "sozzume sociale"? droga di stato, a prezzo irrisorio. la cocaina a 10 euro 10 grammi in farmacia, la bonza 10 euro 20 grammi, la maria 10 euro 100 grammi in erboristeria o al supermercato... così levi qualunque interesse ai traffici (a quel punto te la coltivi perchè la fai più buona o per hobby) e dai la possibilità a chi fa uso di queste cose di avere prodotti garantiti ed essere tutelato. e questo non porterebbe a un boom di tossici, non è perchè il whisky è legale che son tutti sbronzi. togliendo "il gusto del proibito" molto probabilmente togli anche tanti consumatori.
Ma anche senza queste considerazioni si tratta di logica di mercato, se proibisci del tutto qualcosa di cui c'e' molta richiesta e' quasi inevitabile che nasca un mercato parallelo, nero verde o grigio che sia.
Se poi la monopolizzi figuriamoci...)
Il mercato che attualmente c'è non è parallelo, è l' unico che esiste ed è illegale, se monopolizzasero cmq lo dannegerebbero, come dici tu sono logiche di mercato... (ciò non significa che sia a favore della monopolizzazione, per essere chiari).
discorso a parte quello sulla negazione delle liberta' piu' basilari e sui diritti sull'autodeterminazione che sono in catalessi da molto tempo ormai e per cui non credo che in molti solleveranno il capo...
Quoto.
Se compri per strada attualmente finanzi con buona probabilità organizzazioni criminali, se è generalista questa affermazione lo trovo altrettanto affermare: "che quel tipo di legalizzazione chiuderebbe una porta a molti e aprirebbe un portone ad alcuni e che tutti quei bei numeretti e quelle improbabili proiezioni economiche non avrebbero alcun senso."
Scusa le virgolette ma ancora non sono molto pratico con le citazioni!
Cerco di essere pragmatico: mi sembra scontato che l' interesse in ballo è e sarà di carattere economico, è inevitabile, dobbiamo cavalcare quest' onda e cercare di ottenere il miglior compromesso possibile. Non credo che arriveranno a vietare l' autoproduzione, perchè è già praticamente consentita (lasciamo stare per un momento i vincoli) e perchè anche quella genera profitti (luci fert ecc.. ecc...).
Il contrabbando non finisce piu' nelle cronache ma esiste ancora e di brutto, anche di sigarette.
Ora il principale e' gestito dall'est e non e' paragonabile certo a quello nostrano del passato con cui i piu' vecchi tra noi hanno convissuto, ma comunque non e' certo irrilevante anche perche' oggi e' collegato internazionalmente e bisogna tenerne conto per il reinvestimento degli utili generati.
In Italia oggi circa il 70% dell'utenza e' di origine straniera, quindi in qualche modo e' un fenomeno correlabile all'immigrazione. Comunque esiste e genera gettito.
Non credo che si siano capito a fondo gli interventi di moran con cui concordo in pieno, non sono scenari dipinti o opinioni persoali ma solo descrizione di fatti, io mi ci ritrovo in pieno.
Quella proposta e' un'obrobrio perche' va contro ogni basilare diritto costituzionale e calpesta la liberta' di tutti.
Gia' questo basta e avanza.
Non la prenderei in considerazione se a farla fosse uno col fisique du role, chesso' Putin, figuriamoci se fatta da gente come conte o chi per lui, non c'e' molta differenza, ma dubito possa sostenerla nei fatti.
Parlando di canapa, secondo qualcuno se uno ha tredici capannoni sparsi per il territorio, magari in parte anche all'estero con 2000 lampade che mi fanno 5 o 6 raccolti l'anno quindi 6 o 7 T l'anno, con una rete di distribuzione consolidata, contatti e contratti per intenderci, si ferma perche' minacciato da una pena esemplare?
Perche' se lo cuccavano fino a ieri gli davano una pacca sulle spalle?
Pochi come quello sarebbero probabilmente gia' molto piu' forti dei locali che dovrebbero contrastarli, gia' perche' non basta dire lo stato usando la maiuscola, di quale stato stiamo parlando?
Per eliminare il problema la ricetta e' talmente semplice da non convenire a nessuno.
Troppo anarchica nel vero senso che questo termine dovrebbe avere.
Ma la gestione alla gente non c'e' governo al mondo che l'abbia mai lasciata, nemmeno quelli piu' avanzati e permissivi, quindi inutile anche immaginarla, pura utopia.
In una cosa vedo che siamo tutti d'accordo, purtroppo e' la peggiore.:biggrin2:
Son d'accordo con quanto hai scritto ma solo fino al punto in cui mi sono permesso di fare una sostituzione...
Il mercato che attualmente c'è non è parallelo, è l' unico che esiste ed è illegale, se monopolizzasero cmq lo rafforzerebbero come dici tu sono logiche di mercato... (ciò non significa che sia a favore della monopolizzazione, per essere chiari).
Perdonami ma la logica del mercato poi trova facilmente ancora piu' riscontro in quento ho scritto.
E' quando c'e' la proibizione che si riescono a ricavare spazi alternativi e occulti, se poi c'e' un monopolio che equivale simbolicamente ad una montagna si trovera' sempre chi tentera' di scalarla, in questo gioco l'importante non sara' il fatto di riuscire a farlo ma quello di riuscire a starci aggrappati.
Davvero pensi che sia possibile impedirlo?
Io capisco il vostro discorso, ma mi pare evidente che al tizio con i capannoni si complichi almeno un pochino la vita, passando da non aver nessun concorrente ad averne.
Poi ci stiamo intestardendo con il monopolio, qui neanche si parla di legalizzazione a momenti:icon_lol:
Stiamo veramente campando ipotesi in aria, ma va bene!:biggrin2: ad essere onesti un vero e proprio punto di vista fermo su cosa sarebbe meglio non lo possiedo e conosco poco come funzionino le cose in altri Stati, però mi avete ingolosito e approfondirò la cosa!
ti assicuro che il tizio con i capannoni esiste e anche che ha gia' molta concorrenza!
Sai come nascono i cartelli ? In questo modo, quando c'e' un pesce piu' grande che entra in gioco e' l'unico modo per batterlo o almeno per contrastarlo.
Ripeto e' storia,non importa in quale paese, si ripete continuamente adeguandosi ai tempi, ma il gioco e' sempre lo stesso, non cambia, e' strutturale cosi come lo sono i governi e l'inps solo che e' molto piu' serio di questi :biggrin2:
In parole povere credete (uso il plurale perchè mi sembra di aver capito che avete punti di vista concordi) che l' unica vera soluzione sia la completa liberalizzazione? Proprio come il famoso basilico di cuci parlavo qualche post fa?
E lo Stato che parte dovrebbe giocare secondo voi?
Seeeee! Magari. :yes:
Purtroppo tra quello che crediamo e quello che e' possibile che avvenga c'e' la via lattea andata e ritorno.
Quello che e' stato scritto all'inizio nel post quotato da gam a detta un po' di tutti noi cinici incalliti e' la cosa a cui mirano quelli che la vorrebbero controllare.
Non penso che questo sia possibile a quel livello, ma probbilmente se avverra' questa pseudo legalizzazione somigliera' molto di piu' a quel genere di proposta che a qualsiasi altra sognata da noi. :icon_sad:
In parole povere credete (uso il plurale perchè mi sembra di aver capito che avete punti di vista concordi) che l' unica vera soluzione sia la completa liberalizzazione? Proprio come il famoso basilico di cuci parlavo qualche post fa?
E lo Stato che parte dovrebbe giocare secondo voi?
E' chiaro simo che si tratta di un pour parler, nada mas! Cosi do un carattere europeo alla questione.
Noi qui possiamo solo condividere qualche pensiero, magari questi avessero una qualche piccola influenza cosmica.:icon_lol:
Lo prendo per un si!
Quello che crediamo ci guida Mozart, per me ha comunque molta importanza, perchè da quello dipende anche ciò che realmente si ottiene:yes: (oggi sono ispirato:icon_lol:)
meglio ispirato che aspirato ! :biggrin2:
comunque sono due i si :polliceu:
Il gruppo Telegram di Enjoint (https://bit.ly/2VututJ) ha superato i 6mila utenti iscritti e anche lo staff di moderatori si sta strutturando e organizzando sempre meglio.
Stiamo sperimentando la chiusura notturna del gruppo e altre azioni automatiche del bot, per garantire l'ordine nelle discussioni e la sicurezza degli utenti.
Questo il nuovo regolamento:
18+
ENjOINT è un progetto no-profit. E’ indipendente e libero da qualsiasi legame politico.
1️⃣ Vietata la compravendita di sostanze, evitare di parlare di prezzi di spaccio e annessi.
2️⃣ Vietato lo SPAM di qualsiasi genere, non si possono pubblicizzare pagine, canali, gruppi ecc.
3️⃣ Vietato argomentare di politica, deep-web, plug e similari.
4️⃣ Vietato discutere in maniera incivile, non verranno tollerati insulti raziali, religiosi e sessisti.
Le sanzioni verranno valutate dai membri dello staff, in modalità permanente o temporanea a discrezione in base alla gravità dell’intervento e si suddividono in; Warn (al 3° è Ban automatico), Kick, Mute e Ban.
Ricordiamo inoltre che ogni utente può richiamare l'attenzione di un admin semplicemente scrivendo @admin in chat, magari in risposta al msg incriminato.
INFORMAZIONI
Il Gruppo nasce con lo scopo di condividere esperienze e informazioni riguardo l’autoproduzione la coltivazione di Cannabis a scopo personale.
Non limitiamo la libertà di parola ma è consigliabile rimanere in tema.
Non è nostra intenzione istigare e/o incentivare atteggiamenti in contrasto con le leggi in vigore.
Non ci riteniamo responsabili dei contenuti condivisi nel gruppo e dagli altri utenti.
ATTENZIONE: Coltivare Cannabis in Italia costituisce un reato penale.
Secondo la pronuncia delle Sezioni Unite, Corte Suprema della Cassazione (SS.UU.), del 19 dicembre 2019 (sent. 12348), la coltivazione di Cannabis a scopi personali e con metodi rudimentali non costituisce reato. Nonostante questo, rimane in vigore in Italia il DPR. 309/90 (testo unico sugli stupefacenti), con pene comprese tra 2 a 6 anni di carcere.
La community di Telegram è giovane, è una realtà nuova anche per noi, il gruppo è letteralmente scoppiato in pochi giorni, chiediamo la gentilezza di avere pazienza per gli eventuali disguidi che possano accadere, usate questo strumento nella maniera più coscienziosa possibile. Siate educati, ponetevi bene e rispettate il prossimo. Il nostro forum è pieno di tutorial, guide, manuali, articoli e tanto altro in tema coltivazione, non abbiate quindi la pretesa di ricevere una risposta, piuttosto provate a cercarla.
La fede, la costanza e la determinazione sono il segreto di ogni successo.
non sono sarcastico, ma non avendo telegram, cosa cambia con questo sito?
avendo letto tutta la discussione volevo intervenire anche io in merito per esprimere il mio pensiero che piò essere condividibile o meno:W LA FIGA:yes::yes:
non sono sarcastico, ma non avendo telegram, cosa cambia con questo sito?
Ciao sifone900 , per Enjoint non cambia nulla, anche io non sono iscritto a telegram.
:polliceu:
avendo letto tutta la discussione volevo intervenire anche io in merito per esprimere il mio pensiero che piò essere condividibile o meno:W LA FIGA:yes::yes:
Bè allora finisco la filastrocca, così va bene per ogni orientamento sessuale :icon_lol:
Viva la figa, il cielo sereno, il buco del culo e l'arcobaleno!!
:roflmao:
Aggiornamento: il gruppo Telegram di Enjoint è a quota 7.700 iscritti e tutto procede per il meglio.
E' stato implementato un bot che in automatico a mezzanotte chiude il gruppo e lo riapre alle 6 di mattina, per motivi di sicurezza e per una migliore moderazione. Contemporaneamente abbiamo modo così di segnalare il forum agli utenti e di portarli qui (obiettivo principale del gruppo).
133717
Bullterrier
17-12-20, 20:37
:biggrin2:
Bullterrier
17-12-20, 20:38
Bè allora finisco la filastrocca, così va bene per ogni orientamento sessuale :icon_lol:
Viva la figa, il cielo sereno, il buco del culo e l'arcobaleno!!
:roflmao:
:biggrin2:
utenteutente
23-11-21, 14:07
si si ma continuate pure a cazzeggiare su telegram che intanto qua il forum va allo sfascio. certificato ssl scaduto da 5 giorni e desolazione totale di utenza. è stata proprio una bella mossa.
Certificato rinnovato. Per il resto, tutti i forum sono in declino a livello di traffico, per un passaggio degli utenti sui social e un cambiamento di comportamenti sul web. Il canale Telegram non ha influito negativamente sul forum, semplicemente ha intercettato un altro tipo di pubblico. E anzi, sono diversi gli utenti che attraverso il canale Telegram hanno conosciuto e sono approdati sul forum.
Da oggi il gruppo Telegram di Enjoint (con oltre 7.500 utenti attivi) è completamente sparito. Nessuna comunicazione o notifica. Immagino che sia semplicemente stato chiuso dalla piattaforma. Brutta cosa.
Aggiornamento: molto probabilmente il motivo è questo https://www.punto-informatico.it/telegram-rimuove-oltre-15-milioni-gruppi-canali/
Abbiamo inviato una richiesta di informazioni (e una specie di reclamo) ma al momento nessuna risposta.
AbandonedDog
18-12-24, 14:12
Alcuni utenti di Enjoint hanno pensato di organizzarsi autonomamente e creare un gruppo su SimpleX.
Telegram non e' mai stata la piattaforma giusta per parlare di questi tipi di argomenti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.