Visualizza Versione Completa : Pomodoro idro balcone
Qualche settimana fa ho comprato un innesto di pomodoro in un vivaio ,inizialmente è stato travasato in terra ,poi ho pensato di fare l'esperimento di portarlo in idro .
Dopo aver pulito per bene le radici ,la pianta è stata inserita nel vaso con argilla espansa e soluzione nutritiva .
Non avendo esperienza in idroponica ho pensato bene metterla fuori al sole come una comune pianta da terra ..
Foto di quando era in terra (quella a sinistra)
https://thumbs2.imgbox.com/da/5e/HhIMo3h6_t.jpeg (http://imgbox.com/HhIMo3h6)
Foto dopo travaso
https://thumbs2.imgbox.com/02/f2/4g37b92E_t.jpg (http://imgbox.com/4g37b92E)
Primo errore ....
Foto dopo prima esposizione al sole
https://thumbs2.imgbox.com/47/bb/4yHxbUEJ_t.jpg (http://imgbox.com/4yHxbUEJ)
Portata subito in casa ,dopo poco si era già ripresa
https://thumbs2.imgbox.com/4e/ef/5YhLDMbb_t.jpg (http://imgbox.com/5YhLDMbb)
Prima cazzata ,salvata in tempo per fortuna ...
La spiegazione è semplice ..non era ancora in grado di alimentarsi nonostante avesse le sue radici ,si,ma di terra ,e in acqua il discorso cambia ,le piante creano radici diverse .
Tenendola all'ombra per una settimana intera e con l'aiuto di radicante con la sua soluzione nutritiva ,sono riuscito a convertirla in idro
https://thumbs2.imgbox.com/90/d1/HgJ4EkBP_t.jpg (http://imgbox.com/HgJ4EkBP)
Ora si sta alimentando e mettendo su nuove foglie
https://thumbs2.imgbox.com/c4/c9/OzvZb5Tg_t.jpg (http://imgbox.com/OzvZb5Tg)
biricchino
27-05-20, 11:21
è meglio eliminare le femminelle :mf_farmer:
è meglio eliminare le femminelle :mf_farmer:
Ho appena cercato su internet ,non lo sapevo ,detto anche scacchiatura,che consiste nel rimuovere i germogli che si formano nel l'ascella fogliare , lo farò grazie
Dovrò anche trovare un sostegno in qualche modo perché cresce a una velocità pazzesca ,non so quanto possa arrivare in altezza essendo un innesto
https://thumbs2.imgbox.com/51/97/NkrfbcmW_t.jpg (http://imgbox.com/NkrfbcmW)
fighissimo:sm_clapper::sm_clapper::sm_clapper::sm_ clapper:
volevo farlo anche io questo esperimento per iniziare il mondo idroponica, ma poi per le alte temperature mi sono tirato indietro:icon_sad: sarà per il prossimo anno:mf_farmer:
P.S. come ti trovi come il DWC della growrilla? è rumorosa la pompetta? mi allettano come prodotti:mf_farmer:
fighissimo:sm_clapper::sm_clapper::sm_clapper::sm_ clapper:
volevo farlo anche io questo esperimento per iniziare il mondo idroponica, ma poi per le alte temperature mi sono tirato indietro:icon_sad: sarà per il prossimo anno:mf_farmer:
P.S. come ti trovi come il DWC della growrilla? è rumorosa la pompetta? mi allettano come prodotti:mf_farmer:
Ciao ,mi trovo bene ,unica pecca i coperchi sono un po deboli ,però per il prezzo non si può pretendere ...
Purtroppo si fa sentire un po ,ma calcola che io appunto per le temperature e compensare un po l'ossigeno,ho.preso un ossigenatore a due flussi con regolazione ,uno per il ricircolo e uno per la pietra porosa .
Se usi i singoli spingono meno ma il rumore diminuisce a parte l'acqua che esce dall'anello ,la cosa buona che hanno esterno bianco e interno nero
Qui mi sono costruito un vaso per insalata
https://thumbs2.imgbox.com/60/19/7scBaSBk_t.jpg (http://imgbox.com/7scBaSBk)
https://thumbs2.imgbox.com/8e/25/q8YfM0tC_t.jpg (http://imgbox.com/q8YfM0tC)
Ciao chine, a che ec lavori con il pomodoro, e quali prodotti usi? Io sto partendo con basilico e peperoncini (in ritardo con questi ultimi ma si servono come banco prova).
Inizialmente volevo prendere direttamente i sali in polvere ma non sono riuscito a trovarli e ho capito che è un modo complesso di lavorare, e visto il futuro passaggio che voglio fare da terra a DWC della cannabis ho optato per i canna aqua...
Ciao chine, a che ec lavori con il pomodoro, e quali prodotti usi? Io sto partendo con basilico e peperoncini (in ritardo con questi ultimi ma si servono come
banco prova).
Inizialmente volevo prendere direttamente i sali in polvere ma non sono riuscito a trovarli e ho capito che è un modo complesso di lavorare, e visto il futuro passaggio che voglio fare da terra a DWC della cannabis ho optato per i canna aqua...
Ciao sto usando la GHE 3 elementi ,di EC sono sui 1400 ,sono partito da 1200 perché era già in fioritura e man mano alzo ,è sconsigliato fare come ho fatto io ,meglio partire con una pianta più piccola
biricchino
31-05-20, 01:06
ricordati che i pomodori necessitano di molto calcio
:mf_farmer:
Ho aggiunto un'altro esperimento idro,un peperoncino violetta recuperato in un vivaio l'altro ieri ,un po conciato male ,era buttato in basso senza acqua e poca luce ,l'unico sfigato che nessuno voleva insomma...
Vediamo fra qualche giorno cosa succede ,ho già intravisto una radichetta bianca d'acqua ,vi tengo aggiornati..
https://thumbs2.imgbox.com/f9/32/SGWelznY_t.jpg (http://imgbox.com/SGWelznY)
biricchino
03-06-20, 11:40
dalla foto sembrerebbe un pimenta de neyde
a me piace tantissimo e con il pesce è la morte sua:icon_chef:
Il peperoncino sta facendo un po di fatica ,ma anche colpa mia ,il pH era salito a 7.4 ,ora ho abbassato a 5.7 ,sta comunque radicando ma un po lento .
Il pomodoro che sarebbe un "Reginella " continua a crescere e beve tantissimo
https://thumbs2.imgbox.com/5b/3d/GRpNoMZ8_t.jpg (http://imgbox.com/GRpNoMZ8) https://thumbs2.imgbox.com/4f/25/cnLiWr2E_t.jpg (http://imgbox.com/cnLiWr2E)
Questa invece è il Crispino Plum in terra
Stavo pensando di travasarla nel vaso vaso da 25 fioriera ,visto che è libero ,chi sa come diventa
https://thumbs2.imgbox.com/a4/f4/MiPsTZEl_t.jpeg (http://imgbox.com/MiPsTZEl)
Sta uscendo un mostro :roflmao:
https://images2.imgbox.com/0f/be/Ksn9e0fy_o.jpg (http://imgbox.com/Ksn9e0fy) https://images2.imgbox.com/8a/c8/epYXHN5J_o.jpg (http://imgbox.com/epYXHN5J)
https://images2.imgbox.com/c1/b6/PdKfTiLv_o.jpg (http://imgbox.com/PdKfTiLv) https://images2.imgbox.com/14/0f/R4dLfmFS_o.jpg (http://imgbox.com/R4dLfmFS)
Aggiornamento:
Eliminato il peperoncino e rimesso in terra ,i secchi piccoli non andavano bene ,pH poco stabile e temperature troppo elevate (regalato a mia mamma ),proverò l'anno prossimo con un vaso più capiente ..
Effettuato legature ,stanno cominciando a maturare e se ne formano di nuovi ,EC 1600
https://thumbs2.imgbox.com/98/da/GVUiN3Gc_t.jpg (http://imgbox.com/GVUiN3Gc) https://thumbs2.imgbox.com/64/a6/dV4hMfGe_t.jpg (http://imgbox.com/dV4hMfGe)
Ho assaggiato il mio primo pomodoro maturo idro .
Nessuna differenza con quelli comprati ,anzi forse anche meglio
L'anno prossimo dovrei provare la stessa tipologia in terra e idro per vedere la differenza .
Nella foto ho tagliato un po della mia installata romana in terra ,l'altra volta avevo privato quella in idro ,la differenza non è eclatante ,forse un pelino più gustosa in terra con organico ma di poco ...
https://thumbs2.imgbox.com/47/22/yOUaNeIK_t.jpg (http://imgbox.com/yOUaNeIK) https://thumbs2.imgbox.com/7a/c4/8sT2qeds_t.jpg (http://imgbox.com/8sT2qeds)
Spero gli abbia fatto fare almeno una settimana di solo acqua :yes:
https://thumbs2.imgbox.com/53/95/uUbZn4Kx_t.jpg (http://imgbox.com/uUbZn4Kx)
Ho raccolto qualche crispino che erano già maturi :
Davvero ottimi ,non pensavo ,alto grado zuccherino ,di grande qualità ,sto usando Plagron organico .
La pianta rimane piccola ramifica molto ,necessita sostegno ,ha una grandissima produzione ,se sapevo ci mettevo un vaso più capiente ,credo che l'anno prossimo potrei farla in idro con una gabbia.. valuterò perché ne vale la pena ,molto soddisfatto.
https://thumbs2.imgbox.com/79/9f/hIYSQdOM_t.jpg (http://imgbox.com/hIYSQdOM)
Ho cambiato fert ,sono passato a idrolab ,volevo appunto provarli per vedere come vanno .
Ho potato più volte perché mi stava entrando in casa ,anche sopra ,ma niente ,tagli sopra ,sui lati e lei si sviluppa davanti ,non si ferma proprio ,all'inizio pensavo di fare danno essendo in fioritura ma lei non fa una piega ...
Scusate per le foto ma non riesco più a farne una per intero ,il balcone e troppo piccolo .
https://thumbs2.imgbox.com/14/04/vVuwGSdf_t.jpg (http://imgbox.com/vVuwGSdf) https://thumbs2.imgbox.com/cb/82/QXWo1RMw_t.jpg (http://imgbox.com/QXWo1RMw)
Ecco una foto del porcellino d'India di mia mamma che sta mangiando la mia insalata in idro ,sembra apprezzare :wub:
https://images2.imgbox.com/55/ad/QE23zB6e_o.jpg (http://imgbox.com/QE23zB6e)
Piccolo up
La pianta continua a produrre ,ne ho già mangiate parecchie .
Man mano la poto lateralmente e LST dove i rami hanno il peso dei frutti .
Non si vedono ma molti stanno all'interno .
Non sto più usando idrolab ma di nuovo flora ghe (micro+floramato bloom)
Con floramato specifico per pomodori, sto notando un miglioramento in velocità .
La pianta riesce a bere dai 5 ai 7 litri a secondo del caldo .
Sono molto soddisfatto di questo esperimento anche se un po impegnativo per via del serbatoio limitato ,uno esterno supplementare aiuterebbe parecchio .
https://images2.imgbox.com/af/43/cysNs8lF_o.jpg (https://imgbox.com/cysNs8lF) https://images2.imgbox.com/ce/7f/AFQflA6L_o.jpg (https://imgbox.com/AFQflA6L) https://images2.imgbox.com/fb/03/sX23F8lN_o.jpg (https://imgbox.com/sX23F8lN) https://images2.imgbox.com/42/b2/Xe6AldJn_o.jpg (https://imgbox.com/Xe6AldJn) https://images2.imgbox.com/fc/32/DUOs8g7K_o.jpg (https://imgbox.com/DUOs8g7K)
che figata chine!! Sembra molto produttiva! Hai già assaggiato il prodotto? com'è?
Mi stai facendo venir voglia di provare il prossimo anno :mf_farmer:
che figata chine!! Sembra molto produttiva! Hai già assaggiato il prodotto? com'è?
Mi stai facendo venir voglia di provare il prossimo anno :mf_farmer:
Grazie,
Si si sono buoni,anche meglio di quelli commerciali .
Non è molto difficile da tirare su ,pero ti consiglio un serbatoio aggiuntivo da collegare come rdwc ,perché quando diventa così grossa ogni mattina devi riempire :biggrin2:
Le altre non lo so ,ma questa produce bene anche senza il sole diretto .
Prova G_Lab vedrai che ti diverti ,il vaso va molto bene e costa una miseria .
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.