PDA

Visualizza Versione Completa : ascolta in anteprima "un bes in bicicleta" cantata da massimo Bubola



imported_lunatik
03-03-10, 16:30
IL MEI
Presenta
ROMAGNA NOSTRA
I classici del liscio riveduti e corretti in un mini album di sei brani
da maestro del folk e della canzone popolare italiana come


MASSIMO BUBOLA
ROMAGNA NOSTRA
� un progetto realizzato e arrangiato da Massimo Bubola & e la sua band "Circolo Sociale del Liscio"
e prodotto dal MEI e dalla Eccher Music e distribuito da Materiali Sonori
con il supporto dell'Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna


ascolta in anteprima il singolo �un bes in bicicleta�
http://www.lastfm.it/music/Massimo+Bubola/Romagna+Nostra


Questo progetto � stato concepito nella primavera del 2009 da Giordano Sangiorgi, patron del MEI (che l'ha lanciato ed annunciato e condiviso, oltre che sulla stampa, con le principali case discografiche del "liscio romagnolo") insieme alle principali realt� di recupero della tradizione della nostra "musica delle aie" e al cantautore Massimo Bubola.
Il progetto ha avuto l'immediato appoggio entusiastico dell'Assessore alla Cultura della Regione Emilia - Romagna Alberto Ronchi.
Massimo Bubola, che oltre ad essere autore e compositore di tanti brani popolari e di successo, ha sempre dimostrato una grande attenzione alle letterature e alle musiche tradizionali di area italiana ed europea , ha quindi deciso la rivisitazione di alcuni classici del Liscio tra cui "Romagna Mia", "Ciao Mare", "Un B�s in Bicicl�ta" e il tango "Polvere", a cui verranno aggiunte una versione da ballo della sua famosa "Il Cielo d'Irlanda" e un nuovo brano composto sempre dallo stesso Bubola e dedicato alla figura epica del bandito romagnolo Stefano Pelloni, dal titolo "Son Passator Cortese".
L'intenzione di Massimo Bubola fin dall'inizio � stata quella di miscelare questa musica da ballo ad altri generi anche internazionali che Massimo ha sperimentato in 34 anni di carriera, riavvicinando il liscio alle sonorit� pi� vicine al rock -folk contemporaneo .
Questo E.P. di 6 brani, vedr� la partecipazione di alcuni rappresentativi artisti romagnoli di varie estrazioni tra cui: il leggendario Moreno Conficconi, Elena Cammarone della "storica" orchestra Castellina Pasi, Marco Bartolini, musicista e coordinatore della Scuola di Musica Popolare di Forlinpopoli, Luigi Tartaull, Stefano De Vecchi ed infine Pietro "Quinzan" Bandini , musicista , cantante e organizzatore de La Musica nelle Aie.
Il cd � prodotto dal Mei e dall'etichetta Eccher Music distribuito in tutta Italia e all'estero da Materiali Sonori, storica indies italiana che ha tra i suoi artisti Ginevra di Marco, tra gli altri. Sar� poi inserito su tutte le principali piattaforme digitali da ODD, che realizzer� una pagina on line apposita sul progetto , legata alla "piattaforma" del Mei per rinnovare la tradizione delle nostre musiche regionali presso le pi� giovani generazioni.
Il Mei 2009, insieme a la Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli e La Musica nelle Aie, ha lavorato quest'anno in particolar modo sul rinnovato slancio delle musiche tradizionali da parte di una nuova generazione di musicisti.

Il Mei, Meeting degli Indipendenti, si terr� per la sua quattordicesima edizione dal 26 al 28 novembre 2010 a Faenza presso la Fiera, il Palazzo delle Esposizioni, il Teatro Masini, la Piazza del Popolo, l'Auditorium di Sant'Umilt� e in altri 30 spazi cittadini. Si tratta del primo festival in Italia della produzione musicale, di musica dal vivo, video-cinematografica, letteraria e culturale indipendente, del piu' importante festival di musica live in Italia e del primo salone della nuova musica italiana. L�edizione 2009 del MEI ha registrato, su oltre 15 mila metri quadrati di spazi espositivi, pi� di 30 mila presenze, pi� di 400 artisti dal vivo, 350 espositori, 350 videoclip, 200 media presenti, 150 convegni, presentazioni e incontri e 100 operatori dall'estero.





MEI - Meeting degli Indipendenti - Quattordicesima Edizione
Primo Festival della Produzione Musicale, Video-Cinematografica, Letteraria e Culturale Indipendente
Primo Festival di Musica Live in Italia e Primo Salone della Nuova Musica Italiana
Premi Ufficiali del Settore Indies: PIMI - Premio Italiano Musica Indipendente e PIVI - Premio Italiano Videoclip Indipendente
26 - 27 - 28 novembre 2010
Faenza (Ra - Emilia-Romagna - Italy)
www.meiweb.it (http://www.meiweb.it/)
www.myspace.com/mei_italy (http://www.myspace.com/mei_italy)
Facebook � Mei Sangiorgi
www.youtube.com/user/MeiFaenza
www.twitter.com/theMEI (http://www.twitter.com/theMEI)
www.sonorika.com/mei_italy (http://www.sonorika.com/mei_italy)
Delicious � MeetingIndipendentLabels
LastFm � MeiFaenza


UFFICIO PROMOZIONE LUNATIK PER MEI � 035 4421177 �[email protected] ([email protected])