Visualizza Versione Completa : passione pesca
cannabis_passion_DELETE
28-07-10, 10:58
Non se centra molto con enjoint ma questo è comunque uno spazio libero.
Ci tenevo a mostrarvi le mie catture di torrente! Sia chiaro non le ho prese in una riserva di pesca, bensì in un torrente di montagna! Si tratta quindi di trote fario autoctone! A qualcun'altro piace pescare?
35 cm di puro divertimento e bontà ( zero doppio senso)
OldGoblin_deleted
30-07-10, 07:29
questo è uno spazio libero, quindi hai fatto bene a postare la tua passione.
personalmente non mi fa impazzire (mio cognato pesca ogni momento libero), ma è sicuramente un'appagante sfida.
e... se posso esprimermi... avrei preferito una foto appena pescate... tipo "trofeo", piuttosto che vederle tristi nel piatto :-P
Anni fa pescavo anch'io, al mare in Grecia, con mio padre. Pesca a traino, occhiate, tonnetti e volte dentici. Un anno anche sgombri. Pescavamo lo stretto necessario per la cena, nostra e di amici, nulla di più. Ora sono diventato più animalista e non so se riuscirei ancora...
cannabis_passion_DELETE
30-07-10, 11:34
questo è uno spazio libero, quindi hai fatto bene a postare la tua passione.
personalmente non mi fa impazzire (mio cognato pesca ogni momento libero), ma è sicuramente un'appagante sfida.
e... se posso esprimermi... avrei preferito una foto appena pescate... tipo "trofeo", piuttosto che vederle tristi nel piatto :-P
Meno male...:rolleyes:
comunque sono appena pescate solo che non volevo mettere una foto dove mi si vedede anche a me... sai non si sa mai!!
cannabis_passion_DELETE
30-07-10, 11:38
Anni fa pescavo anch'io, al mare in Grecia, con mio padre. Pesca a traino, occhiate, tonnetti e volte dentici. Un anno anche sgombri. Pescavamo lo stretto necessario per la cena, nostra e di amici, nulla di più. Ora sono diventato più animalista e non so se riuscirei ancora...
La pesca in barca è tutta un'altra cosa e mi piace un sacco devo dire! Anche perché appunto come elencavi sopra le specie sono molte e se sei fortunato trovi qualche bella sorpresa! In torrente invece più che trote non peschi!!!
Io anche non mi diverto ad uccidere questi pesci ed effettivamente potrei darmi alla pesca no-kill... anche se una bella trota al cartoccio ti allevia la giornata!!
OldGoblin_deleted
30-07-10, 13:35
Meno male...:rolleyes:
comunque sono appena pescate solo che non volevo mettere una foto dove mi si vedede anche a me... sai non si sa mai!!
eh, ma taglia/copia/incolla, e a meno che tu non abbia un braccio che si distingue e che ti riconosca fra mille... tagliavi la tua figura e lasciavi il braccio con i pesci...
era un esempio!!!
:-)
anche a me piace mangiare, ma sono per la pesca no-kill :-)
favolantica_delete
31-07-10, 09:31
Io pesco telline, vongole veraci e cannolicchi sulle isolette della laguna e mangio tutto quello che pescano gli altri ;) Preferisco il pesce di mare rispetto al pesce d'acqua dolce anche se vado matta per le trote salmonate che sono quasi nulla rispetto a un bel branzino.
Maria! Mi è venuta l'acquolina in bocca al solo pensiero!
Io do supporto morale ai miei amici durante le lunghe pesce notturne.... non pesco ma la canna in mano c'è comunque!
cannabis_passion_DELETE
31-07-10, 11:49
Io do supporto morale ai miei amici durante le lunghe pesce notturne.... non pesco ma la canna in mano c'è comunque!
:roflmao: :roflmao: :roflmao: :roflmao: IDOLO!!!!
favolantica_delete
02-08-10, 18:00
Io adoro cucinare i piatti di pesce e son pure brava (almeno così dicono)
Questa è la paella che ho cucinato sabato
cannabis_passion_DELETE
02-08-10, 22:27
gnammm!!! c'è pure un tocco artistico!! Come è giusto che sia in cucina ;) Anche gli occhi vogliono la loro parte!!
Io adoro cucinare i piatti di pesce e son pure brava (almeno così dicono)
Questa è la paella che ho cucinato sabato
Se fai servizio a domicilio, 2 porzioni abbondanti qui, grazie; una con meno pesce e più carne se possibile :sm_clapper::yes:
favolantica_delete
07-08-10, 17:24
:icon_chef: Due paella al 12 in arrivo!
Ciao Ally, benritrovato su queste sponde ;)
Ho iniziato pescando nei laghetti di pesca sportiva, ma di sportivo c'era ben poco, poi ho imparato nei torrenti e le sensazioni di pesca sono uniche, le fario sanno leggere e scrivere e basta un minimo fruscio per metterle in allarme. In confronto la pesca in mare è grezza, quando ho comprato la barca, rimanevano tutti allibiti, dai secchi di pesce che pescavo, bei tempi, poi i pesci hanno cominciato a farmi pena ed è stata la fine.....
Io pesco il Siluro ed è una passione quasi a pari livello dello cannabis, anzi direi che una completa l'altra, però io pratico solo catch & release, cioè rilascio tutto cio che catturo con il massimo delle cure possibile in modo che il mio avversario di turno possa ritornare nel suo ambiente e un giorno ridarmi le stesse emozioni o darle a qualche altro pescatore. Ciao
favolantica_delete
15-03-11, 17:53
Riesumo questo 3d per una comunicazione di servizio che ho appreso solo oggi dal notiziario periodico della mia associazione nautica.
Copio: Segnaliamo che da quest'anno è obbligatorio iscriversi presso gli uffici della CAPITANERIA DI PORTO territoriale per poter pescare in mare aperto. Per istruzioni, chiarimenti e modultistica, visitate il sito http://www.politicheagricole.gov.it , cliccate sull'icona PESCA SPORTIVA PERMESSO GRATUITO e seguite la procedura.
Presumo che sia una specie di censimento per sapere quanti pescano in mare aperto di modo da potersi inventare una nuova tassa per il prossimo anno.
Ciao a tutti, a me personalmente il pesce non piace, anche se quando ero più giovane andavo a pescare con mio cognato solo per divertimento. Io sono un carnivoro bovino di prima categoria, ma contrario alla caccia:a045:
favolantica_delete
15-03-11, 18:41
Anch'io sono contraria alla caccia se si tratta di voler procurarsi pellicce, avori e inutilezze simili. Ma un piatto di capriolo con polenta mi fa morire :biggrin2:
La cosa che adoravo della pesca erano le notturne in tenda... :-D
Anch'io sono andato qualche volta con amici a pesca anche di sera ma mi intrattenevo in altro modo...:icon_smoke:
Una cannetta in barca, con uno o più veri amici, è veramente una delizia.
favolantica_delete
16-03-11, 13:09
Tutti all'Isola dei FUMOSI!!!!:biggrin2:
hahahahaha, bella battuta....
favolantica_delete
16-03-11, 13:42
No, no... non è una battuta. Nel mio mare c'è un isolotto deserto e libero in cui passiamo i week end o i periodi di vacanza accampati e l'abbiamo soprannominata appunto "l'isola dei fumosi". Si vive solo di pesca e ganja. E' un piccolo paradiso.
favolantica_delete
16-03-11, 14:01
Ecco la mia ISOLA DEI FUMOSI :wub:
un mio amico si è preso giusto giusto un bell'imbarcazione da inaugurare!!:-)
Non ci sarà acqua, ma è proprio un bel posto, hai abitato in luoghi magnifici, ottimo.
favolantica_delete
16-03-11, 16:10
Infatti non c'è acqua dolce ma risolviamo con taniche d'acqua e i serbatoi delle barche.
@Randa, tu ci metti poco più di un attimo. Il posto è a 10 km da Lignano.
con il barcone che si è preso ci mettiamo si un attimo!! Mi sa che questa estate faremo un bel po i "fichi" :-D... vedi mai che riusciamo ad organizzare un incontro in qualche bel lido! :-D
favolantica_delete
16-03-11, 16:19
Mi farebbe davvero piacere!!!! Magari da FB ti lascio note più precise così vedi il posto da Google Earth ;)
Ma certo!!! Arriviamo come i pirati eh, vedi il fumo dei cannoni... hahahaha
favolantica_delete
16-03-11, 18:44
Ahahahah! Pensa che l'anno scorso sull'isola è arrivata una famigliola con 2 bambini e quindi stavamo un po' accorti nel passa-canna. Ad un certo punto senti la bimba urlare "Papà andiamo a raccogliere vongole" La risposta del padre non si è sentita a causa della distanza ma subito dopo la bimba riprende "Uffa papà!!! Mi dici sempre -Appena finisco la canna Martina!- Non vuoi mai fare niente con me!!!" E così il gruppo si è ingrandito:specool:
Anch'io sono contraria alla caccia se si tratta di voler procurarsi pellicce, avori e inutilezze simili. Ma un piatto di capriolo con polenta mi fa morire :biggrin2:
Mangiato qualche giorno fà e porca eva se era bono! haha
favolantica_delete
17-03-11, 12:31
L'isola al tramonto
anche a me piace pescare =)pesco da quando avevo 6 anni..vedo che ci sono diversi pescatori anche quì =)
Pesco anchio da una vita,prima sul lago,insieme a mio Padre, poi torrenti e pozze di montagna da arrivarci piano come scrive indoored.Bei tempi,dopo una decina d'anni che nn andavo piu' sett.scorsa mio nipote mi fa':dai Zio andiamo in pesca sportiva e vediamo di tirar su' una trota o qualcosa...(premetto che l'idea di andare in pesca sportiva...x me e' cava!!) e nn ha niente di particolarmente eccitante ma visto che insisteva...Va bhe' ragazzi 5 contati lanci a spinning et voila'!!nn ho perso il polso!!mi son tolto na' soddisfazione ed era pure molto buona,salmonata e nn sapeva di fango
1103.:biggrin2:
Si, bei tempi. Intorno e dentro fiumi gelidi di acque chiarissime, vedevi anche il pesce e lui vedeva te, scaltrezza oppure la preda di saluta sorridendo per la tua dabbenaggine. Sono passatto attraversoo i rovi e ho fumato su spiaggette bianchissime tra il fruscio degli alberi ed il mormorare della corrente. Appagante. Poi sentirsi anche così buono da aver lasciatu tutte le prede meno la migliore, destinata ad essere gustata. Le trote Fario sono imbattibili.
Vedevi il pesce e LUI vedeva te,erano dei momenti veramente di goduria,anche perche' era durissima prenderli(la goduria sta' proprio qui,inutile quasi scriverlo)
QUOTO in TOTO!!
Purtroppo nonostante abbia il babbo che é um grandissimo pescatore non pesco :( era troppo stracciaballe x insegnare
Pensare che a me piace moltissimo aiutare gli altri pescatori.
Pensare che a me piace moltissimo aiutare gli altri pescatori.
Purtroppo mi pA non ha una gran pazienza ed é un peccato perché ne sa veramente un tot
Pensare che a me piace moltissimo aiutare gli altri pescatori.
Gli passi le canne? :roflmao:
Gli passi le canne? :roflmao:
:roflmao::roflmao::roflmao:
favolantica_delete
30-04-11, 09:29
E gliele prepara :roflmao:
proprio così, ma avevo anche un amico rollatore... Sai, dopo un pò diventa stancante.... :roflmao:
favolantica_delete
30-04-11, 10:45
Eh si... si forma il callo sul dito indice e non è piacevole :biggrin2:
Eh si... si forma il callo sul dito indice e non è piacevole :biggrin2:
:roflmao::roflmao::roflmao:
ragazz,tra un po si ricomincia=)
come siete messi???
batteria89
28-02-12, 14:36
anche a me piace molto pescare...e si vede, rimango pur sempre un uomo di mare anzi di lago in questo caso :biggrin2::biggrin2: 2.8 Kg il piccolo e 3.1 l'altro :biggrin2: io ho pescato l grande anche se tengo in mano il piccolo :biggrin2::biggrin2::biggrin2: che abbuffata quella sera.....ottime le trote salmonate!!!!!!!!!!!!
Il Biciclettaro
28-02-12, 15:04
caspita ! a me piace pescare, ma prendo roba da poco, più che altro perchè non mi allontano molto dalla riva perchè oltre i 10mt non so scendere
caspita ! a me piace pescare, ma prendo roba da poco, più che altro perchè non mi allontano molto dalla riva perchè oltre i 10mt non so scendere
Peschi in apnea?
Il Biciclettaro
28-02-12, 21:56
yessir, in un posto con dei fondali stupendi, ma poveri di pesci... spesso però prendo murene consistenti e polpi
E bravo il bic,10 mt non sono pochi e non tutti vedono i polpi :polliceu:
Il Biciclettaro
28-02-12, 22:00
vabè non ci arrivo sempre a 10mt perchè capita che non riesco a compensare! comunque grazie! mio fratello è più bravino, credo sia arrivato pure a 15
Anch'io ho maneggiato le canne da pesca prima delle altre canne...
Vivendo sull'Egeo spesso vado a pescare con la mia barchetta.
Tiro a prendere solo dentici,ma ho preso anche delle belle ricciole e una marea di s.pietro,qualche gallinella e una sola cernia che ho tenuto(5,3 kg)
Tutti i piccoli li rilascio sempre,quando prendo,ne porto indietro solo 1.
Posto questo che è stato il primo sopra i 5 kg.
Un grosso problema è la pesca a strascico che qui viene ancora praticata,con tutte le conseguenze catastrofiche che porta questo tipo di massacro.
favolantica_delete
28-02-12, 22:29
Ammazza che bestia!
Il Biciclettaro
28-02-12, 22:31
bella joe :specool:
Ammazza che bestia!
A volte hanno abboccato pesci sull'attrezzatura leggera con cui pesco,che sono partiti come treni e li ho sempre persi,chissà cos'erano....quando capita mi dipiace solo di non vederli,almeno.Comunque sono minuti con una bella spinta adrenalinica.
batteria89
29-02-12, 03:24
davvero complimenti, è davvero enorme rispetto ai miei anche se c'è da dire che pescare al mare è tuttaltra cosa che pescare al lago.........ancora complimenti..........1° premio :biggrin2::biggrin2::biggrin2:
favolantica_delete
04-03-12, 19:47
Pescate oggi da mio figlio. Pulite pesano 1245 gr e 755 gr.
ezzrssi_delete
04-03-12, 19:56
anche a me piace molto pescare...e si vede, rimango pur sempre un uomo di mare anzi di lago in questo caso :biggrin2::biggrin2: 2.8 Kg il piccolo e 3.1 l'altro :biggrin2: io ho pescato l grande anche se tengo in mano il piccolo :biggrin2::biggrin2::biggrin2: che abbuffata quella sera.....ottime le trote salmonate!!!!!!!!!!!!
WOW Che bestioni :specool:
ezzrssi_delete
04-03-12, 19:57
Pescate oggi da mio figlio. Pulite pesano 1245 gr e 755 gr.
Eh bravo il piccolo cuore :specool:
Veramente grosse,complimenti!!
Nessuno di voi pesca con la tecnica del carpfishing? :)
Io si da 5-6 anni ormai...è uno spettacolo...naturalmente le carpe vengono rilasciate preservandone al massimo l'incolumità e rispettiamo al massimo la natura, stiamo sulle rive dei fiumi o canali anche due/tre giorni con le tende:specool:
Se nessuno ha mai provato ve lo consiglio ragazzi!!!
Dave.Enjoint_delete
15-01-13, 16:59
anche a me piace molto pescare...e si vede, rimango pur sempre un uomo di mare anzi di lago in questo caso :biggrin2::biggrin2: 2.8 Kg il piccolo e 3.1 l'altro :biggrin2: io ho pescato l grande anche se tengo in mano il piccolo :biggrin2::biggrin2::biggrin2: che abbuffata quella sera.....ottime le trote salmonate!!!!!!!!!!!!
che tristezza vedere pesci morti in foto in mano a un pescatore!
il momento piu bello della pesca e quando si ridà la libertà al pesce ringraziandolo x le emozioni che ci ha regalato!
che tristezza vedere pesci morti in foto in mano a un pescatore!
il momento piu bello della pesca e quando si ridà la libertà al pesce ringraziandolo x le emozioni che ci ha regalato!
giustissimo! è la filosofia della mia tecnica di pesca :specool:
Dave.Enjoint_delete
15-01-13, 17:33
penso di conoscerla la "tua" tecnica ! :)
penso di conoscerla la "tua" tecnica ! :)
peschi anche tu carpfishing?:)
Dave.Enjoint_delete
15-01-13, 18:09
Anch'io sono contraria alla caccia se si tratta di voler procurarsi pellicce, avori e inutilezze simili. Ma un piatto di capriolo con polenta mi fa morire :biggrin2:
della serie: " la correnza non si sà dove sta di casa"
per te puó essere inutile una pelliccia come per me puo essere inutile mangiar carne!
Non esistono mezze misure.. si tratta sempre di uccidere una creatura che ha il nostro stesso diritto di vivere.indipendentemente da che bestia sia e dall'utilizzo che devi farne.
della serie: " la correnza non si sà dove sta di casa"
per te puó essere inutile una pelliccia come per me puo essere inutile mangiar carne!
Non esistono mezze misure.. si tratta sempre di uccidere una creatura che ha il nostro stesso diritto di vivere.indipendentemente da che bestia sia e dall'utilizzo che devi farne.
Rispondo io per lei data la sia assenza....premetto che non pesco e non caccio,almeno non di abitudine,certo se mi capita di pescare perché no...diciamo che cacciare per una pelliccia è una cosa inutile in quanto ora ci possiamo benissimo coprire senza pellicce,ma personalmente mi piace la cacciagione e il pesce ed è differente pescare/cacciare per mangiare qualcosa che hai preso è diverso che farlo per una copertina o una pelliccia.
Fine ot,ci sono già altri topic che parlano della giustizia o ingiustizia di cacciare o pescare o se è meglio essere carnivori o vegani o vegetariani :polliceu:
che tristezza vedere pesci morti in foto in mano a un pescatore!
il momento piu bello della pesca e quando si ridà la libertà al pesce ringraziandolo x le emozioni che ci ha regalato!
non sarei così sicuro che sia piu triste vedere un pesce morto in mano ad un pescatore, piuttosto che vederne uno squarciargli la gola\bocca e poi ributtarlo in acqua......
sconfusion
16-01-13, 09:34
non sarei così sicuro che sia piu triste vedere un pesce morto in mano ad un pescatore, piuttosto che vederne uno squarciargli la gola\bocca e poi ributtarlo in acqua......
Purs posso assicurarti che non è così; ci sono tante tecniche di pesca il carpfishing per esempio su certi laghi o fiumi non si può usare l amo con l ardiglione, appunto per evitare come dici tu che si squarcia la bocca del pesce, come sicuramente saprai la Carpa aspira non morde come gli altri pesci, quindi l amo non se lo ingoia ma gli rimane sul labbro; oltre a questo devi sapere che per ogni pesce catturato a carpfishing ha bisogno di un retino proprio per prevenire che i pennuti si rovinano squamandosi o ferendosi, il retino non è come gli altri tipi di retini ma è fatto di stoffa appositamente per non rovinare le carpe, e di legge ogni pescatore ne deve avere minimo 10 si chiamano carp sac; ho visto quelli che praticano la pesca al colpo e buttano le catture nelle nasse tutte insieme be a fine pesca quando pesano e svuotano le nasse sono più i pesci squamati e feriti che quelli sani:polliceu:
Purs posso assicurarti che non è così; ci sono tante tecniche di pesca il carpfishing per esempio su certi laghi o fiumi non si può usare l amo con l ardiglione, appunto per evitare come dici tu che si squarcia la bocca del pesce, come sicuramente saprai la Carpa aspira non morde come gli altri pesci, quindi l amo non se lo ingoia ma gli rimane sul labbro; oltre a questo devi sapere che per ogni pesce catturato a carpfishing ha bisogno di un retino proprio per prevenire che i pennuti si rovinano squamandosi o ferendosi, il retino non è come gli altri tipi di retini ma è fatto di stoffa appositamente per non rovinare le carpe, e di legge ogni pescatore ne deve avere minimo 10 si chiamano carp sac; ho visto quelli che praticano la pesca al colpo e buttano le catture nelle nasse tutte insieme be a fine pesca quando pesano e svuotano le nasse sono più i pesci squamati e feriti che quelli sani:polliceu:
Proprio cosi....massima cura del pesce e materassino super imbottito dove slamarlo...foto di rito e via...di nuovo libero...e che il pesce affatto non soffre lo dimostra il fatto che la stessa carpa viene ripresa anche anni dopo la prima cattura più pesante e più sana e forte di prima :specool:
la bocca cmq gliela buchi in qualche modo per prenderlo.... mah... sarà che a me il pesca e molla ha sempre dato da fare, poi sinceramente non ci trovo gusto se il pesce non me lo mangio, e mangiarlo mi sembra il miglior modo per ringraziarlo....
sconfusion
16-01-13, 17:55
la bocca cmq gliela buchi in qualche modo per prenderlo.... mah... sarà che a me il pesca e molla ha sempre dato da fare, poi sinceramente non ci trovo gusto se il pesce non me lo mangio, e mangiarlo mi sembra il miglior modo per ringraziarlo....
Mangiare una carpa che pesa oltre i 10kg per me è uno sfregio pensa che una carpa di 10kg ha 11 anni perchè il primo anno non cresce con la tecnica del carpfishing ci puoi prendere anche altre cose che puoi mangiare :polliceu:
Ma la carpa non si mangia mica...almeno dalle mie parti in quanto è un pesce di fondo e non ha un buon sapore
LorisPetto
17-01-13, 01:56
Quoto Dante:polliceu:
Dave.Enjoint_delete
09-02-13, 11:48
chiedilo a ungheresi rumeni e compagnia bella se la carpa non si mangia
sconfusion
09-02-13, 11:53
lasciamo perdere questi che hai appena citato, Romeni in primis, vado poco a carp fishing ma nel borsone ho una balestra se incappo con uno di questi e mi vengono a rompere le @@ perchè spesse volte sono ubriachi gli piazzo una freccia in fronte e lo butto nel lago.....
tiaccaci89
09-02-13, 13:01
ma infatti le carpe lasciamole agli ungheresi che fanno proprio schifio! e vi dirò una cosa ragazzi abbandonate anche le vostre cannette (da pesca) e iniziate una caccia che secondo il mio modesto parere è una delle più eque e dure in assoluto la pesca SUB! li sei immerso nel suo mondo senza respiro e con un bel fucilozzo esaltante! e vi assicuro che non è proprio una passeggiata come pesca poco redditizia soprattutto agli inizi, ma non tornerei più alla canna! besos a todos
tu ti fai il giro del fondo spaccando ricci a coltellate, ti fai una bella nuotata lasciando ricci rotti qua e là, poi torni indietro e intorno ad ogni riccio ci trovi un nugolo di pesci pronti a farsi infiocinare.... poi vienimi a dire che è poco redditizio come sistema di pesca ;)
sconfusion
09-02-13, 13:30
ma infatti le carpe lasciamole agli ungheresi che fanno proprio schifio! e vi dirò una cosa ragazzi abbandonate anche le vostre cannette (da pesca) e iniziate una caccia che secondo il mio modesto parere è una delle più eque e dure in assoluto la pesca SUB! li sei immerso nel suo mondo senza respiro e con un bel fucilozzo esaltante! e vi assicuro che non è proprio una passeggiata come pesca poco redditizia soprattutto agli inizi, ma non tornerei più alla canna! besos a todos
Sono del parere contrario penso che non si debba uccidere se non si ha necessità,ogni essere vivente ha diritto alla vita....
ShadowsHunter
09-02-13, 18:05
personalmente mare tutta la vita..comunque la carpa se frollata con un po di limone o vino bianco..e poi cucinata al forno è piu che commestibile :)
la carpa va frollata come giustamente dice shadows per via del saporaccio di terra che assumono le carni durante i tanti anni in cui il pesce mangia ("grufola" è il termine tecnico) il fondo del lago. La carpa è uno di quei pesci ciccioni che passa gran parte della sua vita a sonnecchiare sul fondo, immobile, risparmiando energie e cercando il nutrimento tra la fanghiglia e i sedimenti che si accumulano in basso. Ovvio che il suo sapore (come quello delle tinche e di qualsiasi altro pesce che non sia specificatamente un predatore mobile) tende al rancido e a quello di terra man mano che l'esemplare è avanti con l'età. Personalmente ho trovato commestibili:
1) esemplari giovani di carpe a specchi, le quali già di per loro sono meno "sedentarie" delle carpe comuni, e che se pescate di uno/due anni (esemplari della lunghezza massima di 25-30cm) possono tranquillamente essere cotte sulla brace
2) esemplari di carpe comuni che abbiano subito il cosiddetto "spurgo", ovvero vanno lasciate in vita in una vasca di acqua dolce pulita per almeno una settimana o due (roba da fanatici)
In tutti gli altri casi, ogni volta la carne di carpa è troppo amara e troppo fangosa per essere definita commestibile.
Ciao.
sconfusion
10-02-13, 12:11
la carpa va frollata come giustamente dice shadows per via del saporaccio di terra che assumono le carni durante i tanti anni in cui il pesce mangia ("grufola" è il termine tecnico) il fondo del lago. La carpa è uno di quei pesci ciccioni che passa gran parte della sua vita a sonnecchiare sul fondo, immobile, risparmiando energie e cercando il nutrimento tra la fanghiglia e i sedimenti che si accumulano in basso. Ovvio che il suo sapore (come quello delle tinche e di qualsiasi altro pesce che non sia specificatamente un predatore mobile) tende al rancido e a quello di terra man mano che l'esemplare è avanti con l'età. Personalmente ho trovato commestibili:
1) esemplari giovani di carpe a specchi, le quali già di per loro sono meno "sedentarie" delle carpe comuni, e che se pescate di uno/due anni (esemplari della lunghezza massima di 25-30cm) possono tranquillamente essere cotte sulla brace
2) esemplari di carpe comuni che abbiano subito il cosiddetto "spurgo", ovvero vanno lasciate in vita in una vasca di acqua dolce pulita per almeno una settimana o due (roba da fanatici)
In tutti gli altri casi, ogni volta la carne di carpa è troppo amara e troppo fangosa per essere definita commestibile.
Ciao.
Bella spiegazione Pinellos io preferisco catturarle fotografarle e rimetterle in libertà:roflmao:
scusami ma io sono uno alla vecchia maniera, se vado a pesca per prendere pesci che poi ho intenzione di mangiare mi armo di tutto punto e vado per la mia strada. Se invece tiri su, checcazzo ne so, un cavedano da due chilogrammi (cosa che mi è capitata, in agosto i cavedani hanno fame e accettano di buon grado anche esce tipo mais, sambuco, lamponi e ciliege), dopo tutto il divertimento della sfida per tirarlo su con una canna da carpe (le carpe sono pesci forti e combattenti, ma i cavedani adulti sono predatori e sono incredibilmente più furbi, ovvero tenteranno di infilarsi in qualche anfratto per sfuggire alla cattura mentre la carpa la mette solo sul piano "fisico" andando in basso) sicuramente lo rilascio (dopo adeguata ossigenazione e riposo), al massimo gli scatto una foto. Ma se decido "vado a trote" o "vado a blackbass" per farmele alla griglia, non ci sono cazzi.
Oltre alla pesca (e alla coltivazione) una delle mie passioni è la cucina e avere la possibilità di cucinare partendo da "zero" (animale catturato da te) è grandioso quando cerchi di fare qualcosa che nessun altro è in grado o può fare perchè si deve adattare per forza a quello che trova di già pronto (pesce dal pescaiolo, carne dal mecellaio, frutta dal verduraio).
Non che di solito mi nutra di quello che mi procaccio, era solo per spiegare lo sfizio di cucinarsi un pesce che hai pescato tu invece di uno preso al supermercato: è molto simile a quello che provi quando puoi cucinare pomodori del tuo orto contro quelli del fruttarolo, ovvio che è solo una questione di sfizio personale (non è mai morto nessuno mangiando le orate del pescivendolo sotto casa) ma se sai come esaltarle, le differenze ci sono e si notano ad occhio nudo.
Per quanto riguarda i poveri animali morti: che vuoi farci, sono un fottuto bastardo edonista.
CIao!
sconfusion
10-02-13, 15:14
scusami ma io sono uno alla vecchia maniera, se vado a pesca per prendere pesci che poi ho intenzione di mangiare mi armo di tutto punto e vado per la mia strada. Se invece tiri su, checcazzo ne so, un cavedano da due chilogrammi (cosa che mi è capitata, in agosto i cavedani hanno fame e accettano di buon grado anche esce tipo mais, sambuco, lamponi e ciliege), dopo tutto il divertimento della sfida per tirarlo su con una canna da carpe (le carpe sono pesci forti e combattenti, ma i cavedani adulti sono predatori e sono incredibilmente più furbi, ovvero tenteranno di infilarsi in qualche anfratto per sfuggire alla cattura mentre la carpa la mette solo sul piano "fisico" andando in basso) sicuramente lo rilascio (dopo adeguata ossigenazione e riposo), al massimo gli scatto una foto. Ma se decido "vado a trote" o "vado a blackbass" per farmele alla griglia, non ci sono cazzi.
Oltre alla pesca (e alla coltivazione) una delle mie passioni è la cucina e avere la possibilità di cucinare partendo da "zero" (animale catturato da te) è grandioso quando cerchi di fare qualcosa che nessun altro è in grado o può fare perchè si deve adattare per forza a quello che trova di già pronto (pesce dal pescaiolo, carne dal mecellaio, frutta dal verduraio).
Non che di solito mi nutra di quello che mi procaccio, era solo per spiegare lo sfizio di cucinarsi un pesce che hai pescato tu invece di uno preso al supermercato: è molto simile a quello che provi quando puoi cucinare pomodori del tuo orto contro quelli del fruttarolo, ovvio che è solo una questione di sfizio personale (non è mai morto nessuno mangiando le orate del pescivendolo sotto casa) ma se sai come esaltarle, le differenze ci sono e si notano ad occhio nudo.
Per quanto riguarda i poveri animali morti: che vuoi farci, sono un fottuto bastardo edonista.
CIao!
Io pratico solo il carp fishing da prima a livello agonistico sono arrivato a fare le nazionali qualsiasi cosa prendo li ributto per la pesca al black e al Luccio me la cavicchio la trota neanche a parlarne quest estate con mio fratello a Lucci ne abbiamo preso uno di 5kg ed è finito al forno...Ti quoto in tutto quello che hai scritto:polliceu:
tiaccaci89
10-02-13, 20:28
ma la tecnica dei ricci non l'ho mai applicata anche perchè dubito che si fermerebbero dei pesci con una stazza giusta x un tiro di fiocina. mi dispiace ma sul piano del rispetto dell'animale il cannaiolo perde non potendo scegliere la stazza e l'età giusta del pesce. infatti un pescatore sub corretto sa che non bisogna ammazzare esemplare troppo giovani. poi ovviamente esistono i bracconieri con le bombole che in 2 ore di notte pescano 200 kg di pesce.
chiedilo a ungheresi rumeni e compagnia bella se la carpa non si mangia
È come dire chiedi ai cinesi se mangiano il gatto o il cane,che discorsi fai?
utentecurioso_delete
16-02-13, 13:59
felice di vedere che ci accumuna l'hobby per la pesca!
io pratico solo ed esclusivamente ledgering in acque dolci e palamito (palamitino) dal gommone in mare...anche se quest'ultimo per me è ancora arabo!
il ledgering invece mi ha dato parecchie soddisfazioni sia in lago e sia in fiumi come po e adda,carpe e barbi in primis sono i miei preferiti!
per il discorso commestibilità anche io sono per il catch and release,mai mangiato nulla del pescato(certo se dovesse capitarmi in mare mangerei eccome)...non trattengo mai il pescato per due motivi,uno sono le carni poco pregiate di quesi pesci che vivono in acque (a mio parere) dalla poca affidabiltà salutistica...e due perchè quando li pesco mi fanno pena e mi diverto a rilascirli vedendo come sguazzano via !
Cosa c'è di arabo nel palamito?
Dave.Enjoint_delete
16-02-13, 18:44
È come dire chiedi ai cinesi se mangiano il gatto o il cane,che discorsi fai?
tu che discorsi fai! hai detto che la carpa non è buona,a te può non piacere ma c'è molta gente che la mangia.
per te magari è buono l agnello e il vitello per i cinesi il cane e il gatto,
ma io non vedo alcuna differenza tra mangiare cani e gatti e mangiare polli o vitelli , son solo limiti posti dalle nostre abitudini e tradizioni.
Allora mettiamola così,magari ci arrivi....partendo dal presupposto che c'è chi mangia ragni e cavallette chiaramente una carpa direi che un pasto da grand hotel,ma la carpa è un pesce di fondo e come tutti i pesci di fondo ha un sapore un po' di fango,mangio più volentieri una trota anche se piena di lische,lasciò volentieri la carpa a te :polliceu:
Chiaramente come già detto nel topic vegani/vegetariani ecc io non mangio carpe,ma per necessità non solo mangerei carpe,ma anche te :polliceu:
Dave.Enjoint_delete
16-02-13, 23:46
spiegami cosa c'è di sbagliato nella mia affermazione:"chiedilo a rumeni e ungheresi se la carpa non è buona"? x me era finita li.. tu stai continuando non so il motivo
Cosa c'è di arabo nel palamito?
vabbeh per te magri non è arabo...per me essendo principiantissimo lo è eccome!!!
e cosa dire allora del filetto di siluro?
no dai non voklevo mettere zizzagne!!
cmq avvalendomi della mie esperienza professionale posso dirvi che al 99% la carne della carpa se lavorata in modo ottimale con una marinatura tale da non coprirne il sapore originale perderebbe il sapore di fanghiglia...questo vale per tutti i pesci grufolatori e da acque stagnanti....a proposito di grufolatori....c'ho una voglia di piegare un pò la mia special con qualche barbo da grande fiume che non so se mi spiego caxxo!
No,ma è capace che se me la fai assaggiare la mangio pure,dalle mie parti non si mangia tutto qui...
Discorso palamito,mio padre è un mostro in questa pesca,quando io ero piccolo e andavano al mare ha spaccato talmente tanto i pescatori del luogo che ora in pratica conosce tutti e chiaramente a messo a frutto l'insegnamento dei pescatori,a tal punto che se li fa da 0 compresa la cassetta dove riporlo.è una pesca molto divertente,la parte difficile è calarlo e salparlo senza fare un mega nodo nel primo caso e indirizzandolo già per essere pulito e riarmato nel secondo caso,ma come la nostra bene amata è solo questione di pratica,nel tempo imparerai a capire come,dove e perché e allora ti divertirai un monte :polliceu:
Se andrò in ferie al mare credo che cimincerò a stressare anch' io qualche pescatore!
Se andrò in ferie al mare credo che cimincerò a stressare anch' io qualche pescatore!
Se vuoi sapere qucosa chiedi,che magari la stresso a mio padre e ti do due dritte precise :polliceu:
sconfusion
21-02-13, 11:32
No,ma è capace che se me la fai assaggiare la mangio pure,dalle mie parti non si mangia tutto qui...
Discorso palamito,mio padre è un mostro in questa pesca,quando io ero piccolo e andavano al mare ha spaccato talmente tanto i pescatori del luogo che ora in pratica conosce tutti e chiaramente a messo a frutto l'insegnamento dei pescatori,a tal punto che se li fa da 0 compresa la cassetta dove riporlo.è una pesca molto divertente,la parte difficile è calarlo e salparlo senza fare un mega nodo nel primo caso e indirizzandolo già per essere pulito e riarmato nel secondo caso,ma come la nostra bene amata è solo questione di pratica,nel tempo imparerai a capire come,dove e perché e allora ti divertirai un monte :polliceu:
La pesca del palamito è bella ed è anche complessa ma da ottimi risultati il regolamento dice che si possono mettere massimo 200 ami:polliceu: c'è un modo più facile di armare un parango o palamito io lo usavo quando avevo la barca comunque se permetti Teppa gli do un suggerimento ti occorre il cordino da 4,5mm per la lenza madre e poi i braccioli si costruiscono con il nailon o fluorocarbon e poi metti gli ami ci sono due tipi di palamito di superfice o di superfice e fondo da una parte metti un peso e dal altra ci attacchi o una boetta oppure un pallone
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.