Visualizza Versione Completa : Gli Indignados
Ma state seguendo la protesta dei giovani in Spagna??? :punkif5:
Dovremmio seguirli a ruota e credo non se ne parli tanto per questa paura, ma in Spagna ora si stan evramente organizzando bene e i politici non possono fare a meno di non vedere.
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/1010050/spagna-si-accende-la-rivolta-dei-giovani.shtml
:punkif5:
favolantica_delete
20-05-11, 16:23
Seguo quasi in diretta visto che mio fratello abita là. C'è poca differenza tra Italia e Spagna per molte cose, ma là i giovani si possono ancora chiamare tali qui in Italia i giovani possono pure esser chiamati diversamente abili che manco ti chiedono "Chi? Io????"
cicciopuetro
20-05-11, 19:37
qui in Italia i giovani possono pure esser chiamati diversamente abili che manco ti chiedono "Chi? Io????"
Questa visione mi rende veramente triste... :)
favolantica_delete
20-05-11, 19:42
E per me che son mamma è ancor peggio :icon_rambo:
Tranquilli, l'onda per arrivare ci impiega il suo tempo. E' partita dal nord d'Africa...Spagna e Grecia la stanno surfando...io intanto ho già messo la muta!
Peccato che il movimento studentesco nostrano è latitante.
Tranquilli, l'onda per arrivare ci impiega il suo tempo. .
Male... bisognerebbe che noi italiani Indignati occupassimo Milano (in particolare) fino al ballottaggio!!! Movimento pacifico con telecamere amatoriali ovunque.... finchè non c'è il ballottaggio!
dico telecamere perchè qui ci mettono un attimo a caricarti, pestarti e poi per TV darti "dei violenti dei centri sociali che vogliono zingaropoli e droga"...
Io mi sento un "indignato" e credo rpenderei anche ferie per andarci... son stanco.... poi mi vedo il nano su tutti i TG nazionali a fare propaganda per milano (nemmeno in russia si sarebbero osati di fare una cosa del genere) oppure vedere che iniziano a fare "regali" ai milanesi per comprarsi i voti... special tax ecc.... non potevano proporle prima??? cioè bho... è una palese presa epr il culo e gioco di potere talmente grosso che io spero che i Milanesi non siano polli fino in fondo.
Il risultato del balottaggio sarà importante oltre che per la politica anche per me, perchè se ribaltano il risultato mi dispiace ma io non do piu speranze all'italia e spero in un atomica che ci disintegri tutti!!!
favolantica_delete
21-05-11, 11:02
Grandioso Pisapia a rifiutarsi di andare dal "calabrone". Ma i milanesi dove sono????
E' il sistema che è contro di noi, non noi contro il sistema.
Indignados spagnoli
Big up! :icon_rambo:
favolantica_delete
22-05-11, 06:20
Milano contagiata dagli Indignados
CkHazw8SdBY
favolantica_delete
22-05-11, 06:21
Qsdix0yhnRo
Il problema è anche l'oscurantismo mediatico, nessun telegiornale cita queste rivolte, non c'è riferimento a quello che sta accadendo in spagna o in grecia. L'obiettivo è far sentire solo chi protesta o protesterebbe.
Le rivolte sono contagiose^^
Il problema è anche l'oscurantismo mediatico, nessun telegiornale cita queste rivolte, non c'è riferimento a quello che sta accadendo in spagna o in grecia. L'obiettivo è far sentire solo chi protesta o protesterebbe.
Le rivolte sono contagiose^^
Bè oddio, se n'è parlato.... mica possono metterla come prima notizia di ogni TG.......se ne parla sui giornali, su facebook, sull'ansda... ma sembra che i nostri giovani stiano pensando alla prova costume per l'estate nella riviera Romagnola.... :icon_rambo:
Il mezzo di informazione più seguito in italia resta cmq il telegiornale, RAI e mediaset x lo più, che hanno riportato queste notizie al margine.
E' vero sui giornali se n'è parlato, e anche su facebook, ma i giovani leggono pochissimo i giornali e su fb leggi notizie del tuo "circuito" di amicizie e conoscenze, che magari sono maggiormente interessate all'attualità.
Che poi in italia ci sia poca sensibilità da parte dei giovani verso queste tematiche è purtroppo un dato di fatto.
favolantica_delete
27-05-11, 15:18
Eccoli all'azione per cacciarli. Vomitevoli...
Geg_6Xoy04s&feature=player_embedded
Beh... la polizia non si smentisce mai... picchiare un disabile.. no comment
il problema è che in italia di molto....bla,bla,bla....ma nessuno si sbatte per cambiare..
il problema è che in italia di molto....bla,bla,bla....ma nessuno si sbatte per cambiare..
Nessuno è esagerato, secondo me troppo pochi, in pratica, solamente coloro che sono già stati segnalati ed hanno provato la repressione sulla loro pelle.
Beh... la polizia non si smentisce mai... picchiare un disabile.. no comment
Su questo sono Veramente Indignato!!!!!!Maledetti CANI.........
Questa foto secondo me è molto rappresentativa.... non ci bloccheranno mai, non dobbiamo permetterlo!
http://www.ansa.it/webimages/upload/foto_large/2011/6/17/1308326259943_f17a06dfa8065c9491e01bc68bd3bbbe.jpg
Io sono schifato a livelli estremi!!!
Non so se vedete il video perchè l'ho trovato solo qui, ma che fastidio!!
http://www.facebook.com/#!/video/video.php?v=207138272663649&comments
favolantica_delete
04-07-11, 06:20
Spagna, il governo cede agli Indignados (http://www.nuovasocieta.it/esteri/27851-spagna-il-governo-cede-agli-indignados.html)
Il governo spagnolo del premier socialista Josè Luis Zapatero cede alle richieste degli Indignados e adotta nuove norme di protezione delle famiglie che a causa della crisi non sono più in grado di pagare il mutuo della casa, uno dei cavalli di battaglia del movimento di protesta.
Il vicepremier Alfredo Rubalcaba ha annunciato l'adozione di un decreto con il quale viene aumentata la parte di redditi mensili di una famiglia che non può essere sottoposta a prelievo obbligatorio per pagare alle banche il resto del mutuo dopo il sequestro della casa. Il reddito minimo che non potrà essere toccato è stato portato da 700 a 961 euro, e a 1350 euro se vi sono almeno due persone a carico. Il governo Zapatero ha inoltre deciso che in caso di messa all'asta della casa, per il mancato pagamento del mutuo, non potrà essere ceduta a meno del 60% del prezzo iniziale (contro il 50% finora).
Il movimento degli Indignados, attivo da metà maggio, combatte le espulsioni di famiglie che a causa della crisi non sono più in grado di pagare i mutui di casa. I giovani del movimento “Democracia Real Ya!” hanno impedito diverse espulsioni in particolare a Madrid. Gli Indignados denunciano fra l'altro la corruzione della politica e la collusione con i banchieri e indicano come esempio da seguire la “rivoluzione islandese”. In Islanda la popolazione si è infatti opposta per referendum al trasferimento allo Stato dei debiti delle banche.
http://www.nuovasocieta.it/esteri/27851-spagna-il-governo-cede-agli-indignados.html
:polliceu: Non sarà tanto ma è già qualcosa!!! :polliceu:
Qui si avverte l'intelligenza di un gruppo politico aperto alle necessita' del popolo spagnolo,a quando qua' da noi?
punk lover
04-07-11, 10:22
se messi alle strette anche i nostri politici cederebbero, ma in italia nessuno e' disposto a scendere in piazza!!!! AAA cercasi popolo italiano per rivolta sociale
Riporto sù questa discussione poichè ci sono state le elezioni in spagna con la vittoria schiacciante della destra con il Partido Popular di Mariano Rajoy...
La mia domanda è:
-gli indignati sono serviti? Perchè onestamente non credo pendessero a destra..
-Ormai si parla solo di crisi, ma non è che questa destra salita al potere adesso penserà anche a togliere le cose buone fatte tipo Matrimoni Gay?
-ci sarà anche una stretta sullla Cannabis o la destra in spagna se ne frega di questi argomenti reputandoli "cosa di poco conto" al contrario della nostra Destra?
Mha... son curioso!! Favolè, dalla penisola Iberica qualche feedback?
favolantica_delete
22-11-11, 17:30
I gruppi pro cannabis di FB sembrano in lutto. Nessuno si esprime. Sabato però ho un appuntamento telefonico che ci illuminerà (spero)
Son proprio curioso... perchè credevo che con questa grossa "indignazione" almeno loro sarebnbero usciti con qualcosa di alternativo... e invece Rajoy non mi sembra per nulla un volto nuovo! certo che la vittoria è stata schiacciante... non pensavo!
Per quello che si vede, molti spagnoli sembrano già pentiti di aver votato il PP (a parte quelli che domenica sera in piazza sventolavano le bandiere franchiste).
La mia domanda è:
-gli indignati sono serviti?
Credo sarebbe il momento di smetterla di dare colpa ai movimenti indipendenti ogni volta che un partito di centro-sinistra perde le elezioni, solo perchè non hanno voluto svendere le loro idee in cambio del "voto utile".
Il "voto utile" puoi chiederlo, ma se dopo due volte che lo ottieni non dai niente in cambio ai movimenti indipendenti, non lo otterrai una terza volta.
E questo lo scrivo considerando positivamente il lavoro svolto da Zapatero a livello nazionale, il problema sono state le iniziative del PSOE nelle varie amministrazioni locali (che poi è analogo a quanto accaduto in Italia all'Ulivo, poi PD, durante il governo Prodi).
Bisogna smetterla di fare i giochi politici in funzione del bipolarismo, il bipolarismo è l'assoluta negazione della democrazia, dovrebbero proibire le coalizioni di governo (e il sistema maggioritario)!
GiacomoGiacomo
23-11-11, 19:28
Bisogna smetterla di fare i giochi politici in funzione del bipolarismo, il bipolarismo è l'assoluta negazione della democrazia, dovrebbero proibire le coalizioni di governo (e il sistema maggioritario)!
Amen, queste sono parole sante!
Inserisco qua questo articolo, loro sono i primi "indignati", e sembra che la loro indignazione, abbia prodotto dei risultati.
Certo, esigua popolazione, condizioni ambientali estreme e cultura non mafiosamente corrotta, hanno aiutato molto questo processo di democratizzazione. Ma forse qualcosa possiamo imparare anche noi.
"C’era un paese (http://it.wikipedia.org/wiki/Islanda) che aveva nei confronti delle potenti banche estere un debito di diversi miliardi, pari a decine di migliaia di euro di debito a carico di ciascun cittadino! Le banche creditrici, appoggiate dal governo, hanno proposto misure drastiche a carico dei cittadini, che ciascun cittadino avrebbe dovuto pagare con tasse e/o minori servizi, qualcosa come 100 euro al mese per 15 anni! I cittadini sfiduciarono il governo (http://www.nocensura.com/2012/04/mentre-in-italia-ci-tartassano-in.html), si fece strada l’idea che non era giusto che tutti dovessero pagare per errori e ruberie commessi da un manipolo di banchieri e politici, decisero poi di fare un referendum che con oltre il 90% dei consensi stabilì che non si dovesse pagare il debito. Nazionalizzarono quindi le banche (prima private) che avevano portato a questo disastro economico e, tramite Internet, decisero di riscrivere la Costituzione (http://www.domir.it/files/traduzione_Costituzione_islandese.pdf) (prevedendo anche che l’economia fosse al servizio del cittadino e non viceversa). Per riscrivere la nuova costituzione vennero scelti dei cittadini (http://www.treccani.it/enciclopedia/percorsi/scienze_naturali_e_matematiche/costituzione_islanda.html/) che dovevano essere maggiorenni, avere l’appoggio di almeno 30 persone e NON AVERE LA TESSERA di ALCUN PARTITO! Chiunque poteva seguire i progressi della Costituzione davanti ai propri occhi. Le riunioni del Consiglio erano trasmesse in streaming online e chiunque poteva commentare le bozze e lanciare da casa le proprie proposte (come nei comuni dove il M5S è eletto). Veniva così ribaltato il concetto per cui le basi di una nazione vanno poste in stanze buie e segrete, per mano di pochi saggi. Sembra una favola vero? Nel frattempo l'Islanda ha ripreso a crescere (http://www.islanda.it/articolo.php?id_articoli=184), e Il governo islandese ha deciso di investire il 13% del PIL nazionale (come se il governo italiano stanziasse circa 250 miliardi di euro) per cancellare i mutui (http://www.guastalla5stelle.org/2012/03/mutui-il-governo-islandese-li-paga-al-posto-dei-cittadini/) ipotecari dei cittadini in difficoltà: un’operazione che riguarda un islandese su quattro!" Roberto B.
http://www.beppegrillo.it/2012/08/la_favola_islan/index.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.