Visualizza Versione Completa : Arriva il Rimonabant, pillola antispinelli
io avrei pensato al taglio dei pollici...così col cazzo che rolli....
e per gli obesi cucitura della bocca e flebo....
MA PORCOGGIUDA DOVE SIAMO ARRIVATI....
azz...il bong...e ma come accendi lìaccendino senza pollice?? :-] :-]
per sdrumare si può fare col grindler :-] :-]
cmq il discorso non ha senso...cioè sugli obesi puoi usare sta pillola se uno prova pacere NEL GUSTO, infatti sta pillola ti toglie il piacere del gusto...
ma se uno trova piacere nellavere LA PANCIA PIENA??!?questo continuerà a mangiare, anche se non sente gusto, perchè vorrà avere sempre la pancia piena...
così per noi fumatori...ci possono togliere il piacere di un bel trombone...ma MAI e poi MAI il piacere del fuorismo....
aaaaaaaaahhhhhhhhh beneamata fattanza :-]
SOLOBONG
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> Se si riuscisse ad obbligare bush, osama, gheddafi e gli altri bulletti ad assumerla prima dei loro incontri, sarebbe la pillola della pace!
Lo strumento idoneo per la conferenza glie lo farei io GRATIS!!!
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
quando dici ste cose re, prenderei il motorino e verrei a casa tua a darti un bacetto sulla barba :-] :-] :-] :-] :-]
(sempre se angela permette :-] :-] )
BOOOOOOM!!!
Vergognaaaaaa!!!! :-Y [addsig]
rimango basito....e penso alla nefandezza di tale molecola,ma dico io si potra\' essere cosi stronzi da designare una droga che agisce contro una droga...siamo arrivati al paradosso del paradosso del paradosso.
cmq la storia delle multinazionali farmaceutiche e le continue violenze perpetrate ad inconsapevoli malati e non ,non possono far altro che alimentare l\'odio verso le tecniche tradizionali e chimiche di affrontare dei problemi nella maniera piu sbagliata possibile...eliminando i sintomi con una molecola di contrasto come si potrebbe fare con i missili nella guerra....mentre invece si potrebbe usare qualcosa di naturale per eliminare la causa come una sana chiaccherata fra amici .
pissssss fili
Speriamo facciano l\' anti-Rimonabant.
Ora che conoscono il meccanismo, possono fare delle contropillole che riescono a fare degustare la cannabis anche agli organismi più ostici e grezzi come quello di fini (Due giorni fuori per una canna, come lui stesso ha ammesso) .
Se si riuscisse ad obbligare bush, osama, gheddafi e gli altri bulletti ad assumerla prima dei loro incontri, sarebbe la pillola della pace!
Lo strumento idoneo per la conferenza glie lo farei io GRATIS!!!
Booommm!!!!
Sicuramente farà più danni della cannabis!!! Bel passo in avanti del piffero...
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
ci possono togliere il piacere di un bel trombone...ma MAI e poi MAI il piacere del fuorismo....
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
anche perchè ultimamente i tromboni non sono questo gran piacere con tutta la merda che gira tra noi poveri ex autoproduttori!
OldGoblin_deleted
01-01-70, 01:33
solobong... mi sembra che gli altri DITI vadano bene per carcare un b ong :-P
:-]
OldGoblin_deleted
01-01-70, 01:33
Randagio, ma lo sai già che quello che ti danno LORO va benissimo e quello che si trova in NATURA è impossibile che sia buono per qualcosa, se non è esauribile e quindi commerciabile a $$$$$$$$$$$$$$ qualche soldino...
no?
sì ma se uno vuole smettere di fumare gli scpinelli non ha bisgono di una pillola.
smette e bon.
quante storie.
è erba.
mushruming
01-01-70, 01:33
Arriva il Rimonabant, pillola antispinelli
Una pillola per smettere di fumare marijuana. Come in un film di fantascienza, è sufficiente ingoiarla per cancellare vizio, noia, scelte consapevoli e, spesso, drammi concreti. Ci crede il Nida, l\'ente governativo statunitense per le tossicodipendenze, che avvierà un protocollo sperimentale di cura con il Rimonabant, il primo farmaco antispinelli. E ci crede il Federserd. La federazione che raccoglie alcuni tra gli operatori dei Sert, i servizi pubblici italiani per le dipendenze, è appena tornata da un viaggio negli Stati Uniti per conoscere gli esperti del Nida e \"formalizzare un protocollo d\'intesa su percorsi di collaborazione sulla ricerca clinica per la prevenzione delle dipendenze\". Per ora, spiega il presidente del Federserd Alfio Lucchini, nulla è certo: il Rimonabant attende ancora l\'autorizzazione per il cambio di destinazione d\'uso in America dalla Food and Drug Administration, l\'agenzia che autorizza i farmaci in circolazione negli Usa. Si, perché il Rimonabant, prima che antidroga, è un\'anticiccia.
Il Rimonabant è un farmaco contro l\'obesità : in Italia sarà in vendita a questo scopo la prossima estate, salvo parere negativo del Ministero della Sanità che sta procedendo alle verifiche di legge. Ma già a Maggio 2006 Panorama scriveva che \"basta digitare Rimonabant su Google per ottenere oltre 600.000 risultati\": dalle notizie mediche, alle analisi finanziarie, alle chat sui chili di troppo. Nonostante l\'attesa febbrile gli studi clinici indicano solo una modesta riduzione di peso, seppur continua, dopo ben due anni di trattamento. In compenso, scrive la newsletter medica Xagena, il farmaco potrebbe peggiorare i danni neurologici in caso di ictus e, forse, favorire l\'insorgere della sclerosi multipla. Il rischio più grosso è che il Rimonabant diventi un farmaco \"da banco\", in vendita nelle farmacie online e assunto senza controllo medico come una mentina, come già accade per molti stimolanti sessuali. Ma l\'interesse del Nida è stato catturato da ben altri argomenti: la pillola infatti blocca i recettori cerebrali degli endocannabinoidi, le sostanze naturali che danno la sensazione d\'appetito, presenti in modo anomalo nelle persone obese. Lavorando su un dato di fatto, fumare stimola l\'appetito, gli scienziati hanno scoperto che il principio attivo della marijuana viaggia attraverso gli stessi recettori degli endocannabinoidi: basta una pillola per metterlo fuori gioco.
Il Rimonabant, sempre che la sperimentazione funzioni, non finirà in bocca a chi fuma qualche spinello. Lucchini precisa che il Federserd intende utilizzarlo per le \"dipendenze problematiche\": per chi, oltre alla marijuana, assume cocaina e eroina in dosi massicce. È tutta da verificare poi la disponibilità della Sanofi Aventis, la multinazionale che produce il Rimonabant, ad autorizzare il cambio d\'immagine: da antigrasso a antidroga. Una commessa multimiliardaria del governo fa gola: tuttavia la Sanofi potrebbe decidere di non \"sporcarsi le mani\" con la droga e \"accontentarsi\" degli oltre 5 miliardi di dollari che conta di incassare con la pillola antiobesità entro il 2010. Una domanda resta sul tavolo: è lecito curare la tossicodipendenza con una pillola? Ovvero: un assuntore di stupefacenti è un malato? Da una parte rispondono i fautori della medicalizzazione del problema droga, alla ricerca di una soluzione farmacologica alla sofferenza e ai problemi d\'ordine pubblico. Dall\'altra ribatte chi sostiene che drogarsi è una scelta e il frutto di un disagio. E la società che genera disagio non guarisce con le pillole. Il Federserd ha promesso a breve una conferenza stampa per spiegare le sue ragioni; coinciderà con le manovre a sinistra dell\'Unione per una revisione antiproibizionista della legge sulle droghe: staremo a vedere.
mi chiedo che cosa intendono per dipendenze problematiche!?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.