Accedi

Visualizza Versione Completa : Il lavoro



GiacomoGiacomo
28-11-11, 13:28
Senza stare a dirmi quale lavoro fate...


1) E' un lavoro di tipo mentale? Fisico?

2) A che distanza da casa lo svolgete?

3) Quante ore/giorni lavorate?

4) Siete soddisfatti?

5) E soprattutto, in che modo ha cambiato le vostre abitudini?

Io, da parte mia, ho sempre lavorato d' estate, visto che ho appena finito l' università e preso la laurea. Sono molto curioso di vedere il modo in cui cambieranno le mie abitudini/vita con l' ingresso di qualche soldo, abitando "fuori dal nido" e con l' aumentare degli oneri e al tempo stesso dei "privilegi".

Randagio
28-11-11, 13:32
1)Mentale (gestionale)
2)15-20 min di macchina
3)36h in 5 gg piu sabato straordinari
4)soddisfatto difficile,ma non mi lamento per il rapporto "fatica/stipendio"
5) orari di sonno e veglia... lavorando a turni alternati (mattina/pomeriggio) e abitando da solo ti scombussola parecchio come/quando mangiare/dormire.

Tu vivi già solo?

GiacomoGiacomo
28-11-11, 13:42
No! Inizierò ad abitare da solo cominciando il lavoro... Anche se ho già cominciato a ristrutturare (anzi ho quasi finito) la vecchia casa dei nonni!

Randagio
28-11-11, 13:48
Quindi niente affitto o mutui... ma le classiche spese di bollette ecc... che è gia cosa mooolto buonaaa!!!

In cosa ti sei laureato Giacomo?

GiacomoGiacomo
28-11-11, 13:54
Quindi niente affitto o mutui... ma le classiche spese di bollette ecc... che è gia cosa mooolto buonaaa!!!

In cosa ti sei laureato Giacomo?


Scienze Infermieristiche! :coffee:

Vabbè forse dovro' pagare un affitto, anche se ridotto, visto che la casa sarebbe anche dei miei fratelli! Ma parto molto avvantaggiato questo si!

Dantep
28-11-11, 16:12
e' una buona cosa credimi ;) avere la casa dei nonni,anche se con affitto sicuramente mica ti faranno la pelle..ed è vero che il lavoro porta soldi,ma i soldi portano ulteriori vizi,della serie ora posso ho un lavoro,e quindi cene,cinema ecc...poi dipende da persona a persona,ma come tutte le cose la medaglia ha sempre due facce pro e contro ;)

mad man
28-11-11, 17:23
...
un po' di tutto
...

North Dakota
28-11-11, 17:53
- Lavoro sia mentale che fisico, progettazione e costruzione nel settore metalmeccanico e plasturgico, in più visto che c'ero mi sono messo dietro a fare un po' di mecatronica. (ma ho lavorato in bar durante le stagioni estive, ho fatto il manovale in un cantiere ospedaliero e le pulizie nei locali che venivano affitati dopo le feste di paese e ti assicuro che la gente è proprio strana visto cosa trovavo nei cessi)

- circa 15km, ma diventano 20 se voglio farmi la strada senza traffico.

- l'orario è abbastanza flessibile, dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17, ma molte volte diventa dalle 8.15 alle 12.15 e dalle 13.30 alle 18. Il sabato lavoro ma faccio un salto in ditta a sistemare le ultime cose per il lunedì. Prima lavoravo anche il sabato, ora le cose vanno parecchio male in azienda e non scherzo dicendo che probabilmente a fine anno mi trovo col fondoschiena asfaltato.

- Non sono soddisfatto perchè il tipo di lavoro che svolgo ha richiesto una preparazione culturale pesante, e guadagno meno della media nazionale. In più mi sono sentito prendere in giro dai miei amici che si sono trasferiti in svizzera e lavorando 3 giorni la settimana prendono l'equivalente in franchi di 2800 euro. ( E' una coppia e uno fa il barista nel week e l'altra fa la commessa in un negozio di scarpe, senza nulla togliere a questi lavori, il mio è un discorso mirato al reddito ) Ho fatto una consulenza nel 2007 in una multinazionale tedesca e per un mese di lavoro mi hanno dato il triplo di quello che prendo in italia. Non mi hanno rinnovato il contratto.

- Non ho sentito tanto il cambiamento dopo le scuole, perchè mi sono diplomato di lunedì e ho iniziato a lavoare di martedì.

Se posso permettermi, vorrei fare una considerazione personale. Io sono una persona che si appassiona di tutto. Ci sono poche cose che non voglio fare e mi ritengo abbastanza fortunato perchè il mio interesse mi spinge sempre ad apprendere cose nuove. Devo però, purtroppo, dire che in Italia noi giovani (Io ho 25 anni) abbiamo un futuro davvero difficile davanti a noi. Io vedo i miei coetanei che hanno fatto tutti l'università e sono persone molto preparate, io li ammiro perchè hanno sempre qualcosa da insegnare. E queste si trovano a fare i lavori più umili (senza nulla togliere, sono un gran sostenitore del detto che il lavoro nobilita l'uomo) perchè non riescono a trovare uno spazio per poter dimostrare il loro valore. Sono pessimista sul futuro, anche perchè a conti fatti, anche se sono un lavoratore e ho uno stipendio fisso, i soldi che guadagno non bastano per potermi permettere di andare via da casa, vuoi perchè ho la sfiga di abitare in un paese in cui gli affitti sono astronomici, ma anche perchè mantenere una macchina, bollo, assicurazione, benzina, tagliandi, piccoli imprevisti ecc... diventa una cosa imporponibile. Scusate lo sfogo, prometto che non ne faccio più :icon_twisted2:

pablito06
28-11-11, 18:10
io lavoro da anni ,ho fatti un sacco di lavori,ora ne faccio uno che mi impegna 4-5ore al giorno dato che ho problemi fisici e non riesco a lavorare più ore di quelle!
come lavoro mi piace un sacco, ma vorrei lavorare di più,visto che ora riesco a racimolare 600-700euro al mese,e fidatevi dove abito io non è il massimo ,sopratutto se prima ne guadagnavi 1500-1800!è anche per questo che ho iniziato a farmi il mio giardino felice!!!
sono a 20 minuti da casa,ma ho la sveglia alle 6 di mattina,quindi se non faccio una dormita il pomeriggio alle 10 già sono morto!e ovviamente ne risente anche la mia ragazza ,visto che ha orari diversi e vorrebbe uscire un po' di più!
un consiglio che posso dare a chi inizia a lavorare e vuol andare ad abitare da solo è di fare i primi 2 anni di lavoro accollato a i vostri genitori sfruttandoli il più possibile,poi messo via un piccolo gruzzoletto,scappare e non tornarci più!
le spese...soprattutto se paghi un affitto alto,sono molto alte e sinceramente convivendo con qualcuno o con la tua ragazza,quelle si ammortizzano un po'!
ragazzi...la vita se non sei benestante è durissima, ma bisogna saperla prendere com'è:anim-jjd:

venna
28-11-11, 19:38
1) moolto fisico anche se ogni tanto devi pensare a quello che stai facendo

2) 15 km, ma con la macchina aziendale

3) da 40 a 60 ore la settimana più una sett si e una no di reperibilità

4) come tipo di lavoro molto!!

5) ho 28 anni e 11 di contributi, il lavoro fa parte della mia vita, ma negli ultimi anni, con la reperibilità che mi costringe a stare attorno a casa quasi senza poter uscire (tipo cene, ballare, far serate, topa, ecc..) fine sett e feste comprese, la besia è dietro l'angolo.. tante volte non mi sento libero e, quando lo sono, per tutta risposta mi piace tanto starmene a casa a "rilassarmi" senza la preoccupazione che squilli il telefono..
Con i tempi che corrono mi sento molto fortunato, è vero, sono tanti sacrifici, ma almeno ho una casa mia, pago un mutuo di 650 euro al mese, mi posso permettere di togliermi alcune voglie e soddisfare tanti vizi e me ne avanzano pure.. ma è dura!!!!!!!
spesso mi chiedo se ne valga la pena e la risposta è sempre NI..
x fortuna ho un hobby che mi da tante soddisfazioni!!

GiacomoGiacomo
29-11-11, 12:54
Insomma chi più chi meno, mi pare di capire che è un po' dura per tutti!

Spero veramente e vivamente di cavarmela, per fortuna parto avvantaggiato potendo evitare di pagare un affitto astronomico e abitando in campagna...e spero di non essere comunque buttato in strada visto che è una casa dei nonni!

Adesso troverò un lavoro che mi garba, spero di avere ANCHE questa fortuna!

Che Vishnù ce la mandi buona...chissà cosa mi riserverà il futuro, non sono ottimista ne pessimista, forse sbaglio. :biggrin2:

Wheat
30-11-11, 23:00
fisico / mentale
da 100m a 5000km da casa
da 8 (e di solito non mi ammazzo di lavoro) a 20 (qui si suda invece)
ultimamente si', da agosto a ottobre mi viene la depressione, guardacaso quando sono in italia
essere via 90 / 100 giorni all'anno te la cambia un bel po'... soprattutto se hai la brillante idea di comprarti una casa -_-

matt
30-11-11, 23:23
- Lavoro sia mentale che fisico, progettazione e costruzione nel settore metalmeccanico e plasturgico, in più visto che c'ero mi sono messo dietro a fare un po' di mecatronica. (ma ho lavorato in bar durante le stagioni estive, ho fatto il manovale in un cantiere ospedaliero e le pulizie nei locali che venivano affitati dopo le feste di paese e ti assicuro che la gente è proprio strana visto cosa trovavo nei cessi)

- circa 15km, ma diventano 20 se voglio farmi la strada senza traffico.

- l'orario è abbastanza flessibile, dalle 8 alle 12 e dalle 13 alle 17, ma molte volte diventa dalle 8.15 alle 12.15 e dalle 13.30 alle 18. Il sabato lavoro ma faccio un salto in ditta a sistemare le ultime cose per il lunedì. Prima lavoravo anche il sabato, ora le cose vanno parecchio male in azienda e non scherzo dicendo che probabilmente a fine anno mi trovo col fondoschiena asfaltato.

- Non sono soddisfatto perchè il tipo di lavoro che svolgo ha richiesto una preparazione culturale pesante, e guadagno meno della media nazionale. In più mi sono sentito prendere in giro dai miei amici che si sono trasferiti in svizzera e lavorando 3 giorni la settimana prendono l'equivalente in franchi di 2800 euro. ( E' una coppia e uno fa il barista nel week e l'altra fa la commessa in un negozio di scarpe, senza nulla togliere a questi lavori, il mio è un discorso mirato al reddito ) Ho fatto una consulenza nel 2007 in una multinazionale tedesca e per un mese di lavoro mi hanno dato il triplo di quello che prendo in italia. Non mi hanno rinnovato il contratto.

- Non ho sentito tanto il cambiamento dopo le scuole, perchè mi sono diplomato di lunedì e ho iniziato a lavoare di martedì.

Se posso permettermi, vorrei fare una considerazione personale. Io sono una persona che si appassiona di tutto. Ci sono poche cose che non voglio fare e mi ritengo abbastanza fortunato perchè il mio interesse mi spinge sempre ad apprendere cose nuove. Devo però, purtroppo, dire che in Italia noi giovani (Io ho 25 anni) abbiamo un futuro davvero difficile davanti a noi. Io vedo i miei coetanei che hanno fatto tutti l'università e sono persone molto preparate, io li ammiro perchè hanno sempre qualcosa da insegnare. E queste si trovano a fare i lavori più umili (senza nulla togliere, sono un gran sostenitore del detto che il lavoro nobilita l'uomo) perchè non riescono a trovare uno spazio per poter dimostrare il loro valore. Sono pessimista sul futuro, anche perchè a conti fatti, anche se sono un lavoratore e ho uno stipendio fisso, i soldi che guadagno non bastano per potermi permettere di andare via da casa, vuoi perchè ho la sfiga di abitare in un paese in cui gli affitti sono astronomici, ma anche perchè mantenere una macchina, bollo, assicurazione, benzina, tagliandi, piccoli imprevisti ecc... diventa una cosa imporponibile. Scusate lo sfogo, prometto che non ne faccio più :icon_twisted2:

Ancora un pò che aumentano l'età pensionabile non ci sara lavoro per nessuno..


Il mio è un lavoro fisico ma anche mentale, faccio il fabbro. Lavoro a 4 minuti da casa, se faccio 8 ore al giorno il mio stipendio è 1600 euro,ma vi garantisco che faccio fatica pure io,sopratutto perche mia moglie non lavora essendo in dolce attesa.Ragazzi questo governo ci stà rovinando..

Dantep
01-12-11, 23:36
X un po' di tempo ho fatto anche io il fabbro...eeeehhh tempi andati!

matt
01-12-11, 23:57
X un po' di tempo ho fatto anche io il fabbro...eeeehhh tempi andati!

Ciao teppa invece io che faccio il fabbro è una vita..

Randagio
02-12-11, 07:56
...come possano pensare di tenere gente che fa lavori usuranti fino a quelle età sul lavoro io non lo so.... e poi non si liberano posti di lavoro!!!

matt
02-12-11, 12:16
...come possano pensare di tenere gente che fa lavori usuranti fino a quelle età sul lavoro io non lo so.... e poi non si liberano posti di lavoro!!!

Ciao Randa, è quello che dico anch'io, due ragazzi su tre sono disoccupati,per forza se si va in pensione a 67 anni i posti come fanno a esserci!!!

CanapaLove
02-12-11, 13:16
Ho 19 anni e non lavoro, non sono ancora diplomato (e me ne vergogno), però dove vivo io (a Napoli) non c'è neanche l'ombra di lavoro, manco per fare il garzone, non c'è niente di niente...

Una mia amica negli stati uniti guadagna 350 dollari ogni due settimane, lavorando solo nel week end, cose da pazzi......mi ha invitato ad andare da lei nella casa che si prenderà in affitto, sto seriamente prendendo in considerazione la cosa...

GiacomoGiacomo
02-12-11, 13:43
Ho 19 anni e non lavoro, non sono ancora diplomato (e me ne vergogno), però dove vivo io (a Napoli) non c'è neanche l'ombra di lavoro, manco per fare il garzone, non c'è niente di niente...

Una mia amica negli stati uniti guadagna 350 dollari ogni due settimane, lavorando solo nel week end, cose da pazzi......mi ha invitato ad andare da lei nella casa che si prenderà in affitto, sto seriamente prendendo in considerazione la cosa...


Se ti piace lavorare nei bar e nelle discoteche, fai un corso da flair barman, nei bar delle discoteche di rimini e riccione pagano più di 100 euro a sera, te ne fai due tre a settimana e sei a posto....magari intanto che cerchi qualcosa che ti piace di più senza arrivare a new york. :biggrin2:

CanapaLove
02-12-11, 14:35
No ma non hai capito Giacomo, io se me ne vado da qui per andare negli states per me è un 6 al superenalotto, questo paese sta cadendo a pezzi da anni, e non potrà che peggiorare...

Randagio
02-12-11, 14:55
Una mia amica negli stati uniti guadagna 350 dollari ogni due settimane, lavorando solo nel week end, cose da pazzi......mi ha invitato ad andare da lei nella casa che si prenderà in affitto, sto seriamente prendendo in considerazione la cosa...

fidati che negli States non è rose e viole... ora visti lavorativi li danno con il contagoccie.. ho un amica che è appena tornata e non le hanno rinnovato il visto sebbene avesse lavoro.... 350 dollari in 2 weekend a fare la cameriera non sono tanti con i costi della vita là.. fidati che conosco gente che a Roma prende di piùfacendo il cameriere nei weekend!

GiacomoGiacomo
02-12-11, 15:21
In effetti se vuoi andare verso il "meglio", in questo momento la ruota dell' economia gira verso il Brasile. E pochi altri!

Randagio
02-12-11, 15:44
Forse Australia... soprattutto se sai fare qualche lavoro manuale!

mad man
02-12-11, 16:23
Non so come sia attualmente la situazione, ma 10 anni fa per il visto in Australia servia un copia dell'estratto conto bancario che dimostrasse di possedere almeno 7000€ (se non ricordo male).
Alcune persone che conosco per ottenerlo si sono fatte trasferire da parenti ed amici un po' di denaro sul proprio conto, hanno stampato l'estratto, e poi hanno rifatto il trasferimento ai conti precedenti.

mayoh
03-12-11, 13:19
Non so come sia attualmente la situazione, ma 10 anni fa per il visto in Australia servia un copia dell'estratto conto bancario che dimostrasse di possedere almeno 7000€ (se non ricordo male).
Alcune persone che conosco per ottenerlo si sono fatte trasferire da parenti ed amici un po' di denaro sul proprio conto, hanno stampato l'estratto, e poi hanno rifatto il trasferimento ai conti precedenti.

Mi sa che è cambiata la situazione allora, perchè un mio amico è andato a viverci da quest'anno e non mi ha minimamente parlato di questo :D
Non sembra troppo difficile trovare lavoro in Australia, lavori manuali ovvio, ma per chi cerca l'avventura dovrebbe essere il massimo

matt
03-12-11, 14:14
Mi sa che è cambiata la situazione allora, perchè un mio amico è andato a viverci da quest'anno e non mi ha minimamente parlato di questo :D
Non sembra troppo difficile trovare lavoro in Australia, lavori manuali ovvio, ma per chi cerca l'avventura dovrebbe essere il massimo


Ragazzi, al giorno d'oggi non bisogna andare all'avventura, per lo meno essere sicuri del passo che si vuole affrontare. Andare in Australia senza niente di sicuro la vedo un po' grigia.. Se poi si conosce qualcuno sulla quale appoggiarsi..e' un'altro discorso!

Randagio
03-12-11, 14:31
L'australia di bello è che riconoscono i titoli di studio (umìn amico con CFP è stato assunto come tecnico specializzato) e che loro non sono proprio scaltri nei lavori manuali... tutti quelli che ci sono stati che conosco mi dicono che nel lavoro manuale gli mangiamo gli spaghetti in testa... la nostra "arte di arrangiarsi" la non la conoscono molto...

Su 3 amici che ci sono andati nell'ultimo anno tutti hanno trovato lavoro in 10 gg... che poi sia un paradiso per viverci quello no! costa parecchio la vita e i divertimenti e poi bisogna vedere dove si và! Comuqnue queste sono solo le cose che mi hanno raccontato.. poi bhooooooooooo.. certo che secondo me ora come ora stati "al di fuori del circolo vizioso economico america-europa" sono quelli che offrono di piu!

PEr dire la meta di molti giovani negli ultimi anni, ovvero la Spagna, purtroppo ora non offre prospettive lavorative da quel che si sente...

mad man
03-12-11, 16:03
PEr dire la meta di molti giovani negli ultimi anni, ovvero la Spagna, purtroppo ora non offre prospettive lavorative da quel che si sente...
Confermo.

Per me o si viene con un'idea concreta per mettersi in proprio, o è difficile trovare qualcosa come dipedente in Spagna.
Come avevo detto anche a Same, le uniche persone che conosco che negli ultimi 6-24 mesi hanno trovato un lavoro come dipendenti, lavorano tutte nel campo della ristorazione (cuochi, camerieri, ecc.).
Le poche altre che hanno trovato un lavoro in questo periodo è perchè hanno avviato attività proprie di vario tipo (alcuni con successo e altri no).

matt
03-12-11, 17:44
La Spagnaaa, non sò perche, mi attira moolto!!
Potrei avviare un'attività come fabbro:biggrin2: