Terremoto: Bertolaso Indagato Per Omicidio Colposo Plurimo
L'ex braccio destro di Silvio è nei guai
Citazione:
Terremoto, Bertolaso indagato per omicidio colposo plurimo
L'ex capo della Protezione civile sotto inchiesta nel capoluogo abruzzese sulla base dell'audio pubblicato dal nostro sito. L'intercettazione di una telefonata in cui diceva che la riunione degli esperti una settimana prima del sisma era "un'operazione mediatica" per "tranquillizzare la gente"
di GIUSEPPE CAPORALE
L'AQUILA - Guido Bertolaso è indagato per omicidio colposo plurimo e disastro colposo in relazione al terremoto dell'Aquila. I pm del capoluogo abruzzese l'hanno messo sotto inchiesta per un'intercettazione, mai trascritta ma pubblicata da Repubblica.it: in quella telefonata l'ex capo della Protezione civile diceva che gli scienziati inviati dal suo dipartimento sei giorni prima della devastante scossa furono spediti nella città in preda allo sciame sismico non per valutare il rischio concreto di un forte terremoto ma solo per compiere un'operazione mediatica, e per tranquillizzare la gente.
AUDIO "Gli esperti mi servono per un'operazione mediatica" 1
Nell'intercettazione mai trascritta dai carabinieri del Ros di Firenze Bertolaso al telefono con l'assessore regionale alla Protezione Civile della Regione Abruzzo Daniela Stati, la sera del 30 marzo 2009, annuncia la visita della commissione Grandi Rischi della Protezione Civile definendola una "operazione mediatica" per "tranquillizzare la gente".
Domani mattina si svolgerà un'udienza del processo che vede indagati con l'accusa di omicidio colposo plurimo i sette componenti di quella commissione che secondo l'accusa non valutarono correttamente il rischio di un terremoto ma diedero solo informazioni superficiali e fuorvianti, invitando la popolazione a restare in casa. Poi ci fu la devastazione.
Il processo alla commissione Grandi Rischi della Protezione Civile (arrivato alla dodicesima udienza) è iniziato il 20 settembre scroso e all'udienza successiva (prevista per febbraio) toccherà proprio a Bertolaso salire sul banco dei testimoni. I componenti della commissione (Franco Barberi, presidente vicario della Commissione Grandi Rischi; Bernardo De Bernardinis, già vice capo del settore tecnico del Dipartimento di Protezione Civile; Enzo Boschi, all'epoca presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia; Giulio Selvaggi, direttore del Centro nazionale terremoti; Gian Michele Calvi, direttore di Eucentre e responsabile del progetto C. a. s. e.; Claudio Eva, ordinario di fisica all'Università di Genova; Mauro Dolce, direttore dell'Ufficio rischio sismico di Protezione civile) che si riunì in città - in via straordinaria - il 31 marzo del 2009 sono accusati di omicidio colposo plurimo e disastro colposo. Gli stessi reati ora ipotizzati nei confronti dell'ex numero uno della Protezione civile.
(24 gennaio 2012) © RIPRODUZIONE RISERVATA
http://www.repubblica.it/cronaca/201...poso-28708714/