Bel post ;-)
Chiedo autorizzazione per un'eventuale pubblicazione su carta stampata.
Visualizzazione Stampabile
Bel post ;-)
Chiedo autorizzazione per un'eventuale pubblicazione su carta stampata.
Bella Ivan!:-]
Come sempre riesci a dare delle risposte illuminanti anche alle domande più banali! 8-) 8-)
Booommm!!!
:-D
Perchè dovrebbero servire se non sono serviti tutti gli altri 3d a riguardo?
:-D
Cmq mancano le domande
1. quanti grammi in un joint?
2. dove trovo l'erba buona?
3. Vado in Olanda/Spagna o altra gita scolastica, pensate che mi blindino se mi porto qualcosina dietro?
4. Perchè fumate?
5. Come faccio a capire che erba ho acquistato?
6. Dove posso trovare i semi?
7. Dove trovo i Coffee shop in Svizzera?
8. Ragazzi...ho paintato due belle bambine e ho visto ke con un cucchiaio d latte ogni giorno crescono molto bene e in fretta...provatelo...ciaoo
Ne scriverei ancora 3 miliardi pur di tenerti qui a rispondere
:-] 8-) :-]
Bhè ma queste son domande abbastanza intelligenti. Il proposito di Ivan era quello di sottolineare il mare di sciocchezze che si leggono sui forum da parte di consumatori a causa dei quali ci si rompe le wallas di lottare a favore dell'antiproibizionismo. (Ivan correggimi se sbaglio)
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
22-12-2007 alle ore 03:13, Diz :
falla da un'altra parte
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Oppure... \"Se hai paura delle pistole lascia perdere cannoni\" :-]
Io consiglio il tabacco American spirit tra quelli in busta, naturale e non aromatico e molto più secco degli altri!!! :-]
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
20-12-2007 alle ore 23:49, Wizard :
avrei un paio di altre domande, spero di essere ancora in tempo, vero?
indica, sativa e ruderalis, quali sono le differenze???
Varietà preferita? ( se c'è, motivi?)
ciao Ivan
e aggiungerei amnche le principali differenze tra le varie famiglie di Hash!
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Infatti ho capito adesso che non avevo capito un cazzo.. :-]
Prima di andare vi rispondo io in maniera definitiva a queste stupide domande che si ripetono all’infinito e che ho preso come esempio nel mio ultimo post.
Che cartine è meglio usare?
Sarebbe meglio non usarle proprio, ma se proprio si vuole usarle, che siano di carta leggera (non come quelle delle sigarette), ma soprattutto che ci sia poca colla e inodore.
Per quanto riguarda la grande distribuzione (tabaccaio) sono bene o male simili, negli smart-shop o in rete potrete trovare cartine “ecologiche” che pubblicizzano una minor tossicità della carta e della colla.
Che musica ascoltate in fattanza?
Detto terra terra…
In epoca recente è stato fatto uno studio comparato tra un consumatore di cannabis e un non consumatore sotto l’influenza della musica.
Sono stati fotografati i due cervelli al momento dell’ascolto.
Al cervello del fumatore si accendevano parti che al non fumatore non s’accendevano e anche il colore delle zone stimolate cambiava.
Anni prima lo stesso studio comparato è stato fatto su due soggetti: un musicista e un non musicista.
Ebbene, al musicista si accendevano zone che al non musicista rimanevano in ombra.
Immaginatevi un fumatore musicista come minchia deve sentire la musica!
A me piace molto la musica, vorrei che alla mia vita fosse aggiunta una colonna sonora, ma devo dirvi che quando fumo, oltre ad ascoltarla, riesco addirittura a vederla la musica.
La maria e l’hashish sono due sostanze diverse?
No! Il secondo è il concentrato dell’altro.
Da cui il fatto che l’hashish “dovrebbe” avere più concentrato di principio attivo rispetto all’erba.
Logicamente bisogna tener conto da quale strain ha avuto origine l’hashish.
Se fai un “fumo” da una pianta scarsa di THC risulterà minore di concentrazione di un’erba potente di cannabinoidi.
Ma se me la mangio mi fa?
Si che ti fa! Ti fa un po’ dopo, ma ti fa di più!
Per avere un effetto “massiccio” della canapa ingerita, si abbisogna di un attivatore.
Il THC e pochissimo idrosolubile e molto liposolubile.
Grassi animali (burro, latte…etc) sono buoni attivatori.
L’alcol pure, o il gas butano (quello degli accendini) per chi fa l’olio.
Anche la combustione fa da attivatore, per cui l’erba cucinata (ma facendo attenzione alle temperature per non deteriorare il THC e gli altri cannabinoidi) è il miglior modo d’ingerirla.
La si può usare come spezia in tante pietanze dagli antipasti ai dolci.
Mangiata cruda fa lo stesso, ma in genere molto meno.
Mangiata a stomaco vuoto fa molto di più.
Non è tossica tanto meno letale.
Per l’hashish il discorso cambia, a meno che non siate voi i produttori o al limite conosciate la provenienza del prodotto, non ingerirlo mai! L’hashish di piazza è molto contaminato, rischiate malattie virali.
Ieri mi sono fatto tre tromboni e due bong e sono collassato, come mai?
Mi sarei meravigliato se la domanda fosse stata: “Ieri mi sono fatto tre tromboni e due bong e NON sono collassato, come mai?”
Io continuo ad essere dell’idea che la stupidità umana si concentra nella fascia d’età che va dai 13 ai 23 anni (poi ci sono varie eccezioni chiaro) e nessuno può farci nulla….poi molti rinsaviscono e si stabilizzano. Vale di più un collasso che 100 post esplicativi.
Tenete però conto di alcuni importantissimi fattori:
1. Non siamo chimicamente tutti uguali.
2. Non siamo strutturalmente tutti uguali.
3. Abusare di cannabis per chi ha 40 anni è ben diverso da chi ne ha 15. Non solo per l’esperienza, ma proprio per la conformazione cerebrale.
4. Fumare cannabis crea nell’organismo una condizione nuova e molto complessa.
Nonostante dentro ognuno di noi sia prevista una sostanza assai simile ai cannabinoidi (anandamide), il nostro organismo subisce delle variazioni a volte incisive (ma quasi sempre reversibili) che vanno a modificare le normali funzioni sia cognitive che motorie.
5. Perché esagerare fino a collassare per poi non godere?
Se siete piskelli? Collassate pure! Cosa devo dirvi? Lo capirete da voi, semmai riuscire ad arrivare alla consapevolezza d’approccio verso questa sostanza, altrimenti collasserete all’infinito…o peggio passerete ad altre sostanze COMPLETAMENTE DIVERSE!
Altre domande non me ne vengono ora in mente, se qualche piskello vuole approfittare, che faccia pure la sua domanda, prima di andare cercherò di rispondere per quel che ne so.
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Ivan_il_terribile il 15-12-2007 11:30 ]
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Ivan_il_terribile il 15-12-2007 11:36 ]
Hahahahahah!
Già, mi ero scordato queste domande!
Rispondo dove e come possibile.
1. quanti grammi in un joint?
Dipende dal joint! Più grammi ci metti più dovrebbe farti. Dico dovrebbe perché la cosa varia da molteplici fattori.
1. La tua costituzione fisica e il tuo stato di salute generale.
2. Il setting, ovvero il luogo che hai scelto per farti la canna, il momento e la compagnia (se hai scelto di non fumare solo)
3. La qualità della sostanza che stai per fumare
4. I soldi che hai a disposizione da dare al pusher (nel caso non autoproduci)
5. Il “sentiment” o la sensazione. Se vedi che dopo due tiri sei fuori come un balcone, la prossima volta metticene di meno che è meglio!
2. dove trovo l'erba buona?
In Olanda, in Marocco, nel Nepal, in Thailandia, in Messico, in Pakistan…dipende da cosa cerchi.
In Italia la stragrande distribuzione passa nelle mani della malavita ed è un prodotto ipercontaminato.
Non ti resta che coltivare o farti amico qualche coltivatore e fumare a sbafo.
3. Vado in Olanda/Spagna o altra gita scolastica, pensate che mi blindino se mi porto qualcosina dietro?
Certo che ti blindano! E ti potrebbero dare anche spaccio internazionale di stupefacenti!
In genere a queste domande del genere, segue un'ulteriore domanda dello stesso utente qualche tempo dopo:
\"Aiutoooo Mi hanno dato spaccio internazionale di stupefacenti (polizia bastarda e anche il loro cane) come faccio a venirne fuori?
4. Perchè fumate?
Saranno affari miei o no?
Potrei anche dirvelo, ma perché chiederlo? Per avermi come motivo di paragone? Non capisco la domanda.
5. Come faccio a capire che erba ho acquistato?
Tu prendila schiacciala se vedi che esce il latte, prendila…altrimenti desisti (Totò rulezzz)
Io vi do un consiglio. Prima di diventare consumatori, abbiate la pazienza e la voglia di diventare conoscitori.
Non c’è bisogno di andare in Olanda, ci sono un sacco d’informazioni in rete sia per quanto riguarda la qualità della sostanza, che per il grado d’inquinamento in cui potreste incorrere.
Controllate l’odore prima di tutto, se è troppo pungente e sa troppo d’ammoniaca, è stata fatta una concia di m.erda!
Se non ha alcun odore, anche!
Una cattiva concia equivale alle schifezze che la mala ci mette dentro per vendere di più, per cui studiate prima di fare la spesa!
6. Dove posso trovare i semi?
Se hai intenzione di conservarli per puro scopo collezionistico, puoi recarti in qualsiasi smart-shop nei pressi della tua abitazione e comprarli.
Mi raccomando l’abbigliamento al momento di entrare, cercate di assumere l’aspetto di un collezionista, casomai armatevi di lente d’ingrandimento!
7. Dove trovo i Coffee shop in Svizzera?
Qui dovete chiedere a Delta9, però chiedeteglielo in maniera molto garbata o vi manda a cagare in malo modo specie se è un italiano a fargli una domanda del genere!!!
8. Ragazzi...ho paintato due belle bambine e ho visto ke con un cucchiaio d latte ogni giorno crescono molto bene e in fretta...provatelo...ciaoo
E perché non una camomilla quando vedi che non riposa bene, e il malox se vedi che si contorce in modo anomalo.
Ragazzi, so’ piante, che ti fanno si, ma so' sempre piante, trattatele da piante!!!
Perche dovrebbe servire 'sto post? Boh!
Bisognerebbe metterlo prima del disclamer...
Forza, fatevi avanti, non fate i timidi ora!! Scommetto che di domande ne avete ancora!