1)Quanti benzinari rimarranno senza lavoro??
2)Di quanto diminuirà il carburante se le compagnie petrolifere risparmieranno un sacco di stipendi?
Sta invenzione servirà soltanto a fare guadagnare chi ne ha già tanti!
Visualizzazione Stampabile
1)Quanti benzinari rimarranno senza lavoro??
2)Di quanto diminuirà il carburante se le compagnie petrolifere risparmieranno un sacco di stipendi?
Sta invenzione servirà soltanto a fare guadagnare chi ne ha già tanti!
mi vedo già il robottino piantare la pompa sulla fiancata di una macchina!! haha... non credo sia una cosa che prenderà molto piede anche perchè i benzinai sono già tutti self service sia in italia che all'estero!!
si, ma come ca**o apre i serbatoi con il tappo a serratura con la chiave??? è dotato di un \"passepartout\"? :-]
eheheh...fra poco arriverà emilio (\"il meglio\") con il vassoio a ritirare la chiave direttamente dalla vostra portiera!
comunque ci stiamo spingendo sempre più lontano dalle nostre origini e comincia a farmi un pò paura la situazione, arriveremo ad essere larve umane in tutto e per tutto!
FONTE:Corrriere della Sera
Inaugurato a Emmeloord, in Olanda, dal ministro dell'economia
Al distributore il pieno lo fa il robot
Il braccio meccanico dotato di sensori apre il tappo, svita la protezione, prende l'iniettore e fa benzina
EMMELOORD (Paesi Bassi) - Non saranno contenti molti benzinai. L'automobilista che si reca in una stazione self-service, tuttavia, non dovrà più scendere dall'automobile, sporcarsi le mani e non puzzerà più di benzina. Un braccio robotico riempirà il serbatoio per voi. La prima stazione \"Tankpitstop\" è stata inaugurata lunedì nella cittadina di Emmeloord in Olanda dal ministro dell'Economia, Maria van der Hoeven.
RICONOSCE L'AUTO E FA IL PIENO - In pratica, l'impianto (da 75.000 euro) è in grado di riconoscere il tipo di vettura quando entra in stazione e riempie il serbatoio del carburante necessario per un pieno. Il braccio robotico corredato di molteplici sensori apre con molta prudenza il tappo, svita la protezione, prende l'iniettore e fa benzina.
L'INVENTORE: «MI SONO ISPIRATO ALLA MUNGITURA DELLE MUCCHE» - «Nelle grandi fattorie le mucche vengono munte con dei bracci robot - ho cercato di sviluppare una simile tecnica anche per fare rifornimento», ha detto il suo inventore, Nico van Staveren al \"De Telegraaf\". I \"Tankpitstop\" verranno introdotti entro l'anno in diverse stazioni olandesi.
Elmar Burchia
purtroppo, ormai, abbiamo abbandonato le nostre origini, ci siamo completamente distaccati dal ciclo naturale delle cose... ciò non porterà niente di buono se continuato in questo senso