Visualizzazione Stampabile
-
Raccolta differenziata
Prendo spunto da questa immagine:
http://www.legambiente.it/sites/defa...icicloni_1.jpg
Voi fate la differenziata??? Io sono in Veneto e sono stato non felicemente sorpreso per il fatto che il veneto sia il piu virtuoso per quanto riguarda "i comuni ricicloni" ma sono anche tristemente colpito di quanto poco partecipino certe regioni!
qui il sito: http://www.legambiente.it/contenuti/...ricicloni-2012
Da me c'è il porta a porta per vetro, carta e plastica+latta, secco non reciclabile sempre porta a porta ed ecocentro con aperture ad orario per verde, materiali ingombranti, legno ecc...
A fine anno il comune recapita a casa ai cittadini il risultato della percentuale del reciclato sul totale con tanto del nome delle aziende che si occupano di riciclare i vari materiali.
Insomma oltre che facile farla è comoda e ormai per me è un automatismo differenzioare i rifiuti..
Voi nella vostra zona come funziona?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Randagio
Prendo spunto da questa immagine:
http://www.legambiente.it/sites/defa...icicloni_1.jpg
Voi fate la differenziata??? Io sono in Veneto e sono stato non felicemente sorpreso per il fatto che il veneto sia il piu virtuoso per quanto riguarda la raccolta differenziata, ma sono stato tristemente colpito da quanta poca invece viene fatta in altre regioni o meglio quanti pochi comuni partecipano a questa cosa!
Voi nella vostra zona come funziona?
Hola Randa, da me funziona male, passano poco, bidoni rotti, ecocentro lontano, proposte di trattamento e riutilizzo o vendita come materia secondaria, non prese in considerazione, politiche antispreco minimali... eccetera eccetera...
La grande azienda della provincia di Torino che smaltisce i rifiuti, non è proprio trasparente....
Sarà dura..:punkif5:
-
le statistiche mi lasciano sempre un po' di dubbi........nel senso la campania con tutti i problemi che ha e che ha avuto arriva al 7.3 % di riciclaggio! un buon valore rispetto a tutte le altre regioni del centro sud......questo non me lo spiego!!!
-
Come vedi ho cambiato il post mio che hai quotato perchè da quel che ho capito quelle non sono le percentuali di reciclato per regione (correggetemi se sbaglio) ma la percentuale dei comuni che partrcipano a tali progetti....
Diciamo che non mi è ancora chiaro :icon_lol:
-
:roflmao::roflmao: bene randagio, allora se devo parlare di Caserta devo essere sincero la gente come tutta è abbastanza informata al riguardo e si organizza pure, ma secondo me non tutti ''differenziano'' l'immondizia, ad esempio se il martedi si raccoglie l'umido i netturbini si ritrovano con un montone di carta :( e cosi via non si rispettano i giorni e ci ritroviamo con le montagne di spazzatura, oppure ci sono molte minidiscariche abusive, dove trovi di tutto, a Napoli la rispettano ma in certi quartieri, e a volte stesso nel capoluogo troviamo le montagne di spazzatura stesso in città. poi si sa che ci sta il magna magna di quei balordi, ma la gente è a pro della differenziata, ma in CAMPANIA secondo me funziona un po male, specialmente per gli inceneritori. che sicuramente non bruciano sostanza adatte, capite cosa intendo.:polliceu: io la rispetto tutta la settimana.
-
Dalle mie parti si fa, in ogni Paesino c'è la piazzola ecologica e tutto viene gestito con una carta servizi...
Ma... questo costa, sempre dalle mie parti, un botto di soldi... perché calcolano la tassa sulla superficie abitata, invece che sul numero delle persone... quindi io che "inquino" 10 pago di più del mio vicino che, avendo famiglia di 4 persone, "inquina" per 4 e paga quanto me... ma vabbè.
Quello su cui ci sarebbe da ragionare è il compenso che si dovrebbe ottenere a livello di singolo per smaltire determinati materiali... come succede altrove. e invece qua bisogna pagare per liberarsi di cose che hanno ancora un valore, se pur quello della materia prima...
-
nel mio paese (in abruzzo) la differenziata funziona benissimo anche se ci stanno dei geni che preferiscono arrivare a pescara per buttare la spazzatura :icon_twisted2::icon_twisted2: io da quando stò qui per studiare ho costretto i miei coinquilini a fare la differenziata e hanno capito (geni anche loro:icon_lol:) che con la differenziata butti la spazzatura 3 volte la settimana mentre mettendo tutto insieme la si deve gettare ogni giorno......quindi oltre alla salvaguardia dell'ambiente c'è anche la comodità, ovviamente essendo in una grande città non si fa porta a porta ma alla fine è una comodità lo stesso :polliceu:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
batteria89
nel mio paese (in abruzzo) la differenziata funziona benissimo anche se ci stanno dei geni che preferiscono arrivare a pescara per buttare la spazzatura :icon_twisted2::icon_twisted2: io da quando stò qui per studiare ho costretto i miei coinquilini a fare la differenziata e hanno capito (geni anche loro:icon_lol:) che con la differenziata butti la spazzatura 3 volte la settimana mentre mettendo tutto insieme la si deve gettare ogni giorno......quindi oltre alla salvaguardia dell'ambiente c'è anche la comodità, ovviamente essendo in una grande città non si fa porta a porta ma alla fine è una comodità lo stesso :polliceu:
giustissimo batteria!!:polliceu::polliceu:
-
Da me la differenziata funziona abbastanza bene: peccato che non siano ben chiari a tutti i destini di certi materiali: carta oleata, ecc. Peccato che l' isola ecologica sia un po' lontana, circa 4-5 km. DOvrebbero fare il porta a porta e fare un' isola ecologica "di passaggio", cioè una "isola mobile" nel paese che poi va a conferire i rifiuti al di fuori. Comunque stiamo migliorando, e chi non fa la differenziata viene fatto sentire sempre più un SOMARO.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Randagio
Come vedi ho cambiato il post mio che hai quotato perchè da quel che ho capito quelle non sono le percentuali di reciclato per regione (correggetemi se sbaglio) ma la percentuale dei comuni che partrcipano a tali progetti....
Diciamo che non mi è ancora chiaro :icon_lol:
io penso sia la percentuale di comuni "ricicloni" all'interno della regione; cioè la percentuale di comuni che supera il 65% di riciclo.
sono sorpreso che in toscana sia così bassa questa percentuale :a045:
e anche in altre regioni eh solo che io sto in toscana =)
comunque da me, nonostante ci siano i bidoni della differenziata ogni due metri la gente continua a gettare la spazzatura dove capita in un cassonetto qualsiasi, compremettendo anche la raccolta delle altre persone!! :a045: :a045: oppure si continua a fare l'indifferenziato.
mah non le capisco queste persone, mi sembra una cosa talmente facile e conveniente da fare che dovrebbe essere ovvia, invece in tanti da me continuano a sbattersene :a045:
però ci sarebbe bisogno di una maggiore chiarezza sui materiali da poter gettare nel riciclabile!