Visualizzazione Stampabile
-
Modellismo avanzato
Salve gente, mi sento in vena di farvi vedere cosa mi ispira il fumare i miei amati derivati della cannabis.
Sono circa 10 anni(prima che cominciassi a fumare) che faccio modellismo, prevalentemente Pittura di miniature( scala 28 mm) ma negli ultimi anni mi sono gingillato anche a costruire un veliero di legno e ve lo mostro.
ci ho messo 2 anni, lavorandoci piu o meno un ora al giorno a periodi alternati(preferivo il momento postpranzo mentre digerivo :icon_smoke:)
é la Fregata Francese del 1778 scala 1:90 , dal vivo è alta 84 cm circa
http://i44.tinypic.com/29p8cu8.jpg
http://i44.tinypic.com/n2yj43.jpg
http://i42.tinypic.com/2ztikiu.jpg
http://i43.tinypic.com/r76omx.jpg
http://i44.tinypic.com/259zok1.jpg
http://i43.tinypic.com/fvbw21.jpg
http://i41.tinypic.com/2j3jv4j.jpg
http://i39.tinypic.com/1606dkm.jpg
http://i39.tinypic.com/9gm16p.jpg
Ora ne sto costruendo un altra che mi ha regalato un vicino, la Santa Maria di Colombo, fumare erba mi ispira a lavorarci perche io lo trovo molto rilassante e appagante, una volta finito il lavoro.
C'è qualche enjointers che ha il mio stesso hobby? :biggrin2:
o che si applica in altre branche di modellismo? :yes:
Saluti Raga!
-
Io ho un Idroscafo a motore ma non lo so montare, il motore è un CMB da 25cc ho tutto per l assemblaggio ma non lo mai montato, lo scafo è lungo 135cm a fondo piatto è da velocità..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sconfusion
Io ho un Idroscafo a motore ma non lo so montare, il motore è un CMB da 25cc ho tutto per l assemblaggio ma non lo mai montato, lo scafo è lungo 135cm a fondo piatto è da velocità..
il trucco per finire questi progetti e dedicarci un intera scivania(possibilmente con una Tv o un computer davanti per far andare qualche centinaio di film, almeno è cosi che faccio io) tenerci tutto sopra, e non spostarlo mai finche non hai finito.
Ho notato che tanti non li finiscono perche spostano tutto ogni volta, e il solo pensiero di farlo è un deterrente non indifferente :whistling:
gia che ci sono linko alcuni dei miei pezzi piu interessanti del Signore degli anelli
I modelli umani a piedi sono alti 3 cm circa e quindi le foto sono fatte con la macro(molto ravvicinate)
http://i41.tinypic.com/2ynot94.jpg
http://i40.tinypic.com/2ccuj5f.jpg
http://i41.tinypic.com/309hmzb.jpg
http://i40.tinypic.com/1z73g5g.jpg
http://i42.tinypic.com/257qb1j.jpg
http://i40.tinypic.com/2s60m6d.jpg
http://i39.tinypic.com/658z5z.jpg
http://i40.tinypic.com/v60zk4.jpg
http://i43.tinypic.com/erhd9z.jpg
http://i42.tinypic.com/2ivo0t4.jpg
questo è un busto di Verdi che ho dipinto su commissione per un negozio
http://i41.tinypic.com/2qvh460.jpg
-
ammazza, bello il galeone, il modellismo è una cosa che mi ha sempre attirato, ma ogni volta che provavo a fare le collane delle macchine a motore, elicotteri, navi ecc, dopo la 3 uscita costavano troppo e smettevo sempre :icon_rambo:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ska
ammazza, bello il galeone, il modellismo è una cosa che mi ha sempre attirato, ma ogni volta che provavo a fare le collane delle macchine a motore, elicotteri, navi ecc, dopo la 3 uscita costavano troppo e smettevo sempre :icon_rambo:
devi andare nei negozi di modellismo e prendere una scatola di montaggio ce ne sono di tutti i tipi e prezzi un minimo di attrezzatura e sei apposto.
se non hai un negozio vicino prova a guardare qui cosi ti vedi anche i prezzi:
http://www.modellismo.it
bella la fregata ganjalf io ho fatto un po di tempo fa una baleniera olandese della sergal purtroppo non ho foto e nave visto che l'ho regalata a mia nipote
la nave era questa :
http://www.stefanoni-modellismo.it/c...?id_product=55
bellissimo lavoro da fare sotto effetto :biggrin2:
-
Sinceramente ho sempre pensato che le uscite in edicola sono per i polli(ma non voglia dire che tu lo sia ovviamente per carità), sopratutto se si tratta di progetti modellistici unici(dove devi prendere tutte le uscite )
Solo per fare un esempio: comprare tute le uscite nelle "collane" è un enorme e stupido spreco di plastica e carta(che tu paghi), ti dicono che ci mettono DVD e illustrazioni piu dettagliate per aiutarti, ma spesso sono inutili, in quanto per fare bene un veliero come questo ci vuole gia dell'esperienza e un ottima manualita.
Se invece compri il Kit(la scatola che contiene gia tutti i pezzi e i piani di costruzione) spendi in media 3-4 volte meno e considerando che esistono forum di modellismo pieno di maestri che ti aiutano gratis se ti presenti gentilmente, il problema è in parte risolto.
Per fare un esempio la Soleil royal (veliero mastodontico francese, uno dei miei sogni nel cassetto)nelle uscita in edicola a pezzi costava nel complesso circa 2500 euro se ricordo bene.
mentre la stessa scatola in un negozio di modellismo serio costa 600 euro e contiene comunque tutto.
fatevi i conti :biggrin2:
inutile dire che poi il valore di un pezzo finito come un veliero si decuplica, in base a che livello è stato realizzato
Rasta colture: è vero, un ottimo hobby da praticare sotto effetto :icon_smoke:
Con la Sergal come ti sei trovato? io ho provato 2 ditte per ora, mamoli e Amati, l'ultima è nettamente superiore come qualità direi
-
ciao gandalf con la sergal mi sono trovato benissimo ho visto altri colleghi con altre ditte di modellismo con decorazioni e scialuppe stampate in resina la sergal le fa ancora in metallo le decorazioni, il che da un effetto piu realistico a mio parere ,mentre le scialuppe sono a doppio fasciame e anche li si guadagna in estetica.
l'unica pecca è che i listelli per il fasciame non erano sufficenti a terminare il lavoro
poi per il resto a lavoro finito e confrontandolo con un veliero fatto da mio fratello ,con le "collane" in edicola, è nettamente piu bello e realistico
-
....è bravo Er Ganjalf, belline le navi.....
Bisogna avere la passione, un bel laboratorio attrezzato, materiali giusti, e la manualità adatta.
Per esempio per chi piacesse ma non sa come iniziare, consiglio di studiarsi un po di "Costruzioni Navali",
Vedrete che il falegname che è in voi, uscirà fuori.
In fondo dovete cotruire una nave, per fortuna vostra in miniatura......
io le facevo negli anni ottanta, le costruivo da zero, dalla A alla Z, tutto fatto a mano,
poi le vendevo a un botto di soldi a persone facoltose che ne facevano collezione e che a loro volta avevano amici
a cui piacevano, insomma un giro di gente giusta....
Una volta con 5 ordinazioni uguali, ma differenti acquirenti, ci ho messo quasi 3 anni a completarle di tutti i particolari che le facevano speciali, tipo :
-Timone realmente manovrabile
-cannoni di tribordo funzionanti
-telescopio ponte principale funzionante
-argano ancore funzionanti
-tante altre cose
Automatismi vari (carini) che non ricordo più...
...dopo 30 anni le mani non mi aiutano più tanto.....
-
io adoro pitturare e scolpire.. principalmente modelli 28mm, warhammer precisamente per chi lo conosce.. mi rilassa e ovviamente.. il fumare mi ispira! se mi pagassero lo farei come lavoro! spesso e volentieri ci passo anche 10 ore filate.. ora che sono disoccupato e quando ho la ragazza all'università è manna! film, cannetta e intanto alimento il mio hobby! fantastico!
una passione trasmessa da mio padre, quando vidi il suo Hercules C-130 da 50 cm mi innamorai finchè con poca coscienza lo lanciai dalla finestra per vedere se volava.. ovviamente no, ma avevo 5 anni! dopo di che costruì la bonhomme Richard, un veliero americano, immenso! un'anno di lavoro dove a volte potevo seguire, ma non toccare.. dopo di che presi io l'alfa 156 (quella ad uscite con motore a scoppio all'età di 12 anni) e me la costruii tutta da solo, era epoca di motori e li ci ho fatto la base.. dopo di che in 3° media andai in Inghilterra con la scuola e vidi in mondo games workshop e di quello mi innamorai.. sono ormai 10 anni che seguo questo mondo e ho accumulato migliaia di euro di modellini.. una passione che non finirà mai.. finchè gli occhi reggono! :D
-
Ganjalf,sei un mostro,complimenti :polliceu: da piccolo ero strafuso per i modellini,prima o poi spero di ricominciare,ma è un mondo immenso