Nuovo governo.. nuovi ministri!
	
	
		Oggi giura il nuovo Governo e sono stati nominati i nuovi ministri:
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO: 
Romano Prodi. 
VICEPRESIDENTI DEL CONSIGLIO: 
Massimo D'Alema. 
Francesco Rutelli. 
MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO: 
Vannino Chiti, Luigi Nicolais, Linda Lanzillotta, Emma Bonino, 
Giulio Santagata, Barbara Pollastrini, Giovanna Melandri e Rosy Bindi 
MINISTRI CON PORTAFOGLIO:
 MINISTERO DEGLI ESTERI: D'ALEMA 
 MINISTERO DEGLI INTERNI: AMATO 
 MINISTERO DELL'ECONOMIA: PADOA SCHIOPPA 
 MINISTERO DEI BENI CULTURALI: RUTELLI 
 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: MASTELLA 
 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO: BERSANI 
 MINISTERO ALLE INFRASTRUTTURE: DI PIETRO 
 MINISTERO DELLA DIFESA: PARISI 
 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE: DE CASTRO 
 MINISTERO DEL LAVORO: DAMIANO 
 MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI: GENTILONI 
 MINISTERO SALUTE: LIVIA TURCO 
 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE: FIORONI 
 MINISTERO RICERCA E UNIVERSITA': MUSSI 
 MINISTERO DELL'AMBIENTE: PECORARO SCANIO 
 MINISTERO TRASPORTI: BIANCHI 
 MINISTERO DELLA SOLIDARIETA' SOCIALE: FERRERO
Livia Turco non so bene che donna sia, ma sulla legge Fini disse:
''Dunque - prosegue - il governo la smetta con la retorica antidroga e si adoperi a fare politiche concrete a sostegno di servizi pubblici e comunita'''. Dello stesso parere anche la parlamentare diessina Gloria Buffo.
Infine, quanto alla Jervolino-Vassalli: '' e' una legge che va modificata - annuncia Livia Turco - nel senso di rendere veramente non punibile l'uso individuale di droga e per differenziare le pene riguardo al traffico e allo spaccio o al commercio per uso personale''.
da:
http://www.antiproibizionisti.it/notizia.asp?n=1062
Sperem!!![addsig]
	 
	
	
	
		Nuovo governo.. nuovi ministri!
	
	
		<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
 18-05-2006 alle ore 02:43, giovanniforesti :
diciamo che più che sperara si tratta di partire a organizzare un bel movimento che sappia stare col fiato sul collo al governo.
io non vedo altre strade...
ciao
giovanni
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Esatto, è il momento di pretendere.... [addsig]
	 
	
	
	
		Nuovo governo.. nuovi ministri!
	
	
		già .
speriamo bene. e speriamolo INTENSAMENTE.
quello che preoccupa e NON POCO, è che alla fine non c'è stato cambiamento nel cambiamento... com'è che forse non conosco solo i ministri senza portafoglio??
Dovrebbe esserci una legge che VIETA dopo due legislature di farsi rieleggere... casso, menti nuove, su, dai!!! non sempre le stesse mummie in parlamento... BASTAAAAAAAAAAAAAAAAA!!
 :-Y 
uff.
	 
	
	
	
		Nuovo governo.. nuovi ministri!
	
	
		ci associo allo sperem!...[addsig]
	 
	
	
	
		Nuovo governo.. nuovi ministri!
	
	
		MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: MASTELLA  
 :-o  :-o  :-o 
	 
	
	
	
		Nuovo governo.. nuovi ministri!
	
	
		<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
 17-05-2006 alle ore 20:48, WinterSea :
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: MASTELLA  
 :-o  :-o  :-o 
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
:-o :-o QUOTOOOO!!!! sono rimasto allibito! :-o  :-o  :-o  :-o 
in più che cavolo di cultura artistica ha Rutelli??!!! bah!!! altro che sperem! qua ormai si passa dalla padella alla brace!!!!! :-]  :-] 
	 
	
	
	
		Nuovo governo.. nuovi ministri!
	
	
		chiunque ami i falli va a braccetto con l'arte
	 
	
	
	
		Nuovo governo.. nuovi ministri!
	
	
		tratto da un'intervista a ferrero:
\" NEOMINISTRO FERRERO: «INNANZITUTTO ABROGARE LEGGE FINI-GIOVANARDI, POI ATTUARE POLITICHE DI RIDUZIONE DEL DANNO»
Fonte: Ansa
PRIORITÀ SONO DROGA, IMMIGRAZIONE E ANZIANI
FINALMENTE IN ITALIA VERO MINISTERO WELFARE
ROMA, 17 Maggio 2006 - “Finalmente in Italia la costruzione di un vero Ministero del Welfare, come gia’ accade da tempo in altri Paesi!�: cosi’ il neoministro della solidarieta’ sociale, Paolo Ferrero, esordisce “a caldo� nella sua prima dichiarazione dopo la nomina.
Il suo dicastero, infatti - spiega - raccoglie, “oltre alle classiche competenze delle politiche sociali, anche l’immigrazione, le politiche abitative, la droga�. E proprio la droga, insieme all’immigrazione e agli anziani, costituiscono per il neoministro “le emergenze da affrontare prioritariamente nel campo delle politiche sociali�.
Il ministro indica quali sono, a suo parere, le priorita’ del governo nel suo complesso: “Ritirare le truppe dall’Iraq, come da programma dell’Unione; aprire il capitolo della lotta alla precarieta’ nel lavoro; cominciare un percorso di redistribuzione del reddito�. “Su queste cose - aggiunge - gli italiani hanno votato l’Unione: pace, lavoro e giustizia sociale�.
Per quanto riguarda il suo Ministero, la prima emergenza e’ la questione droga. “Bisogna innanzitutto abrogare la legge Fini-Giovanardi - puntualizza - per impedire ulteriori danni. Questa legge fara’ dei morti, bisogna subito mettere uno stop. Poi, va ricostruita una politica attiva sul fronte delle sostanze, che sfugga alla repressione e alla tenaglia dell’ordine pubblico�. Ferrero parla chiaramente di “politiche di riduzione del danno� e sottolinea la necessita’ di “riaprire il dialogo tra governo, societa’ civile e operatori del settore, tutti gli operatori senza escluderne alcuno�. “Con quale formula costruire un percorso condiviso, se con una Conferenza nazionale o altro - precisa - si vedra��.
Seconda emergenza da affrontare, quella della presenza di tanti immigrati che lavorano e vivono in Italia nella clandestinita’: “Bisogna riuscire a rompere il meccanismo dell’illegalita’ di queste persone, e quindi regolarizzare gli immigrati che lavorano senza permesso di soggiorno, facendo in modo che possano usufruire dei servizi necessari�. E’ necessario, aggiunge Ferrero, “uscire dalla logica del capro espiatorio portata avanti dalla destra e provare a costruire una societa’ multietnica�.
Terza “ma non ultima, anzi forse la prima� emergenza, secondo il neoministro, e’ quella degli anziani, che “diventano notizia solo d’estate quando muoiono a decine per il caldo�. “Il problema - spiega - non e’ solo quello di reperire risorse ma anche di ricostruire un tessuto sociale. A partire dai servizi che in molte parti del Paese non ci sono�. Quello che bisogna fare e’, secondo Ferrero, costruire un reticolo tra intervento pubblico e le forme di associazionismo e volontariato sociale. “Piu’ assistenza pubblica - afferma - ma questo da solo non basta. va riconosciuto un grande ruolo alla rete del volontariato sociale, senza che questa diventi pero’ sostitutiva�. Parola d’ordine, insomma, e’ “integrazione�.\"
Penso che almeno per questo ministero ci sia andata veramente bene, e penso che se ci organizziamo e ci facciamo sentire dal governo, le basi per un cambiamento forte ci sono.
                                       VENCEREMOS!
	 
	
	
	
		Nuovo governo.. nuovi ministri!
	
	
		diciamo che più che sperara si tratta di partire a organizzare un bel movimento che sappia stare col fiato sul collo al governo.
io non vedo altre strade...
ciao
giovanni