Visualizzazione Stampabile
-
Ciao!
Ciao a tutti,
mi sono iscritta perchè dubito che il negoziante al quale mi rivolgo per acquistare normalmente il materiale non sia più di tanto preparato e penso che qualche volta spari consigli un po...a caso.
Ho deciso di provare l idroponica, quindi ho acquistato un sistema 4 vasi che posizionerò in una grow 90x90cm che già possiedo, illuminando con 300w a led (serve un aggiunta?) e scroggando.
Gli unici consigli che mi sono stati dati è misurare il ph (come il solito) e cambiare l acqua nella vasca di accumulo (50 litri) ogni due settimane. E' veramente tutto qua?
Grazie a tutti, a presto
LadyG :biggrin2:
-
Inanzitutto benvenuta su enjoint:biggrin2:
Se inizi con l'idro oltre a quello che hai elencato aggiungerei una pennetta ec (indispensabile) e usare acqua osmotica (almeno in parte 3/4).
Per i led non li ho mai usati ma forse 300w in 90x90 sei tirata
ma su questo punto aspetta un consiglio da chi li usa abbitualmente.
saluti e benvenuta ancora.:skin_up_bis:
-
ciao G.P.L e grazie per l intervento!
:icon_smoke: :icon_smoke: :icon_smoke:
acqua osmotica per quali ragioni?Sto per fare una discussione nella sezione "prime armi indoor" :yes:
-
Si usa l'acqua ad osmosi inversa sia per tagliare l'acqua del rubinetto sia per usarla come unico "substrato" a cui aggiungere inevitabilmente i macro che micro elementi.
Cercati i cicli di 5 di fiori e troverai molte risposte alle tue domande. :polliceu:
-
cerco esattamente "cicli di 5 di fiori"?