Visualizzazione Stampabile
-
La Super LUNA
Sabato 19 marzo avremo la possibilità di assistere ad un perigeo lunare, fenomeno astronomico che non accadeva da ben 18 anni. La Luna si troverà alla distanza circa 356.577 chilometri dalla Terra, quindi sembrarà ben il 14% più grande di quanto non appaia di solito.
E' già stata soprannominata la Super Luna, portando con sè anche le molteplici e fantasiose profezie catastrofiche, che da qualche giorno circolano con insistenza soprattutto in Rete. Ma sarà solo uno spettacolare fenomeno visivo che sarà godibile anche a occhio nudo e nulla di apocalittico dovrebbe accadere.
L'ultimo perigeo risale al marzo 1993. Il cielo sarà sereno. Il fenomeno dipende delle variazioni che periodicamente interessano l'orbita lunare, dovute alle perturbazioni gravitazionali esercitate dal Sole. In media la distanza Terra-Luna è di 382.900 chilometri. Il prossimo apogeo invece, ovvero la distanza massima fra la Luna e il nostro pianeta, avverrà il 12 ottobre di quest'anno. In quel giorno il satellite sarà ben 49.857 chilometri più lontano di quanto lo sarà sabato 19 marzo.
http://www.net1news.org/super-luna-s...strofiste.html
Bellissimo! Mi auguro ci sia il cielo supersereno da me:specool:
-
Spero anche io sia sereno!! Voglio vedere la superlunaaa!!
-
Ce l'ho davanti e sinceramente pensavo fosse più grande, cmq si nota bene, ed e' luminosissima..... Molto bello,Grazie favola.....
Ma voi ce li vedete gli occhi naso e la bocca?
Io li ho visti da bambino e da allora nn riesco più a vederla senza, sempre con la solita espressione per me indefinibile, ha un sorriso stranissimo....
-
Il nostro cervello cerca, sempre, di comparare quello che vediamo con oggetti che abbiamo già visto, lo facciamo anche con i quadri astratti. Anche io naturalmente vedevo la faccia enigmatica, adesso non più, ho imparato.
-
Non mi ha entusiasmato molto o almeno non quanto avrei sperato. L'ho trovata molto più bella una notte dello scorso dicembre. E allora non era nemmeno piena. Vabbè... non mi rimane che la magra consolazione di poter dire "Io c'ero" :)
-
Citazione:
Non mi ha entusiasmato molto o almeno non quanto avrei sperato.
Idem. Se non mi avessero detto che c'era qualcosa di "speciale" non me ne sarei nemmeno accorto...
-
Molto meglio il tramonto di questa sera. Ho scattato un paio di foto e ora sono allucinata. Vedo dei cerchi sulla schermata del pc :insane:
-
Ripiglio in mano questo 3d per segnalarvi un altro (questa volta speriamo migliore), spettacolo lunare.
[QUOTE]PREPARIAMOCI, ARRIVA LA LUNA ROSSA
Dopo l’eclisse parziale di sole del 4 gennaio scorso, quest’anno ci porta un altro bellissimo appuntamento astronomico: una Eclisse Totale di Luna, che si verificherà la sera del 15 giugno in un orario molto comodo per noi italiani.
L’intero fenomeno infatti sarà visibile già dalla prima serata e si concluderà a mezzanotte.
In questa occasione la Luna si immergerà completamente nel cono d’ombra terrestre assumendo la caratteristica colorazione rossastra: la famosa LUNA ROSSA, che avrà una durata di ben 100 minuti. Tutto il tempo quindi per goderci con calma il fenomeno e fotografarlo.
Ecco gli orari delle varie fasi dell’evento (in ora italiana):
- 20:23 – (inizio parzialità) – la luna inizia il suo ingresso nel cono d’ombra terrestre. Apparirà quindi come “morsicata”;
- 21:23 – (inizio Totalità) – la luna si immerge completamente nel cono d’ombra terrestre, acquisendo una debole colorazione rossastra;
- 22:13 – (centralità) – fase clou dell’evento;
- 23:03 – (fine totalità) – la luna inizia il suo egresso dal cono d’ombra;
- 00:02 – (fine parzialità) – la luna esce completamente dal cono d’ombra. Fine evento.
[/QUOTE]
Buona luna rossa a todos!
-
e ovviamente qui han messo pioggia di brutto e non si vedrà una cippa..
-
speriamo sia bel tempo ;)