Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
	
		
No Mose
	
	
		Io sono convinto che se le \"grandi opere\" fossero fatte in modo trasparente, se ne farebbero molte di meno.
Non notate che i progetti restano sempre segreti e si modificano in corso d'opera, e che non mai è possibile sapere in modo certo di come si spendono i denari?
Nel caso del Mose, poi, sono moltissimi i tecnici di fama internazionale che ritengono l'\"opera\" inutile.
...e io paaaago!
Booommm!!!
	 
 - 
	
	
	
		
No Mose
	
	
		E dopo dicono a me di on circolare in auto alla domenica.. Quando le grosse aziende fanno quel cippo che vogliono!! 
	 
 - 
	
	
	
		
No Mose
	
	
		Ieri sera alle Iene han fatto vedere un servizio sul MOSE, questa mastodontica e limitata costruzione che dovrebbe fermare le maree...
L'impressione che ho avuto dal servizio:
- costruzione inutile e limitata (se le maree eccederanno, non servirà  più a niente per via della sua struttura fissa e non mobile)
- troppo costosa: sono stati presentati altri progetti, più economici e adattabili, e soprattutto asportabili.... (barriere che vengono alzate dalla forza della marea stessa ecc)
- richiede l'impiego di kmcubi di cemento, e quindi altera l'ambiente e il suo equilibrio
- opera mastodontica costosissima che viene usata 5/6 volte l'anno
- in un futuro, a bisogno, come cazzo la si smantella???
queste le mie piccole considerazioni...
così come per la TAV, per DAL MOLIN, per la BRE-BE-MI, c'è anche un comitato NO MOSE, organizzato e animato da buone intenzioni... speriamo.
Per maggiori info:
NO MOSE
	 
 - 
	
	
	
		
No Mose
	
	
		l'assurdo italiano è poi che i lavori non sono ancora partiti del tutto, ma già  non si può più cambiare progetto... mi chiedo: ma non è stupido tutto ciò? illogico? irrazionale? volutamente idiota? bah...
	 
 - 
	
	
	
		
No Mose
	
	
		Altro discorso questo... io devo pagare un bollo salato per una moto euro 0, che consuma poco, ed è utile d'estate, per inquinare di meno... e poi? e poi stamattina un tipo con una bella focus FUMANTE di nero che più nero non si può, mi sgasa davanti... questa delle auto e delle moto è una grandissima presa per il culo. Basterebbe obbligare a sana manutenzione, e ridurre gli inquinamenti industriali... ma tant'è ... che l'industria col soldo muove di più di quel famoso pelo di...
	 
 - 
	
	
	
		
No Mose
	
	
		si ma è snervante vedere che chi ti \"gestisce\" fa questo e quello dandoti un pessimo esempio, e se tu la fai fuori dalla tazza ti rompono le palle... 
	 
 - 
	
	
	
		
No Mose
	
	
		 :-]  hai dimenticato di dire che l' opera finita costerà  4/ mln€ e la gestione annua va dai 12 ai 18 milioni di euro, per di più la società  monopolizzatrice dei lavori, avrà  la gestione dell' opera per 3 anni, dopodichè se ne laverà  le mani, quindi eventuali problemi che dovessero insorgere dopo il terzo anno non spetterebbe a loro risolverli  :-]  è l' italia  :-] 
p.s.: cosa più assurda, alcune parti strutturali, come per esempio i connettori che consentono lo stacco della paratia per la manutenzione in darsena, non sembrano ancora avere progetto definito, ma ancora in via di sperimentazione, nonostante i lavori e le colate di cemento abbiano già  invaso le bocche di porto  :-Y