Visualizzazione Stampabile
-
Bella discussione, bello sapere come la pensa ognuno di noi. Come altri penso che ci sia un tempo per tutto per parlare con i nostr figli. Io ho una bimba di due anni che ancora nn capisce ovviamente. le parlero' di droghe quando andra' alle superiori. Penso che per un ragazzo di 14 anni sia un cambiamento grande. Gente nuova mici nuovi e piu' grandi che in alcuni casi ti " iniziano "!!!!! Noi genitori siamo delle guide e molto dipende da noi!!! I ragazzi al giorno d oggi imparano piu velocemente grazie o no alla tecnologia. Ma le informazioni che ricevonovsono spesso manipolate e fuorvianti. Di certo nn le diro' che farsi le canne é giusto, ma neanche che é sbagliato cosi come le diro che bere ogni tanto con gli amici nn é sbagliato ma distruggersi tutti i giorni si. Le diro' sicuramente che il proibizionisko fa solo danni e che illegale nn significa sbagliato ( vedi coltivare come fare ricerca ). Nn sara' facile lo so ma ci provero' e poi da qui a 12 anni tante cose potrebbero cambiare!!!!!!
-
Canapa e... figli
Ciao giovini, vorrei chiedervi (e magari se ne avete voglia/piacere anche qualche scambio di opinioni) come vi comportate con i vostri figli in tema di ganja. Io ne ho due uno di 8 e uno di 3 e sinceramente mi sono sempre imposto affinchè vivessero l'utilizzo di canapa da parte di mamma e papà come la cosa più spontanea e normale del mondo. La mamma fuma pochissimo, papà tantissimo :icon_lol::icon_lol::icon_lol:
Loro non badano minimamente al fatto che io fumi delle sigarette "diverse", non sanno nulla e non si sono mai posti il problema del 'perchè' papi metta un vegetale nella sigaretta (che poi per loro è "il sigaro" :biggrinthumb:) così come non si pongono il problema del perchè si zuccheri il caffè o del perchè alcuni adulti bevano alcol durante e fuori i pasti.
L'ho fatto soprattutto perchè non voglio trasmetter loro la sensazione che stiamo facendo nulla di sbagliato e anche per non generare interesse particolare verso la cosa. Anche con i familiari/amici con cui fumo abitualmente, dopo un primo "strano" impatto, hanno capito e approvato (anche se loro poi si nascondono dai figli per farsi una canna)
Scusatemi non vorrei dare l'impressione opposta, non voglio mettere una canna in bocca ai miei figli badate bene, spero non incontrino mai il demonio del tabacco ed evito loro qualsiasi tipo di contatto con il fumo prodotto.
D'altronde non sono neanche preparato nè ad un confronto sul tema profondo con loro (il maggiore naturalmente) e nè ad una eventuale fuga di notizie.
Il discorso è lungo e complesso e non voglio annoiarvi più di tanto se non vi interessa :polliceu:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
drindrina
Ciao giovini, vorrei chiedervi (e magari se ne avete voglia/piacere anche qualche scambio di opinioni) come vi comportate con i vostri figli in tema di ganja. Io ne ho due uno di 8 e uno di 3 e sinceramente mi sono sempre imposto affinchè vivessero l'utilizzo di canapa da parte di mamma e papà come la cosa più spontanea e normale del mondo. La mamma fuma pochissimo, papà tantissimo :icon_lol::icon_lol::icon_lol:
Loro non badano minimamente al fatto che io fumi delle sigarette "diverse", non sanno nulla e non si sono mai posti il problema del 'perchè' papi metta un vegetale nella sigaretta (che poi per loro è "il sigaro" :biggrinthumb:) così come non si pongono il problema del perchè si zuccheri il caffè o del perchè alcuni adulti bevano alcol durante e fuori i pasti.
L'ho fatto soprattutto perchè non voglio trasmetter loro la sensazione che stiamo facendo nulla di sbagliato e anche per non generare interesse particolare verso la cosa. Anche con i familiari/amici con cui fumo abitualmente, dopo un primo "strano" impatto, hanno capito e approvato (anche se loro poi si nascondono dai figli per farsi una canna)
Scusatemi non vorrei dare l'impressione opposta, non voglio mettere una canna in bocca ai miei figli badate bene, spero non incontrino mai il demonio del tabacco ed evito loro qualsiasi tipo di contatto con il fumo prodotto.
D'altronde non sono neanche preparato nè ad un confronto sul tema profondo con loro (il maggiore naturalmente) e nè ad una eventuale fuga di notizie.
Il discorso è lungo e complesso e non voglio annoiarvi più di tanto se non vi interessa :polliceu:
Interessa eccome, @drindrina , infatti era già stata aperta una discussione (da un "figlio":icon_lol:), così le ho unite!!
Secondo me, se siete d'accordo sia tu che tua moglie, fate bene.
:punkif5:
-
scusate non avevo proprio visto :D
-
E' un problema con cui mi sto confrontando quotidianamente.
Io ero e "sarei" contrario a dare esempi visivi comunque negativi, come quelli di fumare davanti a bambini, per ragioni piuttosto ovvie...una su tutte quella di generare una sorta di imprinting inconscio.
Questo discorso vale soprattutto legato alle sigarette, che almeno visivamente per loro sono la stessa cosa...e questo è il dire, poi c'e' il fare e piu' o meno tutti i fumatori di qualcosa che pure hanno questo principio finiscono per non applicarlo, schiavi del loro vizio. (sto parlando chiaramente di me...)
Ora, i miei due pargoli (8 e quasi 11 anni) sanno cos'e' quella piccola jungla che vedono spesso, almeno riferito al nome, hanno imparato una certa riservatezza quando se ne parla e noi cerchiamo di farlo il meno possibile (non si sa mai) ma allo stesso tempo senza enfatizzare il lato proibito,,,insomma lasciando andare le cose un po' easy, in modo naturale.
Non e' facile e non so nemmeno se sia giusto, quando si e' genitori pero' e' cosi' piu' o meno per ogni cosa...:biggrinthumb:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Yomi
Interessa eccome, @
drindrina , infatti era già stata aperta una discussione (da un "figlio":icon_lol:), così le ho unite!!
Secondo me, se siete d'accordo sia tu che tua moglie, fate bene.
:punkif5:
Il discorso di drina è giustissimo,una persona cresce in base a come la sia abitua lo stesso discorso del erba vale anche per molti altri principi come la chiesa il sesso ecc...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mannaia87
Il discorso di drina è giustissimo,una persona cresce in base a come la sia abitua lo stesso discorso del erba vale anche per molti altri principi come la chiesa il sesso ecc...
concordo.
Le vere difficolta' se non si e' degli inguaribili ignoranti, sono nei modi e nei tempi che bisogna trovare e che siano quelli giusti,,, per spiegare le cose.:)
-
Premetto che discussioni come questa che ho appena terminato di leggere mi fanno rammaricare di non essermi iscritto prima a questo splendido forum; vorrei rispondere ad uno ad uno ai vostri messaggi che mi hanno, in pochi minuti, fatto commuovere, strippare ("signora vuole provare" bhuahuahua sto ancora a ride), incazzare :D, ma vi eviterò questo trauma logorroico citandone appena un paio in cui realmente mi identifico in pieno:
rolando....
Citazione:
ahahahah. A me mia figlia qualche anno fa mi disse "Ma papa' perchè rompi le sigarette e poi le rifai?"
Son fantastici i bambini ahahahahah
piccolo OT: a volte me lo chiedo. Perchè continuo a fumare? Per vedere il mondo con gli occhi di un bambino è uno dei motivi
Richard...
Citazione:
Ciao Haine,
ti parlo come se io fossi un figlio, se me lo permetti.
Io penso che tu sia un "drogato" perché ti comporti e parli come tale.
Se le stesse cose te le dicessero per un birra tu li liquideresti con un "ma che cazzo dite?", invece mi sembra che ti comporti come se fossi "colpevole".
L'esempio è quello che conta, fumare la canapa è analgesico non solo nel corpo ma anche nello spirito, tutto il resto mi sembra abbastanza superfluo.
Non voglio assolutamente fare la morale a nessuno ma solo invitarti a riflettere sul tuo rapporto con la canapa in modo da esprimere al meglio ciò che provi quando l'assumi cosicché da informare e quindi proteggere i tuoi figli.
Un abbraccio,
Richard.
Io mi sono sempre comportato coerentemente, non mi nascondo in alcun modo, così come non lo faccio con le sigarette, con il caffè (il piccolo mi fa impazzire tutte le mattine, occhi modalità Bambi, vocina stile Alice in wonderland:" Papi mi fai assaggiare il tuo caffe che mi piace motto?" che fai non gliene dai 0,012cc sulla punta del cucchiaino?!), non bevo quasi mai quindi non ho il problema dell'alcol ma non ce lo avrei comunque credo... e forse eccedo perché non ho mai affrontato invece il problema della riservatezza, perchè ho il timore di fare più danno che bene. Dovrei a quel punto affrontare tutti i discorsi concatenati sulle droghe, proibizionismo, medicine, legalità ect che, pur ritenendo la più grande molto matura, ancora non è (sono?) pronta ad affrontare.
-
Sai, penso che essendo individui ciascuno di noi sia fatto a proprio modo.
Siamo tutti simili, diversi spesso solo nelle sfumature, pero' unici.
L'importante è non standardizzarsi nei comportamenti da adottare per affrontare una determinata cosa ma farlo con coerenza e sinceramente per quello che si è.
L'intenzione fara' la differenza, come sempre.
Non ci rende infallibili, certo, ma unita all'esperienza ci consente di imparare dagli errori commessi, anche se spesso molti di noi tendono a ripeterli...che vuoi farci, siamo umani, non e' meraviglioso?:lachen70:
E' meglio che spianto, domattina la grande ha il suo primo giorno di scuola alle medie...6 e mezzo in piedi...:)
-
Beh! c'è mio figlio di 3 anni che prende la lente di ingrandimento che papà lascia in giro, e va a guardare le piante sul balcone :biggrinthumb:
Con i più grandi, 10 e 12 anni, l'approccio è un pò diverso! non fumo vicino per ovvie ragioni di fumo passivo, inconsciamente la tendenza a nascondersi ci sta pure, ma cerco di fare con naturalezza! in cuor nostro sappiamo che se noi fumiamo non nuoce a nessuno! anzi! :icon_twisted2:
Io credo che l'imprinting iniziale, come diceva giustamente moran, venga "vanificato" nel momento in cui, i ragazzi cominciano a lasciare il nido, per volare verso sconosciuti orizzonti! senza tralasciare il fatto che anche se mocciosi, ne sanno una più del diavolo!
Spero che per i nostri figli la demonizzazione della marijuana venga riportata solo nei libri di storia! e che abbia segnato la fine dell'era del petrolio!
Magari fra vent'anni staremo con loro seduti al tavolino di un coffy shop anzichè al bar per una birra! :biggrinthumb: