Mai visti,mai mangiati
Visualizzazione Stampabile
Mai visti,mai mangiati
Quoto questo messaggio, visto che siamo in stagione, ed ecco cosa bollirà in pentola domani!
Questa volta, mio padre le ha trovate, mentre io le cucinerò.
Nella foto sono appena state bollite per 40 minuti , necessari affinché la tossina presente da cruda, scompaia.
Dopo averle scolate e fatte raffreddare, andranno in frigorifero fino a domani, quando preparerò un sugo per il pranzo.
Abras!! :biggrinthumb:
Anche io esco di fronte casa quando è il periodo e mi faccio certe scorpaciate,questi noi gli chiamiamo "cardulinu de murdegu ed appartengono alla famiglia dei porcini,e son simili di aspetto e di gusto,questi gli ho presi una ventina di giorni fa ,e con un tritto di prezzemolo, aglio,pomodoro secco,ed olio di oliva rigorosamente di mia produzione e poi in graticola e sopra la brace....:016:
Dalle mie parti Cardoncelli ... si dovrebbero essere loro..Mmmmm Buoni
Ragazzi,
dopo un sacco di anni che non ci andavo più, un caro amico mi ha portato in un buon posto (tra l'altro dove andava mio padre 20 anni fa) ed ecco il risultato:
Crave Rosse (Leccinum aurantiacum), Crave Nere (Boletus Caprini) con qualche Pinarolo (Suilus Variegatus) e Porcini Bianchi dei faggi (Boletus Edulis)
Uno dei porcini 500 grammi esatti, due kg in tutto solo di loro, penso un 6/7 kg in tutto! :biggrin2::gathering:
Ma cacchiarola! Qua è tutta l'estate che vado ma è troppo secco e non ce n'è uno. Qualche anno fa facevo cassette pure io! Che invidia ragazzi
Yomi m'è scappato il dislike!
-non è vero è tutta invidia-
AMMAZZA!
hai fatto bene a dargli un dislike.........anzi mo glie lo do pure io...........
quest anno avrò fatto millemila km nei boschi alla ricerca di porcinazzi, e guarda yomi cosa caccia fuori......... ROSICOOOOOOOOO!!!!!! ;-)
grande yomi, prepara una bella padella di funghi trifolati che io porto la polenta!!!!!!!!!
Ragazzi, oltre a ortaggi, fiori, frutti e un futuro pollaio, il pezzo di terra a nostra disposizione ci dona anche i funghi!
Armillaria Mellea, ovvero il Chiodino, da noi in dialetto, Famiola!
Nati tra nespolo e rose, tra fico e amareno e abete azzurro.
Foto del raccolto di ieri, più esemplari molto giovani, che raccoglieremo nei prossimi giorni!
:biggrin2:
ps. visto che ci sono in questa discussione molte specie di fungo, modifico il titolo in "Funghi che passione".
Mi unisco anche io alla combricola dei Cercatori Raccoglitori Allegato 118484Allegato 118485 sono poco piu di un kg, belli tosti e sani, c'e' abbondanza quest'anno :)
saluto //