non voglio dir nulla, ma c'è differenza nel come si usano... i saponi li usi sulla pelle, qua aspiri... e infatti anche la o-pen vap un po' di gusto chimico ce l'ha...
Visualizzazione Stampabile
tutti scienziati e dottori qui, bene hahaha
Cerchiamo di fare chiarezza. Ho fatto uso di e-cig per 6 mesi senza toccare una sigaretta. Mi facevo i liquidi da solo, compravo solo la base di nicotina, che poi diluivo a mio piacimento, e gli aromi. In farmacia ho acquistato sia il gligole che il glicerolo, che sono appunto le base neutra per fare il liquido.
Il glicole ha molteplici usi:
- preparati farmaceutici, iniettabili e ad uso topico.
- Come additivo alimentare etichettato con la sigla E1520
- Come agente refrigerante per birra e vino
e molti altri usi
Anche il glicerolo è usato in tantissime cose, additivo alimentare, sciroppi...ecc
Insomma sono prodotti con cui abbiamo a che fare tutti i giorni.
Lo stato o ci mette le mani con il suo 58% di tasse e allora le esig non fanno male o altrimenti sono dannosissime.
Quanta disinformazione:icon_rolleyes:
Già! hai ragione! anch'io ho usato per 6 mesi la sigaretta elettronica! effettivamente i benefici li ho sentiti tutti! purtroppo sono ritornato al tabacco trinciato ma a breve mi sono ripromesso di riprenderla in mano!
Voglio fumare solo cose naturali :hippy::hippy::hippy:
@Elros
che cosa ci sia di "naturale" mi sfugge ..
naturale potrebbe essere coltivarsi da sè il tabacco....
....inoltre il clima italiano è adatto alla coltivazione.
ragazzi mai usare quella roba fa solo che più male delle sigaretta
.....si e la canapa è letale.
Per favore gente almeno qui cerchiamo di fare INFORMAZIONE ed evitiamo di parlare per sentito dire..... che poi paragonare del VAPORE a del fumo prodotto da combustione e dire che a far male è il primo fa accaponare la pelle.
si riferiva, credo, alla sigaretta elettronica... non certo alla combinazione vaporizzatore+cannabis.
Comunque, a questo punto allora perchè non usare direttamente un vaporizzatore per il tabacco?
almeno si evita di assumere sostanze aggiuntive presenti nelle miscele usate nelle sigarette elettroniche :polliceu:
Rendiamoci conto che la sigaretta elettronica è ben diversa da un vaporizzatore.
Ok che si tratta sempre di vapore, ma non è affatto la stessa cosa.
Uno che vuole assumere i principi attivi del tabacco (nicotina, ma può darsi ne esistano altri ..) vuole assumere solo quello. Non c'è alcun bisogno di aggiungere additivi di alcun genere: basta usare un semplice vaporizzatore.
Voi vi fidereste a fumare "canne elettroniche" contenenti estratti di cannabis ma anche additivi di qualche genere? Io no.
Anche in quel caso è meglio il vaporizzatore.
Quindi perchè far differenza tra tabacco e ganja? in entrambi i casi è preferibile vaporizzare SENZA alcuna aggiunta di additivi.
Nelle mie ecig ci entrano solo acqua distillata e glicerolo con aromi alimentari. Ovvero roba che tutti consumano quasi tutti i giorni magari senza neanche saperlo. Svapare è un vizio e NON fa bene alla salute. Fumare UCCIDE.
Non vedo perché tanto antagonismo verso un prodotto che secondo molteplici test ha mostrato la quasi totale innoquità soprattutto se paragonato al fumo di una sigaretta a mezzo della quale si assumono MIGLIAIA di sostanze tossiche.
Io ho cambiato vizio, prima fumavo ora svapo, e mi sento terribilmente meglio. I sapori, gli odori, il fiato e pure il portafogli. (Da ben 4 anni oramai....)
Quindi, come mi pare sia uso comune almeno qui, prima di affermare o meglio per affermare sarebbe utile portare anche un po di materiale sul quale si basano le nostre affermazioni.
http://it.wikipedia.org/wiki/Glicerolo Glicerolo