Non male ma sostanzialmente un'americanata
Visualizzazione Stampabile
Non male ma sostanzialmente un'americanata
Gravity non è niente male a mio parare, ha un'atmosfera veramente buona, ha reso in modo originale la sensazione di smarrimento dello spazio aperto, unendo a ciò una trama piuttosto banale ma comunque incalzante che rende il film divertente e molto godibile. Di certo non un capolavoro, ma è un buon film secondo me.
I migliori film che abbia mai visto, dimenticandone sicuramente la maggior parte mentre scrivo, sono:
Seppuku (di Kobayashi)
C'era una volta in America
Quei bravi ragazzi
Toro scatenato
Pulp fiction
I sette samurai
2001 odissea nello spazio
Balla coi lupi
Waking life
Apri gli occhi
Apocalypse now
Ugetsu monogatari
L'uomo che non c'era
La strada (di Fellini, non The Road il film postapocalittico)
I sogni
Dogville
Kuroneko
Il posto delle fragole
Il settimo sigillo
Il mare dentro
La finestra sul cortile
Manhattan
E' un gran bel film retto da un'idea fantastica: l'assenza di gravità lascia per tutto il tempo una sensazione di assoluta estraneità dell'uomo rispetto al cosmo, siamo solo piccole merdine nate per stare coi piedi per terra. Non è volare che ci spaventa, ma perdere contatto con la terra. Bellissimo.
per il genere love-love consiglio vivamente Prima dell'alba:wub:
http://unavitadacinefilo.wordpress.c...-sunrise-1995/
è il primo capitolo di una trilogia
si, anche a me il secondo non ha entusiasmato tanto, il terzo lo devo ancora vedere, il titolo è "Before midnight" questo è il link per lo streaming:polliceu:
http://filmstream.info/before-midnight-streaming-ita/
ragazzi guardatevi la trilogia di Ciprì e Maresco
Lo Zio di Brooklyn
Totò che visse due volte
Il Ritorno di Cagliostro
Qualcuno ha visto Ken Park? Che ne pensate? Visto ieri, sono rimasto mezzo allibito, mezzo affascinato.
Ieri ho visto un gran capolavoro, diretto e sceneggiato da uno dei più grandi registi italiani di sempre. Purtroppo da sempre snobbato. Lucio Fulci. Il film in questione è "Non si sevizia un paperino". Guardatelo, guardatelo, guardatelo...:)
oddio che lucio fulci sia snobbato lo potevamo dire nel 1990, non oggi che praticamente è stata rivalutata la sua opera in toto (e senza distinguo). Il film da te citato è uno dei migliori sicuramente, ma a me piace il fulci artigiano dello splatter, quello di Zombi 2, Paura nella Città dei Morti Viventi, L'Aldilà etc....