Visualizzazione Stampabile
-
i semi erano puri o selezionati oppure possono essere stati ibridati?@mr nice
hanno subito degli sbalzi di temperatura?
gli altri frutti immaturi sono standard oppure sono rimasti piccoli anche loro?
posta una foto della pianta e dei frutti così magari si riesce a capire il motivo
-
@biricchino le semenze sono perfette sono f1, pensandoci hanno subito uno sbalzo climatico, li avevo allevati in grow e a causa di mancanza di sapazio li ho trasferiti in pre out, ma hanno soffero sofferto, infatti le prime foglie sono quasi tutte cadute e sostitituite dalle nuove piu' piccole e piu' fitte...la foto oggi la sono scordata in compenso ieri ne ho sacrificato uno e ho condito le mie olive taggiasche home made....e' piccolo, ma e' il diavolo in persona...considerando che e' stato anche consumato fresco immagino che seccato possa anche uccidere :)
chissa' magari e' un concentrato ...
scusa @Yomi del invasione del tuo favoloso 3d :)
-
allora facciamo subito chiarezza i tuoi semi non sono puri ma frutto di una ibridazione probabilmente casuale
questo comporta che le piante nate da questi semi non siano conformi e i frutti di piccole dimensioni ne sono la conferma
essiccare un peperoncino non ne aumenta la piccantezza la differenza tra fresco e secco è nei profumi e nei sapori che nel frutto fresco sono molto più accentuati
-
Allegati: 2
Ragazzi, il freddo anomalo di fine giugno/prime due settimane di luglio, ha portato la maledettt muffa ai pomodori ... Un giorno bellissimi, vado due giorni dopo, da buttare, tutte e 16 le piante:wallbash:.
E così, l'80% dei pomodori, negli orti della zona ...:icon_thumbdown:
A presto altri aggiornamenti e foto, intanto ho raccolto la prima melanzana, il primo peperone, ed un peperoncino HotLemon, e ho già il freezeer pieno di zucchine (senza contare che le mangio praticamente tutti i giorni).
Ps. Il peperone e la melanzana, non ho fatto in tempo a fotografarli, la Yoma li aveva già messi in padella:biggrin2:!!
:mf_farmer:
-
Sicuramente quelle zucchine saranno le piu' buone e le piu' genuine che abbia gia mangiato,questo e l'autoprodurre,perche sai solo tu (e pochi altri) che le tue zucchine non hanno nessunissima schifezza che x chi lo fa x mestiere(quindi produrre in grandi quantita')praticanente acqua e sole,x produzione apena famigliare,:icon_twisted2:
-
Buongiorno ragazzi,
quest'anno, inizierò con due amici, a coltivare un grande orto, circa 15x7 mt, esposizione perfetta. Il terreno è già stato arato con stallatico pellettato, gireremo di nuovo la terra verso la fine di febbraio, ed inizieremo con i legumi
Ed è in progetto anche un pollaio, anche se forse per quest'anno non sarà possibile.
A presto con foto ed info, intanto aspetto consigli di qualsiasi genere!!:biggrin2:
:punkif5:
-
Ciao Yomi! Gran bella idea...aspetto qualche foto dell'orto work in progress. Ti invidio, qua in città è difficile fare qualcosa del genere anche se a me piace "sporcarmi le mani" :mf_farmer::mf_farmer:
Per il pollaio...provaci!! Basta un piccolo recinto e una capannuccia per proteggerle. Io avevo 5/6 ovaiole e altrettante da ingrasso. Le tenevo separate perché le ovaiole uccidevano le altre. Dopo aver provato le uova di galline ruspanti non riuscirai più a mangiare quelle comprate.
In bocca al lupo! :biggrinthumb::sm_clapper:
-
Allegati: 3
Buongiorno ragazzi,
scusate ancora niente foto, perché sono un fattone e non ho ancora comprato le pile per la fotocamera (il mio telefono è del secolo scorso :icon_lol:).
Abbiamo fresato il campo con 5 passaggi completi (motozappa un po vecchia, 1971, ma funziona!!).
Poi il 23 abbiam seminato i piselli nani , Verdone d'Ingegnoli (sembra inizino a spuntare), e ieri tre file da 12 metri di patate, una fila di rosse di Colfiorito e due file di Bintje a pasta gialla.
Ora piove e pioverà ancora per giorni, ma tanto i prossimi lavori con zucchine, poi pomodori peperoni e melanzane, saranno tra 20 giorni. Il prossimo anno ci attrezzeremo anche con serre e semenzaio serio .
Qualche immagine dal web, piselli, patate rosse e gialle!:icon_rolleyes::wub:
Allegato 96916 Allegato 96917
Allegato 96918
-
Allegati: 2
Due fotine, dopo le piogge, spuntano i piselli, ancora niente patate ma non dispero!:mf_farmer:
-
Allegati: 5
Ragazzi, sono passati due mesi, è ora di aggiornare:
iniziamo con il presentarvi i peperoncini (non son tutti, alcuni li ha ancora mia madre, me li porterà più avanti, quelli li metterò in terra) in vaso.
Acquistati i piantini a metà aprile, purtroppo una sera non li ho messi a dimora, e il rigurgito invernale di fine aprile inizio maggio, me ne ha ucciso uno e quasi altri quattro.
Per fortuna ora si sono ripresi, anche perché da quei giorni li ho seguiti parecchio.
Poi prezzemolo, basilico, menta di Pancalieri, origano e lavanda.
Prime foto, Naga Morich e Habanero Orange, i "messi peggio ma in ripresa". Poi in un vaso (prima foto) con un Naga, piccolina ma iper in salute, dovrebbe essere un calabrese, e in vasetto da trapiantare in terra, in foto da solo, non saprei, magari chiamo l'esperto @biricchino.
A presto con aggiornamenti dall'orto, sperando che smetta di piovere!!:wub:
:punkif5: