Beppe fa il garante che ogni persona che entra nel M5S sia onesta e incensurata, io spero che resti con noi !!
Visualizzazione Stampabile
...censurato...incensurato... molto generico e non indica assolutamente nulla in molti casi.
Conosco gente molto onesta con precedenti penali, anche pesanti...e molta di piu' che onesta non lo e' affatto ma con la fedina e (magari la reputazione) pulita.
Forse non c'entra una mazza...uno e' liberissimo di addurre modalita' segaiole per promuovere e sottolineare l'onesta' e la linea di un movimento...ma sa bene che non danno nessuna garanzia ne' alzano il livello neppure minimamente... in tal senso.
Si continua da tutte le parti a cercare di dividere...pro contro, bianchi neri,...mentre a mio avviso c'e' solo da usare un po' di logica e cambiare proprio l'approccio...
In medicina sarebbe sintomatologico contro olistico...chi tiene il secondo (di gran lunga piu' serio a parer mio) viene spesso denigrato o addirittura tacciato di malafede e incompetenza...In molti casi se e' cosi' e' solo per la natura umana...e i truffaldini si sa, in un sistema gia' malvisto dal SISTEMONE istituzionalizzato sono portati a galla con enfasi, tentando di far credere che tutta la metodologia sia cosi'...farlocca.
Mentre invece le cose stanno in modo molto diverso...all'opposto.
Bisogna sempre appoggiarsi sulle persone e sul loro operato, qualunque sia l'ideologia di base...qui sento parlare di guerra...testuggini...(richiamando gli spartani e non un eco parco...) falangi zoccoli duri, dissidenti, falchi e colombe...pianificare campagne di consenso improbabili e volubili...
No mi spiace ma secondo me siamo ancora ben lontani dal cambiare le cose...visto che da qualunque parte l'approccio è sempre piu' o meno lo stesso...
Delegittimare l'altro o chi non la pensa come te, di fronte all'opinione pubblica e al maggior numero di persone possibile...programmi chiari, idee nuove realizzabili? Boh, nemmeno l'ombra...tanti proclami, tante accuse, sputtamementi e piccole modifiche mirate che non servono assolutamente a niente...si predica contro lo strapotere delle banche...ahahahah e qui una bella risata me la faccio...ahahahah anzi due...E Tutti vogliono alla fine come STATO controllare ogni cosa...ma non con ragionevoli percentuali che permettono lo sviluppo...ma come soci occulti o meglio... di maggioranza!!! (proprio con la complicita' delle banche ...ahahahha)...Ma andate tutti a svuotarvi la vena cacatoria !!!!!!:mf_Flush:
oh! senza polemiche ...:biggrinthumb: (:lachen70::lachen70:)
ps ho riletto quello che ho scritto... mi faccio i complimenti...non e' molto chiaro niente se non il fatto di averle stragonfie...va bene lo stesso.
sarai d'accordo con me che di governi che ti daranno il 100% di certezza non li vedrai mai,
bisogna anche rischiare e provare a tirarla quella monetina e questo mi sembra il momento socio-politico della storia recente d'italia più adatto per farlo da 30 anni a questa parte
Anche se condivido la metafora, penso che l'approccio al voto che fa emergere sia sbagliato.
Il voto è di rappresentanza, non deve essere una scommessa basata sulla simpatia.
Quando andiamo a votare per un partito/movimento come nostro rappresentante politico, dobbiamo farci solo 2 domande:
1. Condivido il programma?
2. Esistono dei precedenti che mi inducano a credere che non manterrà gli impegni elettorali elencati nel programma?
100% d'accordo...solo che non c'e' nessun programma.
Finora io ho sentito solo proclami e cose buttate li'...ma niente di veramente costruttivo, sotto nessun'aspetto. (ormai sono passati anni...)
E per molte cose il vizietto del popolo pecora...da portare al pascolo o da deresponsabilizzare...o cmq alla fine da sfruttare...mi sembra tutt'altro che latente...
Quando trovero' uno stato che non vorra' essere omnipresente su ogni questione...fino al privato e che avra' modo di dimostrare di saper gestire la cosa pubblica senza taglieggiarla...in pratica che sara' veramente al servizio del popolo , anche a costo...gia' ...quando lo trovero'...
D'accordissimo. Purtroppo un buon 70% del popolo elettore sulla prima domanda si gratta il capo chiedendosi "programma? intendi quello di vespa su rai1?". E qui faccio riferimento tanto agli elettori del pd quanto a quelli di forza italia e m5s (e altri partiti).
Sulla seconda darà colpa all'opposizione/magistratura/governo precedente se il suo partito non è riuscito a fare niente al governo.
Ricordo un monologo di Claudio Bisio qualche anno fa dove proponeva di cedere il voto ai norvegesi e far votare loro. Quasi quasi...
no!
Perchè se va bene c'è un governo abbastanza decente.
Se invece va male c'è un governo sbagliato, che farebbe anche impallidire Mussolini/Hitler...
Tieni bene a mente che non siamo agli inizi del '900.
Siamo nel 2014 e se le cose vanno male (e dico veramente male) non c'è opposizione popolare che tenga, manco coi fucili, per combattere una dittatura.
Esistono da anni strumenti tecnologici che in mano al governo sbagliato possono portare facilmente a una situazione "alla 1984" e non lasciare scampo nè possibilità di tornare indietro.
---------------
Il paragone più azzeccato è quello col nucleare:
Se (finchè) va bene, hai molta energia a disposizione.
Quando (o "se") va male hai un disastro di proporzioni enormi.
----------------
Io questa monetina, viste le premesse, non mi sento proprio di lanciarla.
Proprio perchè è un'incognita e non voglio un futuro dire ai nipoti:
<< eh, sì, figlioli... io lo votai una volta... ma non immaginavo certo finisse così!
Molta gente li appoggiava perchè Grillo anni prima d'entrar in politica era un no-global.
Io lo votai per motivi opposti a quelli portati avanti dall'attuale regime. Solo che erano volutamente poco chiari e facevan di tutto per attirare i voti, ma poi... andati al governo hanno agito molto diversamente da come m'aspettavo e hanno passato leggi inumane giustificandole con voti 'della rete', unanimi, ma tecnicamente truccati e/o manipolati dalla propaganda delle grosse aziende multinazionali.
Inoltre ogni tanto facevano qualche legge nata da sani principi, ma che conteneva cavilli, forse voluti, che venivano poi passati in sordina (come successe per la canapa, che divenne monopolio Monsanto nel 2015) ed avevano conseguenze sociali disastrose. >>
Sarà ma M5S per me può portare ad un "quasi Eden" così come può portare anche ad un' "apertura del vaso di Pandora".
Insomma: 50/50 quindi preferisco di gran lunga non rischiare.
-------------------
D'accordissimo sul voto ai norvegiesi :) .. o comunque a qualsiasi altra popolazione che non subisca la propaganda italiana :polliceu:
Scusatemi se non mi sono espresso al meglio, era una battuta ironica il mio dire: evvai il M5S su tutte le prime pagine dei giornali!! IO volevo dire che di solito i giornali ne scrivono, i tg ne parlano, ma DOPO, sempre nelle notizie centrali, nei trafiletti di cronaca politica.
le PRIME PAGINE, LE NOTIZIE DI APERTURA NEI Tgregime sono solo quando si può dare una notizia "negativa" ( in questo caso la presunta "crisi 5S",il "caos 5s",le "Epurazioni nei 5s" ecc ecc,notate il rigoroso virgolettato, pensateci, e buona domenica a tutti)
AHAH mitico Beppe: https://www.facebook.com/beppegrillo...51978678836545
prendersela con un sindaco apprezzato praticamente da tutto l'elettorato pentastellato (e non). A questo punto dico la mia: secondo me fa il coglione perché non vuole vincere, e non vuole vincere perché pensa che solo un matto possa accettare di governare un paese come questo. Espulsioni, consultazioni che alla fine non sono consultazioni, ora questo. Per me è evidente che Grillo miri ad un 15-18%, così può continuare a rompere il cazzo in Parlamento ma di fatto senza fare niente di rilevante per il paese.
La comunicazione di Beppe è concisa e scarna per impedire montaggi taroccati , mediafake,ha ragione per questo a troncare di brutto tutto ciò che rappresenta il passato delle stagioni "politiche?" del paese.
@M'agganjo
effettivamente delle volte Grillo sembra fare delle gaffes apposite quasi come se volesse evitare troppi consensi contro M5S ... autosabotaggio?
Comunque quel post di Grillo su Pizzarotti non mi pare un autosabotaggio.. magari voleva solo ribadire l'autonomia di Pizzarotti...
.. Dopotutto una delle critiche principali alla politica M5S è sempre stata (spesso a ragione) quella secondo cui M5S sarebbe "comandato da remoto" da Grillo e Casaleggio.
forse (ipotizzo) quello di Grillo altro non è che un post di difesa da quell'accusa.
bo, io mi ricordo che ancor prima delle elezioni politiche che hanno portato alla ribalta il m5s a livello nazionale beppe grillo buttò fuori dal movimento mi pare un consigliere comunale, per aver organizzato una riunione non autorizzata con altri esponenti del movimento. Questo ancor prima del grande successo. A mio modo di vedere non è un autosabotaggio, ma la gestione di un movimento eterogeneo difficile da controllare non avendo una organizzazione strutturata, e in cui la leadership deve essere ribadita di volta in volta con la briglia e senza passare dal voto.
tra l'altro, il fatto di avere il limite a due mandati, se pur molto bello e romantico, a me pare utile al caro comico nazionale al fine di evitare la formazione di una classe dirigente autonoma. Tutte le volte dovrà esserci un rinnovamento che per mancanza di esperienza dovrà rifarsi o ad esponenti al secondo mandato scelti tra i più fedeli o alle linee guida calate dall'alto. chi non si allinea fuori. Questa mi pare essere l'organizzazione.
proprio per questo alla fine grillo arriva a dichiarare spudoratamente di non essere democratico. crea una linea di coerenza. chi ci sta ci sta, ed è dentro, gli altri non servono perchè essendo fin troppo indipendenti rendono il movimento incontrollabile, rischiando di farlo scindere in diverse realtà.
La realtà l'ha dipinta benissimo Dibattista ieri su fb, , dove scrive "ci tocca" vincere , sottintendendo non un "gradevole" compito..( siamo nella cacca :rolleyes:)
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.n...83615673_n.jpg :biggrin2:
ps: http://www.tirendiconto.it/trasparen...user=45&tipo=D
Questo qui spende 500 euro al bar della camera dei deputati e poi se li fa rimborsare tutti.
Percepisce 7540,40 euro al mese (stipendio da parlamentare + stipendio che percepisce dal partito); Ma la parte dei rimborsi è quella che preferisco di più. S'è fatto rimborsare otto mila euro di spese.
Poi c'è anche la mitica Taverno, idolo dei grillini, che ad ottobre ha speso duemila euro al bar della camera dei deputati! http://www.tirendiconto.it/trasparen...ser=156&tipo=S
(questo sito è gestito dal moVImento stesso, eh)
KGB, quella di grillo è una polemica, basti vedere come gli ha risposto Pizzarotti su twitter.
ahCitazione:
Originariamente Scritto da M'agganjo
ok.
Siamo arrivati al punto in cui la politica è diventata un "gossip" e uno per capire le cose deve seguire interminabili querelle/risse fra politici sui remoti server di qualche multinazionale yankee :(
:roflmao: se per seguire gli avvenimenti politici ora bisogna iscriversi a FB(I) e twitter allora passo..Citazione:
Originariamente Scritto da M'agganjo
...bye bye ...
..."cazzi vostri! Io domani vado in Svizzera"* :roflmao:
* è il titolo di un libro sull'astensionismo :) , ma sarebbe anche un'idea mica male .. a tutto c'è un limite: anche l'Italia, dopo un po', stufa...
No comment.
I 5Stelle sono i nuovi guerrieri della luce:starwars: la vittoria della prima battaglia sarà solo l'inizio della vera guerra :military:
no via commentiamo....so bravissimi.... però se restano all'opposizione a vita ai voglia te con i buoni propositi. mo so fighi da morire, vediamo quando e se vinceranno le elezioni e andranno al governo.
non me ne volete, ma la proposta più interessante l'ha fatta bersani, e i 5stelle hanno detto no. e adesso al governo ci sono pd-ncd +centro un altro movimento post ideologico.
abbiamo abbandonato destra e sinistra di fatto....vediamo tutti i giorni quanto pd ncd fanno ridere/piangere e quanto i 5 stelle son fighi, e nel fra tempo aspettiamo che i 5stelle prendano sto benedetto 51%
Poi è facile dirsi a "favore" del reddito di cittadinanza. Dicano chiaramente dove intendono prendere i soldi per fare una roba del genere.
ciao afghani, una piccola precisazione.. bersani l'unica proposta che ha fatto ai 5stelle è stata quella di appoggiare il pd e quindi tradire da subito chi aveva votato 5stelle.. perchè se Grillo avesse accettato questa "proposta" io, come molti altri, non li avrei più votati.. Grillo ha detto giustamente a bersani che appoggi a scatola chiusa non se ne dà a nessuno, si appoggia solamente le idee e le leggi giuste da qualsiasi parte vengano.. bersani tra l'altro in un comizio postelettorale, quando gli venne chiesto di una sua alleanza con Grillo, rispose chiaramente: "ma non sono mica scemo".
tanto ormai quelli del pd li conosciamo bene.. a loro piacciono banche, soldi, inciuci, poltrone, potere.. come tutti i ladri, i corrotti e gli stupidi hanno paura che i grillini gli rovinino il giochino.. la destra fa schifo e tutti lo sappiamo ma la sedicente sinistra è anche peggiore perché si camuffa da sinistra mentre ormai non ha più neppure una sola idea di sinistra.. oramai sono 30 anni che è diventata una specie di DC dei vecchi tempi.. il guaio è che sono ancora pochi quelli che se ne sono accorti ed hanno aperto gli occhi.. continuano a votare pd convinti di votare a sinistra mentre stanno votando le banche, le assicurazioni, i poteri forti, la vecchia democrazia cristiana..
ma sicuramente grillo è stato coerente con il suo elettorato. quello non gli manca. diciamo che sbagliava gia in campagna elettorale. osservando bene le forze in campo a me pare chiaro che l'alleanza ipotizzabile più rinnovatrice e progressista che si potesse fare è quella in cui i 5stelle davano la fiducia condizionata ad un governo bersani. non trascuriamo il fatto che una fiducia può essere tolta in qualsiasi momento. quindi non sarebbe stato necessario nessun compromesso.
bersani si riferiva al fatto di fare un governo con i 5stelle. non ha mai chiesto ai 5stelle di prendere dei ministeri, e parimente i 5stelle non hanno mai chiesto ministeri. di fatto bersani chiedeva semplicemente che gli fosse votata la fiducia su di un programma. che è cosa diversa da fare un governo insieme.
poi oh. anche a me il pd non piace, bersani gia di più... però se avessi dovuto scegliere un governo...numeri alla mano......si va li...
per quanto riguarda il reddito di cittadinanza ognuno ha le sue idee. io penso che se ci sono dei soldi questi vadano usati per detassare il lavoro, e incentivarlo. non per creare un reddito di cittadinanza. solo la mia opinione.
"Tu cosa avresti fatto?"
Quasi esattamente le stesse cose.
Non mi trovo d'accordo però su:
1) cancellazione finanziamento pubblico ai partiti (per il semplice fatto che l'Italia finirebbe in mano a Berlusconi).
Prima di togliere il finanziamento bisogna stabilire un tetto massimo ai finanziamenti privati.
Oppure una soluzione potrebbe essre che lo Stato si occupa della propaganda dei partiti, inviando in tutte le case un plico contenente i volantini/programmi concisi, di tutti i partiti. PUNTO.
Il resto della propaganda [u]va abolito.[/b]
In questo modo si contengono i costi e non avremo città tappezzate di manifesti.
2)Non condivido la frase <<abbandona "destra" e "sinistra">> perchè ingannevole.
Non si può essere "nè di destra nè di sinistra".
Almeno hanno messo le virgolette attorno a "sinistra".... PD NON è sinistra.
-------------------
OT: comunque non credo che siano riassunte in quell'immagine tutte le posizioni politiche assunte da M5S ...
Non mi pare proprio...
direi che piuttosto, tramite porcellum, è stata chiusa fuori la sinistra dal parlamento (che poi in realtà era centrosinistra).
PD + NCD + CENTRO = governo di destra...
... altro che "abbiamo abbandonato destra e sinistra di fatto". Il governo attuale ha una chiara connotazione politica e berlusconi è riuscito nell'obiettivo di governare e imporre l'agenda di governo apparendo comunque, a scopo di propaganda/consensi, come "d'opposizione"
Tant'è che , alle prossime elezioni, Forza Italia potrà presentarsi agli elettori come "partito d'opposizione", nonostante abbia continuato a governare tramite il satellite NCD.
Questo non è il "Governo Renzi" o "Governo PD", tantomeno un "governo di sinistra" .
Questo è l'ennesimo governo Berlusconi, solo che il costo del dissenso e della delusione andrà a favore di berlusconi, perchè lui figura all'opposizione.
Renzi è l'infiltrato di Berlusconi. Lavora per lui!
wake up
ora che berlusconi sia al governo mi pare eccessivo sinceramente....
@dylandog
concordo quando dici che PD=DC. Ma anche nella consultazione Renzi-Grillo, Grillo ha fatto una figura di m....
Infatti s'è messo da solo spalle al muro.
Sarebbe stato più intelligente lasciar parlare anche Renzi (che ha parlato 10 o 20 secondi, su 10 minuti) e vedere che proposte faceva.
Se le proposte erano sensate Grillo poteva dire: "ok su questo siam d'accordo, ma con questi termini: ....."
Se poi, al momento di votare ogni singola proposta in parlamento si trova qualche magagna/taroccamento lo si dice pubblicamente e si sputtana Renzi e non la si vota!
Cosa c'è di difficile?
Altrimenti che è andato a fare a incontrare Renzi?
Ma Grillo non era quello che, come tu hai detto, non accetta patti a "scatola chiusa" ?
E quindi perchè non lasciare che Renzi aprisse la sua scatola (o per meglio dire "vaso di pandora" :icon_lol: ) In modo da spingerlo a modificare le proposte o, se va male, riuscendo a sputtanarlo sui contenuti !
Le affermazioni Grillo fece all'incontro con Renzi sono in buona parte (quasi tutte) ottime, ma le ha fatte nel contesto sbagliato, perchè era lì per ascoltare e poi ribattere. Invece così non ha fatto e ha chiuso la discussione prima ancora che iniziasse.
Gli elettori M5S che hanno votato a favore di quell'incontro non l'han fatto per sentire un monologo di Grillo (i cui contenuti già si sapevano da tempo) .
L'ha fatto per SAPERE che cosa aveva Renzi da proporre a M5S e per fare in modo di influenzare le politiche di Renzi, mettendo le proposte comuni su un buon binario (ovvero spingendo, tramite Grillo, Renzi a de-taroccare le proposte PD e a renderle veramente efficaci).
Così non è stato, quindi i più delusi da quell'incontro sono proprio i sostenitori di M5S.
Inoltre ha dato una stampella a Renzi che ora appare, immeritatamente, come quello che cercava il dialogo per proporre buone idee ma non ha potuto parlare.
Io non voto nè PD nè M5S, ma avrei trovato interessante vedere Renzi proporre delle cose e poi Grillo proporre dei "paletti"/"punti fermi" delle proposte condivise (in modo che siano effettive) ... Invece ho solamente sprecato 10 minuti della mia vita, a vedere quel video.
perchè?
per chi credi lavori Renzi?
e l'NCD derivato dalla finta scissione?
Guarda poi come è andata la faccenda del "Governo Monti" ...
Berlusconi stava per essere cacciato a calci in culo. Allora arriva Monti a salvarlo.
Monti e la Fornero fanno le peggiori riforme del lavoro mai viste, realizzando un programma berlusconiano.
Le TV non vengono toccate e Berlusconi resta nella abusiva posizione dominante.
La crisi, grazie a Monti e Fornero, che han fatto il "lavoro sporco di applicare un programma berlusconiano neoliberista" , si aggrava sempre più.
Le TV di Berlusconi attaccano continuamente il governo, sebbene il PDL fosse uno dei partiti che quel governo lo stava appoggiando.
Arrivano le elezioni: Berlusconi fa una campagna anti-Monti per ottenere consensi (facendo finta di niente, nascondendo il ruolo di "maggiordomo di Arcore" ricoperto da Monti) .
Forte di questi consensi il PDL riesce a rimanere un po' a galla, arginando in parte le enormi perdite di voti e ottenendo quindi di essere ancora fra i primi 3 partiti italiani.
Ora succede lo stesso:
finta scissione PDL: Nascono FI e NCD.
NCD permette a Berlusconi di tenere un piede nel governo e decidere la linea di governo.
FI gli permette di starsene al sicuro dal dissenso, tenendo un piede all'opposizione.
In questo modo, quando il governo Renzi cadrà o terminerà, FI avrà i consensi necessari per affrontare le nuove elezioni, con campagna elettorale fatta stavolta in chiave "Anti-Renzi".
Insomma, prima era "anti-monti" per guadagnare consensi.
Poi sarà "anti-renzi", sempre per guadagnare consensi.
Ma alla fine della fiera, chi ci guadagna è Berlusconi. Perchè governa tranquillamente facendo le peggior porcate e poi il prezzo, in termini elettorali, non lo paga MAI.
Perchè potrà, per la seconda volta, criticare apertamente quello stesso governo da lui voluto e controllato.
Insomma governa, fa quel che vuole, crea danni al paese.. poi grida allo scandalo per le politiche che lui stesso ha ordinato e infine guadagna consensi spacciandosi per opposizione.
Ok che gli italiani ci siano cascati quando lo fece col (SUO) governo Monti, ma era una sorpresa. Era una "tattica" nuova.
A cascarci una volta può anche andare.
Ma cascarci la seconda però vuol dire "grullismo" :)
wake up Italy!
Se Silvio fosse davvero al governo e dovesse per una volta tagliare il cuneo fiscale taglierebbe l'IRAP (e lo farei anch'io) alle imprese non l'IRPEF ai lavoratori come pare si presti a fare il fiorentino. Vedremo mercoledì
Sui 5 stelle ormai c'è più poco da aggiungere visto che come ovvio che sia si stà sfasciando come un castello di carte. Le epurazioni sono solo una parte dello schifo che fa Grillo ed è un vero peccato perchè di persone in gamba nel movimento ce ne sono ancora anche se sempre meno.
no vabbè...sono anticomplottista di natura. Credo che renzi lavori per se stesso. non credo che renzi lavori per berlusconi, anche se probabilmente c'è una certa simpatia tra i due.
credo che l'ncd nasca da speculazione politica (vedi alfano che voleva dirigere finalmente un partito) e una certa voglia di mantenere le poltrone. Ma anche un sincero desiderio di contribuire alla stabilità del paese. anche se da una componente politica completamente opposta alla mia devo riconoscerlo.
@afghani
non è questione di complottismo (o meglio "antistruzzismo" ), si tratta solo di buon senso.
ma non credo proprio! Alfano è e sarà sempre un dipendente di Berlusconi.Citazione:
credo che l'ncd nasca da speculazione politica (vedi alfano che voleva dirigere finalmente un partito)
(e questa che è? la teoria del "tengo il mutuo da pagare" ? chi? alfano e giovanardi? ma dai! :icon_lol: )Citazione:
e una certa voglia di mantenere le poltrone.
ma manco per sogno.
Infatti, "si dice" (sui giornali e lo dicono anche i partiti) , che con questa trovata Alfano e co. rischiano alle prossime elezioni di essere spazzati via e che non li voglia più nessuno.
Io credo invece che NCD si riunirà, alle prossime elezioni , con FI.
È la stessa storia degli amici di Fini, che in fondo restano sempre solidali col partito di silvio e con le sue politiche in ambito sociale/economico ecc.
O anche il "divorzio" fra Berlusconi e Casini ... salvo poi trovarsi d'accordo su tutto :icon_lol:
leggendo queste frasi ("complottismo", "contribuire alla stabilità del paese" (ma imponendo di fatto la linea di governo :whistling: ) vedo che la sceneggiata ha fatto presa su parte dell'elettorato e c'è chi c'è cascato in pieno.Citazione:
Ma anche un sincero desiderio di contribuire alla stabilità del paese. anche se da una componente politica completamente opposta alla mia devo riconoscerlo.
Ma allora serve avere il controllo delle tv italiane! è non è un "complotto"! Si può spingere la gente a credere veramente a tutto! Anche a scissioni inesistenti e ad asini volanti!! :icon_lol:
:coffee:
in effetti ci sarebbe anche il modo di abbassare le tasse.
Inoltre la gente le pagherebbe anche più volentieri se ne valesse la pena.
Basterebbe togliere il finanziamento a cliniche private e scuole private.
Ridurre le spese militari.Non solo quelle sugli F-35. Ritirare i soldati dalle zone di guerra Afghanistan, ecc.
Impiegare i soldi della spesa militare per pagare i militari anzichè armi sempre più nuove (e talvolta sperimentali e non funzionanti... vedi F-35) evitare spese inutili tipo droni ecc.
Fare in modo che la gente sprechi meno soldi: acqua pubblica.
e tante altre cose..
se i politici solo lo volessero, potrebbero diminuire di molto la spesa pubblica senza sacrificare servizi utili alla cittadinanza e senza licenziare nessuno.
Si potrebbero così trovare i soldi per il sussidio di cittadinanza e magari, addirittura, arrivare a diminuire le tasse.
Altra cosa:
1)alzare le tasse per quelli che son ricchi da fare schifo.
2) abbassare le tasse per la gente comune.
ma vabbè certo che alfano si presenterà nella coalizione di destra guidata da forza italia, ma questo non vuol dire che alfano e compagnia siano dei burattini di berlusconi. Sennò siamo qua a sostenere che anche vendola e tabacci in realtà stanno sostenendo il governo visto che poi si presenteranno nella coalizione guidata dal pd.
ncd casini fratelli d'italia tutti entreranno nella coalizione per avere soglie di sbarramento più basse. non credo si possano individuare motivazioni più rilevanti di questa, sinceramente.
:icon_scratch:
questa me la segno :roflmao: :roflmao:
capisci cosa intendo quando parlavo di "struzzismo"?
... cosa fanno gli struzzi ? :icon_twisted2: :whistling:
ora vedi che è ancor più assurdo tirare in ballo lo spregevole termine "complottismo" ?
perchè ti accorgi anche te che questi sanno benissimo che a fine legislatura berlusconi li accoglierà a braccia aperte, ringraziandoli per il lavoro (sporco) fatto!
questa è già un'osservazione più ragionata, perchè stà in piedi :polliceu:Citazione:
Sennò siamo qua a sostenere che anche vendola e tabacci in realtà stanno sostenendo il governo visto che poi si presenteranno nella coalizione guidata dal pd.
certo che ora non sostengono il governo. Ma sarebbe comunque una mossa vigliacca, da parte loro, se alle prossime elezioni decidessero di presentarsi in coalizione con un PD guidato da Renzi.
È da notare inoltre che Renzi non è stato candidato dal suo elettorato.
L'elettorato PD aveva tutto l'interesse a tornare alle elezioni, perchè quella gente ha votato per un pd guidato da Bersani, del quale tutto si può dire tranne che sia peggio di Letta e Renzi!
resta il fatto che NCD, casini, e f.d.m. entreranno nella coalizione perchè condividono tutti la stessa linea politica (di destra) berlusconiana.Citazione:
ncd casini fratelli d'italia tutti entreranno nella coalizione per avere soglie di sbarramento più basse. non credo si possano individuare motivazioni più rilevanti di questa, sinceramente.
È la solita tattica-Fini: il PDL si "spaccò" in modo da moltiplicare i suoi partiti. Non gli bastava più avere la maggioranza di governo: voleva prendersi anche parte dell'opposizione.
Qualche esempio fra tanti: in materia di legalizzazione, cancellazione bossi-fini, eutanasia e simili, politica estera di guerra, appoggio-incondizionato-agli-ordini-dagli-USA non pensi che NCD, casini, f.d.p. e FI la pensino (e votino) tutti allo stesso modo in parlamento, quando devono votare o meno una legge?
ah, c'è anche la Lega Nord da aggiungere alla lista, quella te l'eri scordata...
va bene allora l'assunto è: " poichè si presentano tutti insieme alle elezionie come coalizone e la pensano uguale su molte cose allora sono tutti burattini comandati da berlusconi da una parte e renzi dall'altra"
chi non lo capisce è uno struzzo...chiaro
Tu li fai prima studiare,,,li plasmi e li formi agli interessi della famiglia...dopodiche' li inserisci al loro posto.
Anche un figlio puo' non trovarsi daccordo con le decisioni, le regole o le strategie del padre ma alla fine una mela non cade mai troppo lontano dall'albero...
Volevo spiegare in due parole qual è il denominatore comune per il quale di solito si preferisce il finanziamento di missioni estere, grandi ( magari improbabili) progetti o infrastrutture, costose attrezzature sofisticate malfunzionanti ( tipo F35), rispetto alla manutenzione delle strutture esistenti, cooperative nazionali, macchine per l'industria primaria ecc. ecc. :
Le cose indicate all'inizio hanno costi difficilmente quantificabili, perciò si può fare la cresta più alta. TUTTO LI'
Ma non si parlava di m5s?
Capitolo Berlusconi: che Alfano sia sempre al guinzaglio di Berlusconi non c'è dubbio. Se c'è una differenza tra Alfano e Fini è che Fini si allontanò davvero da Berlusconi (e infatti non è politicamente sopravvissuto), Alfano non ci pensa minimamente a lasciare per davvero papà Silvio.
Un altro che non era sopravvissuto politicamente era Casini, che semmai incontrerò per strada gli darò della puttana, e che ora è tornato ad appoggiare sia Berlusconi che Renzi.
Capitolo Vendola: Sel non è "contro" Renzi, è contro un governo minestrone. Vendola avrebbe senz'altro appoggiato un eventuale governo Renzi+5stelle o un governo Bersani+5stelle (mannaggia quelle sontuose teste di cazzo che rifiutarono l'alleanza con Bersani).
Capitolo Renzi: Dire che lavora per Berlusconi, invece, è un enorme cazzata.
Non sono per Renzi, alle primarie ho votato Civati e non ho mai votato PD alle politiche (né un partito in coalizione col PD), ma dire una cosa del genere è assurdo. Perché poi? Perché ha discusso con Berlusconi di varie leggi e progetti? E grazie al cavolo, Berlusconi rappresenta otto milioni di cittadini aventi diritto di voto, deve per forza parlare con lui. Cioè, o lui o i 5stelle. E siccome i 5stelle continuano con la loro occupazione coatta, ha dovuto procedere in quel modo.
Ad ogni modo la mia speranza (da mesi) è sempre una: riforma elettorale che garantisca la stabilità per chiunque vinca le elezioni e poi elezioni.