@
moran
esatto, col tuo post e con l'esempio del semaforo hai riassunto perfettamente il punto.
E la cosa migliore sarebbe proprio
rimuovere la cannabis da quelle infami tabelle.
Il proibizionismo è "autoreferenziale", nel senso che i danni che si vogliono risolvere con esso sono stati fin dall'inizio causati da esso.
C'è un vecchio detto dalle mie parti:
<< La 'droga' non è che è vietata perchè 'fa male'.
Fa male' perchè è vietata! >>
[OT]ne conosco anche un'altro ... che recita: << Dì no alla droga! ..... Così i prezzi s'abbassano! >> :roflmao: ahaah[/OT]
-------------
Conferma i timori che avevo, riguardo la "ricetta Uruguay" (e "ricette" nostrane basate su schedature/canoni e ipercontrollo e regolamentazioni oppressive) ... :(
<<Penso che gli unici che andranno a registrarsi saranno i giovani, quelli che non hanno mai vissuto sotto una dittatura.
Tutti noi, che sappiamo cosa il governo può fare alle persone, non lo faremo.>>
E poi fa tutto il giusto discorso sul fatto d'esser "marchiati a vita": che succede a quelli che si sono registrati, se un domani c'è un cambio di governo e vanno al potere persone che vogliono ri-proibirla? (che conclude con un <<La legge è come un coltello: Hai bisogno d'usarla, per vedere se taglia.>> )
E poi il discorso del fatto che in Uruguay, siccome c'è lo
strain di Stato, rimarrà un mercato illegale della cannabis in mano alle mafie. Dove le mafie venderanno erba migliore e a miglior prezzo ... invalidando così, agli "occhi" dei media, tutto il discorso antipro :(
[EDIT: per non parlare poi del fatto che, stando al filmato, "parrebbe" che la legalizzazione lì sia frutto di pressioni da parte di Soros, investitore della Monsanto :eek: notizia che, se confermata, non fa certo fare sonni tranquilli... :(
... c'è poi, appunto, la faccenda dei
cloni di cui si parla nel video ... :whistling: ... E facepalm per l'intervista a mujica :( ... inoltre da come parla ... sembra che consideri "tossici" i cannabinici :polliced:
EDIT2: anche io la pensavo così ... prima di vedere quest'intervista .... :( ]
In Uruguay, così come in Italia e in tutte le parti del mondo,
regolamentare su questioni che non hanno bisogno di alcuna regolamentazione non può fare altro che causare dei danni
Le cose sono due:
1) in Uruguay c'è gente che ha seguito le riflessioni che facevo qui su enjoint...
oppure:
2) Ogni persona dotata di buon senso, se non ha i paraocchi, può facilmente capire che (specialmente quando si tratta di politiche sulle droghe) "il voler fare regolamentazioni dove non ce n'è alcun bisogno non è una soluzione ma anzi è una delle principali CAUSE dei problemi"
-----------------
Grazie @
pablos peyo per l'ottimo doc! :polliceu:
------------------
http://i57.tinypic.com/4ktveh.png