Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
StRaM
mi scuso con te batteria per esser andato un po' off topic....e vorrei fare solo una precisazione per me importante, ritengo la spiritualità e la religiosità due concetti diversi.......il primo molto molto personale e soggettivo il secondo solamente dogmatico.........e permettimi una breve divagazione.........
io ho un concetto tutto mio di "evoluzione spirituale" (nota che l'ho SEMPRE scritto tra virgolette) che può essere "paragonato" (molto tra virgolette) a quello della fede instaurata dai dogmi (ricordo che sono ateo e che la mia "evoluzione spirituale" mi ha portato a credere SOLO nel rispetto di "madre natura").......
poi nel rispetto di tutte le religioni cerco solo di mettere le cose sullo "stesso piano" per dar modo a chiunque di esprimere la propria opinione
Citazione:
Originariamente Scritto da
StRaM
per quanto riguarda l'arte preferisco, o la mia spiritualità preferisce culti iconoclastici......grandi opere d'arte certamente ma che non collego assolutamente alla religione o spiritualità ma bensi a chi aveva i soldoni per permettersi tali lussi materiali......mentre il popolo moriva di fame.......
concordo perfettamente ma il fatto che i più grandi artisti vissero nel periodo medioevale e quindi solo i più benestanti potevano finanziare certe opere completamene succubi del cristianesimo per non parlare delle numerose cattedrali e duomi edificati in quel periodo in tutta europa sempre mentre molta gente moriva di fame però lo stesso discorso si può anche parlare delle grandi opere architettoniche del passato......basti pensare alle migliaia di persone morte per costruire le piramidi, il colosseo, il faro i alessandria ecc per fortuna però ora c'è la "tecnologia" che ci ha permesso di poter creare grandi costruzioni senza far morire nessuno, o quasi.....bè stò andando un po OT adesso :):)
P.S. scusa per le troppe virgolette e parentesi ma è tosta parlare di punti di vista in fatto di religione o almeno per me è così
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
batteria89
P.S. scusa per le troppe virgolette e parentesi ma è tosta parlare di punti di vista in fatto di religione o almeno per me è così
non ti devi scusare......assolutamente vero che è difficile esporre i propri punti in merito alla religione e/o spiritualità......
credo che la morte sia l'elemento scatenante della spiritualità.......almeno lo è stato per me........
trovo davvero vergognoso vedere gente morire nei film come fossero mosche.......la nostra società ha gran poco rispetto per la morte e per l'ultimo viaggio che tutti noi dovremo fare!!!!!!
credo che la vita in fondo sia questo.....arrivare preparati per affrontare l'ultimo viaggio!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
StRaM
non ti devi scusare......assolutamente vero che è difficile esporre i propri punti in merito alla religione e/o spiritualità......
credo che la morte sia l'elemento scatenante della spiritualità.......almeno lo è stato per me........
trovo davvero vergognoso vedere gente morire nei film come fossero mosche.......la nostra società ha gran poco rispetto per la morte e per l'ultimo viaggio che tutti noi dovremo fare!!!!!!
credo che la vita in fondo sia questo.....arrivare preparati per affrontare l'ultimo viaggio!!!!
come dice Tote King in una canzone : <La vida es lo que pasa mientras mueres>
ovvero la vita è quello che succede mentre muori..un po malinconica come frase ma verissima
-
io ho fatto lo sbattezzo!anche se i parroci,specialmente se abitate in un paese come me,fanno gli str....zi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morbidluka666
io ho fatto lo sbattezzo!anche se i parroci,specialmente se abitate in un paese come me,fanno gli str....zi
io seguo il tuo esempio a settembre :punkif5:
-
non ha senso sbattersi per sbattezzarti :icon_lol: :icon_lol:
l'importante è dare una giusta informazione alle nuove generazioni ma soprattutto la SCELTA!!!!
-
come non ha sensoooo
per coerenza
per mandare un segnale
per una questione di democrazia clero cattolico è convinto di rivolgersi a tutta la popolazione
perché si fa parte di gruppi “maltrattati” dalla Chiesa cattolica: gay, donne, conviventi, ricercatori
per un vantaggio economico: se si è battezzati e capita di dover lavorare, anche saltuariamente, in Paesi come la Germania o l’Austria, si finisce per essere tassati per la propria appartenenza alla Chiesa cattolica,
-
vi dedico stò trip :punkif5::punkif5:
è un po lungo da leggere però vi incuriosirà sicuramente
http://www.informarmy.com/2012/03/la...iu-grande.html
-
Io non aggiungo nulla di personale all'argomento ma, praticando la telescrittura medianica, mi è capitato di veder la mia mano scrivere "Dio esiste, la religione invece è solo un'invenzione dell'uomo".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
favolantica
Io non aggiungo nulla di personale all'argomento ma, praticando la telescrittura medianica, mi è capitato di veder la mia mano scrivere "Dio esiste, la religione invece è solo un'invenzione dell'uomo".
Io credo fermamente in questo: sono molte di più le cose che non sappiamo di quelle che sappiamo. Io parlo con mia nonna, e non so se è un angelo, un residuo energetico, un emanazione della mia tristezza alla sua mancanza.
So che il suo spirito è ancora presente, e non mi interessa assolutamente, quale religione o quale scienza potrebbe spiegarmi il fenomeno.
La sua soffusa presenza nel dormiveglia, mi ricorda che solo io posso pensare di migliorar me stesso, vivendo il Presente come un dono (appunto, un presente). Ogni momento, come se fosse l'ultimo.
La religione e la politica, sono come la coca e la pepsi, io bevo acqua.
Carlos Santana