Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> Quale'e' la differenza?
Non sono solo sintetici, cioe' prodotti in laboratorio ma del tutto identici a qualsiasi tetraidrocannabinolo prodotto in natura?
Qual'e' l'equivoco se cio' che si produce in laboratorio contiene cio' che e' presente in natura? </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
eccolo qui sotto un esempio dell' equivoco, opera del presidente della Società Italiana Cure Palliative (gestiscono gli hospice, rapporto preferenziale con la Sanità della Regione Lombardia), che da mesi ripete lo stesso concetto: l' unico thc è quello sintetico.
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> Altre due importanti innovazioni introdotte dal decreto,
dice Zucco, sono l' introduzione nella farmacopea italiana dei
derivati di sintesi della cannabis, utili nel controllo di
alcuni sintomi dei malati affetti da malattie inguaribili in
fase avanzata... </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>:-[ :-Y
Ripetendolo in tanti su tutti i media producono senso comune, cioè un falso ripetuto diventa verità . La realtà è che il thc è uno dei 60 e passa principi attivi NATURALI della pianta, l' unico psicoattivo, e l' unico RIPRODOTTO sinteticamente in laboratorio. La molecola è la stessa, e il riferirsi esclusivamente ai farmaci sintetici brevettati dalle case farmaceutiche conferma il potere e la pericolosità di queste ultime e il ruolo dei lacchè come Zucco (ma è in buona compagnia).
Guarda caso Bedrocan, Bedrobinol e Bediol (tutti 100%naturali...) non sono prodotti nè commercializzati da Bayer & co., ma da un Ministero della Sanità europeo, che non spende un euro in marketing e regali, anzi produce in perdita ma fornisce ugualmente il servizio a medici e pazienti olandesi. Guarda caso, il Marinol non si trova in farmacia in Olanda, perchè il produttore non ha mai chiesto la registrazione in quel paese, sapendo di non poter competere con la medicinal cannabis naturale ed i coffe-shops.
In Italia faranno miliardi di profitti solo se 1-la cannabis resterà illegale 2-gli unici farmaci disponibili saranno quelli sintetici (le azioni della GW Pharma alla borsa di Londra sono schizzate all' insu in poche ore, dopo la dichiarazione della FDA Usa che negava possibili usi terapeutici della cannabis, avendo però precedentemente autorizzato la sperimentazione del Sativex per la sm)
Il ddl Turco agevola i farmaci oppioidi di tabella I per la terapia del dolore,
e inserisce vicino al Delorazepam in tab II il thc, con tutte le conseguenze del caso. Ci tocca sentire e leggere in queste ore commenti di esperti del calibro di larussa gasparri giovanardi ecc., che sanno di effetti terapeutici della cannabis e in generale di prescrizioni mediche quanto una suora sa di kamasutra (ma almeno la suora non ci bombarda di propaganda in tv)
L' eccezione, insieme a Blumir, è Corleone: <TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> \"Auspichiamo che il prodotto che sara' venduto in farmacia sia a base di derivati naturali della cannabis e non sintetico\". Franco Corleone, rappresentante del Forum Droghe, ex sottosegretario alla Giustizia, plaude al ddl approvato oggi dal Consiglio dei ministri che apre alla cannabis come prodotto alla base di farmaci anti-dolore. Bene, sottolinea, purche' \"non si punti a sostanze spinte dalle case farmaceutiche\".
E spiega perche': \"La bonta' della canapa per trattare i dolori e i fastidi conseguenti a malattie gravi, come i tumori o la sclerosi multipla sta proprio negli effetti positivi dei molteplici elementi e principi attivi contenuti dalla canapa naturale\".
Sarebbe giusto, inoltre, per Corleone, che i farmaci venissero distribuiti gratuitamente, o dietro un pagamento di ticket, nelle farmacie.
Quanto ai timori di chi vede nel ddl un primo passo alla liberalizzazione della sostanza, Corleone afferma: \"C'e' chi e' ossessionato dalla canapa. E' chiaro che una valutazione terapeutica della sostanza annulla la sua demonizzazione, ma sarebbe come dire che la morfina, ora usata per fini terapeutici, e' libera per tutti. Resta ancora- conclude l'esponente del Forum droghe- un provincialismo culturale molto forte da superare\". </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Altro che 3 o 5 piante a testa, anche un piccolo passo di buon senso medico viene contrastato ferocemente e bisogna lottare per ottenerlo, la scienza è pericolosa perchè la verità è rivoluzionaria. Pensate quando Ferrero presenterà il suo, di ddl....
Cerchiamo di lavorare per mantenere la rotta anche quando il mare si ingrossa, o ci travolgeranno
p.s. Rollala, come fai a trovare tutte quelle agenzie?
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
Al ministero sanno che il delta...thc è la molecola principale presente nella pianta (e nel Bedrocan) e tutti gli scenari sono ancora possibili, è tutto il contorno -per ora- di manager sanitari, farmacologi, primari ospedalieri e politici vari a spingere per il monopolio del sintetico, per il bene dei pazienti naturalmente
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
\"Stiamo parlando di una molecola che va gestita e controllata come gia' si fa con gli oppioidi e la morfina\", spiega Cristina Rebuzzi, anestesista coordinatore regionale della Societa Italiana Cure Palliative
Due sono i principi attivi di sintesi che potrebbero arrivare anche nelle nostre farmacie e gia' in vendita in Usa, Canada, Svizzera, Belgio, Olanda, Gran Bretagna e Germania: sono il Delta-8-tetraidrocannabinolo (Thc) e il Delta-9-tetraidrocannabinolo (Thc). Tre, in Italia, le universita' che stanno sperimentando la cannabis sintetica per i malati di tumore: La Sapienza di Roma, la Bicocca di Milano e le Molinette di Torino. A Torino, per esempio, viene utilizzato un farmaco sintetico per via inalante. In diversi casi, tutti malati oncologici terminali, e' stato deciso di associare la morfina alla cannabis.
L'utilizzo della cannabis nelle terapie antalgiche non deve essere un escamotage per aggirare la legge anti-droga. Lo sostiene il deputato di Fi, Angelo Sanza, che ricorda come la legge Giovanardi-Fini avesse 'stabilito l'irrilevanza terapeutica dei derivati della cannabis. Ammettiamo che la ricerca abbia fatto un passo in avanti, magari nel campo dei derivati sintetici del principio attivo... Nella legge del ministro della Salute, non dovra' esserci alcun riferimento all'auto-somministrazione.
In quattro parole il dottor Zucco (Sicp) racconta la sanità come chiunque se l´aspetta, in situazioni estreme: «Le cure palliative si occupano della persona in toto e della famiglia nella sua globalità , affrontando gli aspetti sanitari, psicologici, affettivi, relazionali e anche religiosi. </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii il ritorno del Rolls...del sole...e delle belle notizieeeeeeeeee
:-D :-D
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
ehehhehe...un discorso su tutte le dipendenze..?? anche sulla nutella..ferrero ? e sui rochè ?...e quanto ci vorrà per capire come agire su TUTTE le dipendenze...con un approccio scientifico e pragmatico... cinque-sei anni..?
cominciamo col parlare di cannabis...please...ed alla svelta... 8-)
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
proposte:
- totale depenalizzazione per il possesso, l'uso e la coltivazione finalizzata all'uso personale di hashish e cannabis...
regime di controllo amministrativo dove oltre i 35 gr. di possesso fuori del proprio luogo di residenza si pagano multe salate.
- Se trovati in auto, obbligo di analisi e se la percentuale di THC supera un certo limite perdita di 10 punti sulla patente.
- coltivazione finalizzata all'uso personale. Si dovrebbe lavorare alla definizione.
Comunque tre-cinque piante. Fino a 50 piante procedimento amministrativo con l'irrogazione di multe salatissime.
Oltre alle 50 piante procedimento penale e pene da un minimo di uno fino a sei anni.
Alzare le pene per spaccio di sostanze come cocaina ed eroina...
Lo spaccio in ogni caso deve essere provato mediante indizi quali conti correnti, strumenti, etc... oppure in flagranza di reato...
E' la pubblica accusa a dover dimostrare lo spaccio...
eliminazione delle tabelle...
Ora guest...se in tutto il DDL Ferrero non elimina le tabelle, non elimina la sanzione penale per hashish e cannabis...e soprattutto..non fa approvare il DDL entro un anno...io posso avere il diritto di prenderlo per i fondelli...si???
anzi...credo di avere proprio il diritto di incaz...mi...no ??
:-Y
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
guest le convenzioni le conosco...
L'equiparazione...permessa dalla stessa carta costituzionale è uso personale...coltivazione finalizzata all'uso personale...
non possiamo incoraggiare il consumatore ad approvvigionarsi presso il mercato nero...controlliamo amministrativamente la situazione...
(l'ha detto la corte costituzionale che un intervento in tal senso del legislatore sarebbe perfettamente legittimo).
Se vuole Ferrero son disposto a lasciar perdere gli scherzi...e a fare
seriamente...lui comunque dovrebbe avere fior di consiglieri..
Per favore, non cominciamo col 2008..sono storielline infantili...
non possiamo (ed io non vorrei) liberalizzare...ma regolamentare amministrativamente...(legalizzare)...si...
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Itsprobablyme il 12-07-2006 19:04 ]
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
semplice fattone..molto semplice...
amministrazione..
se ti beccano a fumare e sei autista, conducente di mezzi autoarticolati..etc...esami...se si supera un certo livello di THC nelle urine..ritiro della patente...
se causi un incidente (se causi..non se sei vittima di un incidente)..e hai livelli elevati di THC nelle urine...ritiro patente...come con l'alcol...
semplice..con l'alcol ci siamo riusciti...è molto più facile col THC perchè l'alcol ti instupidisce il THC ti autoregola...
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
per il momento non aprirei coffe shop in Italia...
permetterei molto più semplicemente la coltivazione domestica ad uso personale...anzi..io non vorrei aprire mai coffee shop in Italia..
ma sani agriturismo..dove oltre alla cultura del bere e del mangiare vi sia anche quella del fumare...Italians do it better...
:-]
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
Bella fattone...risposta precisa...
complimenti...mi sa che dell'angolo della legge qui su enjoint te ne dovrai occupare tu..e se ti andasse di fare da co-MOD di là ...ne sarei contento... :-)
Ma che bella, anzi no MERAVIGLIOSA notizia!!!
infiorescenze femminili...sballano.sballano.costano troppo...ma danno i loro bravi colpi...