Giusto torniamo in topic: il Movimento vincerà !! :specool:
Visualizzazione Stampabile
Giusto torniamo in topic: il Movimento vincerà !! :specool:
Tutto ciò che è grande in questo mondo è frutto di un solo vincitore. I successi riportati da coalizioni portano già in sé il germe di futuri sgretolamenti.
Il post che segue l'ho pubblicato sul mio blog il 21 febbraio del 2013, ovvero prima delle ultime elezioni nazionali che hanno visto il boom del M5S e prima di iniziare a lavorare come collaboratore di un deputato del Movimento.
Nel frattempo ho avuto modo, proprio grazie a questo nuovo ruolo, di vedere dall'interno come funzionano le cose. Per la prima volta sono entrato in Parlamento, ho assistito ad alcune sedute in Camera dei Deputati, ho partecipato (da spettatore) alle assemblee dei giovani parlamentari del Movimento 5 Stelle, ho visto come votano e come prendono le decisioni politiche. Ho respirato (ahimè) un po' della vita di Montecitorio.
Il mio giudizio oggi, è ancora più convinto di quello di un anno fa, ed è questo:
Citazione:
Ora come ora voterei il Movimento 5 Stelle:
- anche se non avesse un programma completo e intenti che condivido al 90%;
- anche se non fosse effettivamente l’unica speranza di cambiamento;
- anche se non avesse restituito i finanziamenti pubblici come promesso;
- anche se non conoscessi personalmente alcuni suoi candidati e non avessi visto da vicino la vera democrazia che c’è al suo interno, la condivisione e la partecipazione in rete;
- anche se non fosse composto da migliaia di cittadini senza un passato politico, senza precedenti penali, senza inciuci con altri partiti, cittadini disposti a dare il loro contributo e a farsi da parte dopo 2 mandati (come dovrebbero fare tutti e nessuno fa);
- anche se non fosse l’unica realtà politica italiana che ha il coraggio di parlare di sovranità monetaria, di decrescita, di informazione libera e diffusa;
- anche se non fosse contro il Tav, le centrali nucleari, gli inceneritori e le grandi opere inutili e dannose;
- anche se non avessero capito che non esiste più la destra e la sinistra, che è arrivato il momento di guardare oltre;
- anche se avessero un candidato premier come tutti gli altri partiti, cosa che invece non hanno, dal momento che Grillo non è candidato e il Movimento non prevede un leader ma un rappresentante, un portavoce, a rotazione fra tutti;
- anche se non avessero dalla loro premi nobel che forse qualcosa più de me ne sanno;
- anche se non profumassero così di nuovo, di fresco, di libero e di sano!
Voterei comunque il Movimento 5 Stelle per un semplice ragionamento: perchè se questo è il bersaglio comune di TUTTI gli altri partiti politici, di quei partiti che hanno letteralmente massacrato e spolpato l’Italia, partiti senza più un briciolo di credibilità, che un giorno contestano un avversario politico e il giorno dopo si alleano con lo stesso, partiti saturi di scandali, colmi o addirittura fondati da criminali e pregiudicati… bhè, se il Movimento 5 Stelle a loro fa così paura da infangarlo e attaccarlo con tanta energia, tutti insieme, allora significa che è sulla strada giusta e anch’io voglio partecipare a questa Rivoluzione!
Di solito i maggiori e più durevoli successi nella storia sono quelli che al loro inizio trovarono poca comprensione, perché erano in forte contrasto con la pubblica opinione, con le vedute e la volontà di questa.
Per fortuna:biggrinthumb:
scusami proprio @ecko ma il tuo post non mi piace proprio!!
E' netta propaganda politica e quando mi sono iscritto al forum EJ si proponeva come
" apolitico/apartitico e così resterà per sempre".
Essendo tu amministratore dovresti scrivere sopra di tutti ,non schierarti in maniera cosi evidente perchè tu rappresenti EJ.Ho preferito scriverti oggi per non alzare un polverone durante le elezioni.
questo è un dibattito corretto e costruttivo :
https://www.enjoint.info/forum/showthread.php?t=24475
Scusa duty ma non sono d'accordo. Ecko ha tutto il diritto di esprimere liberamente il suo pensiero politico sul forum. Poi su Dolcevita e sul sito di enjoint si è mostrato imparziale.
@duty in parte ti ha già risposto M'agganjo: io, come Ecko o Matteo Gracis, esprimerò sempre e comunque il MIO pensiero anche sui media di mia proprietà. Contemporaneamente la mia onestà intellettuale mi impone di dar spazio, sugli stessi media, anche a persone che non la pensano come me. Ed è ciò che succede appunto anche su questo forum dove ognuno è libero di esprimere il proprio giudizio, anche politico.
Confermo che Enjoint è una community apolitica e apartitica e finché sarà di mia proprietà, resterà tale.
Questa tua frase, apre una riflessione: non siamo noi stessi, membri di una community, che cerca di far capire l'importanza della Canapa e della libertà di pensiero, di opinione, una minoranza?
La nostra è una Verità, è la Natura che inconfutabilmente ci mostra quanto sia importante questa pianta, laddove l'essere umano, ha addirittura i recettori dei cannabinoidi nel proprio cervello.
Eppure ci contrastano tutti. Praticamente gli stessi che contrastano il M5S.
Come dice Dario Fo (non proprio un coglione qualunque), ci siamo abituati alla menzogna (almeno dai 40 in su), non ce la sentiamo di cambiare, siamo ancora tutti democristiani.
Io spero che ascoltino persone come Vittorio Bertola, e che pacatamente, si cerchi di far capire alla gente, che la Borsa esultante per la vittoria del PD, non è un bene per l'Italia, l'Europa, la Terra.
Esultano gli stessi che hanno mandato a catafascio tutto, mi sembra che non sia proprio una meraviglia, o no??
Farage------------>Ukip
qualche commento? sono curioso :D
riporto parte di un articolo di scanzi
“Ma guardate scacchi, bridge e poker, le donne non vincono mai come gli uomini” (Wheeler, Ukip). “Sono delle troie” (Bloom, Ukip, espulso). “Tra omosessualità e pedofilia ci sono legami che non basta una enciclopedia”, “Certi omosessuali preferiscono fare sesso con gli animali” (Gasper, Ukip. Dimessa). “Da quando è stato riconosciuto il matrimonio gay, la Gran Bretagna è stata colpita dalle alluvioni” (Silvester, Ukip). “Gli omosessuali sono sodomiti e comunisti, la piantino di dirsi normali” (Kenny, Ukip), “Mi rifiuto di definire gay quei pervertiti come Elton John, invece di permettergli di sposarsi dovrebbero tornare a chiudersi negli armadi” (Small, Ukip. Espulso), “Quello che mi disgusta degli omosessuali è la loro pretesa di essere considerati normali” (Denny, Ukip). “I musulmani fanno sesso anche con i cammelli (Chapman, Ukip). “Certe persone hanno una tendenza naturale a essere soggiogate fin dalla nascita” (Griffith, Ukip. Alludeva ai neri). “Lo studente Nigel Farage professa idee razziste e neo-fasciste ed è stato visto cantare canzoni che inneggiano a Hitler” (rapporto 1981 della scuola frequentata da Nigel Farage). “Ammiro Putin come leader politico” (Farage). “Non vorrei avere dei rumeni come vicini di casa” (Farage). Eccetera.
ti dico la mia, premessa sono sostenitore m5s, conosco farage da anni e come lavora l'ukip, da un certo punto di vista la stampa italiana sta mistificando ukip distorcendo frasi e concetti espressi da farage ed altri,facendolo sembrare il peggior partito nazifascista dal dopo guerra, quando la lega ha detto e fatto cose peggiori, pur avendo degli organi interni al partito che si occupano di diritti di gay, immigrati ecc le loro posizioni sono palesemente spostate a destra...però non mi piace il paraculismo so bene come funziona il parlamento europeo e quindi un alleanza funzionale serve se si vuole un minimo di importanza li dentro ma diciamolo chiaro, facciamo un alleanza in chiave euroscettica punto, su tutto il resto ognuno vota come vuole, così anche se tappandomi il naso posso accettare questa alleanza, i verdi sono peggio di di pietronegli anni passati:tante belle parole e idee ma nelle battaglie serie non si vede mai nessuno, quindi ok ukip ma senza sprecarsi a farli sembrare quelli che non sono....io speravo in un alleanza con tsipras ma pace.
Tratto da La Repubblica
"Perché i grillini sono giovani, incazzati e preparati" ahahahaha che figura dimmerda.Citazione:
ROMA - Quello che si potrebbe definire come il "caso Saracenia" parte da quattordici firme. Di altrettanti parlamentari del MoVimento Cinque Stelle. Per una proposta di legge che rischia di passare alla storia come un "epic fail" della politica. Oggetto: la difesa dei prodotti agro-alimentari italiani dalla contraffazione. Perché - e questo si legge nel disegno di legge n° 1407 presentato lo scorso luglio alla Camera dei Deputati - "un terzo della pasta venduta in Italia è prodotto con grano saraceno". E qui se non ci fosse da ridere ci sarebbe da piangere. Perché - evidentemente - per i 14 deputati grillini il grano in questione è quello prodotto dai saraceni, il popolo nomade fondatore dell'Islam. Dal Movimento, una rettifica. Trattasi di refuso: "Volevamo dire grano straniero. E abbiamo chiesto più volte di cambiare il testo presentato alla Camera".
Ma, molto probabilmente, si tratta solo di un copia e incolla finito male. Perché non è la prima che la "Saracenia", viene evocata dalla politica italiana. Il grano saraceno, nella stessa accezione, compare anche nella "Relazione sulla Contraffazione nell'Agroalimentare" presentata il 6 dicembre 2011 dagli onorevoli Giovanni Fava (Lega Nord) e Luca Sani (Partito Democratico) nell'ambito delle attività della Commissione Parlamentare d'inchiesta sui fenomeni della Contraffazione e della Pirateria in campo commerciale. A pag. 90, vi si legge: "Metà delle nostre mozzarelle e dei nostri formaggi, non a denominazione di origine, non sono prodotti sul territorio nazionale ed un terzo della nostra pasta, venduta in Italia, è fatta con grano saraceno". Insomma, una "leggerezza" che si trasmette di legislatura in legislatura, e che arriva quasi a configurare una sorta di sciatteria istituzionale permanente.
E come è facile immaginare, nelle ultime ore, in rete, non si twitta d'altro: l'invasione del grano saraceno. E il secondo capoverso del disegno di legge del MoVimento - in compagnia del testo della Commissione parlamentare d'inchiesta - finisce sotto accusa. La difesa della ragione, prima di quella del Made in Italy. Andrea Castelluccia, su Twitter, sintetizza la questione: "Bene, allora mettiamo i dazi contro la Saracenia". Andrea Pesenti propone di ampliare la strategia grillina per la difesa del Made in Italy: "Ora mi aspetto dal MoVimento una moratoria sui bagni pubblici. Una roba tipo: Basta con le turche!". Seguito da Stefano Mucillo: "E perché non boicottiamo il fico d'India per sostenere i nostri Marò?". Hubert Halles è allarmato: "E adesso cosa ne sarà della zuppa inglese? E dell'Insalata catalana?". Anna Lanzotti chiede: "Non è che qualcuno di voi si è svegliato con un saraceno nella dispensa?". E Francesca Carissi affronta il nodo politico della questione: "In questo caso, restituire mezzo stipendio è troppo poco...".
Tra i primi a rilanciare il fail, il blog "Duro di Sicilia". Il cui autore commenta: "Maledetti saraceni hanno infestato le coste siciliane con razzie e saccheggi per secoli ed oggi continuano esportando il loro perfido grano". Ancora: "E poi, non sta scritto da nessuna parte che la pasta italiana sia fatta da un terzo di grano saraceno...". E in rete non manca chi cerca di difendere i parlamentari grillini, dando per buona la loro versione ufficiale. Fino alla comparsa del testo dei deputati Fava e Sani.
Infine, il mea culpa di Filippo Gallinella, uno dei deputati a Cinque Stelle firmatari del disegno di legge. Che su Facebook scrive: "Premesso che nonostante i numerosi passaggi che un testo subisce prima di essere pubblicato, l'errore in premessa è rimasto (saraceno al posto di straniero e perseguitabile al posto di perseguibile) è ovvio che è mia la responsabilità; ma se l'unico modo per far parlare delle proposte continuerò a commettere errori". Si spera di no: logica suggerisce che è meglio considerare le proposte di legge in base al loro contenuto.Sperando che la politica non sia tutto un copia-incolla.
Figura di merda. Vero. Figura imperdonabile che dimostra la loro inettitudine e inadeguatezza a governare il paese o legiferare. E' infatti uno dei requisiti indispensabili del buon politico conoscere la storia del grano saraceno. La dice lunga sulle qualità dei grillini.
Mi dicono invece che Greganti e Galan siano preparatissimi sul grano saraceno. A loro e ai loro amici non manca mai. Pure il generalone Spaziante se ne intende talmente tanto che lo sotterra a botte di 200000 (Euro, non semi), forse per vedere se cresce. http://www.dagospia.com/rubrica-3/po...rale-78537.htm
Anche al Monte dei Paschi, i politici toscani si intendevano tantissimo di grano, tanto da farne sparire qualche miliardo (di euro non di semi). Peccato che era anche nostro.
Mi avete convinto, basta con sti cazzo di grillini che non capiscono neanche di sementi. Sono troppo impreparati e banali. Meglio che ci teniamo i ns cari vecchi politici esperti di grano saraceno e non. Viva l' Itaglia.
http://enjoint.info/forum/attachment...1&d=1402579951
Democrazia diretta
(da Peppe)
Cosa ne pensate dell'apertura a Renzi sulla legge elettorale? Una mossa intelligente per avere finalmente la possibilità di annullare Berlusconi, o un clamoroso autogol? Mi rivolgo specialmente agli elettori M5S.
Mi vien da ridere, se penso a tutti quei parlamentari espulsi dal movimento perché consigliavano di aprire un dialogo col PD.
Direttamente dalla fiera IndicaSativa appena conclusasi...
Pare che abbiano svolto un ottimo lavoro in fase di modifica, togliendo la tassa e quella roba sulle cessioni di piccole quantità. Il discorso sulla prescrizione medica per portarsi appresso più di 5 grammi quando si va in vacanza mi sembra buona, ma questa cosa andrebbe estesa anche ai fumatori "ludici". Magari non chiedendo una prescrizione medica, perché sarebbe reato, ma qualcosa di simile.
Quando dice che una legge sola non basta per dare una regolamentazione a 360° alla cannabis ha ragione, per questo sarebbe magnifico se il movimento dialogasse con TUTTI i parlamentari antiproibizionisti. Solo così si può evitare di far ammuffire i vari ddl pro-cannabis sulle scrivanie dei presidenti di camera. In senato c'è un disegno di legge a firma di Manconi (e di altri senatori provenienti da più parti politiche, movimento incluso) che regolamenterebbe la cannabis medica; nella camera dei deputati c'è il ddl di Civati che regolamenterebbe la vendita autorizzata per fini ricreativi. Ora si aggiunge questa che mi sembra perfetta per l'autoproduzione. Che aspettiamo?
p.s: è già consultabile da qualche parte l'intero testo della proposta del movimento cinque stelle?
Finalmente c'é un po' di dialogo anche se "solo" per la legge elettorale. Speriamo che sia solo l'inizio di una nuova stagione politica più costruttiva da parte dei deputati e senatori 5 stelle.
Di Battista oggi scrive...
Io mi trovo assolutamente d'accordo con lui e mi piacerebbe sapere anche i vostri pareri a riguardo. Invito al confronto-dibattito anche l' @Avv. Zaina dal momento che su facebook si è espresso negativamente a riguardo (ci terrei a capire cosa di preciso è riprovevole nell'intervento di Di Battista).Citazione:
(...) A quel poveretto gli hanno messo addosso un divisa simile a quella indossata dai prigionieri a Guantanamo. Io penso che la violenza indecente, barbara, inaccettabile che ha subito quel ragazzo sia, in parte, figlia della violenza indecente, barbara, inaccettabile subita dai detenuti nel carcere di Abu Ghraib. Le violenze commesse in quella prigione furono senz'altro figlie di quel desiderio di vendetta che molti americani hanno provato dopo l'indecente, barbaro, inaccettabile attentato alle Torri Gemelle quest'ultimo anche figlio dell'indecente, barbaro, inaccettabile imperialismo nordamericano (l'imperialismo non e' soltanto nordamericano) che ha portato milioni di persone a morire di fame.
Si potrebbe continuare all'infinito ma serve a qualcosa? Ha qualche utilità sapere “chi ha sparato per primo”? (...)
Il pensiero dominante ha scelto di contrastare il terrorismo in modo totalmente fallimentare e questo e' un fatto. Possibile che, nel 2014, l'essere umano, capace di conquiste scientifiche e tecnologiche straordinarie, pensi ancora che l'unico modo per risolvere un conflitto sia la violenza, siano le bombe o armare qualcuno?
Dopo l'11 settembre 2001 si e' scelta una strada. Si sono inseriti concetti nuovi: “guerra giusta”, “bombe intelligenti”, “guerra preventiva”, “esportazione di democrazia”. E' possibile mettere in discussione tutto questo? E' possibile affermare che le orrende violenze commesse in questi giorni dall'ISIS siano collegate a quel che e' accaduto negli ultimi anni in Medio Oriente?
Ci sono paesi, come quelli dell'ALBA che, al netto di tutti i loro difetti e limiti, stanno introducendo nuove visioni di sviluppo. Perché non chiedere a loro idee e proposte per gestire la crisi mediorientale, una crisi che non riguarda certamente soltanto l'Iraq? Vi sembra davvero sensato obbedire, ancora una volta, a Washington nonostante non ne abbia fatta una giusta?
Armare porta alla guerra e, come scrisse Terzani, “non c'e' mai stata una guerra che ha messo fine alle guerre”.
Di Battista è un grande.. pienamente d'accordo con lui
Di Battista dice cose sbagliate anche quando tenta di esprimere un concetto fondamentalmente giusto.
Cioè, solo a me vien da ridere leggendoE vabbè. A 'sto punto diamo la colpa all'homo sapiens sapiens quando ha deciso di andare via dall'Africa.Citazione:
(...) A quel poveretto gli hanno messo addosso un divisa simile a quella indossata dai prigionieri a Guantanamo. Io penso che la violenza indecente, barbara, inaccettabile che ha subito quel ragazzo sia, in parte, figlia della violenza indecente, barbara, inaccettabile subita dai detenuti nel carcere di Abu Ghraib. Le violenze commesse in quella prigione furono senz'altro figlie di quel desiderio di vendetta che molti americani hanno provato dopo l'indecente, barbaro, inaccettabile attentato alle Torri Gemelle quest'ultimo anche figlio dell'indecente, barbaro, inaccettabile imperialismo nordamericano (l'imperialismo non e' soltanto nordamericano) che ha portato milioni di persone a morire di fame.
Di Battista dice "popoli costretti in confini decisi dall'Occidente e qualcuno giustamente non ci sta" e che quindi, per farsi sentire, diventano terroristi. I Curdi sono 40 milioni di persone senza uno Stato, sono minoranze etniche in tutti gli stati dove abitano e sono trattati sempre come cittadini di serie B (e/o gassati e/o gli viene impedito di esercitare la loro cultura). Però armi ai curdi per giocarsela e crearsi uno stato loro, NO: deve essere sempre l'occidente ed arrivare lì coi tavoli di pace per imporre nuovi confini (stavolta "buoni"). O forse NO. Boh! Il problema di Dibba (e del m5s, imho) è che fa sempre un minestrone di roba, tra anti-americanismo, anti-imperialismo, questa ostentata auto-colpevolizzazione occidentalista e fatti e circostanze totalmente estranee alla situazione dei curdi.
Io sono favorevole all'invio di armi ai curdi per un semplice motivo: quella dell'ISIS è gente armata, perché impedire ai Curdi di difendersi con armi vere? Dice il Dibba: mediamo, sentiamo le loro ragioni, trattiamo e facciamo i tavoli di pace. Ok, facciamo i tavoli di pace, ma come convinci l'ISIS ad arrivare al tavolo di pace senza un potere contrattuale? Se i curdi non sono una minaccia perché disarmati, se l'ISIS aumenta il controllo su territorio e risorse, se l'ISIS sa che il mondo riserva agli USA un coro di "buuh" in caso di intervento reale (perché alla gente interessa di più odiare l'america che aiutare un popolo indifeso), perché un fanatico ISIS dovrebbe sedersi a un tavolo di pace? Per cosa poi? Perché gli venga assegnato "onestamente" un territorio in cui mettere su un regno islamico? E se non si siede? Embarghi? E mentre si embarga quante minoranze verranno massacrate prima che il mondo della morale dia il via libera a un intervento?
Io semplicemente mi chiedo perché negare ai Curdi la possibilità di difendersi attivamente (da invasioni, stupri, rapimenti, massacri) e di giocarsela sul campo conquistandosi uno Stato per i suoi 40 milioni di Curdi. Io credo che dietro alle posizioni del movimento cinque stelle, oltre all'antiamericanismo esasperato, ci sia anche un certo razzismo
"e se dai le armi ai curdi poi che succede?" pensando che essendo Curdi, e non illuminati bianchi europei, un giorno anche loro si daranno ai massacri e al fanatismo, cosa che porta un po' al paternalismo all'occidentale. Questa è la mia posizione.
Detto questo, all'inizio del post ho detto che Di Battista ha espresso un concetto fondamentalmente giusto (ma facendo un minestrone assurdo). Che l'ISIS sia una diretta conseguenza dei bombardamenti americani all'Iraq è assodato, e bene o male tutti sappiamo come l'estremismo soffocato porta ad estremismi ancora peggiori. Ma discorsi come questi li possiamo fare pour parler, per parlare di geopolitica, ma quello che sta succedendo ora è che questi terroristi stanno massacrando un intero popolo, quindi l'unico modo di interloquire con loro, ora come ora, è dirgli "o la smettete o vi facciamo guerra". E francamente non mi sembra che abbiano intenzione di fermarsi.
Di Battista chi?
Non credo che armare delle persone sia una cosa intelligente. E poi, non avresti paura delle ripercussioni che potremmo avere?
Già ci siamo esposti un pò troppo in nord Africa in Iraq e Afganistan e per cosa? Per una manciata di pasta data a Finmeccanica e per DOVERE nei confronti degli alleati.
Non so quale sia la soluzione del conflitto, ma sicuramente "sedersi in un tavolo" e capire cosa vogliono sti tizi mi sembra una cosa sensata. Daltrocanto non possono uccidere tutti gli occidentali.
È stupido armare delle persone che stanno venendo massacrate da dei babbei fuori di testa? Non lo so, io credo che non armarle sia parecchio cinico. Praticamente come se guardassimo dall'altra parte.
Ripercussioni di che tipo? Da parte di chi?Citazione:
E poi, non avresti paura delle ripercussioni che potremmo avere?
Sulla guerra in Afghanistan e Iraq condivido le posizioni anti-americane e anti-imperialiste. È una guerra che ha generato dei mostri e creato danni immensi ma - ripeto - una popolo sta venendo massacrato, deturpato, derubato, stuprato ecc. perché considerati cittadini di serie B dagli estremisti dell'ISIS, i quali stanno conquistando sempre più controllo di una vasta area medio-orientale. Possiamo fare tutti i discorsi geopolitici e storici che vogliamo sull'America imperialista "esportatrice" (tra virgolette) di democrazia (e importatrice di petrolio), ma saranno inutili discorsi da bar fintanto sarà in atto questo genocidio.Citazione:
Già ci siamo esposti un pò troppo in nord Africa in Iraq e Afganistan e per cosa? Per una manciata di pasta data a Finmeccanica e per DOVERE nei confronti degli alleati.
E come li convinci questi babbei tagliagole a sedersi a un tavolo di pace?Citazione:
Non so quale sia la soluzione del conflitto, ma sicuramente "sedersi in un tavolo" e capire cosa vogliono sti tizi mi sembra una cosa sensata.
Per convincerli devi ridurre il loro potere.
Eh?Citazione:
Daltrocanto non possono uccidere tutti gli occidentali.
Non lo so, io sono un fattone pacifista. Quindi se armi i Curdi probabilmente dai un pretesto agli esaltati a fare attentati nel nostro territorio.
Bisogna capire chi sono i soggetti che finanzia l'ISIS e qual'è il loro fine ultimo per trovare una linea di mediazione.
"Daltrocanto non possono uccidere tutti gli occidentali." Cioè avranno uno scopo o il loro obbiettivo è ucciderci tutti?
ancora con l'isis???? ma non l'avete capito che e' l'isis e' solo un nuovo fantoccio creato dalla propaganda??? esattamente come al qaeda!!! voi pensate ancora che l'america sta la per la pace??? hahahaha
"E' stato un fallimento. Abbiamo fallito nel voler creare una guerriglia anti-Assad credibile. Era formata da islamisti, da secolaristi, da gente nel mezzo. Il fallimento di questo progetto ha portato all'orrore a cui stiamo assistendo oggi in Iraq".
Hillary Clinton al The Atlantic.
minchia meno male che sul forum ci stanno gli illuminati come te che hanno capito tutto della situazione politica mondiale (dopo aver visto qualche video su youtube).
Non ti chiedo nemmeno di spiegare quello che hai scritto perché è palese che non lo sai neanche tu.
il discorso di Hilary Clinton è molto semplice: gli USA hanno contribuito a consolidare un "fronte ribelle" molto eterogeneo composto da tante posizioni: dal laico all'islamico, al comunista,ecc... poi la componente fanatica avrebbe prevalso. Capire perché ha prevalso la componente babbea e violenta invece di quella islamista moderata o laica non mi sembra difficile. Dire questo è una cosa, dire che l'america ha voluto volontariamente creare l'isis è una baggianata.
Dire che l'ISIS e i vari gruppetti terroristici vengano finanziati dall'occidente è un po' un luogo comune (che secondo me nasconde il velato razzismo di cui parlavo due post fa, secondo il quale popoli barbari e non occidentali non siano capaci di fare nulla senza la manina collaborativa dell'occidente, nemmeno mettere su dittature); in realtà bisogna entrare nell'ottica che l'ISIS di fatto controlla uno stato e le sue risorse (e quindi le vende ai paesi dell'area che in quel senso li finanziano, ma è una questione di mercato fonte: http://www.nytimes.com/2014/06/12/wo...q.html?hp&_r=1
"But the group is not only following a stone-age script. It also rapidly establishes control of local resources and uses them to extend and strengthen its grip.
It has taken over oil fields in eastern Syria, for example, and according to several rebel commanders and aid workers, has resumed pumping. It has also secured revenue by selling electricity to the government from captured power plants. In Iraq on Wednesday, the militants seized control of Baiji, the site of Iraq’s largest oil refinery and power plant.")
L'unico modo con il quale l'occidente finanzia l'isis è pagando i riscatti per il rilascio degli ostaggi. Uscite dalla mentalità complottista perché finirete inevitabilmente a non capire niente di quello che succede attorno a voi.
Non è esatto. Armi! Gli USA hanno fornito armi ai ribelli siriani in funzione anti-Assad. Fino a meno di 12 mesi fa era lui "il nemico".
Tra i ribelli si è affermata poi la componente islamista dell'ISIS, che ha ricevuto le armi da USA ed alleati assolutamente da sconfiggere terribile quello che vuoi... Ma alla fine il succo è sempre lo stesso: in medioriente bisogna intervenire.
Questo è il senatore nonché ex candidato alle presidenziali McCain, mentre incontra Abu Bakr Al-Baghdadi, califfo dell'Isis. Giusto per farti capire che non si tratta di complottismo. Un po' come la famiglia di Bush in affari con quella di Bin Laden...
La stragrande maggioranza delle armi usate in medio oriente sono di provenienza sovietica. Sopratutto se parliamo di ISIS. Non scherziamo. Ci sono più ak47 che persone, da quelle parti.
Ripeto quanto ho scritto quattro post fa: sono d'accordo sul fatto che le politiche americane abbiano creato danni enormi, ma rimane il fatto che in questo momento il popolo curdo sta venendo massacrato. Possiamo disquisire quanto vogliamo su quanto facciano cagare gli stati uniti, ma ciò non toglie, e lo ripeto l'ennesima volta perché è una cosa fondamentale da capire, che delle persone innocenti stanno perdendo la casa, la famiglia, la vita e sono in balia di questi estremisti. Non capisco cosa altro ci sia da sapere per convincersi che un aiuto materiale va dato.
Ps: questo per farvi capire quanto la disinformazione su internet vi porti completamente fuori strada. Quello insieme a McCain è Mouaz Moustafa, non è il leader dell'isis, anzi è un sostenitore della free syrian army, che si difende dagli attacchi dell'ISIS da sette mesi almeno.
Mouaz infatti ha detto “It’s so upsetting to keep seeing this photo among other photos calling me and the guys in the picture ISIS, because ISIS killed some of those in the picture; I wear a kaffiyeh because I'm Palestinian and take it with me everywhere; ISIS killed two of my staff … because they work with me and my organization. ISIS killed them as they consider me an apostate"
Ca**o, ritiro tutto! :2chxagk: :)
Potresti documentare con dei link la questione delle armi? Grazie
PS
Comunque riguardo alla pericolosità e alla necessità di intervenire io non ho nulla da ridire, forse hai capito male, semplicemente trovo assurdo ed incoerente che USA ed alleati prima appoggino i ribelli contro Assad, poi Assad contro i ribelli (gli americani stanno pensando a come intervenire senza appoggiarlo, si vedrà), insomma l'importante è mettere sempre e comunque il naso in medioriente.
Alcuni armi sovietiche avevano ed hanno tutt'ora la tecnologia più resistente. Parlavo appunto dell'AK47; lo puoi buttare nel mare, puoi sotterrarlo sotto al fango o dove vuoi, dopo averlo recuperato funzionerà perfettamente. L'urss, dopo aver occupato l'Afghanistan fu il principale venditori di arme all'Iraq durante la guerra tra Iraq e Iran (http://en.wikipedia.org/wiki/Soviet_...%80%93Iraq_war). Poi quando i talebani scacciarono (con armi americane, anche quelle ancora utilizzate) i sovietici, si appropriarono pure del loro grande arsenale presente nel territorio. Ancora circolano quelle armi. ci sono sicuramente anche armi italiane (come la berretta), ma saranno un 2% esagerando.
http://www.independent.co.uk/news/wo...h-2124407.html
http://www.ibtimes.com/isis-weapons-...se-all-1659176
Ops....ma il titolo dl topic non è Movimento 5 stelle?
Sicuramente mi son perso qualcosa, ma come siete finiti a parlare di ISIS, armi russe ecc. ecc.?
Praticamente, la storia dei bambini dell'Arizona, dovremo intervenire anche lì??
Ricordi cosa ha fatto Saddam ai curdi, con le armi americane e sovietiche?
Pensi che dopo i curdi, ce le restituiscano??
Ma i grandi corpi speciali, delle nazioni "forti occidentali", possibile che non riescano ad ideare una strategia per decapitare i vertici dei gruppi estremisti?
Sarà che dove si distrugge, si puo' poi speculare per ricostruire?
Insomma M'Aggancio, basta no? Quante volte americani ed alleati, sono intervenuti, con la stessa strategia, infognandoci con belle parole sulla "guerra di pace", con il risultato finale, di destabilizzare tutto.
Perché il comando di queste operazioni non va davvero interamente all'ONU?
Perché esiste ancora il Consiglio di Sicurezza dell'ONU, che con il veto di uno dei membri, a seconda delle convenienze, ferma qualsiasi proposta e risoluzione, anche se approvata dalla stragrande maggioranza dei paesi membri??
:hippy: