Visualizzazione Stampabile
-
certamente che abbiamo stili d vita , pensieri e idee diverse!!!ma questo lo hanno la maggior parte delle società,stati e continenti no? però non hanno quello che gli accomuna come abbiamo noi,cioè l'amore per la natura!!! e dovremmo puntare proprio su quello,e in un progetto c si deve mette tutto d se stessi,se c si crede,nella vita tante volte bisogna prendere scelte che tanti non oserebbero fare.come x ex noi che coltiviamo d nascosto,tanti vorebbero farlo,ma la paura li frena,e preferiscono soccombere.
-
Io non sono disposto a vivere senza internet o senza sapone!
Favorevole invece ad abbandonare la carne, favorevole anche al rispetto reciproco, ossia: se tu la vuoi mangiare, cazzi tuoi! :-)
Se si decide per la Spagna allora tanto vale comprarci una palazzina qui a Barcelona, si vive bene, ottima gente, ottimo clima, mare urbanizzato meno inquinato al mondo ed un massimo di 2 pianticelle le possiamo tenere..
-
io sono disposto a non fare ad altri quello che non vorrei fosse fatto a me,a rispettare persone e natura,a fare qualsiasi tipo d lavoro che serva x la società e a vivere in una piena e vera DEMOCRAZIA!
-
bella l'idea,ma sanità e istruzione come verrebbero gestite?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ganjabenecomune
bella l'idea,ma sanità e istruzione come verrebbero gestite?
Un altro dei problemi da mettere in lista,il fatto che magari voglia lasciare questo schifo non vuol dire che i miei figli dovranno essere ignoranti per scelte mie...Qualcuno deve essere anche insegnante :polliceu: comprare un condomio a Barcellona mi dici dove coltivi o allevi? Non è proprio lo stesso concetto,cioè potremmo anche comprare un condomio come dici,poi come ci manteniamo? ;)
Credo che la risposta ai diversi stili di vita di ognuno di noi sia il rispetto,rispetto te che non mangi carne
Rispetta me che la mangio
Rispetto te che sei buddista
Rispetta me che sono cattolico
E così via,se c'è il rispetto c'è tutto,se manca quello non abbiamo niente.Le discussioni sicuramente non mancherebbero,l'importante è sempre rispettarsi e non dover tenere rancori dopo.
I respect to you,you respect to me everybody respect ;)
-
regà idea fantastica,solo molto difficile da realizzare secondo me,più nel far andare d accordo tutti secondo me.....cmq respect
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
teppa
Un altro dei problemi da mettere in lista,il fatto che magari voglia lasciare questo schifo non vuol dire che i miei figli dovranno essere ignoranti per scelte mie...Qualcuno deve essere anche insegnante
credo che qualche insegnante non basti e nemmeno qualche medico. o si accetta di rinunciare ad alti livelli d'istruzione e ad un sistema sanitario per entrare a far parte di una società rurale tipo medioevo, oppure rimarrà un'utopia senza l'investimento di grandi capitali.
-
bè certo sicuramente non potremmo avere un unita di cardio chirurgia, ma la comodità di prender un borgo in Spagna a 2 ore da un ospedale dov'è sennò?
certo un insegnante magari non basterà ma una scuola credoche si possa anche fare, ci son paesi da 3000 persone dove ci sono scuole, non vedo perchè non potremmo fare lo stesso...
-
quoto tep sul discorso del rispetto è vitale perf una comunità! ma scusate se si compra un borgo in spagna,vicino c sarà un'ospedale,una scuola, e tutto quello che potrbbe servire!qui nessuno ha detto d vivere come nel medioevo,ma solamente d creare una comunità dove la legge permette la coltivazione e supportarci l'un con l'altro!
-
Secondo me essere totalmente autonomi è tanto difficile.. come avete detto sanità istruzione e comunque anche nel coltivarsi e procurarsi il cibo.. Perchè per coltivare in un certo modo comunque ci vogliono dei soldi per prendere certe attrezzature e certi antiparassitari, e se è l'anno sfigato e per un motivo o l'altro ti va male il raccolto? e se ti si ammalano le bestie? e poi comunque uccidere le bestie pulirle squoiarle non è uan cosa che tutti farebbero. Io in primis..
Secondo me la cosa più realizzabile è avere un terreno di proprietà dove ognuno ha il suo spazio abitativo.
Ognuno deve dare un contributo per vivere li e avere gli stessi diritti di tutti o economico o collaborativo (bisognerebbe quantificare il tutto) però nel caso io volessi lavorare al di fuori per i fatti miei dato che avrei molto meno tempo da dedicare ai lavori della comune devo dare un contributo economico.
Eventualmente bisognerebbe creare un attività commerciale per finanziarsi..se ci fossero mille persone, sfamare 1000 bocche per 2 o tre volte al giorno non è cosa da poco..
Le mie sono solo riflessioni buttate li..