Visualizzazione Stampabile
-
Res.....ho appena preso (corriere espresso) a na 30ina di euri un pacchettino da 500 semi di 50 tipi differenti (10 semi per ogni tipo)......fra cui:
Bhut jolokia
Bih jolokia
Bhut jolokia chocolate
Tepin
Chiltepin
Habanero red
Habanero orange
Habanero gold
Habanero chocolate
Habanero mustard
Habanero Tobago seasoning
Habanero white bullet
Jamaican hot red
Praire fire
Maule's red
Anaheim
Heirloom
Numex suave red
Numex suave orange
Thai hot
Tam Jalapeno
Early jalapeno
Jalapeno purple
Cayenna red
Cayenna red long
Golden cayenne
Pequin
Poblano
Mexican red
Soverato
Hot cherry
Santa Fè grande
Serrano
Big Jim
Numex Joe e Parker
Numex twilight
Numex pinata
Numex centennial
Hungarian yellow wax
Pasilla bajo
Lux hot
Filius blue
Fresno
Costeno amarillo
Royal black
Cereja Portugal
Poinsettia
De Arbol
Caloro
Variegato
Ho fatto una minchiata? :icon_lol:
Mi sapresti anche consigliare un buon libro con anche le varie preparazioni tipo chilli...tabasco e salsine varie.....ecc. ecc.?
P.S.
Sono un AMANTE del peperoncino e del piccante ma non ne abbiamo mai coltivati direttamente, sempre acquistati gia' in piante. :)
-
Sui vari tipi.......credo di essermi fatto una cultura ormai da solo in questo tempo :icon_lol: .....pero' mi mancano info sulle tempistiche......e sempre dove trovare ricette decenti per le varie preparazioni.
Reeeeesiiiiinaaaaaaaaaaaaa..............doooooovee eeeee seeeeeeeeiiiiiiiiii????? :biggrin2:
-
Grazie MILLE Resina per le rispostone via mp.
Ti scrivo qua perche' avevi la casella piena e non sapevo come risponderti.
Innanzitutto grazie ancora, almeno ora so da dove partire contando che sono circa 1 mese in ritardo considerando l'outdoor.
Il secondo quesito e' questo.......ho notato, visto il mix di substrato consigliato, che hanno bisogno di terreno ultra traspirante, ancor piu' della canapa (mix con sabbia), inoltre ho letto che hanno bisogno di un ambiente piu' acido riseptto alla canapa che va piu' neutra..........confermi?
In quel caso, dovrei preparare un substrato apposito per i peppers.
Grazie ancora eh :)
-
Un po' più acido si ma neanche troppo, 6,2 circa.
Arioso si, quello è importantissimo, io usavo pomice, vermiculite e anche agriperlite.
Sabbia onestamente non ce l'ho mai messa ma cerco di partire con la base di torbe ottime, un buon terriccio di partenza è il vigorplant professional Bio, nei consorzi grossi lo paghi il giusto 7 euro per serttanta litri che con l'aggiunta delle giuste cose arriva a competere con ipiù blasonati terricci specifici.
Aggiungo che i peperoncini sono migliaia di esemplari ma racchiusi sotto 5 grandi famiglie e ogniuna ha le proprie esigenze anche molto differenti l'una dall'altra. un capsicum annuuum come un cajenna o un tondo calabrese (quello da far ripieno) hanno una resistenza al calore e una nutrizione diversa rispetto a un qualsiasi Habanero della famiglia Chinense che abituato al caldo Messicano succhia molti nutrimenti e non sopporta il freddo. I primi che muoiono settembre se li lascio fuori sono i Chinense e gli ultimi sono gli annuum ma anche i baccatum reggono oltre a qualche selvatico.
Dai, casomai visto che siamo un bel po' apro un thread dove dialogare dei pepper in generale così scopriamo insieme questo mondo, ci aggiungo le info che ho dei forum che ho bazzicato negli anni così su enjoint diventeremo anche esperti del piccante.
Alla fine è una droga anche il piccante per me (e non solo), lo uso dappertutto e non potrei vivere senza. Ieri mi sono fatto l'aglio prezzemolo e peperoncino tutto secco con il sale. Ottimo condimento per la pasta, chiaramente i peperoncino è di quello che sfonda i prezzemolo usato era del campo di un amico e quindi genuino.......
Via mi fermo ma teniamoci aggiornati tra tutti perché sono piante stupende e che danno belle soddisfazioni.
Buonanotte a tutti carissimi:polliceu:
-
Ottima idea :)
Per ora ti posso dire che ho piantato 3 semi per ognuna di queste tipologie, seguendo i tuoi consigli:
- Early Jalapeno
- Tam Jalapeno (quello non piccante, serve in cucina eccome)
- Chiltepin
- Cayenna
- Cayenna Red Long
- Hot Cherry
- Thai Hot
....e in superlarge.....
- Habanero Chocolate
:biggrin2:
Vediamo un po.......di cio' che sopravvivera' alle nostre grinfie, mettero' foto (piu' che altro, a quelle di quel beagle bastardo). :icon_lol:
-
Ma perchè non ce la dovrebbero fare? Se tieni umido lo strato alto dei vasi il seme nascerà sicuramente perchè hanno una germinabilità altissima. La meglio sarebbe un po' di vermiculite sul primo strato per evitare di trovartelo secco già dopo poco e aspettare, certe varietà ci mettono un eternità ad uscire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Resina
Ma perchè non ce la dovrebbero fare? Se tieni umido lo strato alto dei vasi il seme nascerà sicuramente perchè hanno una germinabilità altissima. La meglio sarebbe un po' di vermiculite sul primo strato per evitare di trovartelo secco già dopo poco e aspettare, certe varietà ci mettono un eternità ad uscire.
Sono sotto sorveglianza.......domopak.
Tiene SEMPRE umido il primo strato del substrato........e ti evita di nebulizzare ogni due per tre.
Almeno sto facendo cosi', anche perche' ho letto che la temperatura ideale di germinazione e' 28 gradi. Quindi cosi' li tengo al caldo. :)
Per risponderti.......perche' quel beagle fetente distrugge TUTTO.....e' riuscito a sradicare l'edera che faceva da ornamento a degli archi in giardino. :icon_lol:
-
Colto da follia, stamattina ho fatto un salto da Obi e ho preso di ogni, giusto per attrezzarmi per piantare altri tipi oggi dato che quelli non mi bastano.....manie di grandezza e tanto spazio da poter usare. :biggrin2:
Quindi ho comprato un'altro fottio di vasi terra e tutto quanto mi serve.
Oggi procedo a piantare un'altra selezione fra la marea di annuum che ho. :)
-
Anch'io a volte uso il domopak sui bicchierini da caffè, effetto serra garantito:polliceu:
O sennó? Le vaschettine che ci stanno i pomodorini, ci stan sei bicchierini:)
Anche io ne ho ancora molti da seminare e devo darmi una mossa perchè i miei son per lo più chinense.
-
Eccomi.....ufff....appena finito di lavorare. :)
Ricapitolando, ieri ho piantato 3 semi per ognuna di queste varieta':
- Early Jalapeno, Messico, 2
- Tam Jalapeno (quello non piccante, serve in cucina eccome)
- Chiltepin, Trinidad Tobago, 8
- Cayenna, Italia, 3
- Cayenna Gold, Italia, 3
- Cayenna Red Long, Italia, 3
- Hot Cherry, Messico, 7-8
- Thai Hot, Thailandia, 8
....e in superlarge.....
- Habanero Chocolate, Caraibi, 8
Oggi invece, ho piantato sempre 3 semi per ognuna delle seguenti:
- Santa Fe', USA, 3
- Pasilla Bajo, Messico, 3 (perfetto x salse)
- Portugal, Portogallo, 4-5
- Anaheim, Messico, 2 (peperone messicano lievemente piccante da farcire)
- Hungarian Yellow Wax, Ungheria, 4-5
- Maules Red Hot (di questo non ho trovato info)
- Praire Fire, USA, 5 (piantine molto piccole e belle)
- Mexican Red, Messico, 7
- Costeno Amarillo, Messico, 3 (x salse)
- Numex Pinata, Messico, 5-6
- Filius Blue, 7
- Variegato, USA, 5
- Lux Hot, Italia, 6
Direi di fermarmi qua per sto giro.......sono gia' un bel po' direi. :icon_lol:
Ah, i numerini dovrebbero essere i loro gradi di piccantezza in una scala da 0 a 10. :)