Visualizzazione Stampabile
-
E pensare che con le caratteristiche territoriali che ha l'Italia, applicando le conoscenze agricole che già si hanno si potrebbe ottenere la cannabis più buona del mondo; creare migliaia di posti di lavoro e risanare parte del debito pubblico. Non serve nemmeno inventarsi niente di nuovo, già i nostri nonni coltivavano canapa in Italia...
-
fosse facile... sì e poi i criminali li pago yo? ._.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mad man
E pensare che con le caratteristiche territoriali che ha l'Italia, applicando le conoscenze agricole che già si hanno si potrebbe ottenere la cannabis più buona del mondo; creare migliaia di posti di lavoro e risanare parte del debito pubblico. Non serve nemmeno inventarsi niente di nuovo, già i nostri nonni coltivavano canapa in Italia...
QUOTONE :specool:
-
Purtroppo devo aggiornare con una brutta notizia dell'ANSA:
Spagna: arresto presidente associazione consumatori cannabis
Promotore progetto piantagione marijuana a Rasquera contro crisi
(ANSAmed) - MADRID, 23 MAR - La polizia catalana ha arrestato la responsabile dell'Associazione barcellonese di consumatori di cannabis Abcda, promotrice del polemico progetto per impiantare una piantagione di marijuana nel comune di Rasquera (Tarragona), con l'accusa di traffico di droga. Ne danno notizia fonti dei Mossos d'Esquadra citate oggi dai media. Assieme alla responsabile, sono stati denunciati altri quattro membri dell'associazione per lo stesso reato. Nel corso dell'operazione, gli agenti hanno perquisito uno dei locali gestiti dall'associazione di consumatori di cannabis nel quartiere della Barceloneta a Barcellona, dove sono stati sequestrati 1,3 chili di marijuana, strumentazione per pesare la droga e 2.000 euro in contanti. Al momento della perquisizione, nel locale - successivamente sequestrato dalla polizia - erano presenti una decina di persone in attesa di acquistare la droga o che la stavano consumando.
Lo scorso 1 marzo, il comune catalano di Rasquera aveva dato il via libera alla cessione di terreni demaniali all'Associazione Abcda, che riunisce 5.000 soci, per impiantare una piantagione di "cannabis di coltivazione propria per finalità ludiche e terapeutiche", in cambio della creazione di una quarantina di posti di lavoro e per liquidare il deficit di 1,3 milioni di euro delle casse comunali. La decisione aveva provocato l'intervento del governo della Generalitat, che aveva ricordato che l'eventuale impianto della coltivazione viola l'articolo 368 del codice penale, che vieta la coltivazione, la lavorazione e il traffico di droghe.(ANSAmed).