Google earth ci guarda in casa?
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
29-08-2007 alle ore 17:22, OldGoblin :
non per fare riferimenti al tuo nick :-p, ma troppo spesso la gente ABBAIA... mentre sarebbe una cosa da lasciar fare ai cani, che lo fanno meglio...
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Sarebbe un insulto per i cani dire che la gente abbaia, preferisco dire che \"vomita cazzate\"!! :-]
Google earth ci guarda in casa?
questi superano a dismisura i super-infiltrati dell'operazione foglia!
che ridicoli..ora oltre ad inventarsi le leggi, si inventano anche i metodi!
ah..cmq peccato che nel centro storico di genova giri solo del lucido da scarpe marocchino :-]
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: IrieWeed il 24-08-2007 18:24 ]
Google earth ci guarda in casa?
si, ma qua viene citata solo una coltivazione indoor... nessun outdoor.
Da quanto si capisce, probabilmente non avevano i soldi per il carburante per l'elicottero, che notoriamente gira nei cieli qui e là ... o forse erano solo pigri e hanno usato internet... per cercare la casa di questo... come se non potessero mascherarsi da contadini, o unirsi ad essi su un trattore per le ricerche... le penso io queste cose...e loro cercano le case su internet... e a volte mi stupisco di certi sistemi... mah... L'esercito Italiano ha una mappa dell'Italia in scala 1:1, magari negli anni digitalizzata... Perchè non accedere a quei dati? i cc sono pur sempre e.i.
valli a capire alle volte.
Se non altro questa volta l'articolo sembra competente e non è il solito \"dagli all'untore\" che scatenano reazioni che ben conosciamo.
Ma tant'è... mi sembra proprio questo il paradosso, non trovate? A volte vengono riportate notizie a caratteri cubitali per un \"recupero\" (come si chiama in gergo tecnico) di pochi grammi...come se si fosse trovato un nuovo mr. Nice o un nuovo Pablo Escobar, e invece si tratta sempre di un povero cristo che si vuol solo fare due canne in pace... bah...
e questo articolo di \"cronaca\" su questa produzione atta allo spaccio, non ha nessun sensazionalismo... a volte non capisco proprio...
ah, ma da che fonte l'hai preso?
[ Questo Messaggio è stato Modificato da: OldGoblin il 23-08-2007 17:06 ]
Google earth ci guarda in casa?
c'era un buco nella toppa del computer? :-]
Google earth ci guarda in casa?
già ... favola, lo ben sai, questi sono i risultati delle balle che raccontano in televisione... e continuano a raccontarle...
Visto che loro dicono che sono le foglie... che gli vengano consegnate tutte le foglie di cannabis di questo mondo, che i fiori se li tiene qualcun altro... :-Y
Google earth ci guarda in casa?
non essere a conoscenza. questo è un bel problema...
Google earth ci guarda in casa?
non per fare riferimenti al tuo nick :-p, ma troppo spesso la gente ABBAIA... mentre sarebbe una cosa da lasciar fare ai cani, che lo fanno meglio...
Google earth ci guarda in casa?
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> Ogni pianta, infatti, era in grado di dare tre-quattro etti di prodotto finale. </BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
qui si sfiora il grottesco...non era piante di canapa ma sequoie secolari... :-?
57 (piante) x 400 gr. ( :-] :-] :-] ) di \"prodotto finale\" uguale 22.8 Kg, questo non è un grower, è un super guru, Cervantes gli fà una pippa... :-] :-|
Google earth ci guarda in casa?
è così che mi hanno trovato l'erba nello zaino.
computer, e probabilmente c'era un buco nella toppa..
Google earth ci guarda in casa?