Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
franco01
Anche a me è appena arrivato...Molto contento dei temi trattati (a me in particolar modo cari...) a cui però dovro fare delle puntualizzazzioni a cominciare dalla copertina!! DECESCITA si scrive assolutamente ATTACCATO!! Infatti scrivere DE CRESCITA equivale a dire "sulla crescita", come il latino ci insegna... Comunque sto preparando insieme alla mia compagna (vera studiosa del tema...) un "intervento" in merito alla decrescita per come è stata trattata negli articoli. Per ultimo scrivere un editoriale del genere equivale a sminuire il significato e la portata della decrescita, confondere le persone, anche se dopo averlo letto credo che la confusione sulla decrescita ce l'abbia più Rondolino che altri... e per favore quando si vuole parlare di cose " nuove, fiche, di moda" etc etc che si sentano, almeno, "due campane"... A presto scusate la pignoleria!!
Per la questione "titolo" io la interpreto in maniera diversa, credo che tu sia stato ingannato dallo stacco imposto dal tipo di carattere utilizzato; se noti la L di "felice", s'incunea proprio tra de e crescita. E nel colore (DE in nero CRESCITA in bianco) credo che si volesse creare una sorta di gioco di parole (rimarcato poi dall'aggettivo, felice, già evidente contrasto di decrescita. Penso che esista una parola precisa per definire questo "contrasto grammaticale", ma non lo ricordo. :D)
Non credo che una rivista del calibro di DolceVita si permetta svarioni simili. :a045:
Per il resto non commento, non mi sento abbastanza ferrato in materia.
;)
-
Leggerò bene la cosa perchè l'ho preso ieri e l'ho solo sfogliato... comunque credo appunto che staccato sia un pò come scrivere IN FELICE... appunto per dare rilievo alla parola Crescita...
-
a arrivato :polliceu: sempre grazie mille
-
Confermo quanto scritto da Fiammata: si è voluto "dividere" la parola Decrescita solo per creare un gioco di parole e dare maggiore risalto allo slogan in copertina. All'interno della rivista, il termine "decrescita" è sempre scritto tutto insieme, nel modo in cui si scrive correttamente.
Riguardo l'editoriale di Rondolino... anche quello è un punto di vista, non è necessario condividerlo a tutti i costi infatti sullo stesso numero sono presenti articoli che descrivono il fenomeno in maniera diversa.
Siamo sempre disponibili a pubblicare lettere e opinioni dei lettori, anzi ci fa piacere che ci siano questi dibattiti sui contenuti.
-
Arrivato! Grazie ancora per il report! :polliceu:
C'è un piccolo particolare.. a qualcuno è scappato uno zero, a metà circa c'è scritto che ho aggiunto una RE da 400w. :yikes:
Sarebbe stato un bell'apporto indubbiamente, se soltanto esistessero lampade a risparmio energetico di quel wattaggio! :biggrin2:
-
Hai ragione Fiammata, credo sia stata colpa di una svista!
Grazie per la segnalazione, comunicheremo la cosa nel prossimo numero in modo tale da informare i lettori.
Peace!!
Acirne
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dolce Vita magazine
Hai ragione Fiammata, credo sia stata colpa di una svista!
Grazie per la segnalazione, comunicheremo la cosa nel prossimo numero in modo tale da informare i lettori.
Peace!!
Acirne
Ci mancherebbe!! Per me no problem! Poi credo che se uno se ne accorge, ragiona un attimo e può anche sorvolare serenamente! :polliceu:
(invece di quotarti stavo per modificare il tuo messaggio.. :biggrin2:)
-
Oggi sono andato a prenderlo, tra l'altro ce l'hanno dato gratis, bella rivista bravi ottimo lavoro :polliceu:
-
yomi. a te l' editoriale ha perplesso, a me ha lasciato basito
mi è sembrato un frullato stile frontiera americana in salsa berlusconiana ed anche molto ignorante su quello che è la vera decrescita positiva e non quello che sembra avere descritto come il fallimento del consumismo o una sua patologia
Lo Stato è ora che cominciamo a capire che siamo noi e non una entità aliena e vampirizzatrice gestita come sempre da principi papi o furbacchioni di turno.
E le regole poi sono fondamentali per organizzare una convivenza sempre più piacevole rispettosa ed ordinata e se poi le leggi sono sbagliate dobbiamo cambiarle e non fare come ci pare
Ho 52 anni e sono antropologicamente un anarchico di antica data ma sentire certe sciocchezze mi rivolta lo stomaco, perchè il modello "anarcoide" dell' editoriale presuppone una consapevolezza totale di tutti i cittadini la qual cosa è ancora lontana da venire, per cui la democrazia al momento è la forma migliore di governo.
Oggi possiamo con la tecnologia superare la forma rappresentativo che fino ad oggi è stata la migliore formula ma che ora sta mostrando i suoi nauseabondi limiti, per entrare in una democrazia diretta compiuta
E' verissimo che tutti possiamo e dobbiamo scegliere nella nostra vita tutto e che qualunque proibizionismo è solo il frutto di demagogiche dittature, ma le regole vere del rispetto e della solidarietà sono le colonne portanti di una società sana e felice.
Mi sembra che il sign Rondolino abbia abboccato ai corni del dilemma che Capanna tanti anni fa sulla rivista fotografare tentava di spiegare, ma purtroppo temo che non molti ricordino la rivista in questione
in somma in due parole un articolo stile leghista alla "ghe pens mi"........ricorda qualcuno?
-
Spettacolare il discorso in fondo al giornale di cui ho trovato anche il video ancora più spettacolare( http://vimeo.com/39705488 ) guardatelo perchè merita e condividete , facciamoci un po' sentire dai :icon_lol: