Visualizzazione Stampabile
-
buongiorno avvocato,
ne approfitto per chiederle informazioni anche io.
la tipica paranoia del fumatore che fa battute al telefono "in codice" (non parlo di spaccio.. parlo di battute.. tipo... stasera si fuma da mario ecc ecc) è fondata o ci vuole ben altro per avere il telefono sotto controllo? esistono modi per sapere se la propria linea è controllata?
esistono social network che vengono controllati e altri no o è possibile per la polizia controllare ogni mezzo di scambio?
grazie in anticipo
-
io ho visto fotocopie di conversazioni sia di facebook che di skype.... :icon_lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sunmaster
salve Avv. Zaina
volevo chiederle informazioni sulle intercettazioni telefoniche
in particolare volevo chiederle in base a quali criteri le forze dell'ordine mettano sotto controllo telefoni
scusi per la domanda banale
La domanda da fare è come è gestito dagli operatori telefonici tutto i traffico telefonico!? Domanda un pò tecnica, ma cercherò di provare a spiegare :biggrin2:
Il traffico telefonico negli anni '90 è passato dall'analogico al digitale. Il software di base 'open source' che è materia di studio presso le università di ingegneria delle telecomunicazioni si chiama ASTERISK in pratica il sistema è predisposto per registrare e salvare in formato mp3 tutte le telefonate in entrata ed in uscita, non penserete mica che oggi usino quei registratori a bobina che fanno vedere in TV :biggrin2:
In sostanza quando succedono crimini da cronaca, trovano sempre i criminali per le tracce che lasciano usando il telefonino, il tempo di ascoltare le telefonate e sei fregato.
Il problema è l'accesso hai files che dovrebbe essere più severo anche per gli addetti alla manutenzione :biggrin2:
Ma questa è un'altra storia