Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Discrimination of ‘fiber-type’ and ‘drug-type’ Cannabis sativa L. by fluorescent duplex PCR
December 2011
Arpaporn Sutipatanasomboon | Nathinee Panvisavas
Abstract: A fluorescent duplex-PCR test was developed based on polymorphisms of the THCA synthase gene in order to discriminate the fiber- and drug-type Cannabis sativa L. and to indicate the presence of Cannabis trace in suspected materials by the numbers and sizes of PCR-amplified products. DNA analysis of drug-type Cannabis resulted in two different PCR-amplified DNA fragments of 94 and 158bp, whereas only the 94bp PCR product was amplified from the fiber-type DNA. DNA test results of another 6 Cannabis sativa L. collected from the field agreed with chemotype determined by GC-MS. However, it was noted that the only intermediate drug-type sample tested gave a drug-type result for DNA testing. Specificity of the duplex PCR was shown by testing with DNA from species that may be related to Cannabis abuse, i.e., common hop (Humulus lupulus L.), 2 narcotic plants (Papaver somniferum and Mitragyna speciosa), tobacco (Nicotiana tabacum) and human. Sensitivity of detection was as low as 100pg of genomic DNA.
Dunque, stando a questo estratto di uno studio di chimica forense, solo con una comparazione del DNA è possibile distinguere il THCA derivante da canapa/droga da quello di numerose varietà vegetali.... purtroppo non ho i mezzi per comprare il testo completo, ma curioso come sono, troverò la maniera!!!:polliceu:
-
Interessante "fact-check" fatto dall'avvocato sulle dichiarazioni di Giovanardi, l'impressione che se ne ricava è che lo stesso Giovanardi non conosca la legge che ha firmato. Chissà perché la cosa non mi stupisce molto.
Non mi sembra ci sia molto da dire.
-
Caro La Haine lei ha proprio toccato il cuore del problema.
Lo scopo della struttura dell'intervista su Vice era proprio quello di cercare di porre in risalto le contraddizioni che dai soliloqui del sen. Giovanardi emergevano.
Scarsa conoscenza del problema in generale, dello stato della giurisprudenza, addirittura apparente scarsa conoscenza del contenuto della legge, in relazione al bene giuridico che la stessa dovrebbe tutelare, addirittura alla differenza fra detenzione ad uso personale, coltivazione, guida sotto l'effetto di sostanze.
Vale a dire che il sen. Giovanardi sta intepretando un ruolo politico che gli da populistica visibilità, ma quando deve affrrontare il tema sul piano tecnico-giuridico-scientifico, mi pare in evidente difficoltà.
E poi c'è qualcuno su altri siti che sostiene che ci sarebbe convergenza fra le posizioni del sen. Giovanardi e le nostre.....a Milano direbbero rob de' matt!:specool:
-
Io so solo che d'ora in poi, dopo aver letto i deliri del senatore, non cadrò più nel trappolone di fare confronti tra tabacco, alcol e cannabis. Anzi fermatemi se li faccio ancora, ho capito che è un modo di affrontare il discorso debole.
Preferisco non aggiungere altre considerazioni sul nostro brillante maitre a penser degli stupefacenti e non immagino quale pelo sullo stomaco bisogna avere per trovare le giuste parole per commentare certe cose, senza che si chiuda la vena. Anche in questo mi rendo conto del lavoro eccellente che fa.
Vabbè la finisco.
-
Secondo il buon Giova, quella firmata da lui sarebbe una legge d'avanguardia :eek:
Ho sentito alcolizzati parlare e ragionare molto meglio di costui
-
Inanzitutto complimenti all. Avv. Zaina per la sua preparazione e per il coraggio di affrontare una bestia come Giovanardi. Anche se le voci andrebbero separate un po meglio per aiutare la comprensione, c'è solo un punto in cui l'Avv.Zaina ritengo sbagli:
Citazione:
Avv. Zaina: Il timore che la mafia si inserisca nei coffee shop mi sembra discutibile. Anche in Olanda esiste la criminalità organizzata e non mi sembra si siano registrate infiltrazioni mafiose nel sistema dei coffee shop..
Purtroppo anche l'Olanda non è così bella come spesso la si dipinge: i coffee shop olandesi non sanno dove rifornirsi perchè la coltivazione non è regolamentata, e la malavita ha presto colmato questo buco legislativo. La buona notizia è che sono un paese civile, e discutendo con buon senso nell'interesse dei cittadini arrivano a una soluzione.
http://www.zamnesia.it/blog-amsterdam-spinge-per-la-legalizzazione-della-coltivazione-di-marijuana-n20
Non come i pagliacci al nostro parlamento. Per il resto condivido tutto ... ma io raga stavo pensando: ma sto Jovanardi se l'è mai fatta una canna? Può parlare così solo uno che non ha la più pallida idea di cosa si stia parlando. Io dico che bisognerebbe organizzare un sequestro stile anni 80: però niente violenza, lo porterei in vacanza al Mama Africa una settimana: corso di djembè e ganja. L'unica speranza di cambiare un povero uomo perduto nella sua cupidigia.
Peace and love !
-
Io sono un breeder, e come me anche in Italia ce ne sono altri....piu' o meno famosi.
Finche' NOI esistiamo, ti garantisco che il mercato dei semi non sara' esclusiva di nessuna casa farmaceutica.
Non mi han fermato in 17 anni di proibizionismo.......sono perfino dovuto scappare all'estero per 8 mesi........e ho dovuto stoppare ogni attivita per un periodo ancor piu' lungo.
Ma io sono ANCORA QUA........e i miei colleghi IDEM.
Mi metteranno dentro? Bene......ma non sara' per sempre.....prima o poi rivedro' la luce.........per rifare ESATTAMENTE quello che facevo prima.
Mi ri-metteranno dentro? Ok.........ma appena ri-mettero' fuori il naso, IDEM CON PATATE.
Per fermarmi..........devono ELIMINARMI. :)
-
ma non c'è la possibilità di denunciare giovanardi o tutto lo stato italiano per aver firmato una legge marcia fino all osso, per false dichiarazioni, o chesso io...
mi sembra assurdo che la gente non se ne renda conto...