Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ska
Gentile avvocato, ma alla richiesta di consegnare il telefonino, possiamo rifiutarci o come per una perquisizione siamo obbligati a sottostare?
Io credo che se gli agenti non sono delegati per iscritto a compiere specifiche verifiche (quale la rilevazione dll'Imei) ci si debba rifiutare di consegnare il telefono e di soggiacere alle richieste che essi avanzano.
Se gli agenti proseguono nonostante il rifiuto, fare constatare a verbale le proprie rimostranze, senza timore.
Poi vediamo se è' regolare o no!
Bisogna fronteggiare gli abusi con fermezza.:specool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Avv. Zaina
Bisogna fronteggiare gli abusi con fermezza.:specool:
per questo motivo credo che lei stia facendo un grande servizio, perche io povero comune mortale ignaro di questo, il cellulare gliel'avrei dato senza pensarci due volte.
O almeno questo prima delle sue spiegazioni :polliceu:
-
Anche a me presero l'IMEI del cell e dissero che era per controllare se era rubato, una volta in centrale mi chiesero anche il codice pin della sim e il codice di sblocco del telefono. L'hanno tenuto 2 settimane e dopo me lo ridarono.
Non immagino neanche che ci hanno fatto in scientifica , sta di fatto che una volta riavuto l'ho disassemblato senza salvare i dati(mi sono girate perchè era un iphone4 con dentro mezza vita) buttato sim e fatto nuovo numero