A volte un grazie può far cambiare la giornata a qualcuno :yes:
Visualizzazione Stampabile
A volte un grazie può far cambiare la giornata a qualcuno :yes:
io guardo video di ganja,ma quando mi collego a youtube non mi manda direttamente li
Non so come ci si arrivi da Google, ma dall'account Youtube si arriva così:
-clic sull'avatar dell'account
-impostazioni
-privacy
-impostazioni annunci Google
Qui vi apparirà quello che sanno di voi (sesso, età, lingue, interessi), e l'ultimo punto di ognuna delle due colonne vi permette di eliminare le pubblicità mirate basate sui vostri gusti (ovviamente con disattiva).
perchè se visiti siti che usano google analytics e robe simili di google (tipo adsense), loro (google) sapranno sempre che siti hai visitato.
Nel momento in cui vai su youtube, grazie ai cookies google sa quali sono i tuoi interessi (perchè conosce le tue abitudini anche al di fuori di youtube).
Ad esempio se vai sul sito del fatto quotidiano ci sono robe simili di Google+ e di Fessbook (i famosi pulsantini di "i like" ecc)
In questo caso Google e Facebook sapranno sempre in tempo reale che pagine leggi all'interno del sito in questione.
Il fattoquotidiano è solo un esempio, parecchi blog e siti usano strumenti del genere.
Un modo per fermarli è cancellare i cookies periodicamente.
Su firefox puoi anche costruire dei filtri per determinati siti in modo da bloccare di default i cookie di facebook google-adsense, googlesindycate, google-analytics ecc
E' ovvio però che se ti sei registrato a google o a gmail o a facebook (per esempio), non basta fare il logout prima di visitare altri siti.
Dovresti anche cancellare i cookies.
Poi navighi tranquillamente e, quando vuoi entrare in gmail o facebook ecc devi ri-cancellare i cookies prima ancora di collegarti a FB e gmail.
Occhio inoltre che non c'è bisogno d'interagire con una pagina di FB o servizi simili perchè avvenga un collegamento verso i loro server: a causa di javascript il tuo pc si ricollega periodicamente a loro, se hai delle pagine aperte in altre schede, anche se non le tocchi da ore o giorni.
Quindi conviene proprio chiuderle quando non le usi e vuoi fare veramente il logout.
Vabbè può sembrare un casino ma pian piano, con la pratica, diventa facile capirle.
Un'altra cosa utile su Firefox è Noscript che permette un maggior controllo sugli script javascript che si voglio permettere o bloccare.
(ad esempio fino a pochi mesi fa su thepiratebay, tramite una ditta che aveva un sub-sub-subappalto sui banner, veniva effettuata una connessione ai server degli uffici antipirateria della FOX. Grazie a noscript era possibile per l'utente riuscire a sgamare questa cosa in anticipo e decidere di non abilitare lo script della FOX)
Secondo me..uno che lo fa di professione e vuole vedere cosa combini..se ne frega del programmino da scaricare che metti