Visualizzazione Stampabile
-
Non mi ero mai interessato di questi delitti, sapevo solo che non era stato ancora trovato il colpevole.... leggendo un pò su wikipedia oltre a restare stupito dallo spazio temporale che occupano mi vien da star distante dalle colline toscane! Minchia oh, stanno tutti fuori in quei paesi? :yikes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Randagio
leggendo un pò su wikipedia oltre a restare stupito dallo spazio temporale che occupano mi vien da star distante dalle colline toscane! Minchia oh, stanno tutti fuori in quei paesi? :yikes:
Allora ti tocca evitare gente come me e Resina.:whistling:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piro
Allora ti tocca evitare gente come me e Resina.:whistling:
Infatti... l'ho detto apposta! :whistling::whistling::yikes::mf_farmer:
-
la cosa inquietante non furono i delitti, di quelli ce ne sono tanti simili ogni anno in ogni parte del mondo, ma come furono pilotate le indagini dal mostro stesso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Res
ma come furono pilotate le indagini dal mostro stesso
In che senso?
-
Non vorrei annoiarvi... Comunque sinteticamente i delitti sono iniziati nel 1974 e sono finiti nel 1985. Una soffiata anonima disse di controllare un delitto del 1968 che aveva tratti simili, e nel faldone di quel caso trovarono dei bossoli che coincidevano con quelli del mostro. Da lì l'indagine è stata spostata sulla "pista sarda", perchè il delitto del 1968 era maturato nell'ambiente di una comunità sarda a firenze.
Secondo le ultime indagini indipendenti però a fare quella soffiata fu il mostro stesso, che si riuscì a introdurre nel tribunale di Perugia (dove in via del tutto eccezionale era conservato il fascicolo dei sardi, di prassi sarebbe dovuto stare al tribunale di firenze, ma il mostro sapeva dove cercare) ed ha aggiunto dei bossoli sparati dalla sua pistola per creare un falso collegamento e mandare in pappa le indagini. Questa fu la cosa più eclatante, ma ha giocato con gli investigatori come il gatto col topo piu di una volta
-
Se questo è vero allora era di sicuro uno molto vicino agli investigatori...sia per le informazioni che recepiva sia per il modus operandi....
-
infatti si parla di un poliziotto o carabiniere, ma è più probabile un poliziotto