Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Hai ragione, non è la regola ma quasi l'eccezione il successo di una petizione, ma firmare non costa nulla se non pochi secondi, per cui spendo volentieri qualche minuto a firmare per cause che mi interessa. Se anche su 1000 petizioni firmate, una sola andasse in porto, sarebbe comunque un risultato positivo raggiunto no? ;) 
 
- 
	
	
	
	
		detta così sembra più una "lotteria" ...
 
 ------------
 EDIT: forse è più lotteria di quanto pensassi (nel senso che c'è un "biglietto da pagare"):
 nel link presente nel primo post del thread c'è una sigla "share_id" che ha l'aspetto di un identificativo. ***
 
 Inoltre c'è scritta la provenienza, in questo caso l'utente è venuto a conoscenza della raccolta firme tramite facebook.
 
 Il risultato "accidentale" potrebbe essere che uno che vuole diffondere il link fa copia incolla e così facendo rivela pubblicamente una informazione che "certa gente" può usare per risalire facilmente alla sua vera identità su FB. (EDIT/2: l'identificativo lede anche alla privacy di chi visita il link senza averlo prima rimosso! )
 
 Restano poi i dubbi legati al semplice fatto che il sito in questione è change.org, sito coinvolto nelle campagne elettorali di Obama (già questo basterebbe a me per non fidarmi).
 
 Poi "si dice", ma questa cosa l'ho letta sulla wikipedia americana [va presa con le pinze], che non rispetti adeguatamente la privacy dei firmatari...
 
 
 -------------
 ***
	Codice: 
 www.change.org/it/petizioni/
 governo-italiano-liberalizzazione-dell-uso-della-cannabis
 ?share_id=BQVlADysjP
 &utm_campaign=friend_inviter_chat
 &utm_medium=facebook
 &utm_source=share_petition
 &utm_term=permissions_dialog_true
 
 dal link ("ipotizzo" dato che non uso FB, anche se i nomi sono abbastanza espliciti)
 1)share_id <---------- numero identificativo della condivisione
 2)utm_campaign <-------- dal suo valore pare che il link in questione origini da una chat (di facebook ...)
 3)utm_medium <----------- dal suo valore pare che il link è stato originalmente trasmesso(condiviso) via facebook