Alla fiera della fuffa...
Tutti dicono la loro versione.è di ieri la precisazione,che se entrasse un cane antidroga alla camera(al senato la situazione è migliore perchè ci sono i galoppini)il cane alzerebbe le zampe per arrendersi perchè ci sono molti ONOREVOLI che hanno il sacchetto in tasca.COCAINOMANI che legiferano li abbiamo votati noi.Destra o sinistra la \"coca\" non manca.Siccome in ITALIA le cose vanno sempre \"COSì\",proporrei di farci dare quella famosa autorizzazione(17)per coltivare.Sarei curioso di sapere chi è in possesso di questa famosa autorizzazione. Proverò a scrivere al ministro della salute una bella lettera,vediamo se mi risponde.?????????????
Alla fiera della fuffa...
doc... sigh.
forse era meglio \"alla fiera dell'est\"...
Alla fiera della fuffa...
ma scusa gobbo o gobbolo???
Alla fiera della fuffa...
Penso che l'idea di Pelaus di diffondere un pò d'informazione nelle altre community sia molto buona, anche se devo dire che non sarebbe certo un compito semplice.. si può provare, ho già partecipato a discussioni di questo tipo, e certe volte la testardaggine della gente mi ha demoralizzato un sacco.
Proviamoci, proponete una bella community bella grossa, e io seguo.
Alla fiera della fuffa...
chiamasi Fuffa..il prodotto delle parole senza azioni concrete...
eccovene un esempio...
donq..il ministro Ferrero rilascia un'intervista a radio radicale..
- proviamo la stanza del \"buco\" per gli eroinomani (e non lo può fare senza cambiare la legge...quindi..fuffa).
- le tabelle ? credo entro l'anno (quindi fuffa almeno fino a dicembre)
- la legge ? vedremo, ci vuole una larga maggioranza parlamentare...(quindi la coltivazione per il centrosinistra è coltivazione di fuffa...).
Eheheh tanto il periodo elettorale è finito... e loro si son presi i voti che si dovevano prendere...
a testimonianza che il periodo filocanaposo è terminato...
ecco a voi la Dichiarazione della pasionaria Rosy Bindy...
Una donna due ypsilon...(e un po' di barba...orkokan...)
DROGA: BINDI, STANZE BUCO NON SONO NEL PROGRAMMA
\"Nel nostro programma non c'e' alcuna ipotesi di avviare la sperimentazione delle cosiddette 'stanze del buco'. Il ministro Ferrero ha espresso una posizione personale, che non e' quella del governo. Abbiamo preso l'impegno di abrogare la legge Fini Giovanardi, ma quell'impegno non puo' essere trasformato in un atteggiamento permissivo o di resa nei confronti della tossidipendenza. La scelta non e' tra un proibizionismo che fa scattare la galera anche per qualche spinello e la liberalizzazione delle droghe.
Il nostro approccio e' sempre stato quello di prevenire, educare e non punire con l'obiettivo del consumo zero. Un obiettivo possibile coinvolgendo nel confronto e nel dialogo sulle strategie di contrasto delle tossicodipendenze tutti gli operatori e di tutte le comunita', impegnati da anni in un difficile lavoro di recupero e di reinserimento al fianco dei ragazzi e delle loro famiglie\". Lo afferma il ministro per la famiglia Rosy Bindi.
Alla fiera della fuffa...
Ivan..abbiamo qualcosa da fare...dunque..tu devi migliorare sempre più le lezioni del grande prof. Tiacca....poi dobbiamo fare qualche video...
in molte regioni stanno capendo che sta storia del proibizionismo non funziona..e stanno correndo ai ripari...vogliono che i ragazzi affrontino il tema droga con consapevolezza..vogliono scritti e documentazione vere...
tanto il problema aumenta..aumenta sempre più...
noi co ste due cannette siamo ai margini della questione...si fuma una marea di coca ivan..e noi dobbiamo dire cosa fà tutta sta coca fumata al cervello dopo venti anni..stanno distruggendo le generazioni ivan...e i ragazzi,ignari, ci cascano...
abbiamo un compito..siamo agenti di Maria...non possiamo mollare..
Alla fiera della fuffa...
anche le fogne..ivan..sono importanti canali di comunicazione... ;-)
l'importante è far uscire informazione vera, documentata... e coinvolgere persone nei dibattiti...eheheh...il prof Tiacca...lo facciamo insegnare nelle scuole...e per far questo basta un annetto ivan...te ne ho chiesti tre per la tolleranza...ma per l'informazione ne basta uno... :-D
Alla fiera della fuffa...
la chiesa...o quel che si chiama Chiesa...proibì il ballo pubblico per mille anni Ivan...però ce l'abbiamo fatta...ora le informazioni viaggiano molto più veloci di prima..anche nelle fogne... :-D
dopo la sessualità ..(donne e gay)..dopo il libero pensiero (solo 511 anni fa veniva messo al rogo giordano bruno perchè diceva cose che oggi sono di uso comune...)...la nuova frontiera della libertà è, per me, la libera e consapevole modificazione dello stato di coscienza...e via..si parte per una nuova avventura...(che parte da Hoffman e casalone...)..mazzate fra i denti ce ne saranno...ma noi siamo belli come il sole..e soprattutto siamo tosti !!! :-]
Alla fiera della fuffa...
ANTIPROIBIZIONISTI.IT: «LE POLEMICHE SULLE PAROLE NON AIUTANO I FATTI»
Dichiarazione di Marco Contini, Segretario dell’Associazione Politica Antiproibizionisti.it
ROMA, 13 giugno 2006 – La sequela di polemiche derivanti dalle esternazioni del ministro Ferrero non fa altro che confermare che le nostre preoccupazioni, espresse l’ultima volta non più di due settimane fa, erano fondate. Peggio, le parole del ministro prospettano una situazione ancor più grave rispetto a quella da noi prospettata: non solo trova conferma il nostro timore di dover affrontare l’estate senza che venga posto dal governo alcun rimedio all’emergenza in corso, ma addirittura viene annunciato che dificilmente si prevede di intervenire - nemmeno con misure correttive marginali quanto necessarie - prima della fine dell’anno in corso.
Nello scatenare questo gigantesco polverone il ministro Ferrero si è messo nelle condizioni peggiori per poter operare in modo rapido ed efficace e ha invece regalato ai suoi oppositori la possibilità di esibirsi in quella sagra dell’ipocrisia nella quale sono maestri. Non solo: così facendo ha anche fatto emergere le ben note divergenze interne alla maggioranza di governo (si vedano a riguardo le numerose precisazioni di ministri e parlamentari del centrosinistra, culminate nell’interrogazione presentata stamane dall’UDEUR), spostando l’attenzione dai temi su cui esiste una posizione almeno formalmente condivisa (quelli contenuti nel programa dell’Unione) ad altri, certo pure importanti, ma non ancora dibattuti.
Il rischio è che ne consegua una paralisi totale che lascerebbe la situazione immutata per molti mesi, forse per anni.
La ridda che si è scatenata pare proprio dimostrare che - al di là del gioco delle parti, utile solo a far sì che i presunti contendenti si legittimino a vicenda - non esiste (né da una parte, né dall’altra) la reale volontà di occuparsi della questione per risolverla. Per chi trae da ciò la propria rendita di posizione è più utile, forse, tenerla sullo sfondo per tentare di dimostrare che, in qualche modo, se ne sta interessando.
Noi continuiamo a pensare che “sono le azioni che contano� e di azioni, per il momento, non se ne vede neanche l’ombra.
Anche per questo, probabilmente, il servizio di consulenza e assistenza legale che abbiamo attivato lo scorso 29 maggio è stato letteralmente preso d’assalto da centinaia di richieste di soccorso inviate da tanti cittadini disperati che si trovano, loro malgrado, intrappolati in situazioni kafkiane a causa della normativa in vigore. Il nostro compito prioritario, adesso, è occuparci di loro. Anche per questo non vogliamo e non possiamo partecipare alle finte contese come quella attualmente in corso.
Alla fiera della fuffa...
..aspetta rouge...io sono daccordissimo ...come la grande maggioranza dei lettori repubblica.it tra l'altro...alle fix room..alle shoot room...it's ok...hanno anche prodotto ottimi risultati dove sono state sperimentate...non è lì il punto...
il punto è ...che fine ha fatto Maria..??...tabelle..domani mattina..con un decreto semplicissimo si modificano le tabelle...si cambia la legge fini...
ed invece...?? \"Entro l'anno..\" mhmmm... e la legge nella sua interezza...?? quando si cambia ? ..non si sà ... ci vuole una grande maggioranza parlamentare...
ok..facciamo le fix room...ma con l'attuale legge chi le fa va in galera !!!
allora si cambia la legge...
No...ci vuole una larga maggioranza parlamentare...
non è polverone... è FUFFA...