ASSEMBLEA NAZIONALE ESTIMATORI CANAPA BOLOGNA 28 1 2007 INTE
il lavoro di preparazione per l'assemblea sta andando avanti.
nei giorni precedenti si vorrebbero organizzare iniziative correlate: mostre, spettacoli, proiezioni, ecc ecc
se ci sono delle proposte e delle idee questo è il momento di farsi sentire.
ciao a tutti
giovanni
:-)
ASSEMBLEA NAZIONALE ESTIMATORI CANAPA BOLOGNA 28 1 2007 INTE
ASSEMBLEA NAZIONALE ESTIMATORI CANAPA BOLOGNA 28 1 2007 INTE
Sono stato assente. A Parma c'è stata un tentativo di rioccupazione del vecchio spazio sociale Mario Lupo, con tre compagni finiti in carcere proprio domenica.
Mi dispiace.
ASSEMBLEA NAZIONALE ESTIMATORI CANAPA BOLOGNA 28 1 2007 INTE
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
25-01-2007 alle ore 19:02, etrusco :
Non potrò venirci ma propongo di discutere se affiliarsi all' encod, chiaramente sono disponibile a mettere la mia quota se si fa.
Saremmo in buona compagnia.
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Bella Etrusco, l'attenzione dei difensori della canapa secondo me non si deve catalizzare in un unico punto o movimento, ma deve essere trasversale.
Nulla impedisce di iscriversi contemporaneamente a Encod, Critical Grass, PIC, antiproibizionisti, tiaccaci produzioni e le altre.
Tutte hanno bisogno del massimo della collaborazione, affinchè la gente che si sbatte non si senta isolata e che il peso dello sbattimento non ricada tutto sulle loro esili spalle!
Domenica a Bologna ci sarà la possibilità di discutere dei soli problemi canapacei senza interferenze di ideali politici o di fuorvianti discussioni su altre sostanze dopanti.
Potrebbe essere la nascita di un movimento nazionale, fatto da chi di canapa ne capisce e ha bene in mente i problemi che il proibizionismo crea!
Booommm!!!
ASSEMBLEA NAZIONALE ESTIMATORI CANAPA BOLOGNA 28 1 2007 INTE
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
31-01-2007 alle ore 18:33, ecko :
Com'è andata?
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Stiamo aspettando che Giovanni, che ha segnato presenze ed interventi, prepari un report completo della giornata.
Posso iniziare dicendo che solo 20 o 30 persone hanno usufruito di questo incontro tra estimatori, ma il livello di consapevolezza riguardante la canapa era a livelli universitari.
Produttori di canapa tessile, Agricoltori, Produttori di vestiti in canapa, liberi pensatori, organizzatori del Cannabis Tipo Forte, persone contrarie al proibizionismo, ragazzi di alcuni centri sociali, Associazioni Pro-canapa, Chandra e altri, hanno composto la variegata assemblea che si � protratta quasi ininterrottamente fino alle 22.00, dopo 11 ore di discussioni.
La cosa ritenuta da tutti la pi� importante, � che la canapa DEBBA tornare sui campi italiani con tutti i vantaggi che ne possono derivare.
E' stato considerato che quello che manca, � una vera e propria filiera, che consenta agli agricoltori di piazzare sul mercato la canapa prodotta.
Mancano stabilimenti per la trasformazione ed � praticamente impossibile per un industriale, trovare i filati o altri derivati della canapa per poterli inserire nel ciclo produttivo.
La soluzione � quella di informare e interessare gli imprenditori e investitori pi� attenti.
La canapa � stata bandita e vessata perch� altri materiali sintetici e non, avevano fornito guadagni; Guadagni che un imprenditore attento sicuramente vedr�, nel ritrovato bisiness della canapa.
Questo vedrebbe un moltiplicarsi dei campi di canapa, e farebbe tornare \"normale\" una pianta che � stata per troppo tempo demonizzata.
I vecchi canapicultori, quelli che hanno fatto in tempo a vedere i campi cos� numerosi nei tempi passati, dicevano che la canapa � come il maiale della natura: Non si butta via niente! Semi, foglie, fibra, cellulosa, tronco: Ognuna di queste parti � utilizzabile in pi� modi, dando una quantit� di opportunit� di applicazioni infinite.
... E altro ancora, ma sono certo che Giovanni sta preparando un resoconto dettagliato... e non � facile condensare 11 interessantissime ore nelle poche righe di un tred!
Booommm!!!!
ASSEMBLEA NAZIONALE ESTIMATORI CANAPA BOLOGNA 28 1 2007 INTE
Bella Giovanni!
Ci auguriamo tutti che la salute del tuo genitore sia tornata a fiorire! 8-)
Il tuo resoconto sarà certamente più dettagliato, e sarà interessante anche per me, per vedere se nella montagna di verdognoli argomenti, qualcuno mi sia sfuggito!!
Booommm!!!
ASSEMBLEA NAZIONALE ESTIMATORI CANAPA BOLOGNA 28 1 2007 INTE
Spero molto di essere a Bologna farò il possibile,magari portando degli amici molto più attivi di me,mi sa che sia ora di fare un nuovo MOVIMENTO PRO CANNABIS e togliere i voti a quei quattro mangiagalline di Roma!!!!!!!!!
ASSEMBLEA NAZIONALE ESTIMATORI CANAPA BOLOGNA 28 1 2007 INTE
Non potrò venirci ma propongo di discutere se affiliarsi all' encod, chiaramente sono disponibile a mettere la mia quota se si fa.
Saremmo in buona compagnia.
ASSEMBLEA NAZIONALE ESTIMATORI CANAPA BOLOGNA 28 1 2007 INTE
<TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
26-01-2007 alle ore 22:57, rouge :
Bella Etrusco, l'attenzione dei difensori della canapa secondo me non si deve catalizzare in un unico punto o movimento, ma deve essere trasversale.
Nulla impedisce di iscriversi contemporaneamente a Encod, Critical Grass, PIC, antiproibizionisti, tiaccaci produzioni e le altre.
Tutte hanno bisogno del massimo della collaborazione,
</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE>
Giustissimo, io ricordavo Encod in particolare perché promuove la revisione delle leggi a livello europeo con particolare attenzione per la depenalizzazione della coltivazione personale.
Come sapete ci sono le famose convenzioni ONU, per cui se non ci si muove anche a livello almeno di sensibilizzare il parlamento europeo, è difficile cambiare qualcosa...
ASSEMBLEA NAZIONALE ESTIMATORI CANAPA BOLOGNA 28 1 2007 INTE
Purtroppo neanch'io riuscirò ad esserci, salvo miracoli dell' ultimo minuto...
spero comunque in un dettagliato resoconto da parte dei presenti
Forza canapa!
p.s. E' ancora lomtana, ma sabato 5 maggio ci sarà la \"Worldwide march for cannabis liberation\" (m.m.m.)