Visualizzazione Stampabile
-
anch'io vivo nella tua stessa situazione, famiglia chiusa, sani principi ecc ecc.
Fortunatamente ho trovato un posto in casa che viene utilizzato solo 2 volte all'anno: la stanzina della caldaia! Ci stà una 60x60 e verso fine ottobre dopo che mio padre sarà andato ad accendere il riscaldamento si inizia :D
Guarda a me questo posto non era mai venuto in mente, poi c'ho pensato e sono andato a misurare gli spazi, vedi se puoi far qualcosa anche tu, tanto dove c'è la caldaia non ci va mai nessuno, a meno che non vi siano guasti (toccatina :biggrin2:)
Per il resto se proprio non ci sono alternative, aspetta l'anno prossimo e inizia una guerriglia! Io sono già andato a cercare dalle mie parti e qualcosa ho trovato, infatti non vedo già l'ora che passi questo inverno ahahah :specool:
-
E' una situazione che vivono in molti... purtroppo è uno dei motivi per cui non ho mai pensato all'università ma ho cercato di trovare un lavoro e andarmene di casaprima possibile! e' brutto dirlo ma è stata così!!!
-
Se vuoi un consiglio oltre all'erba (che ora non puoi) coltiva amicizie!
Quando io non ne ho, per fortuna ho altri amici che ne fanno e condividono...perciò non serve affannarsi o angosciarsi prima o poi troverai qualcuno che ha un posto e vi farete un sacco di trombe in compagnia ;-)
-
Innanzitutto scusa Favola se ho frainteso :)
Si è come dici tu , ci fanno vivere in un carcere
Il fatto dell'appartamento in affitto ci avevo pensato..non è malaccio...
Cmq fa piacere che anche altre persone condividano il problema
E' bello parlare con persone che condividono il pensiero
-
ITDC,mentre cerchi luoghi x guerrilla,amici studenti x un'appartamento ecc ti consiglio di seguire il consiglio di haria e prova a parlare con i tuoi,magari non direttamente,ma quando ti capita l'occasione (tipo un'articolo di giornale farlocco)smonta ogni loro teoria e fai capire loro che la loro é solo disinformazione...anche da me è stato un dramma in principio,ma alla fine si sono arresi poiché lavoro da quando avevo 14 anni e non ho mai dato motivo loro di avere ragione,se ti arrendi avranno vinto loro,se combatti dimostrerai di credere in qualcosa che va ben oltre la cannetta con gli amici ;)
-
Usa gli alcolici come paragone, è quello che funziona meglio ;)
Certo sarà un percorso lungo e diffcicile, i tuoi probabilmente prima ti prenderanno per pazzo, poi per stupido, all'inizio si arrabbieranno, minacceranno... ma alla fine o capiranno o accetteranno passivamente. Capisco la volontà di lasciare tutto com'è, ma ad un certo punto i genitori devono accettare i figli come persone adulte e capaci di fare scelte anche che loro non condividono, fa parte del "crescere" del diventare adulti ed è un passaggio sempre molto difficile (anzi ricordatemi queste parole quando mia figlia sarà più grande... ;))
-
Te le ricorderemo haria ;) e rammentale anche a me :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Haria
ma ad un certo punto i genitori devono accettare i figli come persone adulte e capaci di fare scelte anche che loro non condividono,
Si, ma c'è da dire un discorso che spesso i genitori fanno "questa famiglia l'abbiamo formata noi e noi dettiamo le regole, se le regole di questa famiglia non ti vanno quella è la porta" e onestamente non hanno nemmeno tutti i torti...
Perchè finchè mamma mi lava e mi stira e mi fa da mangiare, magari mi mantiene pure come si può dirgli di non dettare le regole?
-
Stesso discorso che fanno i miei, purtroppo non penso proprio cambierebbero idea e io non ho nemmeno voglia di discuterne, fiato sprecato! Oddio forse con mia madre, ma con mio padre meglio nemmeno accennare il discorso..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Randagio
Si, ma c'è da dire un discorso che spesso i genitori fanno "questa famiglia l'abbiamo formata noi e noi dettiamo le regole, se le regole di questa famiglia non ti vanno quella è la porta" e onestamente non hanno nemmeno tutti i torti...
Perchè finchè mamma mi lava e mi stira e mi fa da mangiare, magari mi mantiene pure come si può dirgli di non dettare le regole?
Certamente, infatti quando ci si imbarca in queste prese di posizione da adulto, poi bisogna comportarsi da adulti. Nel mio caso sono andata via di casa a 19 anni, anche se in qualche maniera i miei son tornati ad aiutarmi in diverse occasioni.
Quello che dico è che questo distacco dai genitori e questa affermazione di se sono necessari per passare all'età adulta, molto volte questo passaggio è traumatico altre volte è più soft, ma è comunque necessario. Altrimenti finisci a 35 anni con mamma che ti lava ancora le mutande e che si permette di dirti che quella ragazza non fa per te...