Uno che ha scritto molti libri sulla chiesa...Ah santa marja, la strada per la legalizzazione torna nuovamente ripida e sconnessa
Visualizzazione Stampabile
Uno che ha scritto molti libri sulla chiesa...Ah santa marja, la strada per la legalizzazione torna nuovamente ripida e sconnessa
Meglio di quelli di prima sicuramente.
Un commento dei P.I.C su Aduc:
FonteCitazione:
I nostri migliori auguri al ministro Andrea Riccardi, per la nuova delega alle politiche sulla droga. La "guerra ai drogati" (e addirittura ai malati che della canapa fanno uso terapeutico) è durata fin troppo, in questi anni ci sono stati lutti, sofferenze, arresti indiscriminati che continuano tuttora (di onesti cittadini, non di trafficanti), perdite di posti di lavoro, di casa, devastazione di relazioni familiari e sociali, marginalizzazione e clandestinità.
Tutto ciò a causa dell'approccio ideologico e 'paramilitare' della precedente amministrazione, che dopo aver promulgato nel 2006 la legge antidroga c.d. "Fini-Giovanardi", senza alcun dibattito in parlamento nè nella società civile ma inserendola subdolamente in un decreto per le olimpiadi invernali, ha dato il via ad una caccia senza quartiere ai cittadini più deboli (i potenti, anche in questi anni sono sempre stati al di sopra della legge), addirittura prevedendo il reato di 'spaccio presunto', e creando problemi e sofferenze molto maggiori rispetto anche alla tossicodipendenza dalle sostanze che la causano.
Ci auguriamo che il nuovo ministro voglia ora smantellare il DPA, o quantomeno riformarlo in profondità, consentendo ad un tema così delicato di poter uscire dall'ambito penale per entrare in quello medico e sociale. Questo clima di 'guerra permanente' ha creato fossati enormi tra le istituzioni ed i giovani, e la società civile tutta, la quale non mancherà comunque di offrire la necessaria disponibiltà al dialogo, per un approccio condiviso, democratico e di buon senso.
Diamo atto alla comunità di S.Egidio di essersi sempre dichiarata contraria all'escalation della "guerra ai drogati", sin dall'approvazione della legge Fini-Giovanardi nel 2006, ed auspichiamo che ora il ministro saprà resistere alle molte e forti pressioni politico-mafiose, o semplicemente 'interessate', di cui certamente sarà oggetto.
Signor ministro, anche questa guerra è durata sin troppo. E' tempo di dichiarare la pace.
P.I.C.
Pazienti Impazienti Cannabis
Ragazzi ieri sera al tg2 hanno mandato in onda un articolo sulla cannabis prima parlandone come una droga che provoca disturbi a chi ne fa uso e poi come una pianta usata in campo medico con proprietà antitumorali e per curare molti altri disturbi.
Voi cosa ne pensate di tutto questo?
O bene o male, l'importante è che se ne parli. Poi sta all'intelligenza del singolo saper valutare e distinguere una sostanza dall'altra per le sue proprietà o per i suoi risvolti negativi. Non posso credere che in Italia siano tutti dei Giovanardi coi paraocchi nè posso augurare a tutti i malpensanti una patologia che li faccia invocare le proprietà della cannabis.
Edizione delle 20.30
4 servizi: 12,13,14,15
http://www.tg2.rai.it/dl/tg2/Page-51...f3ba3f42a.html
Colpi di coda di Giovanardi:
FonteCitazione:
......"E' opportuno e necessario - prosegue il Senatore - non introdurre alcuna legislazione di tolleranza nei confronti del consumo di tali sostanze E' da sottolineare inoltre la valutazione positiva della strategia italiana anche del contenimento della mortalità rispetto ai dati europei droga correlati. Da non dimenticare infine che sono sempre meno i tossicodipendenti che entrano in carcere: dal 2008 al 2010 si è registrato un decremento del 21,4% (da 30528 soggetti a 24008 soggetti) e sempre di più sono quelli ne escono per intraprendere percorsi terapeutici alternativi. Dal 2008 al 2010 infatti, i dati hanno mostrato un aumento pari all'83% (da 1380 soggetti a 2526 soggetti) . Per quanto riguarda il risultato raggiunto rispetto al calo dei consumi e al calo della mortalità ci troviamo di fronte ad trend positivo a favore dell'Italia, con uno "spread droga" per una volta tanto favorevole al nostro Paese".