Bella teppa! Adesso coprila di specchi e rendila invisibile! :-D :-D
http://cdn.ecologiae.com/wp-content/...alberi-uno.jpg
Visualizzazione Stampabile
Bella teppa! Adesso coprila di specchi e rendila invisibile! :-D :-D
http://cdn.ecologiae.com/wp-content/...alberi-uno.jpg
molto bella..spettacolare..
Ti sei impegnato..:specool:
così a titolo informativo che Legno hai usato?..
Grazie a tutti x i complimenti,ci sto ancora lavorando per migliorarla...orange,i legni sono recuperati qua e la,se ti dovessi dire il tipo di legno di direi una bugia,quello che so é che non sono tutti uguali,alcuni erano leggerissimi,altri di legni rosso pesantissimi e durissimi
guerrigliero,prosegui qui il discorso della casina,magari mi dai dei consigli utili anche a me :polliceu:
teppa sei un grande!!!!!
questa è una reggia!! te la invidio un casino, il prossimo raduno lo facciamo li?!! :D
A me piacerebbe molto :biggrin2:
Grazie punk,c'è ancora molto la lavoro,ma presto sarò senza lavoro quindi il tempo non mo' mancherà
teppa, sarò tardo io o devo depotenziare un po le bambine, ma che allucinazione è quella foto, è vera, ma che è la casetta sull'albero dell onu? Rispondimi se no stanotte non dormo
ok non capivo se era uno scherzo
Comunque non è molto bella....troppo newyorkese per i miei gusti
Allora , il materiale ovviamente è tutto
Perfetto riciclare come i bancali per esempio ma con tavole sotto i due metri è tutto un pò più difficile e bisogna diminuire la distanza dei travetti di ossatura per legare tavole da 1 mtro (bancali o simili)
Io la pedana l'ho fatta con perline in abete da 4 metri (alte 3 cm) e travetti da 15 e 10 cm e la struttura grezza della casetta (sistema block house)l' ho comprata se ebay a pochi soldi usata
Ma adesso debbo farci tutto dentro
Impianti elettr/idraul,bagnetto tipo barca e doccia con vetro frontale a 4/5 metri di altezza (sarà fichissimo), cucinino lettone, mini tavolinetto tipo birreria
Calcola che per pedana e struttura casa ho speso 900 euro girando tanto, ma tutto il resto o lo costruisco da me o ce l'ho perchè è qualche anno che cerco cose in regalo e metto da parte e ti assicuro che buttano l' impensabile
Parlo di una casetta di 16 mq più 8 di balcone e se sono bravo alla fine arriverò a 1300 ..... 1500 euro.
Comunque calcola che io so lavorare il legno e con il resto ma la cavo se no comprando normalmente si spenderebbe sui 4/5 mile euro che poi non sarebbe tanto lo stesso considerando che parlo di una piccola casa perfettamente abitabile.
La chicca sarà il caminetto con l' apertura chiusa con vetro temperato anche questo trovato abbandonato sotto un cavalcavia
Poi tutta la progettazione dipende da che tipo di alberi utilizzi, la grandezza e dislocazione dei tronchi
guerrigliero
1300/1500 ti ci vorranno solo di viteria varia ;) anche io ho usato solo materiali recuperati,ma x le viti devi spendere x forza...la struttura sotto che sorregge la casina è stata fissata con dei tirachiodi da 12/14 cm di lunghezza e ti assicuro che quelli costano e ce ne vuole non pochi...i travi sotto sono alti 2mt anche se da un lato sono un pelo più bassi e dall'altro più alti(questo per mettere il piano in pari)ed hanno uno spessore di 10x8 cm...il piano è stato fatto con quei pannelli gialli x le incementate,considera che 9 pannelli di 4x0,50 mt non sono stati sufficienti per coprire tutto il pavimento...una volta fatto ciò ho creato lo scheletro della casina,il punto più alto del tetto è 4mt,questo mi ha permesso di creare una piccola stanza al piano superiore di 2x2mt dove c'è il "letto" matrimoniale,all'interno c'è una piccola scaletta a due rampe per salire...nella parte bassa c'è il tavolo che si chiude a parete x lasciare eventualmente più spazio,il camino sarebbe piaciuto anche a me,ma per ora mi accontento della stufa a gas :polliceu: mentre in un angolo ho creato l'angolo cottura con fornello doppio da campeggio...per fare la pareti e non spendere ho tagliato i murali a tavole,ogni murale erano 4 tavole :biggrin2: mentre per la copertura ho recuperato dei pannelli in vetro resina lunghi 3mt,il tutto chiaramente è ancora da rifinire,l'accesso alla casa avviene per mezzo di un ponte levatoio che tramite un contrappeso sale e scende,poi la parte esterna della casina ha un bel fuoco con griglia scavato nella terra e circondato da pietre,a breve lo coprirò con un'altra tettoia e accanto un bel tavolone per mangiare che può ospitare 10 persone...che altro dire,l'impianto elettrico funziona con un generatore,ma appena potró(se potró)metterò un pannellino solare così da non dover dipendere dal generatore e quindi benzina,per il bagno mi sto ingegnando (vorrei mettere un bagno tipo quelli da camper),ma per la doccia la vedo dura anche se è previsto un recupero acqua da incanalare in un serbatoio da 1000 lt vedremo
Questa è la mia casetta io la chiamo HEAVEN HOUSE :biggrin2: Ah,la mia è sotto degli abeti sempreverdi,così non si vede dall'alto nemmeno in inverno :polliceu:
Mi affascinano abbastanza queste casette sugli alberi.
Da piccolino, era il mio sogno, avere una casa sull'albero!
Ad avere un pezzo di terreno, me la sarei costruita tranquillamente, anche non sull'albero.
Una piccola casetta (abitabile) in mezzo alla natura :)
teppa i miei più sentiti complimenti!bellissima l imu la paghi?:roflmao:
Magnifica teppa, forse arriverò ai 2000 euro perchè veramente sto recuperando tutto
Per la viteria ho decina di barre filettate , bulloni e viti tipo parker che ho trovato in una sfascio praticamente abbandonato
Sono un vero e proprio topo da discarica
Fili elettrici ,tubi finestre e il tavolinetto tipo birreria sempre in discarica
Poi molti dei travetti della pedana sono tronchi di una mega foresta infestante di acacia (pseudorobinia per farti capire) tagliati 3 anni fa e livellati da 15 fino a 25/30 cm
Non avevo visto le pagine iniziali (ti ho detto che navigo da anni ma è il primo forum cui partecipo) ed è stupenda la tua casetta complimenti
guerrigliero
Grazie,grazie a tutti,raga,chi vuole venire a vederla il posto per dormire c'é :polliceu:
Ah,niente imu :biggrin2:
che figata......... Complimenti Sarebbe bellissimo averne una dove rilassarsi.
:mf_farmer:
Aggiornamento estivo
http://img29.imageshack.us/img29/9379/img8656q.jpg
La scala
http://img515.imageshack.us/img515/478/img9777r.jpg
panoramica
http://img717.imageshack.us/img717/7536/img0179lr.jpg
By night
E ancora complimenti Tep!
bellissima tep!!
spettacolo tep! :punkif5:
:eek: mio padre ha da poco acquistato un terreno adiacente al suo dove c'è anche un piccolo bosco.......ora gliene parlo anche per le mie sorelline visto che vivono molto lontano dalla città potrebbe essere una bella cosa per loro...comunque bella casetta tep!
teppa..veramente veramente complimenti!se dovesse servirmi un costruttore così bravo ti contatterò sicuramente :) questa non è una casetta sull'albero ma una villa :punkif5:
complimenti tep mi ero perso questo post..che dire..oltre che super growers anche super costruttore!
:polliceu:
che SPETTACOLO!!!!
ma dal punto di vista legale cosa comporta?!? si possono costruire case su alberi? ma è nel giardino di tua prorpietà o nascosta in un bosco?
È in mezzo al bosco,chiaramente il bosco è di mia proprietà...teoricamente a livello legale non ci dovrebbero essere problemi in quanto il "capanno"(mai usare termine casetta) non è in terra é non ha cambiato la conformazione del bosco,dove passavano prima gli animali passano anche ora :polliceu: niente é stato piantato in terra,ci sono delle zampe,ma sono semplicemente appoggiate al terreno
bellissima,complimenti davvero...penso che pero' ci voglia tempo e tanta pazienza...per la seconda posso fare qualcosa,aime il tempo a disposizione e' piu o meno zero...