nick azzeccazissimo ammazza quante bombe pare di stare in guerra:roflmao:
Visualizzazione Stampabile
Mai viste cose anche lontanamente simili nella mia esperienza ad Amsterdam.
Una volta aveva una brutta fama, ma ho potuto verificare di persona che le cose sono radicalmente cambiate (o che quello che si diceva erano tutte baggianate).
Qua andiamo decisamente sulla fantascienza...Citazione:
e non pensate che la mafia sia solo nostrana...vogliamo parlare di tutto quello che entra nel porto di amsterdam? vogliamo parlare del taglio dei diamanti ?
pensate che non ci siano delle mafie dietro?
anche uno che ha fatto la terza media sa che il profitto e il mercato globale è basato su commercio di schiavi droga e organi...un profitto che supera le produzioni industriali agricole e terziario messe assieme...
vogliamo ancora credere alla favole?
...Amsterdam ha si il torto di essere il principale porto del nord Europa e pertanto passa tanta roba... ma questo succede in tutti i principali scali del mondo.
Riguardo ai diamanti ci sono dietro gli ebrei; e li trattano SULLA PAROLA. Prova a fare te una roba del genere a Napoli (con tutto rispetto per questa città della quale squadra faccio il tifo)!
Il commercio di droga sicuramente dà alle organizzazioni un giro di affari enorme... ma studiando io economia non mi pare proprio che il mondo giri tutto attorno ai traffici criminali e superi il PIL delle nazioni...
dai non ti rispondo neanche più...studia che è meglio...
sai che prima di arrivare in olanda quei dimanti...sono stati prelevati da nazioni sfruttate e dove non esistono i diritti umani?
ciarle ciarle e ciarle e arrapicarsi sugli specchi...ho già inquadrato la persona...
si vai all'università a studiare...tanto se non sai farti un opinione personale e un panorama della situazione ...a poco serve...
non ti diranno mai che il prodotto interno lordo di una nazione ...va a braccetto con il reciclaggio delle multinazionali....
Senti bello, non darmi dello sprovveduto, perchè se ti sfido ad intelligenza e cultura potresti avere cocenti delusioni.
E se vuoi che te la dica tutta, tutte le teorie pseudo-complottistiche ed amenità vare sono tutte baggianate per polli ritardati che credono di essere invece più svegli degli altri.
"Non ti diranno mai..." chi, G.Bush? Gli alieni? :roflmao:
Come si dice dalle nostre parti... "Il mona sa tutto!". :icon_lol:
Stefbomb ma ti ha morso na tarantola? Si può discutere delle cose quanto si vuole ma con modo educato!
Ogni uno porta la propria esperienza e quello che crede, ma i toni di "superiorità" o credere di sapere "la verià assoluta" non è certo un bel modo di porsi..
massì gente c.....avoli
me le fumo in giardino le bombe e se proprio-proprio devo fare una gita canaposa me ne vado in spagna o in rep. ceca o in marocco per esempio
Io l'ho vista molto peggio anni fa comunque non è che se vado a Milano in alcune zone, a Torino, a Bologna e in tantissime capitali europee dove mi è capitato di passare ho visto situazioni ben piu pericolose... anzi è diverso perchè nelle altre ti vendono anche da fumare!
Quindi non credo proprio che sia il "degrado" del quartiere rosso un buon motivo per dire no ai turisti nei coffe! Anche perchè la bamba se la prendono quelli ubriachi marci (io le scene peggiori la le ho sempre viste per l'alcool) e l'alcool mica lo vietano e neppure le prostitute... quindi la "gente molesta" ad amsterdam gli arriva lo stesso!
Non credo che la sicurezza di amsterdam ne gioverà eliminando quelle combriccole di occhi rossi che passano da un coffe shop all'altro con tappe in qualche posto dove mangiare caminando storditi! :-D
nn ho letto tutta la discussione ma vi assicuro che qua nn e cambiato gran che .anzi si fuma di piu e piu tranquilli di prima senza tanti turisti rompipalle.l erba si vende a tutti come prima,hanno solo rafforzato controlli che nn si vendi a minorenni.questo e quanto
EINDHOVEN tutta la vita :)
Windom, è vero che i complottisti in genere, esagerano un casino, ma è pur vera un'altra cosa, secondo me: sono tante le cose che ci nascondono, fantascientifiche o no. Il problema è solo nella maniera di porsi e di esporre le proprie convinzioni, a mente aperta, nella possibilità che siano errate.
Randa, quoto in pieno. E l'alcool è una droga pesante.
:punkif5:
Il problema è parlare senza avere non dico il buon senso (che è sempre opinabile), ma almeno la competenza. Fare certe affermazioni senza un minimo di competenza e perizia e ciò quanto più delinea l'IGNORANTE tipico. Ripeto il detto delle mie parti, "il mona sa tutto".
Sicuramente nella storia ci sono pieghe in cui si celano macchinazioni ed interessi nascosti, ma queste sono cose che si evidenziano solo col passare del tempo; e sono gli storici ad avere questo compito disvelatorio, non di certo i vari Giacobbo ed ufologi di sta m...; guarda il profilo del complottista medio: sanno tutto dell'economia. Sanno cosa c'e' dietro, cosa sopra e cosa sotto. Ma hanno tutti, quando va bene, le pezze al culo. La loro vita e' un disastro di scelte economiche sbagliate. Si salvano solo coloro che, con le loro teorie, affascinano i babbioni e riescono a vendere la loro spazzatura.
O vogliamo parlare degli ufisti od i supercomplottisti dell'11/9: in gran parte persone di bassa cultura, con una vita mediocre ed un lavoro poco appagante.
Questo genere di credenze ricalca spesso l'atto di fede, e non a caso trovano terreno fertile nelle ideologie, anche se di carattere criptoantagonista; e si finisce poi, col leggere la realtà sotto talune ottiche, che distorcono il vero, e porta a conclusioni forzate dal proprio pregiudizio: guarda quanto ha scritto sopra:
Dunque, ha visto una bagascia che si è messa a parlare con qualcuno (cosa insolita che due persone si parlino?) e poi è andata al lavoro... guarda che filmone mentale si è fatto lui.Citazione:
vedevo ragazze con qualche effetto personale in mano alla ricerca di qualche vetrina libera per esporsi e dopo parlato con loschi individui ..messe subito a "lavorare" senza controllo...
...a proposito di pregiudizio, visto quanto poco ci ha messo per tirare delle conclusioni? Ti pare una persona con l'ogettività necessaria per leggere ed interpretare liberamente fenomeni macroeconomici o sociali come quelli citati sopra?Citazione:
ho già inquadrato la persona...
Io non sono un uomo di fede, "o pensi o credi" diceva Schopenhauer, e non ho bisogno di credere ai cosidetti "livelli superiori" od all'occulto sotterraneo per dare un senso ad un complesso di inferiorità esistenziale che non ho.
Piuttosto di guardarmi Voyager o certi film che girano come Zeitgeist (la 2° parte, sull'11/9, il montaggio delle testimonianze è a dir poco fraudolento!) mi guardo un documentario di Piero Angela... mi dirà cose meno affascinanti, e di certo non mi dirà tutto lo lo sciibile umano...
...ma almeno non mi danno a bere cazzate!
E poi, a me non frega niente di cosa pensano gli altri; anche perchè contro le credenze irrazionali c'è poco da fare. Per quel che mi riguarda uno può credere anche a Zeus, basta che non me la dia a bere e mi denigri per il fatto che non accetto le sue corbellerie.
Scusate l'OT, spero di essermi spiegato.
Ti quoto in pieno, a parte sull'11/9: non credo a zetgeist, ma al fatto concreto che certe indagini sono tuttora coperte da segreto istruttorio.
Per il resto, tu non pensi che sia auspicabile un'altra economia? Un sistema basato su valori diversi dal profitto? E' una domanda serena, ho capito che sei una persona colta, e colgo l'occasione per un parere adeguato su certi argomenti!
Un abrazo! :punkif5:
Già, putroppo non stanno facendo un bel lavoro coi detenuti (ormai imputati) a Guantanamo... in barba alla trasparenza ed al garantismo.Citazione:
Ti quoto in pieno, a parte sull'11/9: non credo a zetgeist, ma al fatto concreto che certe indagini sono tuttora coperte da segreto istruttorio.
L'economia è un fenomeno dinamico ed il suo motore è la ricerca del profitto che, di per sè non ha niente di riprorevole, come l'egoismo sta alla base dello spirito di sopravvivenza. E' quando sono le politiche economiche, le regole da dare all'economia, adottate singolarmente o collegialmente tra le varie nazioni a non essere adeguate ai cambiamenti, o quando sono espressione di interesse fortemente parziali, che allora fanno sì che si generino sperequazioni ed abbassamento della qualità della vita degli individui; nonchè, quelle fasi di rallentamento comunemente chiamate "crisi".Citazione:
Per il resto, tu non pensi che sia auspicabile un'altra economia? Un sistema basato su valori diversi dal profitto?
Spero di avere il piacere di discutere con te di queste ed altre cose in futuro. ;)
ah ma ci ha lavorato il signorino mi ha preparato la tesi...ma che bravo:roflmao::roflmao::roflmao:
il concreto dove sta? vedo soltanto dei paroloni incastrati alla bene meglio...
in italia chi dice barzellette c'è già...
quindi non farai manco lo stratega che vende le sue frottole con le pezze al culo....
ciao:biggrin2:
questo lo vedo un atteggiamento da bannare...
sta insultando tutto il popolo lo sai che se ti è concesso dire tutte queste corbellerie...è grazie ai morti di fame e a gli IGNORANTI che hanno liberato il paese dalla dittatura....
ragazzi ma una persona che ha questi ideali shiva lo farebbe gremare...:a045:
mmm me sa di no...
OT
Posso essere d'accordo rispetto ad alcuni casi specifici, ma sicuramente non nel caso di una generalizzazione.
Ciò che tu definisci "atto di fede" è spesso in realtà un atto di fiducia, necessario nel momento in cui non ci è dato conoscere gli avvenimenti nella loro totalità.
Ognuno di noi, nel suo piccolo, è costretto a volte a compiere scelte dettate dal proprio pregiudizio (es. quando non mangiamo un cibo nuovo perchè convinti che non ci piacerebbe) e quando non vogliamo affidarci al pregiudizio o al caso, ascoltiamo l'opinione di una persona che riteniamo degna di fiducia da parte nostra.
In ogni caso anche un atto "di fede", inteso come "fiducia nella validità di una teoria al di là e nonostante iniziali (e apparenti) smentite sperimentali", è parte della Scienza ed è caratteristico ad esempio della ricerca scentifica.
Riguardo la situazione economica o sociale di coloro che definisci "complottisti", mi sembra sciocco (e un po' arrogante) credere o sostenere che solo chi gode di una posizione sociale agiata possa essere depositario della Verità. Al massimo si tratta di qualcuno che a saputo approfittare della situazione creata pur ignorandone le cause (es. i broker specializzati in metalli preziosi, durante il mese di Settembre del 2001).
Se parliamo di complottisti, credo dovremmo utilizzare anche il termine italiano dietrologia di cui ho trovato un'interessante definizione:
nel linguaggio politico e giornalistico indica la ricerca di supposte motivazioni nascoste che sarebbero all'origine di un avvenimento: si presuppone che un evento sia dovuto a cause diverse da quelle manifeste o conosciute, collegabili a trame oscure, presumendo di conoscere e poter rivelare quello che si nasconde "dietro" la facciata ufficiale degli avvenimenti storici.
Il punto cardine dei dietrologi è la domanda cui prodest?, "a chi giova" un determinato fatto, sottintendendo l'ipotesi che tale avvenimento potrebbe essere stato provocato ad arte.
In tutta onestà, puoi forse affermare che i principali fatti che hanno cambiato la storia del mondo e del Paese siano avvenuti per caso e non a seguito proprio di una cospirazione?
Sono d'accordo che tante teorie strampalate o la fiducia incondizionata data ad alcuni teorici sia solo una soluzione di comodo che molti trovano per non informarsi in modo autonomo o non dover confrontare fonti diverse; ma come ho scritto ritengo sbagliata (se non addirittura dannosa) la generalizzazione.
Preferisco 10 persone disposte a dubitare della Verità ufficiale e ad indagare 10 possibili alternative alle cause di un evento, piuttosto che 1000 persone che accettano una sola verità come un dogma senza mai provare a contestarla o a verificarla.
Anche nella coltivazione ogni tanto assistiamo alla smentita di idee che fino a pochi anni fa si ritenevano certe.
/OT
Io porto degli argomenti alla discussione, tu non ne hai, perciò denigri e sfotti soltanto.Citazione:
ah ma ci ha lavorato il signorino mi ha preparato la tesi...ma che bravo
il concreto dove sta? vedo soltanto dei paroloni incastrati alla bene meglio...
Dove sta il TUO concreto piuttosto?
Non ho queste pretese, di certo non sono un povero ritardato come qualcun altro...Citazione:
in italia chi dice barzellette c'è già...
quindi non farai manco lo stratega che vende le sue frottole con le pezze al culo....
Da che pulpito vien la predica.:icon_lol:Citazione:
questo lo vedo un atteggiamento da bannare...
Questa dicesi farneticazione.:icon_twisted2: Fammi il processo come Mao lo faceva ai professori universitari che non si adeguavano, come "nemici del popolo", anzi, come PolPot che vietava l'uso degli occhiali perchè espressione di intellettualismo borghese... nel secondo caso ti andrebbe pure male dato che ci vedo benissimo.Citazione:
sta insultando tutto il popolo lo sai che se ti è concesso dire tutte queste corbellerie...è grazie ai morti di fame e a gli IGNORANTI che hanno liberato il paese dalla dittatura....
Costrutto senza senso ed incomprensibile.:icon_twisted2:Citazione:
ragazzi ma una persona che ha questi ideali shiva lo farebbe gremare...
mmm me sa di no...
Ps: hanno inventato la punteggiatura. Usala ogni tanto. Anche uno che ha fatto la terza media (per tirare fuori una tua espressione) la saprebbe usare.
Ps2: con tutta la terra che c'è....
Fin qui ci sta. Ma quando l'atto di fede esce dai binari della ragione, o quando è espressione del "ci credo perchè ci voglio credere", perchè dà soddisfazione interiore il crederci, non lo accetto più, neanche se giungesse per caso alle mie stesse conclusioni.
Mai detto questo. Il fatto che tutti i teorici delle cospirazioni siano sostanzialmente dei poveracci non implica il necessariamente che chi lavora seriamente al servizio di verità e scienza sia un arriccchito (magari fosse così!).
Dal caso alla cospirazione c'è una marea in mezzo. Il "cui prodest" non può essere l'unico ed affidabile strumento di indagine: altrimenti, sarebbe come affermare che, ogni volta che si commette un omicidio, il colpevole sia necessariamente l'ereditario od il beneficiario di un assicurazione vita. Ma solo qualche volta è così, la maggiorparte delle volte il movente è un altro. (Vedi il delitto dell'Olgiata... sono finiti a sospettare tresche economico-politiche internazionali per poi scoprire che l'assassino (reo confesso) era un cacchio di domestico filippino preso da un raptus... a lui cosa gliene veniva in tasca a fare quello che ha fatto?).
Vero, una tesi resta valida fino a quando viene smentita da un'altra (dimostrata). Però rifiutare certe tesi a prescindere solo perchè hanno il torto di essere "ufficiali", e che queste siano per forza prodotto di persone che hanno interesse a disinformarti e tenerti all'oscuro, è da deficenti.
Prima di criticare bisogna già saperne un bel po' dietro, c'è poco da fare. Altrimenti saremmo tutti che so, ricercatori per la cura del cancro... peccato che io non ci capisca una beata mazza di chimica organica e via dicendo...(forse solo stefbomb potrebbe riuscirci, lui è un sapiente...) dobbiamo mettere proprio tutto tutto tutto in discussione? Prima acquisisci una GRANDE quantità di nozioni, ti fai un quadro generale e casomai poi procedi a ritroso se c'è qualcosa che non ti convince... purtroppo solitamente meno si sa e più si (stra)parla... dietro alle verità offerte dagli storici c'è un lavoro certosino di ricerca ed interpretazione delle fonti, analisi della veridicità di queste ed altre testimonianze materiali (filologia), confronto con altre teorie per verificarne coincidenze ed incongruenze... e se sappiamo che buona parte di queste fonti sono spesso parziali (per es. quelle degli antichi romani o dei cristiani poi) o adirittura totalmente falsi (vedi la "donazione di Costantino") è grazie al lavoro ed alla intelligenza di queste persone, e mi viene un po' lo sconforto vedere buzzurri che si credono furbi o "uomini liberi" perchè devono fare per forza gli alternativi ed ingurgitare vaccate protostoriche sì di grande (e non casuale) fascino, ma sotanzialmente frutto di fantasia (o furore ideologico) e di ricerca dell'audience o delle rendite dai libri...
Concludendo:
Vorrei che qui si chiudesse l'OT, ormai siamo Km fuori tema dal Topic.
Chiedo anche che i mod intervengano a riprendere chi non avendo niente da dire di costruttivo, si esalta con l'arroganza e la maleducazione (come se non bastassero già le str....); ve ne prego, perchè se la cosa va avanti potrei davvero tirare fuori il peggio di me...:icon_rambo:
Ps1: riguardo l'11/9, vi consiglio la visione della puntata n°9 della 10°stagione di South Park (Mistery of the urinal deuce)... è geniale!
io invece yomi vedevo che pendevi dalle labbra dell'"insegnante"...
"persona molto colta mi fa piacere parlare di te con queste cose"
ahahahahahahah scusa ma mi viene da farmi grasse risate...
in soldoni cosa voleva dire?
che si schiera con questa manica di idioti che ci stanno governando ...volendo riportare il divario tra le classi sociali e la dittatura senza libertà di espressione se non hai idee del regime?
madonna...e dire che i nostri avi avevano fatto tanto...
ma dai no ragazzi ma siamo fuori? ci vorrebbe il linciaggio per certe persone ...
io ho parlato di prostituzione che è un argomento attuale...
sopratutto ai giorni nostri ...che per la voglia di emergere scendono a compromessi...
e la situazione che c'è in olanda...che dicono che effettuano controlli sanitari ed è un attività dove si pagano pure le tasse...
e parlo per aver visto che invece non è così...vedendo ragazze che chiedevano di poter "lavorare" e subito le facevano esporre...senza controlli...
anche un ebete può capire che in amsterdam non è tutto come si dice per sentito dire...diciamo che lo stato dei paesi bassi ha voluto fare le liberalizzazioni non solo per etica(nel senso che uno è libero di far ciò che vuole del proprio corpo) ma anche perchè c'è un bel profitto e non si può negare che le micro-mafie abbiano colto l'occasione per sguazzarci dentro...
poi il resto non si dovrebbe commentare neanche ...spazzatura e dir poco...infamando tutta la popolazione...
perchè anche se a lui può sembrare strano l'economia quella sana la fa girare ancora il proletariato...e non di certo i suoi discorsetti...
chiudo e veramente capisco che siamo in una situazione difficile...:(
madonna ...sei tu che fai off topic...il segreto di fatima l'11 settembre il filippino ma chi li ha nominati??
per vedere che la situazione sta degenerando nel nostro paese devo chiamare uno storico? senza farmi i miei conti le mie opinioni...
ma dove vuoi arrivare bhà...
Oramai siamo completamente OT, per adesso chiudo questa discussine e la segnalo ad ecko, lui deciderà cosa fare.
Riapro il topic in quanto è un topic importante che deve servire per rimanere aggiornati sulla situazione olandese, quindi chiedo a tutti di rientrare sull'argomento, grazie.
Ho assegnato un'infrazione a Stefbomb, perché mi sembra che non faccia altro che provocare (ed è scattato il ban automatico per 3 infrazioni).
Buon proseguimento!
Credo tu debba specificare meglio cosa intendi con il termine "rifiuto" e se questo è relazionato alla mancanza di fiducia nella prima interpretazione data dallo Stato ad un avvenimento.
Per fare un esempio molto pratico, io non ho alcuna fiducia nell'esecutivo dell'ex-Governo Berlusconi; questo non significa che io ritenga falso tutto ciò che dichiarano gli ex-ministri, semplicemente non li ritengo una fonte sufficientemente affidabile per offrirmi un'interpretazione completa dei fatti.
Forse a volte pecco un po' di pregiudizio, però ti invito ad una riflessione abbastanza semplice:
Mi sembri abbastanza appassionato di Storia; escludendo i gesti rivendicati da anarchici, mi sai elencare almeno 5 avvenimenti storicamente importanti la cui interpretazione è rimasta immutata durante gli anni (o i secoli)?
Perchè non riesco a pensare a nessun evento, passato o recente, la cui prima spiegazione ufficiale abbia resistito all'investigazione storica (ma nemmeno all'interpretazione teologica).
Quindi se dovessi applicare razionalmente un calcolo probabilistico ad ogni nuovo avvenimento che accade in Italia o nel mondo, dovrei arrivare alla logica conclusione che quante più ripercussioni sociali ha un evento, tanto è più probabile che le sue reali cause non siano le prime riconosciute.
Comunque non vorrei sembrasse una difesa dell'utente stefbomb, capisco che l'ignoranza comunque non aiuta l'evoluzione della società.
Solamente ho sempre ritenuto meno pericoloso un individuo che non crede a nulla, rispetto ad uno che crede a tutto.
(pur consapevole del fatto che si tratta di un'inutile estremizzazione)
-------------------------------
Per tornare in topic:
Qualcono sa se nella provincia del Noord-Holland è prevista l'applicazione della legge dall'1 Gennaio 2013 o se è prevista una discussione preliminare in ogni comune?
http://www.fuoriluogo.it/blog/2012/0...rismo-in-fuga/Citazione:
Piazze agli spacciatori e turismo in fuga
A due settimane dall’introduzione dei wietpas a Maastricht si cominciano a vedere gli effetti negativi anche sul turismo. Le cronache settimanali dal nuovo fronte occidentale del nostro corrispondente da Amsterdam Massimiliano Sfregola.
Appena due settimane di vita ed il “wietpas” già conferma i timori dei detrattori; la tv locale di Amsterdam AT5, ha dedicato pochi giorni fa, un ampio servizio alle tre province meridionali del paese dove ormai si parla apertamente di “piazze in mano agli spacciatori”.
Guerra di numeri tra le amministrazioni e tra queste e la stampa, in larga parte scettica sul rapporto costi-benefici del wietpas. In un editoriale al vetriolo, il direttore di un celebre sito di informazione di Maastricht, il dichtbij, ironizza sulla mole di comunicati stampa diramati a ritmo continuo a partire dal I maggio dalla polizia locale: le forze dell’ordine informano dell’incremento sostanziale nell’arresto degli spacciatori e garantiscono un controllo assiduo e capillare del territorio. Ma la realtà, denunciata da molti locali ed immortalata dagli organi di stampa di mezza Europa, è che la militarizzazione del territorio non ha sortito alcun reale effetto deterrente, danneggiando tra l’altro l’economia turistica di Maastricht che in appena quindici giorni avrebbe già perso il 30% dell’introito.
Intanto, nella capitale del Limburgo, 4 coffeeshop su 19 hanno riaperto per 5 ore al giorno, nonostante le poche decine di clienti che hanno accettato di registrarsi mentre gli altri si dirigono, insieme ai non residenti, a nord, a Nijmegen, in una zona ancora “pass-free” che ha registrato negli ultimi giorni un boom nelle vendite di cannabis. “Mai viste da queste parti tante auto con targa belga come nell’ultima settimana..” avrebbe detto un agente di polizia locale alla stampa. Forti i timori dei residenti per il tentativo di “schedatura di massa dei consumatori”, come viene definita dai coffeeshop la lista dei soci, in seguito al sequestro da parte della polizia di Tillburg dell’elenco dei soci di uno dei coffeeshop della cittadina.
sembra quasi di leggere delle cronache di guerra o qualcosa del genere :icon_lol:
sono sempre più convinto che gli olandesi torneranno presto sui loro passi..
'na martellata micidiale sui maroni si sono dati, è un pò come se noi vietassimo agli stranieri che vengono in vacanza qui di visitare il Colosseo, Venezia, la torre di Pisa o Pompei
non ci avrei pensato ma il paragone è perfetto..
Possono cambiare tempi e luoghi,ma il proibizionismo crea sempre e solo confusione e criminalità,malattie e morte.