Visualizzazione Stampabile
-
Io ho passato i 3 anni dell'università fumando come un drago, di giorno in uni coi compagni e di sera con gli amici per un po' di relax. Ovviamente poi quando sei sotto esami prima ti fai la giornata a studiare e poi alla sera si rolla :yes: comunque devo dire che la cosa peggiore è fumare quando non si fa niente nella vita: quando studiavo, fumavo e stavo bene; ora che lavoro, fumo e sto bene; nel periodo nel mezzo, quand'ero disoccupato, fumavo e non era così piacevole, dopo un po' diventava insostenibile, e sia il fisico che la mente ne risentivano.
-
Comunque basta guardare bartimeus, lui studia e fuma.. Se non volete fare due esami all anno come lui non fumate :roflmao::roflmao::roflmao:
-
Assolutamente no, è impossibile essere concentrati a studiare dopo essere tutti fuori con la testa.
-
Non ho mai provato a studiare in botta, però secondo me lo studio della fisica ma anche della matematica potrebbe essere più interessante! Proverò dato che sono le materie di mia competenza :mf_farmer:
Piuttosto una sera sono tornato a casa completamente sballato e dato che era troppo presto per addormentarsi mi sono messo a leggere "Sulla strada" di Kerouac (libro fantastico)... inutile dire che mi perdevo completamente nelle parole, dopo 3 pagine ho posato il libro e mi sono addormentato :icon_smoke:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Biciclettaro
Non ho mai provato a studiare in botta, però secondo me lo studio della fisica ma anche della matematica potrebbe essere più interessante! Proverò dato che sono le materie di mia competenza :mf_farmer:
Piuttosto una sera sono tornato a casa completamente sballato e dato che era troppo presto per addormentarsi mi sono messo a leggere "Sulla strada" di Kerouac (libro fantastico)... inutile dire che mi perdevo completamente nelle parole, dopo 3 pagine ho posato il libro e mi sono addormentato :icon_smoke:
Se ti perdevi leggendo un libro di narrativa ti so dire fisica e math :rolleyes:
-
Beh, Mayoh, io adoro la matematica e la fisica, e spesso dopo aver fumato mi intrippo a fare ragionamenti e collegamenti di tutti i tipi, come se mi rendesse più facile visualizzare certi concetti troppo teorici, è ben diverso da leggere un libro! :mf_farmer:
-
ma ti dirò,da quando ho smesso di fumare ho ripreso a studiare.
Non dico che è per tutti uguale,ma quando cominciai a fumare smisi anche di andare a scuola.
-
Credo che dipenda molto dal tipo di studio. Se studi la storia o la filosofia può aiutarti come può intripparti la mente come mai. Se invece studi roba scientifica, che sia la biologia, la matematica o la fisica è inutile mettersi a studiare dopo aver fumato... ti perdi appena aver la prima lettera della formula :wallbash:
A me aiuta molto fumare dopo aver studiato una materia scientifica. Sopratutto fisica. Inizio a collegare tutto e a farmi pipponi mentali su quello che ho appena letto e anche su altro. Ad esempio studiando la termodinamica sono riuscito a fare collegamenti con teorie fisiche le più enormi che ci siano (vedi il big bang e l'energia/materia di Einstein, come il comportamento delle particelle a temperature prossime o sotto lo zero assoluto).
Mi ha aiutato anche a capire veramente l'evoluzione umana ;)
E' bella la scienza da fatti :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
achilles
Assolutamente no, è impossibile essere concentrati a studiare dopo essere tutti fuori con la testa.
Mi sembra un po' troppo esagerata la tua affermazione.Non tutti siamo uguali:wallbash:
Io personalmente quando fumo non studio mai,ma proprio per principio...nel senso che non voglio io mettermi a studiare,per il semplice motivo che preferisco dedicarmi ad altre attività "divertenti\rilassanti\meno onerose".Questo non perché fumando non ne sarei in grado,ma perché non voglio essere troppo concentrato...sforzarmi troppo è una cosa che non mi piace molto da "fatto".
-
Guarda io non faccio l'università ma ho amici che conseguono graduatorie altissime pur fumando come pazzi,credimi:yes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rotten society
Mi sembra un po' troppo esagerata la tua affermazione.Non tutti siamo uguali:wallbash:
Io personalmente quando fumo non studio mai,ma proprio per principio...nel senso che non voglio io mettermi a studiare,per il semplice motivo che preferisco dedicarmi ad altre attività "divertenti\rilassanti\meno onerose".Questo non perché fumando non ne sarei in grado,ma perché non voglio essere troppo concentrato...sforzarmi troppo è una cosa che non mi piace molto da "fatto".
E' proprio vero, siamo tutti diversi, io penso che sia per la differenza e unicità delle nostre menti. A me fumare faceva aumentare la concentrazione spontaneamente, riuscivo a studiare, lavorare, memorizzare senza sforzo anche meglio che da sobrio, quando studiavo fumato memorizzavo benissimo nella metà del tempo, mi ci divertivo. Figuratevi che subito prima dell'esame delle superiori mi sono fumato 2 ottimi cylum, pochi minuti dopo sono entrato ed ho parlato per 1 ora e mezza, mi sono ricordato perfettamente tutto quello che avevo studiato o anche solo letto ed ho risposto bene a tutte le domande che mi hanno fatto, i professori della commissione si sono congratulati con me, avevo la media del 7, mi hanno promosso con l'equivalente di un 8 e mezzo.
Anche agli esami dell'università mi succedevano cose analoghe. Devo dire, però, che mi è sempre piaciuto studiare e mi è sempre riuscito facilmente, come dipingere, suonare, lavorare manualmente. Credo che con la canapa si riesca meglio nelle cose che ci piace fare, che ci diverte fare, come un gioco.
Anch'io ho conosciuto svariati amici che fumavano tanto la ganjia e negli studi erano eccellenti, geniali, anche loro studiavano meglio fumati e con ottimi voti. Sono diventati professori, dottori, avvocati, esperti informatici, ricercatori scientifici, dentisti, ognuno secondo le proprie preferenze, ognuno molto apprezzato nel proprio campo. E ancora fumano!
Non c'è stata mai una volta che la canapa, per quanto forte, mi abbia disturbato nella guida, al contrario guidavo più rilassato e prudente, molto concentrato, non ho provocato incidenti, non ho mai perso un solo punto della patente, e così anche per i miei amici.
Ma mi sono sempre reso conto che ognuno la vive in modo diverso perché siamo tutti individualmente unici e differenti, e che anche lo stesso individuo, fumando la stessa maria, potrebbe avere effetti diversi a seconda del proprio stato emotivo, delle circostanze ambientali intorno a lui, delle persone che lo circondano, delle proprie aspettative sul momento che si sta vivendo.
Ci sono persone che sarebbe meglio che non fumassero, perché gli prende sempre male, sia psicologicamente che fisicamente, in ogni circostanza.
Altri vanno a periodi, a volte gli prende bene, altre volte gli prende male.
Personalmente, fumando la ganjia o la charras io non mi ci sono mai sentito male, neanche una sola volta. Ovviamente, sempre erba bio buona, autoprodotta:yes:
-
Esatto Kumar è proprio quello che intendevo anche io...solo che tu sei stato molto più esauriente :biggrinthumb:
Condivido al 100%.
-
Io sinceramente se fumo da solo, la maggioranza delle volte non riesco neanche a seguire un film. La mente parte e chi riesce più a fermarla..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pawan Kumar - ASCIA
dipingere, suonare, lavorare manualmente. Credo che con la canapa si riesca meglio nelle cose che ci piace fare, che ci diverte fare, come un gioco.
Parole da scolpire nella pietra
-
Di solito non ho problemi a studiare se fumo, specialmente se ho un esame interessante. Poi fare una facoltà che mi piace aiuta sicuramente(faccio antropologia).
Il fatto è che dipende tutto da come stiamo nel momento in cui fumiamo. Per come agisce a livello cerebrale la cannabis, accelerando il pensiero e i processi logici, può essere un bene se siamo totalmente concentrati sullo studio altrimenti, se si hanno altri pensieri c'è il rischio di distrarsi.
Penso che questo valga, oltre che per lo studio, anche in generale quanto si fuma.