Visualizzazione Stampabile
-
Anche Google non è da me in fatto di privacy,se per caso un giorno state cercando un paio di scarpe,nei giorni successivi verrete bombardati di pubblicità inerenti,non è spiare anche questo?
Se dovete acquistare semi,o prodotti inerenti alla coltivazione,cercate di non usare Google.
Verdi saluti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le Streghe Son Tornate
Anche Google
http://imageshack.us/a/img199/1751/kyf.bmp
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bartimeus
a me fa scassare che il giornalista ha precisato che le piante erano in ottima salute :roflmao::roflmao:
Non tantissimo :roflmao: anche un po' magrine :biggrin2:
http://www3.varesenews.it/immagini_a...09/gurone4.jpg
-
Se quelle sono in perfetta salute allora io sono Copperfield.....:roflmao:
Ormai ce so piu' foglie gialle che verdi aho....mancan le rosse e famo un semaforino :icon_lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NighTGhosT
Se quelle sono in perfetta salute allora io sono Copperfield.....:roflmao:
Ormai ce so piu' foglie gialle che verdi aho....mancan le rosse e famo un semaforino :icon_lol:
Ahahahahahahahahah!!! Ahahahahahahah ah!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
magicbox
Se ti senti sicuro te,auguri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le Streghe Son Tornate
Se ti senti sicuro te,auguri.
Non installarlo non serve ha niente!!!
Continua come hai sempre fatto buona vita anzi auguri !
-
Ammazza che merda di piante! Considerando che al mio paese so o ancora tutti a piedi libero direi che fb non glielo controllano visto che non fanno altro che vantarsi delle varie droghe sintetiche che si prendono, Cmq questi coglioni x eccellenza, questi sono i classici individui che se esistesse ancora la selezione naturale negli essere umani, sarebbero morti da un pezzo
-
Citazione:
Facebook, addio ai profili 'segreti'
Google vende commenti a inserzionisti, ma con ok di utenti
Chi finora era riuscito ad avere un profilo su Facebook e a renderlo ''invisibile'' al di fuori della propria cerchia di 'amici' può mettersi l'anima in pace: il suo account comparirà a tutti gli altri iscritti che lo cercano usando come parole chiave nome e cognome o l'e-mail. Una novità che assottiglia i confini della privacy online e che arriva insieme alla svolta di Google che venderà agli inserzionisti commenti e preferenze online dei suoi utenti. Finora fra le impostazioni della privacy di Facebook si poteva scegliere se rendere visibile il proprio profilo a qualsiasi altro iscritto nelle ricerche sulla timeline del social network. Ora questa possibilità sarà negata.
A comunicare l'addio ai profili ''segreti'' è stato il chief privacy officer di Fb. L'opzione, spiega Michael Richter, era già stata rimossa lo scorso dicembre per chi non aveva attivato restrizioni, mentre ora verrà eliminata anche per la ''piccola percentuale'' di utenti che l'aveva impostata. Facebook afferma che impostare livelli di condivisione più o meno estesi dei singoli contenuti pubblicati è un margine di controllo più che sufficiente per garantirsi privacy, anzi è il ''modo migliore''.
Il venir meno dell'opzione non influisce sulla possibilità di restringere per ogni post la ''platea'' di destinatari ma di fatto elimina uno scudo ulteriore. È un altro meccanismo al quale si dovrà prestare attenzione, soprattutto considerando che Facebook sta testando su Graph Search, motore di ricerca interno non ancora disponibile in Italia, ricerche che peschino in post, commenti, didascalie di foto e registrazioni 'geografiche' nel Diario di amici o proprio.
Novità che non passerà inosservata visto che il fattore privacy, secondo un recente studio, è quello che fa scattare l'abbandono della piattaforma nella metà dei casi. La simbiosi fra presenza ''social'' e servizi online è ormai parte integrante anche dell'offerta di Google che sembra voler percorrere le orme di Facebook per quanto riguarda l'utilizzo dei dati degli utenti nelle inserzioni pubblicitarie. Il colosso di Mountain View ha appena modificato i suoi termini di servizio comunicando che dall'11 novembre i nomi e le foto dei profili dei suoi utenti - a meno di indicazione contraria degli iscritti - potranno comparire nelle inserzioni pubblicitarie. In pratica se un utente segue un ristorante su Google Plus o esprime il gradimento per un album su Google Play, il nome di quella persona, la sua foto e il suo parere potranno essere utilizzati per gli annunci. L'opzione può essere disabilitata tramite link ad hoc ed esclude automaticamente chi ha meno di 18 anni.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...-_9458438.html
-
Ah... senza feisbuk si stava di gran lunga meglio.... infatti io non c'è l'ho e mai lo farò!!!! ragazzi se volete sapere come sta o cosa fa un vostro amico... andatelo a trovare sicuramente ne sarà più contento!!!!!!!
-
Beh io non sono così contrario ai vari social network, sono una bella idea, nel senso che si possono avere molto più vicini degli amici/parenti molto più lontani, è un'ottimo metodo per cazzeggiare con gli amici piu stretti o conoscenti.... Un buon metodo per far incontrare le persone....
Certo poi c'è il reale utilizzo di tutti questi SN è proprio questo quello che mi fa odiare questo genere di siti...... Quello che mi chiedo io perché devo entrare in fb e ogni 3 minuti devo leggere un tuo stato/telecronaca in cui dal primo momento in cui sei sveglia inizi:
Sono sveglia
Vado in bagno
Faccio la cacca
Faccio colazione
Mi lavo i denti
E così via per tutto il giorno....poi ti chiedi come mai si è "cancellata" l'amicizia???
Oppure quelle che non conoscendo bene l'inglese han tradotto Facebook in faccia da bokkin mettendo quintali di foto con le labbra nella classica posizione da...........
Il problema secondo me non è la etnologia mail suo utilizzo come sempre, se non ricordo male la bomba atomica era nata come fonte di energia alternativa poi guarda com'è stata usata (non son sicurissimo che sia la bomba atomica)
Per quanto riguarda la sicurezza anche lì, ovvio che mettere una foto su fb con la tua bella faccina e la pianta che cresce è da idioti come esporre la pianta sul balcone a livello strada quando abiti nella via più trafficata di Roma..... Ma se ti fa beccare così magari c'era un problema di fondo...
Sicuramente non mi fido di Facebook, trovo molto agghiacciante il fatto che se visiti un sito di vendita casualmente il giorno dopo lo ritrovi pubblicizzato su fb con proprio quelle cose che t'interessavano!
La rete bisogna solo sapere come usarla.....
Ora scusate ma corro a postare su Facebook la foto giornaliera della crescita della mia piantina...... Hahahahahaha
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EmmetBrown
io nn ce l'ho FB :016:
Sarebbe più corretto dire che "FB non ha te"
:)
e neppure me :polliceu:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
KGB
Sarebbe più corretto dire che "FB non ha te"
:)
e neppure me :polliceu:
Facciamo il clan dei 3:biggrinthumb:
-
e il quarto sono mè :yes:
-
Allegati: 1
quinto:::::::!!!
Allegato 53121
-
:)
non a caso ho cliccato su "Grazie" nei post precedenti...
decidere o meno di far parte di FB non è una scelta personale,
se uno si iscrive, oltre a danneggiare la propria privacy danneggia anche quella altrui (amici, conoscenti ecc.)
dopotutto quello che c'è in FB (i 'servizi' che offre) si trova già altrove da decenni, basta cercare e informarsi sulle alternative:
HTTP,
IRC,
NNTP,
SMTP,
AIM,
e molti altri...
tutti strumenti/protocolli da tempo disponibili e usati da milioni (o miliardi?) di persone.
:hippy:
-
Sesto :) meno male regaz, temevo che ormai fossero tutti su fb e invece noto con piacere che non è così! Grazie!
-
@philmusic
esatto!
Studi medici hanno concluso che la diffusione di fessbock (detta anche "la bolla FB") nella popolazione è la prima causa di morte di forum, chat, newsgroups e blogs
-
Citazione:
Facebook? Un virus in via d'estinzione
Per studiosi Princeton perdera' 80% degli utenti entro il 2017.
ROMA - Facebook non è altro che una malattia infettiva, che potrebbe scomparire e perdere l'80 per cento dei suoi utenti entro il 2017. L'analisi insolita non arriva da economisti, concorrenti o detrattori del social network bensì da uno studio condotto da due dottorandi della prestigiosa Università americana di Princeton. Lo studio è stato reso noto a pochi giorni dalla ricorrenza dei dieci anni del social network di Mark Zuckerberg, nato il 4 febbraio del 2004. La ricerca di John Cannarella e Joshua Spechlere si basa sull'esperienza di ascesa e caduta di altri social network come MySpace, precursore della piattaforma di Menlo Park. "E' stato dimostrato che le idee come le malattie, si propagano tra la gente come un'infezione, prima di morire. E questo è descritto con successo nel modello epidemiologico". Secondo i due dottorandi, Facebook ha raggiunto il suo apice nel 2012, per poi iniziare la discesa. La piattaforma - che sta già affrontando la disaffezione dei giovanissimi - si ridimensionerà del 20% entro dicembre 2014 fino a perdere l'80% dei suoi utenti tra il 2015 e il 2017. Dati che stupiscono visto che il social network sembra in buona salute con il suo creatore Mark Zuckerberg, 29 anni, che ha una fortuna stimata in 19 miliardi di dollari e la sua numero 2 Sheryl Sandberg, da poco entrata nel club dei miliardari grazie all'aumento del prezzo delle azioni della società. Lo studio dei due dottorandi in ingegneria meccanica e aerospaziale è stato pubblicato sul web ed è in corso di valutazione da parte dei loro superiori, prima della pubblicazione ufficiale.
Speriamo!!!!!!!
Edit: fonte http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...e_9948718.html
-
In merito volevo chiedere una cosa @philmusic visto che è mods,come vedi cè scritto in alto a destra Discussione Interessante Segnalala , e cè anche FB nella piccola lista,ecco se alcuni lo fanno non violano le persone che non vogliono farne parte?
-
@Piro mmmh bella domanda, onestamente non saprei, non avendo fb non so come potrebbe venir riportata una discussione su quel social network, francamente la vedo dura perché visto che ci sono comunque delle limitazioni per poter accedere alle discussioni sul forum, non vedo perché dovrebbe essere così facile trasportare le stesse discussioni all'esterno, comunque segnalo la cosa a chi di dovere e poi riferirò gli esiti :polliceu:
-
Grazie,infatti era capire cosa era riportato effettivamente,sia che si tratti di cose più private come il coltivo,o semplicemente i cazzi nostri ecc...
Secondo me dovremmo preservare i forum ed i blog da FB,perché unire tutto?Lasciamoli assieme FB,Twitter,Histagram sta minchia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
philmusic
Sesto :) meno male regaz, temevo che ormai fossero tutti su fb e invece noto con piacere che non è così! Grazie!
Settimo, niente facebook ........... :enj: FOREVER!:polliceu:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piro
In merito volevo chiedere una cosa @
philmusic visto che è mods,come vedi cè scritto in alto a destra
Discussione Interessante Segnalala , e cè anche FB nella piccola lista,ecco se alcuni lo fanno non violano le persone che non vogliono farne parte?
gia'...bella domanda. :eek:
-
Anche io ormai niente fb :a045::a045: è l'inutilià
-
Pure io l'ho tolto tempo fa, enjoint è l'unico "social" :specool:
-
E io sono il decimo senza facebook, mai avuto. Ma attenti...:googlexist:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piro
In merito volevo chiedere una cosa philmusic visto che è mods,come vedi cè scritto in alto a destra Discussione Interessante Segnalala , e cè anche FB nella piccola lista,ecco se alcuni lo fanno non violano le persone che non vogliono farne parte?
In sostanza bisognerebbe provare..ma noi non avendo fb non possiamo giustamente :icon_lol: comunque sono stato rassicurato del fatto che le stanze che non possono essere visibili dai guest esterni al foro non sono visibile neanche se linkate sui social, per cui almeno gli argomenti "più caldi" rimangono celati al pubblico. Sarebbe da provare invece con le discussioni normali, come questa, per vedere se è semplicemente un link che poi rimanda al foro o c'è di più..proverò con l'account di qualche amico!
-
Grazie Phill,facci sapere,anche perché a me importa poco che si parli di ganja o di calcio,io su FB non voglio entrarci specie per vie terze e questa cosa va chiarita,sennò prenderò le mie precauzioni.
-
Fatto, compare solamente un link che rimanda al forum, quindi niente di preoccupante :polliceu:
-
ciao ragazzi vi dico la mia, basandomi semplicemente sulla mia esperienza personale.
Tra i fogli delle indagini preliminari( e all'inizio quando sei sotto indagine manco lo sai ) c'è un foglio con le analisi dei tabulati delefonici:
1. Pur non essendo mai stato segnalato ai sensi ddell'art. bla bla bla....questo comando ha controllato il medesimo piu volte unitamente a persone dedite all'uso di sostanze stupefacenti( e qui si capisce che ti controllano pure che nn hai fessbuk)
2. Si evidenzia che personale di quest'arma svolgendo attività d'indagine, visionava il profilo di...............................posto nel social netwoork denominato facebook, notava il..........che postava foto di piante di marijuana.( nel mio profilo faccio molta INFORMAZIONE sul tema marijuana, ma non che ci posto le mie foto....)
In conclusione credo che se capiti nella rubrica di telefono sbagliata, hai voglia anon avere fessbuk o altri social....ti controllano ugualmente.
peace:hippy:
-
Facebook, se lo conosci lo eviti.
Se non lo conosci ti monitora, ti scheda, e molto altro ancora...
Una pagina che ben spiega facebook:
http://stallman.org/facebook.html
stallman.org/facebook.html
------------------
tratto dall'incipit:
<<Facebook
Why you should not "use" (i.e., be used by) Facebook.
I have never had a Facebook account. There is a Facebook account called "Richard Stallman", but it is an impostor.
Putting the photo of someone on Facebook (or Instagram) contributes to surveillance of that person. Please don't post any photos there that include me, and I suggest you avoid posting photos of anyone else too.>>
-
Premettendo che non sono su facebook e il mio nome non compare dalle ricerche google(c'è chi pagha migliaia di euro per farlo sparire il propio nome) tale tecnologia può essere tranquillamente usata,l'importante è usarla nel modo corretto.Se si usa faccialibro solo per comunicare semplici messaggi,allora può essere utile altrimenti se si deve inserire ogni singolo istante di vita meglio starne alla larga.
-
no, il fatto è che principalmente non sono gli utenti che "usano" FB.
È FB che usa gli utenti.
Li usa a scopo di marketing, intelligence, schedatura ecc.
È uno strumento di controllo sociale fatto su misura per rispondere ai bisogni di agenzie d'intelligence e dei settori marketing delle multinazionali
non se ne esce. lo scopo è quello.
------------
inoltre non dimenticare che FB usa utenti registrati per carpire informazioni su utenti non registrati!